Sicura al percussore CZ SP01 Shadow (sportiva)

Armi corte

Sicura al percussore CZ SP01 Shadow (sportiva)

Messaggioda Luigi67 » ven ago 07, 12:26:23

C'è l'ho da Novembre dello scorso anno e mi sono chiesto sempre come mai avesse (il cane) due posizioni, una completamente armato ed una intermedi quasi a contatto con il fusto (se non uso i termini corretti correggetemi)

Ieri mentre ci armeggiavo un po (avevo avuto una illuminazione pensandoci su) ho capito il senso delle due posizioni ... ma non ne ho certezza e da qui il topic :birra:

Arretro il carrello (caricatore inserito ... vuoto visto che ci dovevo "giocare" :cinesino: ), abbasso l'hold open, il carrello si chiude e la cartuccia (inesistente in quel momento) viene camerata -> il cane è arretrato e pronto allo scatto

adesso ho due possibilità:

1. premo il grilletto ed il cane si abbatte
2. premo il grilletto interponendo il dito tra cane a fusto

questa seconda possibilità ha due varianti, una in tutta sicurezza ed una che richiede una buona dose di esperienza per evitare danni alle mani :roll: :paura:

chiariamo la cosa, anzi le cose:

se premo il grilletto e tengo fermo il cane ...

1. se continuo a tener premuto il grilletto il cane si abbatte ed arriva fino a fine corsa e quindi fino allo spillo del percussore = BOOM se ci fosse la cartuccia

2. se dopo aver premuto il grilletto lo lascio andare (mi riferisco sempre al grilletto) il cane arriva fino ad una posizione in prossimità dello spillo del percussore e poi si blocca li, anche se lo lascio andare senza trattenerlo (se lo facessi tenendo il grilletto premuto sicuramente partirebbe l'innesco della eventuale cartuccia inserita con conseguenti danni alle dita della mano che trattengono il cane)

Nel frattempo mi sono riletto un po il manuale della CZ, se non ho capito male chiama la posizione intermedia come: cane appoggiato sul naso di sicurezza

Il tutto nasce dal voler provare l'uso in doppia azione della mia CZ ... ma ho sempre avuto paura che mi potesse partire un colpo (che non sarebbe un problema fatto in sicurezza in cava con arma rivolta verso il bersaglio ecc. ecc.), il problema è che l'arretramento del carrello, per camerare la cartuccia successiva, mi darebbe una bella botta alle dita che cercano di trattenere il cane :sticazzi:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Sicura al percussore CZ SP01 Shadow (sportiva)

Messaggioda Silvio Biagini » ven ago 07, 13:31:01

Non ho ben capito. Ho solo un vago ricordo della CZ75 maneggiata in operazioni circa 21 anni fa...

Penso che tu ti riferisca alla "mezza monta del cane".

Se è così "è normale" che dopo aver premuto il grilletto per disarmare il cane e si rilascia la pressione su questo dopo lo sgancio del cane (tenendolo fermo), quest'ultimo si ferma sulla mezza monta...E' un sistema di sicura vecchio quanto le prime armi in singola azione dove poteva essere necessario disarmare il cane senza aver esploso il colpo "in canna" (o nella camera del tamburo). Nel caso il cane sfuggisse (o sfugga) durante l'operazione di disarmo si ferma sulla mezza monta. Questo, ovviamente, solo se si rilascia il grilletto prima di completare l'operazione, altrimenti....ka-boum...

E' rimasto anche sulle armi in doppia azione con diversi tipi di leva di disarmo del cane. La corsa del cane disarmato si ferma sulla mezza monta.

Funziona sempre che l'arma non sia stata "smanettata"...infatti, in alcune dove interviene "la mano dell'uomo" per alleggerire la catena di scatto si può verificare che questa non tenga più la "mezza monta"...con tutte le conseguenze che ne possono derivare...

Se non è questo il senso del tuo "perché", allora cancella tutto...

Un cordiale saluto, Silvio

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Sicura al percussore CZ SP01 Shadow (sportiva)

Messaggioda Luigi67 » ven ago 07, 14:20:01

E' corretto quello che hai pensato :ok: in effetti, ragionandoci su dovrebbe proprio servire a disarmare il cane nel caso non si volesse esplodere il colpo in canna.
Inizialmente ho anche pensato ad un qualche mal funzionamento della pistola vedendo questo cane a metà :shock:

Anche tirando solo un po il grilletto e poi lasciandolo, senza completare il ciclo, diciamo "ripensandoci" (in doppia azione con cane abbattuto) il cane si "appoggia" in questa posizione.

Mi chiedo cosa comporti avere l'arma con il cane in tale posizione e le varie/eventuali casistiche possibili lasciandola così :???:

Per togliere il cane da tale posizione non resta che farlo manualmente (tirare il cane completamente indietro e poi premendo il grilletto ... e tenendolo premuto ... rilasciare il cane) oppure tirare indietro il carrello, estrarre la cartuccia ed a camera vuota premere il grilletto effettuando uno scatto in bianco.
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Sicura al percussore CZ SP01 Shadow (sportiva)

Messaggioda Silvio Biagini » ven ago 07, 17:11:09

Luigi, non è che quanto ho scritto l'ho pensato io, se ti riferisci alla mezza monta del cane, è stato pensato più di un secolo e mezzo fa...

Per quanto riguarda l'utilizzo della mezza monta, ti dico quello che è legato ad una "pratica personale" dettata da una certa tipologia di impiego dell'arma corta, quindi può essere considerato diverso da altre "pratiche che esulano da quelle di servizio".

In relazione alla situazione operativa (che impone varie condizioni) portavo l'arma in fondina con o senza "il colpo in canna". Nella seconda ipotesi dopo aver camerato il colpo abbattevo il cane con la sicura e la disinserivo prima di rimettere l'arma in fondina.

In sostanza, con la mia 92FS, seguivo la stessa procedura che si attua con la Sig Sauer P226 e simili. Come sai la sicura della 92 serie SB, F, FS se inserita prima o dopo aver inserito il colpo in canna, abbatte il cane, lo ferma nella mezza monta e "rompe" l'allineamento cane, percussore, innesco.

Per cui se l'arma cade sul cane in teoria (con le armi non si è mai sicuri) non dovrebbe partire il colpo. La catena di scatto è interrotta, il cane è bloccato dalla mezza monta e c'è anche il traversino di sicura al percussore (quello che si vede alzare davanti alla tacca di mira solo premendo a fondo il grilletto). E' chiaro che disinserendo la sicura, dopo aver inserito il colpo, si riattiva la catena di scatto, ma ci sono ancora due sicure attive contro la partenza accidentale del colpo.

In questa condizione di porto dell'arma, basta estrarla dalla fondina e premere "volutamente" il grilletto per far partire il colpo. Il volutamente tra virgolette è legato al fatto che la DA ha un peso di scatto decisamente superiore alla SA proprio perché l'azione del fuoco deve essere volontaria. In quelle condizioni puoi tenere l'arma puntata contro un obiettivo senza il rischio di un colpo involontario legato ad uno scatto leggero.

Ti ripeto che non ricordo bene le peculiarità della CZ75, la pistola dalla quale prende origine la tua. Forse la Shadow, se non ricordo male quanto letto da qualche parte, dovrebbe essere sprovvista di sicura al percussore. Non so se è dotata di disarmo del cane come la versione militare che ho avuto tra le mani. Comunque anche la tua è una DA/SA. Ovvero una pistola che può funzionare in entrambe le modalità dopo aver inserito un colpo in canna.

A questo punto, è chiaro che, se tu hai inserito il colpo in canna e portato il cane sulla mezza monta, per armare il cane e sparare hai due possibilità. O utilizzi la DA, oppure riarmi il cane a mano e impieghi la SA.

Se, invece, intendi scaricare l'arma, attui le normali procedure di scaricamento (che funzionano anche con il cane fermo sulla mezza monta) dopo aver espulso il colpo in canna disarmi il cane a mano tenendo sempre premuto il grilletto...non c'è bisogno di scattare a vuoto. Lo scatto a vuoto, colpo di prova, è una norma di sicurezza legata a certi protocolli. Direi che è sempre bene farlo, mi è capitato di vedere qualcuno far partire il colpo dopo aver "scaricato" l'arma...

Non so se ho risposto ai tuoi dubbi, ma credo siano cose più che normali

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Sicura al percussore CZ SP01 Shadow (sportiva)

Messaggioda Silvio Biagini » ven ago 07, 17:28:41

Luigi mi sta venendo un dubbio... sull'abbattimento del cane nella 92SB, etc. Non riesco a ricordare bene se il cane si fermava sulla mezza monta o andava a fine corsa...L'ultima volta che l'ho avuta tra le mani è stato solo otto anni fa, quando ho riconsegnato all'armeria la mia di servizio...e non riesco a ricordarmi questo particolare...

Sarà colpa del caldo, della vecchiaia, dell'arteriosclerosi...della rottura di palle legata all'inattività...

Se qualcuno ha una 98 tra le mani, gli sarei grato se mi ricordasse questo particolare...

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Sicura al percussore CZ SP01 Shadow (sportiva)

Messaggioda Silvio Biagini » ven ago 07, 17:54:02

Dopo un po' di aria fresca... l'abbassamento della sicura nella 92SB-FS provocava l'abbattimento del cane, il disallineamento del percussore e la "messa in folle" della leva di unione tra grilletto e cane. Il cane completava la sua corsa appoggiandosi sulla faccia del carrello. L'inserimento della mezza monta avveniva a mano dopo aver tolto la sicura e, sempre se non ricordo male, si poteva fare anche con una leggera pressione sul grilletto...

Attendo conferme da chi ha una Beretta 98.

Che tristezza avere questi inizi di demenza senile...

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Sicura al percussore CZ SP01 Shadow (sportiva)

Messaggioda ordotempli » ven ago 07, 18:40:42

Silvio Biagini ha scritto:
omissis ..

Sarà colpa del caldo, della vecchiaia, dell'arteriosclerosi...della rottura di palle legata all'inattività...



Non temere, le molte esperienze, alla lunga, generano confusione.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Sicura al percussore CZ SP01 Shadow (sportiva)

Messaggioda Silvio Biagini » ven ago 07, 19:15:35

Mio caro amico ti ringrazio del sostegno morale...

Un caro saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Sicura al percussore CZ SP01 Shadow (sportiva)

Messaggioda faxbat » ven ago 07, 19:43:51

Silvio Biagini ha scritto:Dopo un po' di aria fresca... l'abbassamento della sicura nella 92SB-FS provocava l'abbattimento del cane, il disallineamento del percussore e la "messa in folle" della leva di unione tra grilletto e cane. Il cane completava la sua corsa appoggiandosi sulla faccia del carrello. L'inserimento della mezza monta avveniva a mano dopo aver tolto la sicura e, sempre se non ricordo male, si poteva fare anche con una leggera pressione sul grilletto...

Attendo conferme da chi ha una Beretta 98.

Che tristezza avere questi inizi di demenza senile...

Un cordiale saluto, Silvio

Silvio, hai una memoria inossidabile! Altro che tristezza, sursum corda! Avviene tutto esattamente come hai descritto.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Sicura al percussore CZ SP01 Shadow (sportiva)

Messaggioda Silvio Biagini » ven ago 07, 20:58:40

Grazie Faxbat...mi sento meglio...

Un caro saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Sicura al percussore CZ SP01 Shadow (sportiva)

Messaggioda mimmo002 » sab ago 08, 14:54:44

secondo me non si dovrebbe andare in pensione.....
o almeno che non ci sia una "rottura" da un giorno all'altro
ritengo traumatico condurre una routine per 30-anni e poi bruscamente interromperlo.
si dovrebbe fare almeno gli ultimi 5-anni con un sistema di part-time progressivo,
prima poche ore libere alla settimana per congcludersi con giorni liberi alternati a giorni di lavoro.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Sicura al percussore CZ SP01 Shadow (sportiva)

Messaggioda ordotempli » sab ago 08, 16:58:19

Tocca vedere .... quando il tuo lavoro raggiunge alte responsabilità e, soprattutto una sorta di lotta continua contro una mentalità dove prevalgono interessi non limpidi, non vedi l'ora di "fuggire" soprattutto se finisce che non riesci nemmeno a dormire.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Sicura al percussore CZ SP01 Shadow (sportiva)

Messaggioda faxbat » dom ago 09, 10:25:25

ordotempli ha scritto:Tocca vedere .... quando il tuo lavoro raggiunge alte responsabilità e, soprattutto una sorta di lotta continua contro una mentalità dove prevalgono interessi non limpidi, non vedi l'ora di "fuggire" soprattutto se finisce che non riesci nemmeno a dormire.

:cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino: :cinesino:
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)


Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron