rest , sacco ecc per prova cartucce
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
rest , sacco ecc per prova cartucce
Ciao a tutti,
ad oggi ho sempre e solo sparato con il sacco anteriore e posteriore. Ho provato anche il bipede che però non mi ha convinto, forse per il fatto che al poligono le vibrazioni generate dagli spari altrui hanno influenza negativa su una struttura leggera e rigida come quella del bipede.
Ma veniamo alla domanda, sto valutando di acquistare un rest ( con l'intento di eliminare/ridurre l'errore dovuto a movimenti miei durante lo sparo) da utilizzare esclusivamente nella prova di rosata per la scelta della cartuccia più idonea alle varie distanze.Durante le sezioni di tiro utilizzerei il sacco anteriore e l'appoggio posteriore.
Ne ho visti di vari modelli tra i quali quelli che allego. Quale pensate sia il più idoneo allo scopo ?
Pensate che l'eventuale scelta del rest anteriore + il sacco posteriore possa essere sfruttabile anche in altre occasioni, per esempio in alcuni tipi di gare? Oppure in ogni caso alle gare i rest ecc. sono forniti esclusivamente dall'organizzazione?
Grazie tante per il supporto.
Buon we
ad oggi ho sempre e solo sparato con il sacco anteriore e posteriore. Ho provato anche il bipede che però non mi ha convinto, forse per il fatto che al poligono le vibrazioni generate dagli spari altrui hanno influenza negativa su una struttura leggera e rigida come quella del bipede.
Ma veniamo alla domanda, sto valutando di acquistare un rest ( con l'intento di eliminare/ridurre l'errore dovuto a movimenti miei durante lo sparo) da utilizzare esclusivamente nella prova di rosata per la scelta della cartuccia più idonea alle varie distanze.Durante le sezioni di tiro utilizzerei il sacco anteriore e l'appoggio posteriore.
Ne ho visti di vari modelli tra i quali quelli che allego. Quale pensate sia il più idoneo allo scopo ?
Pensate che l'eventuale scelta del rest anteriore + il sacco posteriore possa essere sfruttabile anche in altre occasioni, per esempio in alcuni tipi di gare? Oppure in ogni caso alle gare i rest ecc. sono forniti esclusivamente dall'organizzazione?
Grazie tante per il supporto.
Buon we
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Secondo me ,se ti serve per provare le rosate,ti conviene acquistare il secondo,hai molta piu stabilita rispetto a due pezzi.Nelle gare Uits il rest e solo anteriore e viene fornito ,uguale per tutti,dall organizzazione.
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Grazie Tonino, 

- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Non lo vedo molto stabile il secondo, c'è di meglio e, ricorda, la cosa più importante è che sia ben stabile/pesante o appesantito con sacchi di sabbia o simili.
In ogni caso ho sempre avuto la sensazione che le prove di rosata vadano fatte con il medesimo assetto di quando si spara in gara in modo che le cartucce siano le "migliori" tarate sul tiratore ed i suoi "difetti" ... difficile da spiegare in poche parole, considerando inoltre che è una sensazione ...
ti faccio un esempio stupido:
se io quando scatto sposto l'arma leggermente a destra potrei fare delle cartucce che, uscendo dalla volata quando questa è verso sinistra, riescono a compensare il mio errore e permettermi di fare centro
Comunque, con il sistema del rest, sei certo che le cartucce vanno bene e chi deve migliorare sei tu
... o che ti è capitata una giornata storta nel caso dovesse andare male (una volta su 10 succede anche ai migliori
)
In ogni caso ho sempre avuto la sensazione che le prove di rosata vadano fatte con il medesimo assetto di quando si spara in gara in modo che le cartucce siano le "migliori" tarate sul tiratore ed i suoi "difetti" ... difficile da spiegare in poche parole, considerando inoltre che è una sensazione ...
ti faccio un esempio stupido:
se io quando scatto sposto l'arma leggermente a destra potrei fare delle cartucce che, uscendo dalla volata quando questa è verso sinistra, riescono a compensare il mio errore e permettermi di fare centro
Comunque, con il sistema del rest, sei certo che le cartucce vanno bene e chi deve migliorare sei tu


Luigi - Tertium non datur
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Non lo vedo un discorso molto valido il tuo Luigi, io preparo cartucce e carabina per fare un buco solo,piazzo il tutto su un rest che sia il piu stabile possibile e faccio le mie brave prove,se poi i colpi in imbracciata vanno da qualche altra parte ho sempre i miei bravi clicks in elevazione e brandeggio per correggere eventuali miei errori ma ho la non trascurabile sicurezza che tutto il resto e in ordine !! sempre secondo il mio modestissimo parere



-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Il mio intento è quello di eliminare il più possibile l'errore umano durante la fase di sparo e determinare quale sia la cartuccia più performance per una determinata distanza. Dopo i vostri suggerimenti penso ne costruirò uno simile al secondo ma più pesante così da garantire maggiore stabilità.
Grazie per i suggerimenti
Grazie per i suggerimenti
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Se te lo costruisci tu sicuramente risparmi e fai qualcosa di "decente" ... l'importante è che sia pesante (una seccatura quando devi trasportarlo ma non lo si usa in continuazione)
Tonino, ovvio che non è una semplice questione di click sulle torrette, sicuramente mi sono spiegato male ... diciamo una questione di "armoniche" oltre che della carabina anche del tiratore ?

Tonino, ovvio che non è una semplice questione di click sulle torrette, sicuramente mi sono spiegato male ... diciamo una questione di "armoniche" oltre che della carabina anche del tiratore ?

Luigi - Tertium non datur
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
se ti avventuri a costruirlo , fai tante foto e pubblica un 3D che vediamo come va
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Domenica ho visto di sfuggita un rest autocostruito da un tiratore moolto esperto.. sarà pesato 20kg almeno. Infatti stavano ragionando di recuperare un carrello per trasportarlo insieme al resto, perchè ti stronca se devi tiratelo dietro per un pòLuigi67 ha scritto:Se te lo costruisci tu sicuramente risparmi e fai qualcosa di "decente" ... l'importante è che sia pesante (una seccatura quando devi trasportarlo ma non lo si usa in continuazione)
Tonino, ovvio che non è una semplice questione di click sulle torrette, sicuramente mi sono spiegato male ... diciamo una questione di "armoniche" oltre che della carabina anche del tiratore ?
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
per non renderlo pesante alla vista ho pensato di colare all'interno dei tubi del piombo fuso. appena fatto posterò delle foto
ciao
ciao
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Guarda Giovanni su armi usate alla voce rest trovi dei rest autocostruiti con il crick della macchina,e il sistema piu usato da sempre per non spendere soldi in piu.!!!
- Luigi67
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
- Località: Taranto
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Mi raccomando il baricentro basso
... ho visto qualche cric da auto adattato ... lascerei perdere, può andare come supporto anteriore se non si ha nulla di meglio

... ho visto qualche cric da auto adattato ... lascerei perdere, può andare come supporto anteriore se non si ha nulla di meglio
Luigi - Tertium non datur
- FDM
- Quinto Livello
- Messaggi: 559
- Iscritto il: mer set 24, 19:44:35
- Località: Savona
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Parole sante!tonino ha scritto:Guarda Giovanni su armi usate alla voce rest trovi dei rest autocostruiti con il crick della macchina,e il sistema piu usato da sempre per non spendere soldi in piu.!!!
un saluto a tutti, Flavio
Mala tempora currunt sed peiora parantur
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
ciao a tutti,
posto alcune foto del rest che ho costruito . é regolabile sia in altezza che in lunghezza e riempito con piombo fuso ha raggiunto i 10 kg di peso.
Ho comprato per praticità il sacchetto della caldwell , ora vedo se usare questo o mettere il calzino con sabbia . Non mi resta che provarlo ed eventualmente apportare qualche modifica.
Buona giornata
posto alcune foto del rest che ho costruito . é regolabile sia in altezza che in lunghezza e riempito con piombo fuso ha raggiunto i 10 kg di peso.
Ho comprato per praticità il sacchetto della caldwell , ora vedo se usare questo o mettere il calzino con sabbia . Non mi resta che provarlo ed eventualmente apportare qualche modifica.
Buona giornata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Concordo con Tonino su tutto.
Che dire poi della tua realizzazione, Giovanni, bellissima. Ottima l'iniziativa della bolla...Considerata la bella struttura anteriore suggerirei l'uso di un rest frontale con base in cuoio spesso (vedi foto 1) che può andare di "misura" nell'alloggiamento metallico. Quello della Caldwell va bene, ma uno con pareti laterali più squadrate che possono essere bloccate da posti spessori metallici aggiustabili...Si trovano on line di tutti i tipi e di tutte le case, una ottima è la Bald Eagle (io ho acquistato diversi anni fa da Stitra quelli della Protector Owl Ear, anche questa con una base molto spessa in cuoi rigido e mi sono trovato molto bene).
Per quanto riguarda la parte posteriore dove viene "inserita" la pala del calcio è sicuramente ben fatta ma ti concede la possibilità di piccole regolazioni dell'assetto (il discorso del calzino con la sabbia)?
Uno dei miei "concordo" con Tonino è proprio sulla differenza tra le due strutture della Caldwell della prima foto. La seconda, simile alla tua (che mi sembra più solida di quella americana che deve essere poi appesantita con appositi sacchetti pieni di pallini di piombo), è più idonea per la famosa verifica di tiro, di accuratezza della munizione elaborata, ovvero sono io o le munizioni che sbagliano? A questo proposito, vista la tua passione per il tiro, ti suggerirei di leggere lo stesso appunto che avevo suggerito a Mimmo, ovvero "La probabilità di colpire". Di questo è di interesse la seconda parte che illustra il metodo di calcolo dello scarto quadratico medio. A prescindere dallo scopo principale per il quale venne redatto questo appunto, perizia balistica, il contenuto è utile per verificare se si tratta di un errore "umano" o di "altro tipo".
Tornando alla tua bellissima realizzazione sono convinto che ne puoi realizzare anche una del primo tipo che può consentirti maggiori possibilità di piccoli adattamenti posteriori. Oppure fare in modo che la parte posteriore di quella che hai creato possa essere sostituita (all'occorrenza, quando non ti serve più per la verifica della rosata) con una piccola piattaforma idonea a contenere il sacchetto "tipo calzino" o uno più specialistico (vedi foto 2).
Suggerimenti a parte (noi italiani siamo bravissimi nel dare suggerimenti agli altri...) sono invidioso della tua capacità di realizzare lavori di questo genere, puliti...precisi...
Un cordiale saluto, Silvio
Che dire poi della tua realizzazione, Giovanni, bellissima. Ottima l'iniziativa della bolla...Considerata la bella struttura anteriore suggerirei l'uso di un rest frontale con base in cuoio spesso (vedi foto 1) che può andare di "misura" nell'alloggiamento metallico. Quello della Caldwell va bene, ma uno con pareti laterali più squadrate che possono essere bloccate da posti spessori metallici aggiustabili...Si trovano on line di tutti i tipi e di tutte le case, una ottima è la Bald Eagle (io ho acquistato diversi anni fa da Stitra quelli della Protector Owl Ear, anche questa con una base molto spessa in cuoi rigido e mi sono trovato molto bene).
Per quanto riguarda la parte posteriore dove viene "inserita" la pala del calcio è sicuramente ben fatta ma ti concede la possibilità di piccole regolazioni dell'assetto (il discorso del calzino con la sabbia)?
Uno dei miei "concordo" con Tonino è proprio sulla differenza tra le due strutture della Caldwell della prima foto. La seconda, simile alla tua (che mi sembra più solida di quella americana che deve essere poi appesantita con appositi sacchetti pieni di pallini di piombo), è più idonea per la famosa verifica di tiro, di accuratezza della munizione elaborata, ovvero sono io o le munizioni che sbagliano? A questo proposito, vista la tua passione per il tiro, ti suggerirei di leggere lo stesso appunto che avevo suggerito a Mimmo, ovvero "La probabilità di colpire". Di questo è di interesse la seconda parte che illustra il metodo di calcolo dello scarto quadratico medio. A prescindere dallo scopo principale per il quale venne redatto questo appunto, perizia balistica, il contenuto è utile per verificare se si tratta di un errore "umano" o di "altro tipo".
Tornando alla tua bellissima realizzazione sono convinto che ne puoi realizzare anche una del primo tipo che può consentirti maggiori possibilità di piccoli adattamenti posteriori. Oppure fare in modo che la parte posteriore di quella che hai creato possa essere sostituita (all'occorrenza, quando non ti serve più per la verifica della rosata) con una piccola piattaforma idonea a contenere il sacchetto "tipo calzino" o uno più specialistico (vedi foto 2).
Suggerimenti a parte (noi italiani siamo bravissimi nel dare suggerimenti agli altri...) sono invidioso della tua capacità di realizzare lavori di questo genere, puliti...precisi...
Un cordiale saluto, Silvio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FDM
- Quinto Livello
- Messaggi: 559
- Iscritto il: mer set 24, 19:44:35
- Località: Savona
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
A proposito di rest… visto che per Natale andrò a Roma dai suoceri come tutti gli anni, ho visto nel sito di Frinchillucci questo rest:
http://www.frinchillucci.com/product/35 ... ution.html
Qualche d’uno lo conosce? Meriterà di essere acquistato?
Una buona serata, Flavio
http://www.frinchillucci.com/product/35 ... ution.html
Qualche d’uno lo conosce? Meriterà di essere acquistato?
Una buona serata, Flavio
Mala tempora currunt sed peiora parantur
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Buonasera Flavio, non lo conosco ma mi dà tanto l'idea che sia più un rest da "lavoro" che da "sparo". Per pulizia e taratura, si può intendere benissimo una taratura "in bianco"...mi sembra un po' debole e nessuna delle foto evidenzia una taratura "a fuoco"...
se quest'ultimo è lo scopo dell'acquisto andrei su qualcosa d'altro...
Un cordiale saluto, Silvio
se quest'ultimo è lo scopo dell'acquisto andrei su qualcosa d'altro...
Un cordiale saluto, Silvio
- FDM
- Quinto Livello
- Messaggi: 559
- Iscritto il: mer set 24, 19:44:35
- Località: Savona
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Grazie del consiglio Silvio,
immaginavo una cosa del genere ma..... il prezzo era per le mie tasche!
immaginavo una cosa del genere ma..... il prezzo era per le mie tasche!
Mala tempora currunt sed peiora parantur
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Grazie Silvio per i commenti positivi.Silvio Biagini ha scritto:Concordo con Tonino su tutto.
Che dire poi della tua realizzazione, Giovanni, bellissima. Ottima l'iniziativa della bolla...Considerata la bella struttura anteriore suggerirei l'uso di un rest frontale con base in cuoio spesso (vedi foto 1) che può andare di "misura" nell'alloggiamento metallico. Quello della Caldwell va bene, ma uno con pareti laterali più squadrate che possono essere bloccate da posti spessori metallici aggiustabili...Si trovano on line di tutti i tipi e di tutte le case, una ottima è la Bald Eagle (io ho acquistato diversi anni fa da Stitra quelli della Protector Owl Ear, anche questa con una base molto spessa in cuoi rigido e mi sono trovato molto bene).
Per quanto riguarda la parte posteriore dove viene "inserita" la pala del calcio è sicuramente ben fatta ma ti concede la possibilità di piccole regolazioni dell'assetto (il discorso del calzino con la sabbia)?
Uno dei miei "concordo" con Tonino è proprio sulla differenza tra le due strutture della Caldwell della prima foto. La seconda, simile alla tua (che mi sembra più solida di quella americana che deve essere poi appesantita con appositi sacchetti pieni di pallini di piombo), è più idonea per la famosa verifica di tiro, di accuratezza della munizione elaborata, ovvero sono io o le munizioni che sbagliano? A questo proposito, vista la tua passione per il tiro, ti suggerirei di leggere lo stesso appunto che avevo suggerito a Mimmo, ovvero "La probabilità di colpire". Di questo è di interesse la seconda parte che illustra il metodo di calcolo dello scarto quadratico medio. A prescindere dallo scopo principale per il quale venne redatto questo appunto, perizia balistica, il contenuto è utile per verificare se si tratta di un errore "umano" o di "altro tipo".
Tornando alla tua bellissima realizzazione sono convinto che ne puoi realizzare anche una del primo tipo che può consentirti maggiori possibilità di piccoli adattamenti posteriori. Oppure fare in modo che la parte posteriore di quella che hai creato possa essere sostituita (all'occorrenza, quando non ti serve più per la verifica della rosata) con una piccola piattaforma idonea a contenere il sacchetto "tipo calzino" o uno più specialistico (vedi foto 2).
Suggerimenti a parte (noi italiani siamo bravissimi nel dare suggerimenti agli altri...) sono invidioso della tua capacità di realizzare lavori di questo genere, puliti...precisi...
Un cordiale saluto, Silvio
per quanto riguarda la parte anteriore (la U porta sacchetto) è forata e prevede anche delle alette mobili per comprimere il sacchetto. Le ho tolte per provare il sacchetto caldwell. magari posterò delle foto di come era all'inizio. Per quanto riguarda la parte posteriore il calcio poggia su un V ricavato da cintura d'auto che permette leggeri movimenti a dx e sx . Per la regolazione alto/basso basta ruotare la rondella posta immediatamente sotto al V.
Ci aggiorniamo appena avrò fatto delle prove, nel frattempo mi leggerò per bene " la probabilità di colpire " .
Grazie ancora , buona serata
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
bellissimo test auto costruito, e visto che a caccia chiusa se vedo in un poligono per carabine me ne servirà uno ,
nella costruzione ricopiero' alcuni particolare almeno come spunto.
in immagine si mota:
il sollevamento anteriore avviene con il lavorio di uno scatolato dentro altro più piccolo che poi blocchi con perno filettato
come trovi la regolazione ideale ? (visto che sollevando a mano gli spazi non sono prevedibili e grossolani)
dove e sistemata la zavorra ? (piombo fuso)
perché zavorra fissa e non asportabile ? (per meglio ripartire il peso nel trasporto)
P.S. per Silvio
sto cercando di "digerire/assimilare/far mio" il tuo breve scritto sulla "probabilità di colpire" , il mio processo mentale richiede tempo visto che tende a far "associazioni e connessioni" con altri valori scientifici
nella costruzione ricopiero' alcuni particolare almeno come spunto.
in immagine si mota:
il sollevamento anteriore avviene con il lavorio di uno scatolato dentro altro più piccolo che poi blocchi con perno filettato
come trovi la regolazione ideale ? (visto che sollevando a mano gli spazi non sono prevedibili e grossolani)
dove e sistemata la zavorra ? (piombo fuso)
perché zavorra fissa e non asportabile ? (per meglio ripartire il peso nel trasporto)
P.S. per Silvio
sto cercando di "digerire/assimilare/far mio" il tuo breve scritto sulla "probabilità di colpire" , il mio processo mentale richiede tempo visto che tende a far "associazioni e connessioni" con altri valori scientifici
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Silvio Biagini
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Buongiorno Giovanni, avevo visto, nelle tue foto, i fori laterali per alloggiare le piastre "serra rest in cuoio". Per questo mi ero permesso di suggerire una tipologia di rest più solida come base e adatta a calciature tipo varmint. Come immaginavo che, avendo visto ed usato rest simili al tuo, ci fosse una leggera possibilità di movimento per la pala del calcio. L'obiettivo del rest in cui le cui alette del sacchetto posteriore possono essere "strette" dalla mano debole consente di fare movimenti simili ma dedicati e poi bloccati al punto giusto dalla stretta delle dita (il discorso del "calzino"). Soprattutto tenendo di conto che ad ogni colpo l'arma perde l'assetto originale prima dello sparo. Quindi devi tornare in mira e ci sono sempre delle microregolazioni dell'appoggio posteriore che non sono mai perfettamente identiche alla precedenti. Peraltro, in alcuni rest tipo Caldwell dedicati alla taratura/verifica della rosata la parte posteriore oltre ad accogliere l'invito per la pala del calcio presenta una superficie idonea a trattenere il calciolo per evitare che l'arma perda l'assetto originale. Con una semplice equazione, poi, si può calcolare una quantità di peso di pallini di piombo idonea a mantenere il più "fissa" possibile la base del rest.
Sono, siamo curiosi di conoscere i risultati del tuo ottimo lavoro...
Cordiali saluti, Silvio
P.S. Per Mimmo, lo so che stai "digerendo" l'appunto sulla probabilità di colpire...mi aspetto, infatti, prima o poi, qualche tua divagazione...auguro a te e a tutti gli amici una buona settimana
Sono, siamo curiosi di conoscere i risultati del tuo ottimo lavoro...
Cordiali saluti, Silvio
P.S. Per Mimmo, lo so che stai "digerendo" l'appunto sulla probabilità di colpire...mi aspetto, infatti, prima o poi, qualche tua divagazione...auguro a te e a tutti gli amici una buona settimana
-
- Primo Livello
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom mar 01, 22:59:02
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Ciao Mimmo,mimmo002 ha scritto:bellissimo test auto costruito, e visto che a caccia chiusa se vedo in un poligono per carabine me ne servirà uno ,
nella costruzione ricopiero' alcuni particolare almeno come spunto.
in immagine si mota:
il sollevamento anteriore avviene con il lavorio di uno scatolato dentro altro più piccolo che poi blocchi con perno filettato
come trovi la regolazione ideale ? (visto che sollevando a mano gli spazi non sono prevedibili e grossolani)
dove e sistemata la zavorra ? (piombo fuso)
perché zavorra fissa e non asportabile ? (per meglio ripartire il peso nel trasporto)
P.S. per Silvio
sto cercando di "digerire/assimilare/far mio" il tuo breve scritto sulla "probabilità di colpire" , il mio processo mentale richiede tempo visto che tende a far "associazioni e connessioni" con altri valori scientifici
la regolazione fine avviene mediante rotazione dei 2 piedoni laterali e di quello dietro sotto il calcio.
I tubi di acciaio sono riempiti di piombo fuso. Il tutto pesa poco più di 10 kg, se serve altro peso aggiungo un sacco o 2 sul tubo centrale
ciao
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
in questi giorni mi sono auto-costruito il REST
la base e un vecchio trepiedi in ghisa che sosteneva un qualche microfono ,
il sistema di "alzata" e ricavato da uno spezzone di barra-filettata a cui ho creato un solco lateralmente con lo scopo di far da guida ad un bullone che lo blocchi e contemporaneamente gli impedisca di ruotare,
la "testa" dove si appoggia l'arma......questa e molto sofisticata, si tratta di uno scatolato recuperato dal bidone dei rottami, e scanalato in modo da formare un guida,
all'interno vengono inserite due blocchetti di ferro forati in cui i fori sono da 6mm ed uno liscio che funge da guida ed uno filettato dove una barra filettata da 6mm lo trascina
i due blocchetti hanno fissato i due laterali che debbono sostenere la carabina dall'astina.
il sistema permette di adattarsi a qualsiasi larghezza di astina al punto di poterla "stringere" ed in piu giocando con le due barre filettate spostare a destra o a sinistra l'arma da sostenere senza dover spostare il rest,
inferiormente due pomelli possono bloccare il sistema una volta regolato.
le immagini che forse spiegano al meglio.
cliccando sulle foto si ingrandiscono
se servono spiegazioni ....chiedete
P.S. devo ancora verniciarlo e probabilmente la imbottitura in feltro la sostituisco con pelle o cuoio
la base e un vecchio trepiedi in ghisa che sosteneva un qualche microfono ,
il sistema di "alzata" e ricavato da uno spezzone di barra-filettata a cui ho creato un solco lateralmente con lo scopo di far da guida ad un bullone che lo blocchi e contemporaneamente gli impedisca di ruotare,
la "testa" dove si appoggia l'arma......questa e molto sofisticata, si tratta di uno scatolato recuperato dal bidone dei rottami, e scanalato in modo da formare un guida,
all'interno vengono inserite due blocchetti di ferro forati in cui i fori sono da 6mm ed uno liscio che funge da guida ed uno filettato dove una barra filettata da 6mm lo trascina
i due blocchetti hanno fissato i due laterali che debbono sostenere la carabina dall'astina.
il sistema permette di adattarsi a qualsiasi larghezza di astina al punto di poterla "stringere" ed in piu giocando con le due barre filettate spostare a destra o a sinistra l'arma da sostenere senza dover spostare il rest,
inferiormente due pomelli possono bloccare il sistema una volta regolato.
le immagini che forse spiegano al meglio.
cliccando sulle foto si ingrandiscono
se servono spiegazioni ....chiedete
P.S. devo ancora verniciarlo e probabilmente la imbottitura in feltro la sostituisco con pelle o cuoio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Mimmo, ma quel foro nell'ultima foto... Non sarà che ti è partito un colpo dalla carabina "scarica"? 
Comunque bel lavoro, anche se ora viene il difficile: l'imbottitura per non rovinare l'attrezzo.

Comunque bel lavoro, anche se ora viene il difficile: l'imbottitura per non rovinare l'attrezzo.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
NdK ha scritto:Mimmo, ma quel foro nell'ultima foto... Non sarà che ti è partito un colpo dalla carabina "scarica"?
Comunque bel lavoro, anche se ora viene il difficile: l'imbottitura per non rovinare l'attrezzo.

per la imbottitura ho usato due strati di feltro incollati sulla lamiera, ma il feltro tende a "compatarsi" creando una sede che segue la forma dell'astina, sto meditando di toglierlo (il feltro), verniciare il supporto in ferro ancora a nudo, ed incollare degli strati di pelle
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
in immagine lo schema della testa del rest
marrone: lamiere da rivestire dove appoggiare l'astina
nero: i due blocchetti con due fori di cui uno filettato ed uno liscio fissati alla lamiera marrone
rosso: le dei barre filettate che trascinano i due blocchetti e fissano l'astina
grigio: i due pomelli che ruotandoli singolarmente ogni uno sposta il proprio blocchetto con "mezzo" supporto astina e permette di posizionarli dove e più comodo
verde: la struttura ricavato da uno scatolato fresato a mano
rosa : i bulloni che bloccano le barre filettate e chiudono tramite i tappi
arancione: i due tappi che chiudono e trattengono le barre filettate
blu: piastrina interna libera che spinta dai due pomelli salendo blocca in forma fissa i due blocchetti e quindi il sistema
giallo + azzurro: i due pomelli che bloccano il sistema
marrone: lamiere da rivestire dove appoggiare l'astina
nero: i due blocchetti con due fori di cui uno filettato ed uno liscio fissati alla lamiera marrone
rosso: le dei barre filettate che trascinano i due blocchetti e fissano l'astina
grigio: i due pomelli che ruotandoli singolarmente ogni uno sposta il proprio blocchetto con "mezzo" supporto astina e permette di posizionarli dove e più comodo
verde: la struttura ricavato da uno scatolato fresato a mano
rosa : i bulloni che bloccano le barre filettate e chiudono tramite i tappi
arancione: i due tappi che chiudono e trattengono le barre filettate
blu: piastrina interna libera che spinta dai due pomelli salendo blocca in forma fissa i due blocchetti e quindi il sistema
giallo + azzurro: i due pomelli che bloccano il sistema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
Bel lavoro mimmo






...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: rest , sacco ecc per prova cartucce
continuo nella autocostruzione di modifica del rest.
nel tripodo in ghisa (probabilmente ex supporto microfono) e modificato con il foro per lo stelo filettato do fissare la testa reggi arma,
mi e venuta la voglia di una soluzione che permette di reggere al meglio l'arma (per provare munizioni riducendo l'errore umano),
soluzione revesibile che non rovini il tripodo e che sia smontabile per il trasporto.
(logicamente da provare ed eventualmente modificare e poi alla fine forse verniciare)
cliccando sulle immagini si ingrandiscono
nel tripodo in ghisa (probabilmente ex supporto microfono) e modificato con il foro per lo stelo filettato do fissare la testa reggi arma,
mi e venuta la voglia di una soluzione che permette di reggere al meglio l'arma (per provare munizioni riducendo l'errore umano),
soluzione revesibile che non rovini il tripodo e che sia smontabile per il trasporto.
(logicamente da provare ed eventualmente modificare e poi alla fine forse verniciare)
cliccando sulle immagini si ingrandiscono
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.