Aberrazioni cromatiche

Tutto sull'aftermarket

Aberrazioni cromatiche

Messaggioda Pyno&dyno » sab apr 14, 21:58:01

Sparando il 90% delle volte in poligono indoor, ho poca esperienza al riguardo, ma sono rimasto un pò colpito da quello che ho visto.
La settimana scorsa guardando con un Schmidt &Bender 4-16x50 notavo una importante aberrazione cromatica usando il massimo ingrandimento,la cosa mi è sembrata alquanto strana visto il prezzo e la fama di tali ottiche
Oggi complice una bella giornata di sole abbiamo comparato velocemente alcune ottiche su un oggetto a 300m
La Schmidt & Bender ha confermato la sensazione della settimana prima aberrazione che va dal viola al giallo sui bordi degli oggetti
La Sightron 12-50x60 ha una aberrazione minore, ma comunque notabile, anche se a maggiori ingrandimenti
La Weaver Grand Slam sembra non avere aberrazione sempre a 16x
La Nikon Monarch 4-16x42 non sembra avere aberrazione sempre a 16x
Quindi le 2 ottiche che hanno il diametro della campana inferiore e il tubo da 1" sono quelle che sono meno infastidite dall'eccesso di luce solare. Teoricamente dovrebbero offrire prestazioni inferiori, ma in realtà in certe condizioni sono estremamente competitive
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Aberrazioni cromatiche

Messaggioda woob » mar apr 24, 22:28:00

Le hai provate con il tubo paraluce?
Sugli obiettivi fotografici di una volta quando le foto
Le faceva chi scattava e non il compiuter sugli obiettivi
Da 85 mm. In su si metteva la prolunga paraluce proprio
Per non avere stelle e stelline o colori falsati sulla foto.
Avatar utente
woob
70
70
 
Messaggi: 78
Iscritto il: dom ott 30, 20:33:33
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Aberrazioni cromatiche

Messaggioda mimmo002 » mer apr 25, 21:45:53

woob ha scritto:Le hai provate con il tubo paraluce?
Sugli obiettivi fotografici di una volta quando le foto
Le faceva chi scattava e non il compiuter sugli obiettivi
Da 85 mm. In su si metteva la prolunga paraluce proprio
Per non avere stelle e stelline o colori falsati sulla foto.

tempo fa comprai una ottica cinese e in dotazione vi era tale tubo paraluce (che funziona)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15578
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Aberrazioni cromatiche

Messaggioda ordotempli » gio apr 26, 08:01:38

Le aberrazioni sono in realtà delle rifrazioni, ovvero raggi di luce che impattano sul bordo delle lenti e non vengono diretti da questa nel modo corretto. Si tratta di fasci di luce che possono essere facilmente eliminati con paraluce (in quasi tutti i casi tranne che per fasci di luce direttamente orientati) per ovviare a tali problemi è opportuno utilizzare una lente anteriore polarizzata. Ma non è facile trovarne ... io utilizzo con successo delle lenti polarizzate ricavate da polaroid di plastica che pongo (con vari artifici) anteriormente all'ottica.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)


Torna a OTTICHE ED ACCESSORI-Optics & Accessories

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 139 ospiti

cron