Sako e il cal. 6PPC
- Gero
- Primo Livello
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Sako e il cal. 6PPC
Ho consultato il sito della Sako e ho notato che non ci sono più carabine camerate per il cal. 6PPC e nemmeno munizioni.
Cosa è successo? Sako ha deciso di abbandonare questo calibro? Se sì, da quanto tempo?
Cosa è successo? Sako ha deciso di abbandonare questo calibro? Se sì, da quanto tempo?
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Sako e il cal. 6PPC
Okkio che ci sono 2 6PPC, quello della Sako era il 6PPC commerciale o americano,cosa diversa dal 6ppc che usano nel bench rest che viene ricavato esclusivamente dai bossoli del 220 Russian (Faxbat ne ha una di quelle sako e mi sembra ne sia soddisfatto).Gero ha scritto:Ho consultato il sito della Sako e ho notato che non ci sono più carabine camerate per il cal. 6PPC e nemmeno munizioni.
Cosa è successo? Sako ha deciso di abbandonare questo calibro? Se sì, da quanto tempo?
Il 6ppc commerciale non ha avuto molto successo perchè sia per caccia che per tiro ci sono cartuccie che prestazionalmente sono superiori pur mantenendo la medesima precisione del 6ppc USA
Because they said I couldn't have it
- Gero
- Primo Livello
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Re: Sako e il cal. 6PPC
Grazie dei chiarimenti
Tu sai quando ha smesso la Sako di produrre carabine in questo calibro?

Tu sai quando ha smesso la Sako di produrre carabine in questo calibro?
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Sako e il cal. 6PPC
La Sako ho smesso da alcuni anni di produrre carabine in cal. 6PPC USA, credo prima che entrasse nella Holding Beretta. Non parliamo poi delle cartucce che sono sparite dal mercato direi da prima del 1990 o giu' di li'. Per fortuna si trovano bossoli Lapua in 220 Russian ( utilizzabili dopo un fireforming ). Da un po' trovo bossoli Sako in 6PPC USA ed anche Norma. Quest'ultima produceva cartucce in tale calibro, ma quando ha lanciato il 6 Norma, ha smesso. La situazione e' questa: per una carabina in tale calibro credo che ci si possa rivolgere alla nostrana Sabatti, e per quelle custom in 6PPC ( camera stretta ) a quei pochi armaioli veri che (r)esistono ancora.
Con cartucce assemblate con bossoli Lapua ricavati dal 220 Russian la vecchia Sako da risultati a dir poco strabilianti, ed e' solo una destinata al varmint! A caccia credo che almeno in Italia puo' essere utilizzata senza tema alla selezione del capriolo. La palla di elezione e' di 70 grs piu' o meno, ed azzardo a dire che fino a 200 metri il 6PPC USA o meno non abbia rivali. Dimenticavo: una fonte inesauribile di bossoli e' sempre il 7,62X39.
Con cartucce assemblate con bossoli Lapua ricavati dal 220 Russian la vecchia Sako da risultati a dir poco strabilianti, ed e' solo una destinata al varmint! A caccia credo che almeno in Italia puo' essere utilizzata senza tema alla selezione del capriolo. La palla di elezione e' di 70 grs piu' o meno, ed azzardo a dire che fino a 200 metri il 6PPC USA o meno non abbia rivali. Dimenticavo: una fonte inesauribile di bossoli e' sempre il 7,62X39.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Gero
- Primo Livello
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Re: Sako e il cal. 6PPC
Ciao faxbat, grazie delle info.
Acquistai una Sako Vixen alla fine degli anni '80, era di una precisione stupefacente!
Pur non essendo io un tiratore, a 100 mt riuscivo a fare un solo foro e a 200 mt rosate di 2 max 3 cm.
In precedenza avevo utilizzato il 222R ed il 243W ma con nessuno dei due non riuscii mai a vedere simili risultati.
Dopo aver sparato poche decine di colpi rimase nella rastrelliera per quasi vent'anni a prendere polvere, finchè un giorno la cedetti ad un esperto tiratore, dopo qualche mese vinse il campionato italiano. Io ne fui contento per aver contribuito al suo successo.
Non ho mai pensato che la mia carabina fosse un'eccezione, infatti scoprii che l'acquirente stava cercando, da anni, quel modello proprio per la sua precisione.
A questo punto mi/vi chiedo: essendo la Vixen un modello varmint dotata di caricatore e classificata in Italia come arma comune, come è possibile che fosse dotata di canne migliori rispetto agli equivalenti modelli da tiro a colpo singolo?
P.S. tu faxbat usi il 6PPC?
Acquistai una Sako Vixen alla fine degli anni '80, era di una precisione stupefacente!
Pur non essendo io un tiratore, a 100 mt riuscivo a fare un solo foro e a 200 mt rosate di 2 max 3 cm.
In precedenza avevo utilizzato il 222R ed il 243W ma con nessuno dei due non riuscii mai a vedere simili risultati.
Dopo aver sparato poche decine di colpi rimase nella rastrelliera per quasi vent'anni a prendere polvere, finchè un giorno la cedetti ad un esperto tiratore, dopo qualche mese vinse il campionato italiano. Io ne fui contento per aver contribuito al suo successo.

Non ho mai pensato che la mia carabina fosse un'eccezione, infatti scoprii che l'acquirente stava cercando, da anni, quel modello proprio per la sua precisione.
A questo punto mi/vi chiedo: essendo la Vixen un modello varmint dotata di caricatore e classificata in Italia come arma comune, come è possibile che fosse dotata di canne migliori rispetto agli equivalenti modelli da tiro a colpo singolo?
P.S. tu faxbat usi il 6PPC?
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Sako e il cal. 6PPC
Non capisco Gero la mia carabina e' in calibro 6PPC USA ed e' stata classificata a suo tempo, come tutte credo, "comune" , ma adatta al prelievo venatorio secondo la legge 147/92 quindi da caccia. Anche la mia ha un caricatore da 4/5 colpi ( non ricordo esattamente ). Ti posso assicurare che almeno nei tempi passati ( la mia e' del 1999 ) tutte le Sako erano eccezionali. Poi bisogna sempre credere che con una ricarica un po' curata i risultati arrivano. Pensa che ancora con cartucce con bossoli da formare ( avevo solo allargato il colletto del 222Russian ) dava risultati eccezionali.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Gero
- Primo Livello
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Re: Sako e il cal. 6PPC
Cosa non capisci?
Mi chiedo come mai sia stata classificata come arma comune e non da caccia o da tiro.
Io fui stupito dai risultati
pur utilizzando cartucce commerciali Sako che acquistai insieme alla carabina nel 1989.
Hai scritto che "tutte le Sako erano eccezionali", perchè oggi non lo sono più?
Ti chiedo questo perchè sto pensando all'acquisto di una nuova carabina in cal. 308W ed avevo pensato proprio ad una Sako, similare alla 6PPC che ho avuto, sperando sia altrettanto precisa.
Mi chiedo come mai sia stata classificata come arma comune e non da caccia o da tiro.
Io fui stupito dai risultati

Hai scritto che "tutte le Sako erano eccezionali", perchè oggi non lo sono più?
Ti chiedo questo perchè sto pensando all'acquisto di una nuova carabina in cal. 308W ed avevo pensato proprio ad una Sako, similare alla 6PPC che ho avuto, sperando sia altrettanto precisa.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Sako e il cal. 6PPC
Credevo Gero che tu ti meravigliassi che le carabine , tua e mia, a suo tempo fossero comuni! Lo sono ancora, questo vedo che lo sai, ma per la legge etc etc adatte alla caccia. Non mi hai detto di che calibro fosse, ma pur essendo comune ( lo erano e lo sono tutte, se non sportive ) la tua ( sempre che non fosse in 22LR, 22 Hornet quindi con bossolo inferiore ai 40 mm ) DOVEVA essere da caccia e quindi non nel numero limitato.
Ho detto "erano" perche' conosco quelle di allora, ma anche adesso devono essere di qualita' superiore, basta anche notare il prezzo, i materiali, le finiture etc. Credo che ti troveresti contento sicuramente. Se hai pensato Sako, vai con Sako.
Ho detto "erano" perche' conosco quelle di allora, ma anche adesso devono essere di qualita' superiore, basta anche notare il prezzo, i materiali, le finiture etc. Credo che ti troveresti contento sicuramente. Se hai pensato Sako, vai con Sako.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Gero
- Primo Livello
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Re: Sako e il cal. 6PPC
La mia era in cal 6PPC, ma essendo stata catalogata come "arma comune" rientrava nelle tre detenibili.
Ho notato che oggi i prezzi delle Sako sono lievitati rispetto alla concorrenza (politiche Beretta) ma il prezzo delle armi non è sempre determinato dalla qualità e ancor meno dalla precisione dell'arma. Se però la precisione è quella della Vixen 6PPC che ho avuto, allora non ci sarà bisogno di nessun upgrade o accuratizzazione e valgono sicuramente quello che costano.
Per non andare fuori tema forse è meglio se apro un'apposita discussione sul 308 Win.
Ho notato che oggi i prezzi delle Sako sono lievitati rispetto alla concorrenza (politiche Beretta) ma il prezzo delle armi non è sempre determinato dalla qualità e ancor meno dalla precisione dell'arma. Se però la precisione è quella della Vixen 6PPC che ho avuto, allora non ci sarà bisogno di nessun upgrade o accuratizzazione e valgono sicuramente quello che costano.
Per non andare fuori tema forse è meglio se apro un'apposita discussione sul 308 Win.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Sako e il cal. 6PPC
......""Per non andare fuori tema forse è meglio se apro un'apposita discussione sul 308 Win....."" si' ci farai sempre un gran piacere.Gero ha scritto:La mia era in cal 6PPC, ma essendo stata catalogata come "arma comune" rientrava nelle tre detenibili.
Ho notato che oggi i prezzi delle Sako sono lievitati rispetto alla concorrenza (politiche Beretta) ma il prezzo delle armi non è sempre determinato dalla qualità e ancor meno dalla precisione dell'arma. Se però la precisione è quella della Vixen 6PPC che ho avuto, allora non ci sarà bisogno di nessun upgrade o accuratizzazione e valgono sicuramente quello che costano.
Per non andare fuori tema forse è meglio se apro un'apposita discussione sul 308 Win.
Mi meraviglia che ti abbiano messo il Vixen 6PPC tra le tre comuni. Ma....ma poi non mi meraviglia piu' di tanto, .,.ogni ufficio armi e' una repubblica a se'...e lasciamo perdere! Il bossolo e' di lunghezza inferiore ai 40 millimetri, ma la palla e' un 243 ecccchedddiavolo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Gero
- Primo Livello
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Re: Sako e il cal. 6PPC
A titolo informativo ti allego i dati relativi alla classificazione dell'arma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gero
- Primo Livello
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Re: Sako e il cal. 6PPC
Vedo che c'è qualcosa di diverso, la mia aveva solo la canna inox, come quella qui sotto allegata ma con calciatura in legno laminato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Sako e il cal. 6PPC
si , in effetti molti anni fa vi era una certa "incertezza" tra questure se i parametri da caccia (calibro oltre i 5,6 e bossolo lungo oltre i 40mm) dovessero essere insieme nella stessa cartuccia , e di conseguenza passavano come "comuni non da caccia" armi in 222rem in 44Mg ecc. ecc. io stesso ebbi problemi con una jager AP75 in 7,65 br dove la palla e cal.30 ma il bossolo da 17mm ma si parla degli anni 80-90
oggi nessuna questura obbietterebbe che i parametri devono essere insieme.
P.S. vorrei fare un appunto a Gero:
dai tuoi pochi post si nota che da molto tempo possiedi ed usi armi , ma da quel che chiedi e come se per un lungo periodo sei rimasto "lontano" dalle armi e ti mancano gli "ultimi aggiornamenti" il tuo allegato e un documento di quando ancora esisteva il catalogo , e forse come data di oltre 15-anni-fa , e comunque la definisce "comune" e C6 quindi da caccia
oggi nessuna questura obbietterebbe che i parametri devono essere insieme.
P.S. vorrei fare un appunto a Gero:
dai tuoi pochi post si nota che da molto tempo possiedi ed usi armi , ma da quel che chiedi e come se per un lungo periodo sei rimasto "lontano" dalle armi e ti mancano gli "ultimi aggiornamenti" il tuo allegato e un documento di quando ancora esisteva il catalogo , e forse come data di oltre 15-anni-fa , e comunque la definisce "comune" e C6 quindi da caccia
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Gero
- Primo Livello
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Re: Sako e il cal. 6PPC
Ciao mimmo002, hai letto bene fra le righe, negli ultimi anni le armi, la caccia e il tiro a segno, hanno lasciato il posto ad un'altro hobby, la fotografia.

Per certi aspetti molto più divertente e senza tutte quelle restrizioni e vincoli relativi alle armi e il loro uso.
Si possono scattare foto praticamente ovunque, 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno.
Il documento che ho allegato è di una decina di anni fa. Se non sbaglio, l'articolo che ha dato vita al catalogo delle armi è stato abrogato nel 2011 con effetto 01/01/2012.


Per certi aspetti molto più divertente e senza tutte quelle restrizioni e vincoli relativi alle armi e il loro uso.

Si possono scattare foto praticamente ovunque, 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno.

Il documento che ho allegato è di una decina di anni fa. Se non sbaglio, l'articolo che ha dato vita al catalogo delle armi è stato abrogato nel 2011 con effetto 01/01/2012.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Sako e il cal. 6PPC
Adesso credo che le forniscano di canne fluted oltre che di calciature in laminato, in sintetico ed in legno di noce.Gero ha scritto:Vedo che c'è qualcosa di diverso, la mia aveva solo la canna inox, come quella qui sotto allegata ma con calciatura in legno laminato.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Sako e il cal. 6PPC
Gero ha scritto:Ciao mimmo002, hai letto bene fra le righe, negli ultimi anni le armi, la caccia e il tiro a segno, hanno lasciato il posto ad un'altro hobby, la fotografia.![]()
Per certi aspetti molto più divertente e senza tutte quelle restrizioni e vincoli relativi alle armi e il loro uso.![]()
Si possono scattare foto praticamente ovunque, 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno.
Il documento che ho allegato è di una decina di anni fa. Se non sbaglio, l'articolo che ha dato vita al catalogo delle armi è stato abrogato nel 2011 con effetto 01/01/2012.










"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Gero
- Primo Livello
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Re: Sako e il cal. 6PPC
Rileggendo quello che hai scritto mi induci a pensare che gli originali bossoli Sako cal. 6PPC siano molto ricercati, è così?faxbat ha scritto:La Sako ho smesso da alcuni anni di produrre carabine in cal. 6PPC USA, credo prima che entrasse nella Holding Beretta. Non parliamo poi delle cartucce che sono sparite dal mercato direi da prima del 1990 o giu' di li'. Per fortuna si trovano bossoli Lapua in 220 Russian ( utilizzabili dopo un fireforming ). Da un po' trovo bossoli Sako in 6PPC USA ed anche Norma. Quest'ultima produceva cartucce in tale calibro, ma quando ha lanciato il 6 Norma, ha smesso. La situazione e' questa: per una carabina in tale calibro credo che ci si possa rivolgere alla nostrana Sabatti, e per quelle custom in 6PPC ( camera stretta ) a quei pochi armaioli veri che (r)esistono ancora.
Con cartucce assemblate con bossoli Lapua ricavati dal 220 Russian la vecchia Sako da risultati a dir poco strabilianti, ed e' solo una destinata al varmint! A caccia credo che almeno in Italia puo' essere utilizzata senza tema alla selezione del capriolo. La palla di elezione e' di 70 grs piu' o meno, ed azzardo a dire che fino a 200 metri il 6PPC USA o meno non abbia rivali. Dimenticavo: una fonte inesauribile di bossoli e' sempre il 7,62X39.
P.S.: ho appena googolato "bossoli 6PPC" e ho visto che si trovano sui siti e-commerce di alcune armerie, sia i Sako sia i Norma.
Ultima modifica di Gero il dom feb 12, 02:43:15, modificato 1 volta in totale.
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Sako e il cal. 6PPC
adesso dovete colmare una mia personale lacuna culturale :
NON SAPEVO che sono esistiti DUE 6PPC
uno americano o sako (non ho capito bene) ed uno da tiratori
chiaritemi sta storia
NON SAPEVO che sono esistiti DUE 6PPC
uno americano o sako (non ho capito bene) ed uno da tiratori
chiaritemi sta storia
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Gero
- Primo Livello
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Re: Sako e il cal. 6PPC
Nemmeno io lo sapevo 

- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Sako e il cal. 6PPC
ecco le quote
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Because they said I couldn't have it
- Gero
- Primo Livello
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Re: Sako e il cal. 6PPC
Perdonate la mia incompetenza, ma che differenze sostanziali ci possono essere fra due cartucce quasi identiche!?
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Sako e il cal. 6PPC
Diametro colletto e angolo di spalla, tieni presente che il diametro del match è già tornito, quello del commerciale è da tornire.
Comunque domani se c'è Favaron chiedo a lui, chi meglio di lui ci può chiarire i punti oscuri
Comunque domani se c'è Favaron chiedo a lui, chi meglio di lui ci può chiarire i punti oscuri
Because they said I couldn't have it
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15623
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Sako e il cal. 6PPC
guardando le quote vi sono alcuni centesimi di differenza in
1) lunghezza collo
2) spessore del metallo del collo
3) lunghezza spalla (con diverso angolo)
in teoria :
1-2) collo più lungo e più spesso = diversa forza di estrazione palla con diversa curva pressoria del propellente
3) diverso angolo della spalla = diversi i vortici e le turbolenze dei gas di spinta prodotti dal propellente
il punto 3 viene esaltato nelle cartucce weatherby che hanno quella particolare curvatura nella spalla, nel raccordo tra corpo e collo della cartuccia
1) lunghezza collo
2) spessore del metallo del collo
3) lunghezza spalla (con diverso angolo)
in teoria :
1-2) collo più lungo e più spesso = diversa forza di estrazione palla con diversa curva pressoria del propellente
3) diverso angolo della spalla = diversi i vortici e le turbolenze dei gas di spinta prodotti dal propellente
il punto 3 viene esaltato nelle cartucce weatherby che hanno quella particolare curvatura nella spalla, nel raccordo tra corpo e collo della cartuccia
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Sako e il cal. 6PPC
Geo, se tu cercassi di camerare una cartuccia assemblata da te usando bossoli sia Sako, Norma, bossoli ottenuti dal 220Russian ed infine dal 7,62X39 non ci riusciresti avendo una carabina assemlata da un preparatore, ovvero una carabina custom " a camera stretta". I tiratori di Bench Rest usano tutti e solo carabine custom assemlate con canne Hart, Lylia,etc etc e con azioni dedicate per es Stolle Panda etc. E' tutto un altro mondo ed i loro obiettivo non e' fare un solo buco con cinque colpi a 100 e 200 metri, ma fare un buco il piu' piccolo possibile. Loro la canna la cambiano dopo 2000 colpi piu' o meno, ed e' una canna che se tu la avessi sulla tua Sako saresti felicissimo per i risultati. I bossoli usati in carabine custom hanno il colletto tornito esternamente per camerare il piu' esattamente possibile strettamente al diametro di canna, un po' come fanno alcuni tiratori che hanno fucili in 308W con cameratura commerciale ed usano bossoli ricavati da quelli in 30-06 ( 7,62x 63 ). C'e' un articolo del Favaron se non erro in cui descrive questa operazione ed anche i motivi basta che cerchi su tiropratico.com. La mia e la tua carabina hanno una cameratura appositamente "larga" ( il 6PPC USA ) per poter usare qualsiasi tipo di bossolo e di cartuccia commerciale. Ecco il perche' delle piccolissime variazioni dimensionali tra il 6PPC ed il 6PPC USA che riguardano sempre la stessa cartuccia ideata dal Dottor Palmisano.
Quello che conta e' usare bossoli con il colletto tornito di diametro il piu' vicino a quello della camera di scoppio per garantire il piu' possibile assialita' di palla etc. Il resto il piu' delle volte e' solo una sxxx mentale.
http://www.tiropratico.com/Mario_Favaro ... orming.pdf
https://en.wikipedia.org/wiki/6mm_PPC
http://www.accurateshooter.com/cartridge-guides/6mmppc/ preso da questo link:.......""While SAKO has created an official SAAMI 6PPC round, called the 6PPC USA, most of the 6PPC shooters in North America are running tight match chambers cut with custom reamers.
Quello che conta e' usare bossoli con il colletto tornito di diametro il piu' vicino a quello della camera di scoppio per garantire il piu' possibile assialita' di palla etc. Il resto il piu' delle volte e' solo una sxxx mentale.
http://www.tiropratico.com/Mario_Favaro ... orming.pdf
https://en.wikipedia.org/wiki/6mm_PPC
http://www.accurateshooter.com/cartridge-guides/6mmppc/ preso da questo link:.......""While SAKO has created an official SAAMI 6PPC round, called the 6PPC USA, most of the 6PPC shooters in North America are running tight match chambers cut with custom reamers.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Gero
- Primo Livello
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven feb 10, 12:11:00
Re: Sako e il cal. 6PPC
Hai perfettamente ragione!faxbat ha scritto:E' tutto un altro mondo ed i loro obiettivo non e' fare un solo buco con cinque colpi a 100 e 200 metri, ma fare un buco il piu' piccolo possibile. Loro la canna la cambiano dopo 2000 colpi piu' o meno, ed e' una canna che se tu la avessi sulla tua Sako saresti felicissimo per i risultati.
Io mi accontenterei di una rosata di 5 cm a 300 mt, però dubito sulle capacità del tiratore

Grazie per le delucidazioni e per i links.
@ Pyno&dyno e mimmo002, grazie per i chiarimenti.
