sono entrato inaspettatamente in possesso del primo fucile con cui ho sparato, all'età di 9 anni: la doppietta Beretta 426 di mio nonno.
In pratica, si pensava che l'avesse ceduta prima della sua morte, avvenuta nel 2007, dato che non se ne trovava traccia... invece ieri mia nonna, buttando roba vecchia in cantina, l'ha trovata!
![love :love:](./images/smilies/0-aacuoricini.gif)
![love :love:](./images/smilies/0-aacuoricini.gif)
![love :love:](./images/smilies/0-aacuoricini.gif)
![love :love:](./images/smilies/0-aacuoricini.gif)
In perfetto stato, conservata smontata e oliata, con relativa denuncia del 1976 di mio nonno, che la possedeva penso dagli inizi del '70. Per cui oggi, con i soliti documenti e giri vari, me la sono intestata e portata in denuncia.
Ora vorrei chiedervi: essendo un'arma che non spara almeno dal 1980, e non essendo esperto di doppiette, ci devo fare qualcosa di particolare, o basta una semplice pulita e poi posso provarla?