Certo non credo che i legumi fossero OGM o il pesce con Mercurio o come si usa adesso... Radioattivi
...................................... C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA' -------------------------------------- "i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli" ------------------------------------- Non è la salute che va difesa a costo della Libertà, è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Tutti questi "studi" (in qualsiasi campo) son degni di Cronaca Vera ... se esiste ancora il giornale ... ma sono sempre utili per riempire gli spazi vuoti dei giornali ...
diciamo che le testimonianze di individui che superavano l'età media di vita nei tempi passati c'è nerano molti , la unica cosa in comune non era il cibo era il non lavoro o almeno un lavoro che non usurasse il fisico. la alimentazione scarsa di carne una volta era la norma, semplicemente gli animali da cortile si mangiavano raramente e si utilizzavano in determinati periodi e questo fino a 30-anni fa. io stesso mi ricordo che il maiale si mangiava soltanto da novembre a febraio e poi nelle macellerie sempiemente non si trovava le galline dovevano essere vecchie e che non facessero più uova per finire in pentola , il pesce.....quello si si mangiava a disponibilità stagionale
...................................... C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA' -------------------------------------- "i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli" ------------------------------------- Non è la salute che va difesa a costo della Libertà, è la Libertà che va difesa a costo della salute.
No, Mimmo, la Regola del Tempio era sostanzialmente quella Benedettina, integrata con le necessarie varianti relative all'addestramento, agli abiti usati per le diverse mansioni, il controllo costante delle vie di comunicazione ... (quello che lo storico Bloch ritiene sia stato il ritorno al benessere in Occidente, ovvero la lotta al brigantaggio in precedenza largamente praticato da Nobili e plebei)e non era affatto una vita "poco usurante" .... sia in Patria (Palestina) che Oltremare (Europa)
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli