Luigi67 ha scritto:Comunque mi piaceva di più la Taurus
ancora no pasquale spero di andarci sabato ma non ne sono sicuro,tra poco ho un esame davvero importante e sto un po nello stercofaxbat ha scritto:Hai gia' provato il tuo nuovo giocattolo? L'impugnatura dovrebbe essere piu' confortevole dell'altra grazie anche ai dorsalini di dimensioni diverse. Lo scatto e' tutta un'altra faccenda, pero' sapendo scattare otterrai buoni risultati lo stesso!
no dai viper diciamo che non mi sono massacrato anzi. certo ci sono andato a perdere ma capita sempre con la vendita di una cosa usata. cmq la taurus l'ho venduta a 250...dici che mi sono massacrato?Viper ha scritto:Beh già il fatto che sei riuscito a vendere la Taurus spero senza massacrarti, è un risultato degno di lode.. poi la G19 può piacere o meno, ma è una certezza
christianerr ha scritto:sui 550 ed io usata l'ho presa a 300
maephysto ha scritto:concordo in pieno con viper
Pyno&dyno ha scritto:Non è che era grasso ramato?
waltherp38 ha scritto:Radiolone era uno strenuo sostenitore della teoria secondo la quale le armi se le pulisci si rovinano
NdK ha scritto:waltherp38 ha scritto:Radiolone era uno strenuo sostenitore della teoria secondo la quale le armi se le pulisci si rovinano
Infatti quando pensava fossero da pulire... le vendeva
Con somma gioia di tanti frequentatori!
NdK ha scritto:waltherp38 ha scritto:Radiolone era uno strenuo sostenitore della teoria secondo la quale le armi se le pulisci si rovinano
Infatti quando pensava fossero da pulire... le vendeva
Con somma gioia di tanti frequentatori!
tonino ha scritto:No la sua e solo pigrizia !!!!!
Silvio Biagini ha scritto:Sì Ordo, per me ha ruotato l'immagine (non è la prima volta...)
Ciao Christian stai studiando per l'esame o fai altre cose...?
In una semiauto 9x19 (o equivalente 9x21) destinata ad un impiego militare o di polizia di solito (di solito) le mire metalliche fisse sono tarate a 50m effettuando un puntamento al centro del bersaglio (bullseye o bull's-eye). Non so che tipo di puntamento hai fatto ai 15 metri, se al centro o con filo di luce (six o' clock). Qualunque sia, in relazione alla distanza di tiro, devi "abbassare".
La ricerca dell'abbassamento è il punto divertente del tiro. O trovi un punto di riferimento più basso di quello che utilizzi per mirare o abbassi il mirino all'interno della tacca di mira (viceversa, se vuoi andare oltre i 50m, alzi il mirino fino ad uscire dalla tacca di mira, più complicato a spiegarlo che a farlo). Con un po' di esercizio trovi il punto giusto e trasformi quello che è un errore (lettera "d" e lettera "f" dell'allegato) in un sistema di puntamento.
Se non ti ci trovi puoi anche cambiare la tacca di mira polimerica della Glock con quella bassa tra le varie disponibili.
Un Cordiale saluto, Silvio
P.S. Non distrarti, studia...
Silvio Biagini ha scritto:P.S. Fai bene ad interrompere il ritmo di studio...altrimenti...per mia curiosità qual'è l'italica traduzione del termine "dojo" (radici del Regno delle Due Sicilie o definizione moderna locale di creatura tipo "sfitinzia"?)
ordotempli ha scritto:ovvero esclama " kara, tiè" porgendo il gioiello alla fanciulla stupita ....
Silvio Biagini ha scritto:Christian hai bisogno di un periodo di riposo...
christianerr ha scritto:cut...cut...cut...
comunque altra cosa che devo riportare e che è successa almeno 2 o 3 volte e che sparando l'ultimo colpo nel caricatore il carrelo non rimaneva aperto facendomi sparare a vuoto e costringendomi a verificare manualmente se ci fosse ancora un colpo in canna o nel caricatore. secondo walther questo problema è causato dal modo errato in cui ho impugnato la pistola al momento dello sparo. voi che dite??
faxbat ha scritto: Da allora la plasticosa ( che dicono sia la fine du munno, ma ha anche lei i punti deboli )
christianerr ha scritto:Ecco la prima sagoma con la Glock... Tiro troppo in alto. Sta di fatto che lo scatto lo trovo abbastanza strano !
christianerr ha scritto:faxbat ha scritto: Da allora la plasticosa ( che dicono sia la fine du munno, ma ha anche lei i punti deboli )
ora sono curioso pasquà...avendo ora anche io una plasticosa...quali sono i suoi punti deboli secondo te?
ps. comunque sono davvero soddisfatto di questo mio ultimo acquisto perchè penso di aver fatto davvero un affare( senza tirarmi sfiga ) e vi dirò,ora che ho provato lo scatto con il suo peso, il fatto che nn ci siano sicure manuali non mi saventa più come prima....sempre specificando che la glok al uso solo per poligono nn avendo il porto d'armi per difesa personale
faxbat ha scritto:]
Chris la tua Glock non ha punti deboli! E' fatta per uno scopo e non e' quello del tiro di precisione, anche se uno esperto ( che sa scattare con qualsiasi tipo di corta!)riesce sempre ad ottenere buoni risultati.
christianerr ha scritto:faxbat ha scritto:]
Chris la tua Glock non ha punti deboli! E' fatta per uno scopo e non e' quello del tiro di precisione, anche se uno esperto ( che sa scattare con qualsiasi tipo di corta!)riesce sempre ad ottenere buoni risultati.
hai ragione pasquale! la glock non è proprio una pistola per il tiro di precisione è più un arma da difesa e da tiro istintivo penso,ma come ti ho detto,non sono ancora soddisfatta,la rosata è troppo larga
comunque si ci devo sparare almeno un?altra secchiata di colpi per prenderci la mano con lo scatto...però sono sempre più soddisfatto
ps. devo dire che mi ha dato soddisfazione anche sui 15 metri
faxbat ha scritto: se non si sa scattare con maestria....i bersagli fanno inca...volare e poi viene la tentazione di guardare con delusione l'arma...che non ha nessuna colpa!
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti