semplicemente mi pongo dei dubi
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
su youtube vi sono dei video rallentati dove letteralmente si vedono spiaccicare pallottole di carabina e nel nostro caso si nota la rotazione , una lunga rotazione
Silvio Biagini ha scritto:cut....cut.....cut...
Se il numero di giri non variasse al variare della velocità noi non avremmo diversi valori di SG ma un identico valore qualunque sia la velocità iniziale...così non è.
Pensaci...
Un cordiale saluto, Silvio
ordotempli ha scritto:Non confondere la forza centrifuga con le leggi della dinamica .... in un giroscopio la forza centrifuga è un po' come il cacio sui maccheroni ....
Silvio Biagini ha scritto:Ovviamente la pallottola che esce a 790m/sec (2580fps) dalla canna da 24 passo 1:11,2" e sviluppa 165.857RPM, in un secondo, in condizioni ICAO, percorre circa 650m e i giri che fa, sempre in un secondo, sono 2764. Secondo le tabelle percorre circa 100m in poco più di 0,1sec e quindi i giri diventano poco più di 276.
cut...cut...
Ci sentiamo dopo...
Silvio
Silvio Biagini ha scritto:Mimmo, due calcoli semplici come esempio.
A 0m (vivo di volata), la pallottola considerata sinora sviluppa 165.857RPM, in un secondo sono 2764, in un decimo di secondo sono 276. Manteniamo fisso questo valore per tutta la durata della traiettoria
Arrotondiamo le frazioni di tempo per semplificare i calcoli.
Se impiega un decimo di sec da 0 a 100m i giri sono 276.
Se impiega due decimi di sec da 500 a 600m i giri diventano 552.
Se impiega tre decimi di sec da 900 a 1000m i giri diventano 828.
La pallottola fa sempre lo stesso numero di giri nell'unità di tempo considerata ma, diminuendo la velocità, aumenta il tempo necessario per percorrere un identico tratto di 100m preso a diverse distanze dalla volata e quindi....
Se non ho sbagliato i conti...
Un cordiale saluto, Silvio
Silvio Biagini ha scritto:Scusa Mimmo, a quale "formula ortodossa" ti riferisci...
A domani, Silvio
Silvio Biagini ha scritto:Avevo scritto una risposta e probabilmente l'ho persa...
mi ripeto...
"Aridanga rompanga scatalonga" con la forza centrifuga....ma che c'azzecca con il calcolo del numero di giri compiuti da un oggetto in un dato tempo?
Non riesci a fare a meno di complicare le cose semplici...di ingarbugliarti la vita.
Un caro saluto, Silvio
tonino ha scritto:Voglio essere onesto con me e con gli altri amici del forum,alcuni di questi argomenti li apro senza neppure leggerli ,solo per non rivedermeli davanti alla prossima apertura ma,purtroppo,ogni volta come per magia riappaiono !!!!senza offesa ,ma vi assicuro che non me ne frega un tubo di quanti giri[ipotetici]fa una determinata palla in un determinato tempo,in una determinata condizione meteo ecc ecc....Mimmo!invece di andare a caccia mezza giornata perche non la dedichi tutta alla dea Diana ?????!!!!!ne guadagneremmo TUTTI in salute !!!senza offesa eh !!!!SILVIO SANTO SUBITO !!!!!!!!
waltherp38 ha scritto:Pensavo di essere l'unico a subire una ipertrofia delle gonadi di fronte a certe divagazioni ballistiche del nostro amico. Grazie, zio Tonì. Ora mi sento meno solo
Silvio Biagini ha scritto:Mi aggrego a tutti gli amici....
waltherp38 ha scritto:Ma fai un 3D di bracconaggio e tecniche di cattura.Lì sei un vero maestro e staremo tutti buoni buoni ad ascoltarti
ordotempli ha scritto:ESULTATE !!!!
Mimmo ha finalmente la possibilità di produrre ORO !!!!
Se dal piombo riusciamo a estrarre un elettrone avremo prodotto ORO ...
Basterà la forza centrifuga ???
mimmo002 ha scritto:Era da molto che volevo scrivere un 3D "culturale" ,
un 3D impostato come un corso con i suoi capitoli , dove i capitoli precedenti richiamano i successivi..
Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons
Visitano il forum: Nessuno e 108 ospiti