Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Qui si parla genericamente di armi

Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Luigi67 » mer apr 15, 13:15:37

Premesso che l'occhio destro è "pigro" fin da tenerà eta e non mi riesce di mettere a fuoco nulla a prescindere da qualsiasi tipo di lente abbia provato ... infatti anche se non sono mancino miro con l'occhio sinistro ... ripartiamo da un post:

tonino ha scritto:Se cerchi sui vecchi discorsi ,qualcuno aveva esposto il problema della vista anche con i cannocchiali ed io avevo suggerito due soluzioni una era la Svizzera perche se non ricordo male il soggetto aveva possibilita di andare li piuttosto che nella citta eterna,l altra era appunto di questo tiratore di roma che e anche ottico e dal quale,se vai con la tua carabina o pistola,hai la soluzione di tutti i tuoi problemi visivi.Ho molti amici tiratori che non riuscivano a fare punti e dopo una visitina dal suddetto sono di punto in bianco andati a fare le finali di campionato !!!!!I telescopi a rifrazione vengono usati ,e vero,per ridurre la lunghezza del tubo ma anche li vale lo stesso discorso piu spendi piu vale !!!!P.S [ho provato anchio ad andare da lui ma con me purtroppo i risultati non sono cambiati mi ha confermato che piu che problema di occhi ho un problema ......di manico !!] :uhaha: :uhaha:


assodato che magari più in la nel tempo potrei anche pensarci ad andare a Roma ...

L'età purtroppo avanza e mi sono sempre più necessari gli occhiali per vedere da vicino mentre, da lontano diciamo che ancora ci vedo.

Il dubbio che ho è: ho l'impressione che mi diventa più difficile mettere bene a fuoco l'ottica (Sightron) della mia carabina, potrebbe essere che, avendola vicino l'occhio, possa migliorare e/o debba essere necessario che inforchi gli occhiali "da vicino" prima di traguardare con l'ottica ?

Cosa mi consigliate e/o suggerite ?

Eventualmente, esistono delle lenti da anteporre sull'ottica per correggere eventuali difetti visivi ? oppure basta la semplice regolazione, non ricordo il nome, che c'è davanti l'ottica in cui si deve mettere bene a fuoco il reticolo traguardando il cielo azzurro ?

In effetti per chierire questi dubbi servirebbe un buon oculista che sia anche tiratore e sappia rispondere/suggerire in modo idoneo :cinesino:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Luigi67 » mer apr 15, 13:22:55

Dimenticavo, come sempre :roll: , normalmente ho entrambi gli occhi aperti e, se dopo il colpo la carabina si sposta per fatti suoi, con il destro cerco il bersaglio in lontananza mentre con il sinistro allineo il reticolo allo stesso ... metodo facile e funzionale per ritrovare subito la mira usando un forte ingrandimento dell'ottica.

... in pratica sull'occhio destro vedo il bersaglio in lontananza e (con il cervello ovviamente) vedo anche il reticolo che si sposta fino a collimare, una volta collimato cerco di usare il solo occhio sinistro traguardando dentro l'ottica

forse è più difficile da spiegare che da fare ... una volta presa l'abitudine
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Silvio Biagini » mer apr 15, 13:34:05

E' un poco complicato Luigi e forse anche scomodo, il cambiare assetto da destro a sinistro non sempre è "positivo"...Il punto è un altro, ma la correzione delle diottrie con l'ottica non ti da nessun beneficio? Io sono astigmatico con il destro...eppure la regolazione della messa a fuoco (reticolo compreso) non mi da problemi...ed il classico sdoppiamento del reticolo scompare. Non saprei cosa dirti...
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Luigi67 » mer apr 15, 14:49:13

Sparo da "mancino" praticamente da quando ho iniziato, quindi il problema postura neanche me lo pongo, magari c'è ma non l'ho neanche mai verificato/testato ... con l'occhio destro non riuscirei a fare nulla come punteggio se non colpire un bersaglio sfocato :censored

La correzione delle diottrie con l'ottica è abbastanza "ampia" diciamo che ho un buon margine di movimento in cui comunque il reticolo è a fuoco, il vero/falso "problema" è l'aggiustamento delle messa a fuoco ai 500 metri a cui, sommando il naturale offuscamento dovuto ad umidità, miraggio ecc. ecc., alla brevissima corsa del correttore (nel senso che devo girare la manopola dell'ottica di centesimi di millimetro per non andare completamente fuori fuoco) diventa problematico vedere in modo chiaro.
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Pyno&dyno » mer apr 15, 15:18:14

Domande :
Ad inizio sessione vedi bene, poi man mano si offusca e vedi sfuocato?
Stai lungo tempo con l'occhio sul bersaglio senza mai distogliere la visione?
Hai provato a fine sessione a guardare dentro il fucile freddo di un amico per assicurarti che il miraggio non sia dovuto alla poca efficacia della banda paracalore?
Hai provato a sbattere di frequente le ciglia controllando la respirazione per far ossigenare l'occhio?
Distogli la visione e metti a fuoco oggetti a distanze vicine?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Luigi67 » mer apr 15, 15:59:36

Domande :
Ad inizio sessione vedi bene, poi man mano si offusca e vedi sfuocato?
Il problema si presenta già ad inizio sessione mentre cerco di regolare al meglio la messa a fuoco dell'ottica, poi sforzando/abituando l'occhio vedo sempre nello stesso modo ... male (ma magari è il miraggio :???: ), so che l'occhio cerca di compensare l'eventuale difetto di messa a fuoco dell'ottica

Stai lungo tempo con l'occhio sul bersaglio senza mai distogliere la visione?
Calcola circa 10 minuti, inizio con il regolare al meglio l'ottica, poi distolgo per un minuto circa poi inizio la sessione da 11 cartucce concentrandomi al meglio (distolgo qualche secondo quando ricarico), so che bisogna distogliere lo sguardo, il problema è ricordarsi di tutte questa cose mentre si è concentrati sulla sessione di gara

Hai provato a fine sessione a guardare dentro il fucile freddo di un amico per assicurarti che il miraggio non sia dovuto alla poca efficacia della banda paracalore?
Devo provare ... magari con medesima ottica :cinesino:

Hai provato a sbattere di frequente le ciglia controllando la respirazione per far ossigenare l'occhio?
Non ho mai provato a sbattere le ciglia, la respirazione cerco di regolarla al meglio, conosco il problema dell'ossigenazione oculare :ok:

Distogli la visione e metti a fuoco oggetti a distanze vicine?
Diciamo di si, tra una cartuccia e l'altra mentre ricarico guardo quello che faccio, quindi distolgo la visione mettendo a fuoco oggetti vicini ... devo farci caso alla probabilità che usi l'altro occhio per vedere la cartuccia ... carico da destra e sarebbe normale usare l'occhio destro che ha più campo libero

Più che altro il mio è un dubbio sulla possibilità o meno di migliorare la visione e, per ignoranza o non conoscenza, perdermi tale guadagno e NON migliorare il punteggio.
Più volte mi è venuto in mente di creare un qualche "artifizio" che mi permetta di regolare meglio la messa a fuoco dell'ottica (side focus system) che è realmente centesimale, basta pochissimo è va fuori fuoco in avanti o indietro :sad:

questa è l'ottica in questione: http://info.sightron.com/Riflescopes/SI ... 2X56LRMOA/

Altro dubbio che ho e che ci sia un "sistema" per regolare al meglio, diciamo trovare il miglior compromesso, tra regolazione della diottria e messa a fuoco :???:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Silvio Biagini » mer apr 15, 16:44:41

Probabilmente è perché non ho altro che un semplice astigmatismo...e mi sta bene così...ma mi sembra che si stia complicando una cosa semplice.

Prima di ogni sessione di tiro controllo la messa a fuoco del reticolo sul bersaglio a 100m. Poi non tocco più la messa a fuoco e, al variare della distanza, agisco solo sul correttore di parallasse mettendo bene a fuoco il bersaglio a prescindere dalla distanza precisa. Per esempio anche se da telemetro risulta a 500 esatti l'indice del mio correttore (se numerato come nello Zeiss o nello Swarovski) può essere 450 o 550 (o frazioni comprese tra questi due valori).

Non faccio coincidere indice correttore con valore telemetrico a priori...il telemetro è un laser, l'ottica è uno strumento dotato di lenti che deve vedere attraverso un fluido la cui densità è variabile e quindi...

D'altronde ci sono ottiche in cui non esiste alcun riferimento numerico (come il Nightforce) e quindi mi è sufficiente partire con strumento sfuocato, mettere a fuoco il bersaglio, oltrepassare il fuoco e poi ritornare a fuoco.

Se cerchi un sistema per mettere a frutto la possibilità di regolazione centesimale...puoi pensare a quelle "ghiere sovradimensionate" che si usano su certe ottiche per il tiro di campagna con armi ad aria compressa. Se non ricordo male le ho viste in qualche sito di accessori per poterle applicare anche alle ottiche normali...aumentando il diametro della ghiera del correttore dovrebbe essere più semplice la regolazione.

Poi, nelle ottiche variabili a molti ingrandimenti esiste sempre il problema della perdita di luminosità all'aumentare degli ingrandimenti dopo un certo valore che non è sempre fisso ma legato alle condizioni della luce. Il controllo è abbastanza semplice e sicuramente lo conosci. Quindi, forse, in certe situazioni sarebbe il caso di rinunciare a qualche ingrandimento per avere una visione più nitida del bersaglio quindi una più semplice/chiara regolazione della messa a fuoco...

Poi, parafrasando il "ogni fucile ha la sua voce" di un nostro comune amico, direi che "ogni cristiano (in senso lato) ha il suo occhio e la sua abitudine"...

Saluti, Silvio

Saluti, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Luigi67 » mer apr 15, 19:04:31

Concordo sull'ultima affermazione :lol: :ok:

La ghiera l'ho presa tempo fa, solo che non mi va bene il sistema "toglie e metti" che ho cercato di crearmi ... a lasciare la ghiera fissa ho un po paura dato che comunque è un "peso" aggiuntivo sulla singola torretta e non vorrei andare ad incrinare qualche ingranaggio della stessa ... insomma la manopola e relativo movimento interno non credo sia progettata per ulteriori 50 - 100 grammi ... diciamo che non mi fido che è meglio.

Pensavo ad una astina filettata, infilata nella ghiera, che filettando si stringe sulla ghiera del "focus" ... si regola ... si svita e si toglie ... provo a fare un disegnino stupido per rendere l'idea :ok:

ps. anche io metto a fuoco il bersaglio a prescindere dalla misura reale della distanza, se non sbaglio neanche sulla mia ottica sono segnate le distanze ... poi sarebbe difficile guardare e contemporaneamente leggere la distanza :lol: :birra: (scherzo ovviamente)
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Luigi67 » lun gen 25, 23:14:07

Ho appena finito di montare l'ottica sulla Sabatti e mi è ritornato in mente il problema ...

... necessariamente avevo gli occhiali da vicino per poter vedere le viti, la dinamometrica e tutto il resto.

Per regolare la messa a fuoco del reticolo ho agito sulla apposita ghiera, senza occhiali, poi mi è capitato di traguardare nuovamente con gli occhiali (da vicino) ed ovviamente il reticolo era fuori fuoco ... mi sa che non mi resta che fare la prova a traguardare e testare i fori sul bersaglio, sia con gli occhiali che senza e verificare se cambia qualcosa.

In teoria, avendo una ulteriore lente davanti gli occhi, dovrei perdere qualcosa in precisione ... bhoooo ... vedremo che succede :roll:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Silvio Biagini » mar gen 26, 10:38:58

Innanzitutto buongiorno Luigi...

dopo, domanda...ma tu quando traguardi con le metalliche o con altre ottiche o semplicemente guidi, cammini, etc...porti gli occhiali?

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Luigi67 » mar gen 26, 10:52:41

No
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Silvio Biagini » mar gen 26, 12:25:15

Allora credo sia più normale utilizzare la regolazione delle diottre presente sull'ottica per individuare la corretta messa a fuoco del reticolo sul bersaglio e non toccarla, passando alle varie distanze, prima di aver regolato la parallasse e solo se necessario.

Anch'io utilizzo gli occhiali da lettura. Ma già il solo passare da una distanza di 30-35 cm ad una di 50-55cm rende fastidiosa la presenza degli occhiali. Nel tiro con le metalliche o con le ottiche non li utilizzo per il semplice motivo che vedrei il bersaglio sfocato. Sono presenti sul bancone solo per controllare dati imposti o altre operazioni da vicino e solo quando le condizioni di luce sono basse.

Poi, per toglierti di persona ogni dubbio sempre che tu non l'abbia già fatto, prova a guardare il bersaglio con e senza occhiali.

Saluti, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Luigi67 » mar gen 26, 13:49:23

Proverò a "guardare il bersaglio" con e senza ... ovviamente correggendo la messa a fuoco del reticolo per i due diversi casi
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Silvio Biagini » mar gen 26, 18:32:40

No Luigi, dicevo di guardare "direttamente" il bersaglio con e senza occhiali. Non attraverso l'ottica. Per farlo non hai bisogno di andare in poligono.

Se il bersaglio lo vedi ben distinto senza occhiali, allora...

Saluti, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Luigi67 » mar gen 26, 21:48:37

Il bersaglio in genere non lo vedo ne con gli occhiali ne senza ... diciamo che vedo un puntino bianco in lontananza :uhaha: (scherzo, anche se a 500 - 600 metri non è facile vedere i bersagli :risata: )

Direi che il bersaglio a 100 metri riesco a vederlo, altrimenti con le mire metalliche sparerei "n'do cojo cojo" ... non che sia tanto diverso :lol: , diciamo che non buco i bersagli altrui :ok:

Certo, con gli occhiali da vicino non vedrei nulla.

La mia "fisima" (credo sia l'aggettivo più idoneo :roll: ) è che la lente dell'ottica è a 5 - 7 cm dall'occhio ... sono peggio di S.Tommaso :lol: :h:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Silvio Biagini » mar gen 26, 22:03:33

Esatto, con gli occhiali da vicino non vedresti nulla, allora perché metterli per guardare il bersaglio attraverso una ottica?

E' vero che l'ottica è vicina all'occhio ma lo scopo di questo strumento è quello di "avvicinare" il bersaglio, come un qualsiasi strumento da osservazione. Quando hai regolato il parallasse ed il bersaglio è "perfettamente a fuoco" puoi regolare la perfetta sovrapposizione del reticolo sullo stesso. Tu metti semplicemente a fuoco, agendo sulla regolazione dell'oculare, l'incrocicchio in modo che sia nitido senza aloni o sfocature.

Per me, per esempio, che sono un po' astigmatico all'occhio destro, se non agissi sulla regolazione del reticolo vedrei la linea della direzione più sfocata di quella dell'alzo. Tutto lì. Per fare questo, però, non ho bisogno di utilizzare gli occhiali.

Comunque provaci...

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Viper » mer feb 03, 12:03:47

Aimè ho qualche problema anche io ultimamente con l'ottica, ma se tolgo gli occhiali, mi si sbiadisce la definizione del reticolo, se li metto dopo pochi colpi non metto bene a fuoco il bersaglio
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda mimmo002 » mer feb 03, 13:14:34

a proposito...come si puliscono le lenti delle ottiche ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15579
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda RasKebir » mer feb 03, 13:37:25

Con le apposite pezzuole in microfibra. Le trovi dall'ottico.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1722
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Silvio Biagini » mer feb 03, 14:55:38

Scusa Viper, ma utilizzi la correzione delle diottre dell'ottica?

Saluti, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Viper » mer feb 03, 15:03:46

Silvio Biagini ha scritto:Scusa Viper, ma utilizzi la correzione delle diottre dell'ottica?

Saluti, Silvio

"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Luigi67 » mer feb 03, 15:07:29

Nel senso che quando traguardi senza occhiali correggi nuovamente ?

... e controllerei anche che non sia il caso di rifare un controllo dall'oculista ed eventualmente cambiare le lenti (magari quelle attuali, se non più adeguate, stancano l'occhio più del normale)

Il dubbio che ho sempre avuto nasce da un semplice ragionamento (magari sbagliato):

- la correzione delle diottre sull'ottica corregge solo un determinato difetto (non so il termine ottico), diciamo di messa a fuoco del reticolo
- i difetti visivi sono più di uno e possono anche sommarsi insieme
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Viper » mer feb 03, 15:12:46

Ho appena fatto visita medica appunto per questo motivo, il medico ritiene non opportuno fare alcuna variazione di correzione delle lenti. Se traguardo con gli occhiali, vedo perfettamente il reticolo, ma è come se mi stancassi molto rapidamente per cui il bersaglio si sfoca, indifferentemente da qualsiasi regolazione del parallasse. Il tutto si è evidenziato di recente, e infatti nello stesso periodo ho cominciato a togliere gli occhiali quando devo leggere o osservare qualcosa a distanza ravvicinata.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Dubbio problemi di vista ed utilizzo ottica

Messaggioda Silvio Biagini » mer feb 03, 16:37:49

..."Il tutto si è evidenziato di recente, e infatti nello stesso periodo ho cominciato a togliere gli occhiali quando devo leggere o osservare qualcosa a distanza ravvicinata"...

Ho capito, mi dispiace, non so cosa dirti. Io ho il problema inverso, metto gli occhiali per guardare da vicino. Non li uso quando traguardo con l'ottica o con le mire metalliche. Al limite metto un po' a fuoco il reticolo, per via di un leggero astigmatismo, dopo aver messo a fuoco il bersaglio con il correttore di parallasse...

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)


Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti