Mr45 ha scritto:...pistola praticamente immobile fino a ben oltre l'uscita della palla dalla volata...
https://www.youtube.com/watch?v=7y9apnbI6GA
![]()
![]()
Luigi67 ha scritto:... è così brutta da meritare di essere fucilato ?
Mr45 ha scritto:...pistola praticamente immobile fino a ben oltre l'uscita della palla dalla volata...
https://www.youtube.com/watch?v=7y9apnbI6GA
mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:...pistola praticamente immobile fino a ben oltre l'uscita della palla dalla volata...
https://www.youtube.com/watch?v=7y9apnbI6GA
![]()
![]()
bellissime immagini, e perfetto modo di impugnare l'arma.
ora vorrei fare una domanda a Mr45 contando sulla sua esperienza :
se quella stessa pistola la impugnava un ragazzo gracile ed alla prima esperienza......
la arma sarebbe rimasta ferma per come nel video ?
Mr45 ha scritto:...si. Il rilevamento lo avrebbe "apprezzato" diversi centesimi di secondo più tardi
[/quote]Luigi67 ha scritto:
...Dimenticavo, vista la presenza di Mr.45, ho provato a fare cartucce 9x21 con differenze di 0,1 grani (abitudine da carabin ... iere) ed ho notato che ottenevo rosate che variavano in dimensione ... parliamo comunque di rosate ampie visto l'esperienza del sottoscritto ma a me è sembrata evidente la differenza, a cosa pensi sia dovuta ?
Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:...pistola praticamente immobile fino a ben oltre l'uscita della palla dalla volata...
https://www.youtube.com/watch?v=7y9apnbI6GA
![]()
![]()
bellissime immagini, e perfetto modo di impugnare l'arma.
ora vorrei fare una domanda a Mr45 contando sulla sua esperienza :
se quella stessa pistola la impugnava un ragazzo gracile ed alla prima esperienza......
la arma sarebbe rimasta ferma per come nel video ?
...si. Il rilevamento lo avrebbe "apprezzato" diversi centesimi di secondo più tardi
mimmo002 ha scritto:
controllando con il sistema che dice luigi67 si vede chiaramente che la pistola si muove ed arretra ,
secondo me se invece di manone esperte e risolute fossero manine delicatine la pistola sarebbe indietregiata ancor più e saltata ancor prima che la palla uscisse
mimmo002 ha scritto:
controllando con il sistema che dice luigi67 si vede chiaramente che la pistola si muove ed arretra...
Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:
controllando con il sistema che dice luigi67 si vede chiaramente che la pistola si muove ed arretra...
No mimmuccio, la pistola si muove solo ben dopo che la palla è uscita dalla canna, osservalo bene il filmato. Il rinculo primario è di talmente lieve entità e durata che è trascurabile
Luigi67 ha scritto:Mr45, secondo te ci sono pistole più o meno precise a parità di calibro ? (presumo di si)
Quelle più "scrause" si riesce a renderle precise con una ricarica ad hoc ?
E' possibile che la "poca" precisione di tale arma sia da imputarsi, alla fine di tutti i cinematismi, ad un non perfetto arretramento della canna durante il rinculo primario ?
mimmo002 ha scritto:Mr45 ha scritto:mimmo002 ha scritto:
controllando con il sistema che dice luigi67 si vede chiaramente che la pistola si muove ed arretra...
No mimmuccio, la pistola si muove solo ben dopo che la palla è uscita dalla canna, osservalo bene il filmato. Il rinculo primario è di talmente lieve entità e durata che è trascurabile
caro Mr45 , esiste una energia che si misura e quantifica,
e questa energia spinge nelle due direzioni opposte, contemporaneamente la pallottola ed il fondello del bossolo,
a sua volta il fondello del bossolo spinge arma e sostegno,
a tuo parere cosa "annulla" o riduce a livelli trascurabili questa innegabile energia retrograda del bossolo ???
ordotempli ha scritto:In tutta questa discussione il concetto da me citato "inerzia" non viene considerato : ha anch'esso i suoi tempi e, a mio modesto parere, date le energie e le masse in gioco, potrebbe avere una tempistica sua propria maggiore del tempo per azionare la cinematica dell'arma. Ripeto, parliamo di energie e masse equilibrate.
Silvio Biagini ha scritto:...comunque non si appoggia il caricatore della pistola sul rest...almeno questo è quello che ho sempre preteso dai miei istruttori...
Mr45 ha scritto:Luigi67 ha scritto:...
E' possibile che la "poca" precisione di tale arma sia da imputarsi, alla fine di tutti i cinematismi, ad un non perfetto arretramento della canna durante il rinculo primario ?
3 - no
Mr45 ha scritto:...il regime vibratorio cambia e cambiano le rosate.
ordotempli ha scritto:In tutta questa discussione il concetto da me citato "inerzia" non viene considerato : ha anch'esso i suoi tempi e, a mio modesto parere, date le energie e le masse in gioco, potrebbe avere una tempistica sua propria maggiore del tempo per azionare la cinematica dell'arma. Ripeto, parliamo di energie e masse equilibrate.
[/quote][/quote]Mr45 ha scritto:
...la massa della pistola e la sua conseguente inerzia?...la spinta del fondello è trascurabile nei primi millisecondi, proprio dove si verifica il "rinculo primario" che si configura come il tempuscolo in cui avviene lo "sbossolamento" della palla
faxbat ha scritto: So che adesso sul campo di battaglia le manovre sono diversissime da come erano negli anni 60/70, e devo riportare con piacere uno studio di una Organizzazione svizzera che considera l' EI come uno dei migliori d'Europa, perfino superiore a quello francese e tedesco.
ordotempli ha scritto:faxbat ha scritto: So che adesso sul campo di battaglia le manovre sono diversissime da come erano negli anni 60/70, e devo riportare con piacere uno studio di una Organizzazione svizzera che considera l' EI come uno dei migliori d'Europa, perfino superiore a quello francese e tedesco.
Puoi darci qualche dato su questo studio ?
sergio1911 ha scritto:no Mimmo non è un sito strano è il mio account di DROPBOX in cui metto tutte le foto e i filmati che utilizzo per illustrare i post. Sono stato costretto perchè il forum non accetta nè i formati EXE e nemmeno i formati SWF. Inoltre non mi piace utilizzare Youtube, in quanto sono notizie che riguardano soltanto Noialtri.
Sei riuscito a scaricare il filmato??
Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti