Colt USMC M45A1 CQBP

Armi corte

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda Mr45 » lun ago 24, 09:43:15

GesGas ha scritto:
Mr45 ha scritto:
Luigi67 ha scritto:Se fossi l'utilizzatore finale vorrei anche il video di come è stata prodotta per quello che spendo, altrimenti con 450 euro prendo una Norinchio e so quello che compro e quanto la sto pagando, quasi il reale valore




...e faresti bene, le 1911 Norinco vengono realizzate in un ottimo acciaio 5010, no microfusione :D

perdonate ma dove c'e' scritto che norinco usa acciaio 5010 ?
:birra:



...mi scuso, ho scritto male, le caratteristiche sono quelle dell'acciaio della serie 5100 ..."Now if we want to talk about relative hardness of steels, Norincos are made from a different steel formulation than Colts are. Comparing Rockwell hardnesses really won't tell you much, but as a general observation, on average the Norincos are at least 30% harder on the surface than most other 1911's, including the Colt. This does not mean they are more brittle - it means that the alloy used to Make the Norincos (5100 tool steel*) results in a much harder surface when heat treated than does the Colt alloy (4140 Ordnance grade tool steel*).

*Although the exact alloy formulations are "industrial secrets", destructive testing done in the USA by the DCM (circa 1997) determined that Colt uses 4140 and the Chinese formulation used in 1911's and M14S receivers is an exact match to AISI 5100 series steel."... :wink:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda Mr45 » lun ago 24, 09:44:07

..."Allright, well let me first start by explaining a few things about steel in general, including Ordnance grades of steel. Hardness does not necessarily equate to brittleness, that is a function of heat treating and alloy. Even softer steels can crack and be brittle, it's a matter of how the internal stresses are relieved, or not, by annealing and hardening processes, as well as upon carbon on other constituent elements found in the steel.

Also should mention, I'm comparing apples to apples, so only the CroMo Colt is being compared to the CroMo Norinco here. The stainless guns have their own quirks (like spalling problems, corrosion resistance benefits, etc.)

In layman's terms, the more important characteristics to crafting firearms is the toughness of the steel and modulous of elasticity of the steel. You want steel that is ductile enough to flex at the microscopic level and return to its original shape but hard enough to have good wear resistance and, in higher end guns, be able to take and keep the desired finish without dinging up too easily.

Now if we want to talk about relative hardness of steels, Norincos are made from a different steel formulation than Colts are. Comparing Rockwell hardnesses really won't tell you much, but as a general observation, on average the Norincos are at least 30% harder on the surface than most other 1911's, including the Colt. This does not mean they are more brittle - it means that the alloy used to Make the Norincos (5100 tool steel*) results in a much harder surface when heat treated than does the Colt alloy (4140 Ordnance grade tool steel*).

*Although the exact alloy formulations are "industrial secrets", destructive testing done in the USA by the DCM (circa 1997) determined that Colt uses 4140 and the Chinese formulation used in 1911's and M14S receivers is an exact match to AISI 5100 series steel.

Perhaps this is the time to mention something else about Colts. Colt does not use the same alloy today it used in WW2 and earlier. In WW1, the guns were not even given what we think of today as "heat treating". Those older guns were only spot-treated at high stress areas and today have a rather high incidence of slide cracking using full factory loads due to a number of factors, including metal fatigue, crack propagation, creep, etc. coupled with the fact that vast portions of the slide and frame have no treatment at all. That being said, the steel is very ductile and in the event of failure, it should just bend and crack - not fracture like a grenade. A good thing, but at the same time - these babies should be collected and admired more than turned into a range marathon pistol!

I could get further into heat treating, including annealing, case hardening, gas carburizing, cyanide dips, etc. and the resulting pearlitic and/or martensitic grain structures, but frankly, unless you work in a foundry or have a mechanical engineering degree and understanding of materials science, it would be way too far over everyone's head so I'll try to keep this explanation understandable for the average fellow

Now for a short note on Chinese steel "quality". The Chinese are as advanced as we are in Steel production. Is Chicom steel of poorer quality on average on a gross domestic production basis? Yes, absolutely. This is because the majority of China's manufacturing is devoted to the Wal-Marts of the world at a very low price point, so cheaper steels are generally produced and used for those products. The steel used in their weapons, however, is every bit as up to snuff as North American steel is.

So now we get into the 5100 alloy Norinco 1911 in particular. 5100 is an EXCELLENT receiver material. It hardens very well on the surface but maintains an adequately ductile core. This gives great wear resistance and great resistance to plastic deformation (deformation that causes the parts to permanently deform or warp). The one achilles heel to 5100 series alloys is that they are notoriously hard to machine. Norinco, I suspect, machines their parts with carbide cutters prior to heat treating. On a finished gun the only way you're going to cut it with HSS mill bits is if you spot-anneal the steel with a torch first. Most smiths have to buy carbide mill bits to work the steel, and even then there's a very high tool wear rate. This is probably why so few smiths will do Novak cuts to a Norinco slide - they probably only have HSS tooling!

5100 alloy is, most probably, the alloy most manufacturers WOULD chose to build receivers if tool bits were cheap and labor costs were low. It really does have better end-product properties than 4140 steel does, and it's also easier to smelt at the steel mill and forges beautifully. Virtually all Cro-Mo guns made in the west that aren't cast, however, are made of 4140 or other 4100 series alloys. 4140 is an entirely adequate steel for use in guns, it also wears tools at a much slower rate and can still be machined easily after hardening. The Chinese are fortunate in that they make many of the tool steel bits on the market (cheap supply) and lobor costs are very low. This makes 5100 steel actually cheaper for them to use b/c of the lower costs associated with making the steel stock.

All this to say, you can complain about the design, fit, finish, and economics of a Norinco 1911. But frankly, trashing the steel is a bigotted and unfounded arguement based on ignorance and reliance on the Go-USA writings of most internet experts "
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda Mr45 » lun ago 24, 09:44:58

metzger ha scritto:vi allego un interessante articolo ricco di dettagli sull'arma in questione.

come del resto anche la springfield, questa colt mi ha dato incompatibilità di funzionamento con ricariche palla in piombo trafilata a .452 e spessi bossoli fiocchi. per ovviare ho comprato il factory crimp lee e poi progressivamente passerò a bossoli più sottili per la ricarica con palla in piombo.
con palle fiocchi fmj da 200 grani e bossoli fiocchi è inarrestabile anche in tiro rapidissimo: caricamenti eterogenei con innesco small e large dose di 7.5 sipe N (siamo a circa 60 kgm) e dose di 5.6 cheddite granular s fine (56 kgm).



Potresti cercare palle trafilate a .451, è la trafilatura ottimale per la ricarica del .45 :D
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda Silvio Biagini » lun ago 24, 11:08:50

A parte il fatto che ritengo semplicemente più che corretta la conclusione di Mr45 sulla trafilatura della pallottola, parlando di commesse militari, si evince dall'articolo riportato da Metzger che la pistola "costa" 1875 dollari al pezzo ai Marines USA.

Al pubblico va dai 1550 ai 2500 dollari circa a seconda della "confezione" o "pacchetto".

Il primo prezzo è il "pacchetto base" con caricatore classico da 7 colpi (non quello Wilson) che risponde al NSN delle dotazioni di ricambio USA e senza pacchetto OTIS, anche questo già compreso tra gli NSN USA. In pratica quella acquistata da Metzger. L'ultimo è il pacchetto "extra large" offerto da Colt con contenitore di tipo Pelican, due caricatori Wilson, pacchetto di pulizia OTIS, certificati vari, dedica personale dell'amministratore delegato della Colt e bacio in bocca del rivenditore, mostrata nel video all'inizio di questo argomento.

La differenza tra il costo del "pacchetto base" per il cittadino comune M1A1 ed il costo del pezzo singolo al US Marine (circa 325 dollari in più), invece, è data dal fatto che dietro a quest'ultimo c'è tutta "la catena logistica" che segue un'arma data in dotazione ad una forza armata. Si tratta non solo dell'assistenza di livello superiore a quello militare ma di tutta la dotazione delle parti di ricambio nelle varie tipologie destinata a costruire i "livelli" degli anelli logistici da quello "dell'arsenale" fino a quello "della compagnia". Livelli stabiliti su specifiche percentuali legate agli "inconvenienti" registrati per la specifica arma in sede di "sperimentazione" e prove presso i reparti prima della formale adozione. Quindi ogni singola componente dell'arma, compresi carrelli e fusti, prevede un certo numero di parti di ricambio da tenere nel carico dei vari anelli logistici. Nel caso si presenti una rottura od un inconveniente che non è previsto al primo anello, si passa al secondo e così via fino ad arrivare alla fabbrica se del caso...e questo costa, nessuno regala niente...

Nel caso del fucile XM2010 della Remington, il cui prezzo varia da 20000 a 17000 dollari, il discorso non cambia. E' ovvio che per un XM2010 "full optional" come quello militare troviamo nella catena logistica che lo "mantiene efficiente" tutta una serie di ricambi anche per gli accessori. E i prezzi lievitano. Soprattutto se tra i livelli già esistenti nei vari anelli logistici non c'è niente che possa essere utilizzato e devono quindi essere costituiti ex novo (al contrario, per esempio, di quanto avviene con una M1911 anche se della serie 80). D'altronde sono ben diversi anche gli obiettivi di impiego di un'arma (anche se identica nell'aspetto e non solo) tra militare e civile. Nei famosi aspetti logistici di una operazione assume articolare importanza la preparazione delle "officine". Quindi la completezza dei vari livelli è fondamentale. Un'arma che si rivela inefficiente in teatro non può essere mandata all'armaiolo del posto (per esempio a Peshawr o a Mogadiscio o a Bagdad) per la riparazione...

Un cordiale saluto, Silvio

P.S. Spero di aver cercato di chiarire un poco di più il concetto di differenza di costo tra un'arma "militare" ed una "civile"...anche se identiche
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda waltherp38 » mar ago 25, 06:17:00

Non riesco più a trovare quel 3D sul 1911 forum dove un gunsmith si lamentava dicendo che mai più avrebbe logorato i suoi strumenti nel customizzare un fusto di una nork :lol:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda Viper » mar ago 25, 14:53:06

waltherp38 ha scritto:Non riesco più a trovare quel 3D sul 1911 forum dove un gunsmith si lamentava dicendo che mai più avrebbe logorato i suoi strumenti nel customizzare un fusto di una nork :lol:

Nel bar del mio TSN, si pratica la raccolta differenziata. Oltre al contenitore per carta e cartone, ce n'è uno con scritto : VETRO _ LATTINE_NORINCO :jumpy: :jumpy: :jumpy:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda Luigi67 » mar ago 25, 15:37:51

... prendo il furgne della monnezza e arrivo ... dammi l'indirizzo preciso :lol:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda waltherp38 » mar ago 25, 16:26:36

Aspide,amico mio, vieni a provare la mia...e ne riparliamo... :ok:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda Mr45 » mar ago 25, 17:49:02

waltherp38 ha scritto:Aspide,amico mio, vieni a provare la mia...e ne riparliamo... :ok:



:birra: :ok: :ok: :ok: :cinesino: :cinesino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda metzger » mar ago 25, 21:37:10

è inutile che litigate: alla fine la propria arma è un po' come una femmina, ognuno apprezza e si scopa quella che gli piace o quella che si è potuto permettere.
io sintetizzerei dicendo: "De gustibus et coloribus non est disputandum".

soprattutto meno tifo e impressioni ma più fatti sul forum.

molti invece di metterli dentro e sparare (i proiettili) si fanno solo seg... scarrellano a vuoto e fanno chiacchiere!
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda waltherp38 » mer ago 26, 08:23:51

Sia ben chiaro che la Norinco è una palestra, o un progetto se più vi aggrada.

Se vuoi una 1911 su cui imparare a mettere le manine, senza troppi timori, allora è l'arma che fa per te.

Io son partito dall'idea che amavo un fusto che fosse di acciaio, used steel, magari proveniente da vecchi binari reindirizzati ad altro uso.

Se vuoi una 911 bella e fatta non è l'arma ideale. Se progetti di spenderci un po' di piccioli vicino per farla tal quale piace a te allora sei sulla giusta direzione.

Ho preso circa 250 euri di componenti...e il prossimo passo (folle, mi direte) sarà quello di montare una tacca di mira low profile e (forse) una canna NM.

Dopodiché effettivamente avrò raggiunto il mio obiettivo: lasciare originali solo carrello e fusto :lol:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda faxbat » mer ago 26, 15:10:20

waltherp38 ha scritto:Sia ben chiaro che la Norinco è una palestra, o un progetto se più vi aggrada.

Se vuoi una 1911 su cui imparare a mettere le manine, senza troppi timori, allora è l'arma che fa per te.

Io son partito dall'idea che amavo un fusto che fosse di acciaio, used steel, magari proveniente da vecchi binari reindirizzati ad altro uso.

Se vuoi una 911 bella e fatta non è l'arma ideale. Se progetti di spenderci un po' di piccioli vicino per farla tal quale piace a te allora sei sulla giusta direzione.

Ho preso circa 250 euri di componenti...e il prossimo passo (folle, mi direte) sarà quello di montare una tacca di mira low profile e (forse) una canna NM.

Dopodiché effettivamente avrò raggiunto il mio obiettivo: lasciare originali solo carrello e fusto :lol:

Bravo Walther, alla fine avrai una race gun e non te ne pentirai. Pero' bisogna spezzare una lancia anche per l'ingegnere che le armi le usa alla grande. Ho sempre letto con attenzione le prove di ricarica sia per corte che per lunghe. Ho visto come ha reagito la sua splendida Springfield, adesso vedremo come si comportera' la Colt se sara' sottoposta alla stessa dieta.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda metzger » gio ago 27, 22:34:35

oggi al campo di tiro sparati altri 200 colpi palla da 200 grani in piombo e finiti con il factory crimp della lee.
l'arma ha funzionato molto bene senza inconvenienti per il versante affidabilità, però:

1) come avevo già notato nelle prime sparatorie in cava e montagna l'arma spara a sinistra vistosamente. oggi ho sparato con più calma e avuta conferma dell'entità della deriva, osservando meglio mi sono accorto che gli stronzi della colt hanno montato la tacca posteriore decentrata lasciando almeno un millimetro di spazio in più a destra nell'incavo sul carrello. anche il mirino non è proprio centrato nella sua posizione ma credo sia pù facile agire sulla tacca. spero solo di trovare il chiavino esagonale giusto dato che forse è del tipo anglosassone, le mire comunque sono novak originali con inserti trijicon al tritio.

2) la finitura sembra piuttosto debole: nella zona dove colpiscono i bossoli espulsi sembra che ci siano segni di sfaldamento.

3) per qualche strana ragione che approfondirò il caricatore mac-gar della springfield non entra nella sede: tocca qualcosa a metà dell'inserimento. a prima vista forse hanno i risvolti guida munizione un po' più sporgenti degli originali colt e toccano la forchetta posteriore del grilletto, ma è solo una prima ipotesi.

a breve farò un confronto velocitario con le stesse munizioni sparate prima nella colt e poi nella springfield.
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda GesGas » sab ago 29, 21:45:54

metzger ha scritto:
3) per qualche strana ragione che approfondirò il caricatore mac-gar della springfield non entra nella sede: tocca qualcosa a metà dell'inserimento. a prima vista forse hanno i risvolti guida munizione un po' più sporgenti degli originali colt e toccano la forchetta posteriore del grilletto, ma è solo una prima ipotesi.

.

perdonami ma non riesco a capire le due cose... cioe' i risvolti guida munizione che cosa sono??
e la forchetta posteriore del grilletto giuro non l'ho mai sentita, e di 911 ne ho preparate parecchie...
perdonami ancora ma voglio capire bene cosa intendi, cosi da poterti aiutare ed eventualmente darti un consiglio..
:birra:
Avatar utente
GesGas
50
50
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 07, 01:12:21
Località: provincia di Milano
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda Viper » sab ago 29, 22:56:52

waltherp38 ha scritto:Sia ben chiaro che la Norinco è una palestra, o un progetto se più vi aggrada.

Se vuoi una 1911 su cui imparare a mettere le manine, senza troppi timori, allora è l'arma che fa per te.

Io son partito dall'idea che amavo un fusto che fosse di acciaio, used steel, magari proveniente da vecchi binari reindirizzati ad altro uso.

Se vuoi una 911 bella e fatta non è l'arma ideale. Se progetti di spenderci un po' di piccioli vicino per farla tal quale piace a te allora sei sulla giusta direzione.

Ho preso circa 250 euri di componenti...e il prossimo passo (folle, mi direte) sarà quello di montare una tacca di mira low profile e (forse) una canna NM.

Dopodiché effettivamente avrò raggiunto il mio obiettivo: lasciare originali solo carrello e fusto :lol:

Guarda, se non ho mai affrontato un progetto bel genere è stato solo per la mia scarsa manualità è tempo, ma nel caso avrei tranquillamente seguito un percorso simile :ok:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda waltherp38 » dom ago 30, 07:42:23

Ti assicuro che la manualità si acquista in corso d'opera. Ed è proprio la libertà di azione che ti conferisce un ferro di poco pregio a fartela sviluppare. Debbo confessarti che la maggior parte dei componenti sono drop in: sfili il vecchio e metti il nuovo, senza aggiustaggio manuale.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda metzger » lun ago 31, 10:22:08

la parte superiore del caricatore è conformata con una parte risvoltata all'interno per fermare il corpo del bossolo e una parte risvoltata quasi verso l'esterno per far uscire e guidare la munizione. questa parte è la più sporgente e credo che sia quella che interferisce con la parte posteriore del grilletto, ovvero le due aste che passano nell'impugnatura ai lati del caricatore, due aste che io ho chiamato forchetta.
ci deve essere una differenza nelle quote dei risvolti nei caricatori mac-gar rispetto ai colt o una differenza nello spessore delle due aste del grilletto. non ho ancora avuto modo di approfondire, lo farò dopo qualche migliaio di colpi seguiti da uno smontaggio e pulizia completa della pistola.
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda GesGas » lun ago 31, 18:41:24

metzger ha scritto:la parte superiore del caricatore è conformata con una parte risvoltata all'interno per fermare il corpo del bossolo e una parte risvoltata quasi verso l'esterno per far uscire e guidare la munizione. questa parte è la più sporgente e credo che sia quella che interferisce con la parte posteriore del grilletto, ovvero le due aste che passano nell'impugnatura ai lati del caricatore, due aste che io ho chiamato forchetta.
ci deve essere una differenza nelle quote dei risvolti nei caricatori mac-gar rispetto ai colt o una differenza nello spessore delle due aste del grilletto. non ho ancora avuto modo di approfondire, lo farò dopo qualche migliaio di colpi seguiti da uno smontaggio e pulizia completa della pistola.

:ok: ok tutto chiaro...
Avatar utente
GesGas
50
50
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 07, 01:12:21
Località: provincia di Milano
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda mimmo002 » lun ago 31, 21:56:18

metzger ha scritto:la parte superiore del caricatore è conformata con una parte risvoltata all'interno per fermare il corpo del bossolo e una parte risvoltata quasi verso l'esterno per far uscire e guidare la munizione. questa parte è la più sporgente e credo che sia quella che interferisce con la parte posteriore del grilletto, ovvero le due aste che passano nell'impugnatura ai lati del caricatore, due aste che io ho chiamato forchetta.
ci deve essere una differenza nelle quote dei risvolti nei caricatori mac-gar rispetto ai colt o una differenza nello spessore delle due aste del grilletto. non ho ancora avuto modo di approfondire, lo farò dopo qualche migliaio di colpi seguiti da uno smontaggio e pulizia completa della pistola.

fai delle foto...che e meglio
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda metzger » mer set 09, 15:23:13

sono riuscito a svitare il grano della tacca di mira con un semplice chiavino esagonale metrico da 2mm; ho poi rimosso completamente il suddetto grano.
tuttavia nonostante numerosi tentativi con martellate e morsa non sono riuscito a spostare la tacca di mira nemmeno di un po'. ora la ho riempita di sbloccante ma non credo che questo cambierà di molto le cose. avete qualche idea per riuscire a spostarla di circa un millimetro verso sinistra senza fare danni?

mi sarebbe utile anche qualche consiglio su una eventuale torcia tattica da montare sul rail della pistola, condizione necessaria è lampada a led: più parsimoniosa nei consumi e meno sensibile alle vibrazioni.
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda mimmo002 » mer set 09, 17:05:19

prova a riscaldare, anche con un saldatore a stagno potente.
e possibile che sia incollata con qualche Resina tipo "bloccafiletto"
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda doppioalfa » mer set 09, 20:50:04

metzger ha scritto:sono riuscito a svitare il grano della tacca di mira con un semplice chiavino esagonale metrico da 2mm; ho poi rimosso completamente il suddetto grano.
tuttavia nonostante numerosi tentativi con martellate e morsa non sono riuscito a spostare la tacca di mira nemmeno di un po'. ora la ho riempita di sbloccante ma non credo che questo cambierà di molto le cose. avete qualche idea per riuscire a spostarla di circa un millimetro verso sinistra senza fare danni?

mi sarebbe utile anche qualche consiglio su una eventuale torcia tattica da montare sul rail della pistola, condizione necessaria è lampada a led: più parsimoniosa nei consumi e meno sensibile alle vibrazioni.



Io proverei a mettere il carrello di fianco poggiato su di un pezzo di legno magari con l' aiuto di un' altra persona che lo tenga fermo, e proverei a battere con martello e un cacciaspine di bronzo ( magari erano queste le martellate che dicevi di avere già provato ).
Avatar utente
doppioalfa
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 230
Iscritto il: mar mag 27, 21:33:13
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda RasKebir » gio set 10, 10:12:52

Io personalmente mi sono fatto un attrezzino, copiato da questo, che funziona perfettamente. Se il tuo intervento è spot, non giustifica l'acquisto o la realizzazione selfmade. Se sei uno smanettone allora facci un pensiero.
Immagine
In mancanza dell'attrezzatura idonea:
mimmo002 ha scritto:prova a riscaldare, anche con un saldatore a stagno potente. e possibile che sia incollata con qualche Resina tipo "bloccafiletto"

Io lascerei stare il saldatore a stagno. I collanti generalmente hanno la ripresa termoplastica intorno ai 250°. Dubito che abbiano applicato del collante tra carello e tacca di mira ma, se cosi fosse, o vai di cannello o metti il pezzo per 30/40 min. nel forno di casa alla massima temperatura.
Poi . . .
segui il consiglio di doppioalfa:
doppioalfa ha scritto:Io proverei a mettere il carrello di fianco poggiato su di un pezzo di legno magari con l' aiuto di un' altra persona che lo tenga fermo, e proverei a battere con martello e un cacciaspine di bronzo ( magari erano queste le martellate che dicevi di avere già provato ).
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1722
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda metzger » gio set 10, 12:50:01

le martellate che dicevo sono proprio quelle con un cacciaspine di acciaio dolce da 4 mm con interposti due strati di cartoncino tra tacca e metallo ... belle martellate vigorose, ma niente da fare.
e se anche quelli della colt avessero avuto problemi a far entrare adeguatamente la tacca per elevata interferenza?
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda doppioalfa » gio set 10, 19:21:18

metzger ha scritto:le martellate che dicevo sono proprio quelle con un cacciaspine di acciaio dolce da 4 mm con interposti due strati di cartoncino tra tacca e metallo ... belle martellate vigorose, ma niente da fare.
e se anche quelli della colt avessero avuto problemi a far entrare adeguatamente la tacca per elevata interferenza?



Scusa la domanda ma... sei proprio certo che un' arma del genere abbia la tacca di mira da registrare? Sei sicuro che non siano strappi? Mi sembra strano che una bella semiauto come quella non sia già tarata bene di fabbrica.
Avatar utente
doppioalfa
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 230
Iscritto il: mar mag 27, 21:33:13
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda Mr45 » ven set 11, 08:51:29

doppioalfa ha scritto:
metzger ha scritto:le martellate che dicevo sono proprio quelle con un cacciaspine di acciaio dolce da 4 mm con interposti due strati di cartoncino tra tacca e metallo ... belle martellate vigorose, ma niente da fare.
e se anche quelli della colt avessero avuto problemi a far entrare adeguatamente la tacca per elevata interferenza?



Scusa la domanda ma... sei proprio certo che un' arma del genere abbia la tacca di mira da registrare? Sei sicuro che non siano strappi? Mi sembra strano che una bella semiauto come quella non sia già tarata bene di fabbrica.



:ok: :cinesino: :cinesino: :cinesino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda Silvio Biagini » ven set 11, 09:48:46

Mi aggrego a chi mi precede...comunque, se proprio devi "martellare", non mettere in serie tre metalli "pressoché identici" come lega (per esempio solo acciaio).

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda metzger » ven set 11, 10:09:45

purtroppo non si tratta di strappi, la pistola è stata provata oltre che da me da altri due tiratori esperti con medesimi risultati.
inoltre ad occhio si vede che la tacca di mira non è perfettamente centrata.

come vi sembra questa torcia tattica beretta sulla colt?
il prezzo non è eccessivo, è a led e non dovrebbe essere nemmeno cinese ma statunitense (se ci credi):

http://estore.beretta.com/it-eu/beretta ... r-pistola/
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda RasKebir » ven set 11, 10:47:21

Su una Colt puoi montare solo una SF
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1722
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda christianerr » ven set 11, 12:38:58

metzger ha scritto:come vi sembra questa torcia tattica beretta sulla colt?
il prezzo non è eccessivo, è a led e non dovrebbe essere nemmeno cinese ma statunitense (se ci credi):

http://estore.beretta.com/it-eu/beretta ... r-pistola/


anche io vorrei una torcia per la mia g19..ma onestamente a molto ,molto meno.... :roll:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda metzger » mer set 30, 22:57:09

è prprio la mia pistola quella recensita su armi e tiro di ottobre 2015.
l'autore dell'articolo per un suo accordo ha deciso di citare l'armeria clemente mirella di campagna, ma in realtà la pistola è mia e la ho comprata all'armeria de luca di mercato sanseverino (SA):
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda christianerr » gio ott 01, 09:28:56

scusami metzger ma di dove sei tu?? perchè anche io vado sempre da De luca per fare acquisti!
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda metzger » gio ott 01, 10:22:46

sono di mercato san severino in provincia di salerno!!
in realtà io frequento diverse armerie, anche per confrontare i prezzi. i più seri e corretti in assoluto sono quelli della millenium di montoro. franco di campagna è molto corretto e valido sull'usato e ha grande disponibilità per la ricarica. i fratelli coscia di montemiletto sono un po' strani a volte ma hanno molte armi di alta gamma e sono i migliori per l'ex ordinanza. sssvago a battipaglia è il più antipatico ma quando passo di lì un giro me lo faccio sempre: da lui ho comprato molti coltelli di qualità.
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda metzger » mer ott 28, 10:09:09

Per la vostra gioia la mia videorecensione della pistola in questione:

https://youtu.be/uuafOkblRNY

aspetto il vostro parere !!
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda Viper » mer ott 28, 10:18:04

christianerr ha scritto:
metzger ha scritto:come vi sembra questa torcia tattica beretta sulla colt?
il prezzo non è eccessivo, è a led e non dovrebbe essere nemmeno cinese ma statunitense (se ci credi):

http://estore.beretta.com/it-eu/beretta ... r-pistola/


anche io vorrei una torcia per la mia g19..ma onestamente a molto ,molto meno.... :roll:

200 lumen.. non è esattamente un faro nella notte credo
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda RasKebir » gio ott 29, 12:10:51

Viper ha scritto:200 lumen.. non è esattamente un faro nella notte credo

No, pero tieni conto che in un ambiente chiuso, un appartamento per esempio, 60 lumen sono già troppi. Se poi ci sono ampie pareti bianche, mobili chiari lucidi e/o specchi risulta molto ma molto fastidiosa. Impossibile avvicinarsi ad un angolo con la torcia accesa. Specialmente poi se si tratta di queste torcette led di ultima generazione con la temperatura di colore sopra i 5000k.
All'aperto il discorso cambia e 2/300 lumen posso far comodo.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1722
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Colt USMC M45A1 CQBP

Messaggioda christianerr » gio nov 05, 10:55:51

metzger ha scritto:Per la vostra gioia la mia videorecensione della pistola in questione:

https://youtu.be/uuafOkblRNY

aspetto il vostro parere !!


:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Bombe a mano e carezze col pugnal...

-"Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra"- Winston Churchill
Avatar utente
christianerr
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1003
Iscritto il: sab giu 28, 11:51:57
Località: roccapiemonte (sa)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Precedente

Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron