conoscete la Lee Load Master?

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
Avatar utente
mainard
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 717
Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
Località: Pavullo nel Frignano

conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da mainard »

....quanto prima dovrò cambiare la mia pressa dillon square d in 9mm . Non avendo la disponibilità di "accattarmi" una 650 :shock: (costa troppo) volevo sapere la vostra a riguardo della pressa in oggetto....che dovrebbe essere una via di mezzo tra la mia pro 1000 (X il 45) e la dillon.... :birra:
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto

Re: conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da Luigi67 »

Pure questa, rispetto all 650, non costa mica poco ... fatti una turret classic (che adesso costa 50 euro più di quanto l'ho pagata qualche mese fa :roll: ), fatta la mano ci fai cartucce così facilmente che quasi dispiace quando hai raggiunto il limite :lol:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da mimmo002 »

si la LEE turret e veramente ottima, in pratica quattro mono stazione fuse insieme :lol: (da tanto tempo ho eliminato il sistema di rotazione e giro a mano...... quando serve
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da Viper »

E accattare una 550b usata no? Secondo me con 300 euro te la cavi, e hai altra roba rispetto alla Lee
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1721
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Contatta:

Re: conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da RasKebir »

Io ho (ancora per poco :cool: ) DUE LEE Load Master una per il 9 e una per il 45. Funzionano? Ni, sono una tribolazione continua, senza contare che ogni 500 cicli circa si rompe o smette di funzionare qualche cosa. Non le ho ancora fatte a pezzi perchè avendone due, quando succede il patatrac, smonto una per montare l'altra e perchè ho il rivenditore LEE a due passi da casa. Alcuni pezzi li ho ricostruiti da zero come il Feed Bracket spappolato dopo due ore che ce l'avevo e la sua sede che ho dovuto imboccolare perché si era rotta. O il Crannk Slider, l'Indexer Flipper, dei quali devi avere un magazzino ricambi. L'altra sera si è spaccato in due "solo" il carrier. È vero che i ricambi costano poco ma . . . .
Poi, non parliamo del sistema per mettere gli inneschi, in rete ci sono già milioni di byte occupati da questo argomento e difficilmente troverai qualcuno che dice: "Ragazzi è una figata!"
Non continuo se no, ce n'è anche per il metti bossoli, per il dosatore, il metti palle fai finta che non esista che è meglio, ecc.
Insomma io la Dillon non la mollerei, piuttosto tieni duro ancora un po' e poi vai di 550 o 650.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da Viper »

RasKebir ha scritto:Io ho (ancora per poco :cool: ) DUE LEE Load Master una per il 9 e una per il 45. Funzionano? Ni, sono una tribolazione continua, senza contare che ogni 500 cicli circa si rompe o smette di funzionare qualche cosa. Non le ho ancora fatte a pezzi perchè avendone due, quando succede il patatrac, smonto una per montare l'altra e perchè ho il rivenditore LEE a due passi da casa. Alcuni pezzi li ho ricostruiti da zero come il Feed Bracket spappolato dopo due ore che ce l'avevo e la sua sede che ho dovuto imboccolare perché si era rotta. O il Crannk Slider, l'Indexer Flipper, dei quali devi avere un magazzino ricambi. L'altra sera si è spaccato in due "solo" il carrier. È vero che i ricambi costano poco ma . . . .
Poi, non parliamo del sistema per mettere gli inneschi, in rete ci sono già milioni di byte occupati da questo argomento e difficilmente troverai qualcuno che dice: "Ragazzi è una figata!"
Non continuo se no, ce n'è anche per il metti bossoli, per il dosatore, il metti palle fai finta che non esista che è meglio, ecc.
Insomma io la Dillon non la mollerei, piuttosto tieni duro ancora un po' e poi vai di 550 o 650.
Mink--.. hai detto niente.. pensavo che la Pro1000 avesse raggiunto le massime vette delle invettive lanciate dai suoi utenti.. ma questa sembra addirittura oltre :shock:
Io con la 500b sto per muovere i primi passi ora, ho speso una fortuna di accessori della Inline Fabrication, però è uno spettacolo.. appena finisco i lavori posto qualche foto.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da Blackrifle »

RasKebir ha scritto:Io ho (ancora per poco :cool: ) DUE LEE Load Master una per il 9 e una per il 45. Funzionano? Ni, sono una tribolazione continua, senza contare che ogni 500 cicli circa si rompe o smette di funzionare qualche cosa. Non le ho ancora fatte a pezzi perchè avendone due, quando succede il patatrac, smonto una per montare l'altra e perchè ho il rivenditore LEE a due passi da casa. Alcuni pezzi li ho ricostruiti da zero come il Feed Bracket spappolato dopo due ore che ce l'avevo e la sua sede che ho dovuto imboccolare perché si era rotta. O il Crannk Slider, l'Indexer Flipper, dei quali devi avere un magazzino ricambi. L'altra sera si è spaccato in due "solo" il carrier. È vero che i ricambi costano poco ma . . . .
Poi, non parliamo del sistema per mettere gli inneschi, in rete ci sono già milioni di byte occupati da questo argomento e difficilmente troverai qualcuno che dice: "Ragazzi è una figata!"
Non continuo se no, ce n'è anche per il metti bossoli, per il dosatore, il metti palle fai finta che non esista che è meglio, ecc.
Insomma io la Dillon non la mollerei, piuttosto tieni duro ancora un po' e poi vai di 550 o 650.
ESPERIENZA PASSATA PURE IO.. UN INCUBO...... ANZI UN CESSO ... LASCIATELA NEI NEGOZI......... è UN DEBITO CONTINUO DI RICAMBI EPARTI ROTTE SENZA CONTARE I PROBLEMI CHE DA.....

piuttosto la pr mille,

oppure la dillon 550........
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1721
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Contatta:

Re: conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da RasKebir »

Ho due amici, compagni di merende, che hanno rispettivamente una L.M. e una Pro100 uno e una L.M. e una Turret Press l'altro. Se devo essere sincero la Turret Press classica alla fine è quella che da meno problemi di tutte e, per assurdo, il tempo che ci metti a fare 100 colpi è il medesimo delle altre. :shock:
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da Blackrifle »

e comunque .......anche dillon scordatevi che sia

-facile da usare
-non necessita di settaggi
-intuitiva
-veloce nei cambi calibri come dicono

è una progressiva, devi sapere cosa fa come lo fa e quando lo fa devi conoscere tutta la machina, settarla in ordine crnologico ai passaggi di ricarica ( il manuale serve per quello).

serve una certa esperienza eamnuialità er gestirla perche è una macchina complessa.

se si ha la manualità e l'esperienza dopo averla settata la prima volta la dillon non ti tradisce mai. ma devi sempre sapere cosa sta facendo ad ogni movimeto.

io la 650 nn la darei via per altre presse se non per la 1050 coem costa un rene.

con la 650 ci carico 9x21 45 acp, 223 300aac 6,8 e 308 con tutti va piu che bene e senza problemi ma ha richiesto un bel po di settaggi e calibrazioni delle varie teste, e sui calibri da fucili ho diviso ricalibratura e disinnescatura su una testa, innescatura su una seconda passata e caricmento su una altra testa priva di ricalibratore in modo che non interenga nulla tranne riempimento inserimento palla ecrimpatura nel funzionamento.

la uso anche per formare e tirmmare i 223 in 300 aac.

se possibile... aspettare risparmiare un po e prendere una macchina simile.

attenzione pero che una pressa del genere non è assolutamente adatta a chi carica pochi colpi e fa molte prove, è una macchina che quando cominci ha senso solo per fare qualche centianaio di colpi ( almeno) se si fanno molti calibri molte prove di dosi polvere e palle diverse èun assolutamente inadatta, li il massimo è una pressa manuale con torretta a piu dies.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia

Re: conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da Viper »

Ho avuto anche io la Lee Turrett, l'unica rottura di maroni, decisiva però, fu sul dosatore, ad un certo punto smise di scaricare la polvere, cambiato tutti i particolari interessati, niente da fare. Ma la pressa nella sua semplicità era affidabile
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
mainard
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 717
Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
Località: Pavullo nel Frignano

Re: conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da mainard »

Caaaaavolo, grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!! Molto,molto utili TUTTI QUANTI. Sapete cosa faccio? rimetto a posto la Square d e prendo un porcellino nuovo...quando potrò mi accatterò una 550/650.....magari usata...se la trovo :love:
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da Blackrifle »

Ci sta una 550 in vendita coi due 9x21 a 400 euro mi è' passato l'annuncio sotto gli occhi ieri
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1721
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Contatta:

Re: conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da RasKebir »

Dove??
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da Blackrifle »

era su un gruppo fb vedo se lo ritrovo
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
mainard
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 717
Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
Località: Pavullo nel Frignano

Re: conoscete la Lee Load Master?

Messaggio da mainard »

Mi sono visto tutti i filmati sulle 550 !!!! Mi sembra molto robusta e relativamente semplice....più della mia square d .....certo bisogna girare a mano, ma una volta che acquisisci il movimento ......dovrebbe anche essere veloce! Se lo trovo provo ad intercettare il tipo che la vende, ma io non sono su FB, lo cerco su armi usate! Grazie, :primo: :primo:
non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
Rispondi