Motivo di kaboom?

Armi corte

Motivo di kaboom?

Messaggioda Pyno&dyno » gio feb 11, 21:49:23

Secondo voi, il fatto che la glock abbia maggior numero di kabbom dovuto al fatto che supporta il bossolo meno della concorrenza (per avere una bella rampa) e credibile oppure si tratta di casi isolati? Foto 1:Springfield XD Foto 2:H&K Foto3: Glock
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Messaggioda ordotempli » ven feb 12, 05:52:28

La posizione della frattura indica con palese evidenza l'insufficiente spessore, in quei punti, della camera di scoppio ... un palese difetto progettuale.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Messaggioda Viper » ven feb 12, 09:14:23

Mah, se guardiamo le foto, appare evidente che in corrispondenza della rottura della Glock vi è la zona di minor spessore, e questo è innegabile. Però non confondiamo lo spessore in corrispondenza con la tangenza della circonferenza della camera di scoppio, con l'altezza della rampa per esempio della XD.. lo spessore in più sotto non da' maggiore robustezza nel punto dove si è verificata la rottura, a mio avviso.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Messaggioda ordotempli » ven feb 12, 10:19:29

Concordo .
Le lesioni, questo vale in tutte le strutture, intercettano il punto di minima resistenza dell'insieme. In alternativa creano piani di scorrimento.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Messaggioda Pyno&dyno » ven feb 12, 10:27:40

Mi sembra evidente che la glock lascia una porzione maggiore di bossolo non supportata dalla camera, se ci aggiungiamo un cocktail fatto di bossolo difettoso o con molte ricariche alle spalle e una ricarica piena, la percentuale di rottura del bossolo aumenta a mio avviso
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Messaggioda lucasb67 » ven feb 12, 10:31:04

ordotempli ha scritto:La posizione della frattura indica con palese evidenza l'insufficiente spessore, in quei punti, della camera di scoppio ... un palese difetto progettuale.


mi spiace francesco, ma non sono per niente d'accordo ... stimo troppo glock per pensare che sia un errore invece di un vantaggio e lungimiranza progettuale

quoto invece le considerazioni di pino

spiego i motivi come già ho fatto spesso anche in altri pianerottoli

una porzione di bossolo leggermente scoperta e quindi non supportata dalla camera di cartuccia in corrispondenza della rampa di alimentazione è esclusivamente un vantaggio, che permette in caso di pressione eccessiva una via di fuga attraverso un "semplice" sfondellamento che nella maggioranza dei casi fa tremare un pochino le mani, espellere il caricatore, gonfiare l'impugnatura, magari anche rompere la canna come nella foto più su, ma difficilmente proietta schegge e pezzi di metallo ad altezza viso

ricordo che le armi devono tutte passare per una prova forzata al banco nazionale di prova, prova forzata che mi pare preveda lo sparo di un tot di munizioni caricate al 50% in più della pressione massima prevista dalle normative

uno sfondellamento in una glock o in altre armi con camera di cartuccia che non supporta totalemente il colpo (perchè la glock non è la prima e nemmeno l'unica, lo sono anche quasi tutte le system colt moderne) è solo frutto di sovrapressione, nella maggior parte dei casi "involontaria", cioè ho fondati motivi avendo assistito a diversi di questi malfunzionamenti, che sia fonte di una affondameto della palla in fase di alimentazione quando la munizione batte contro la rampa, cosa possibile anche con munizionamento commerciale, ma più frequente con ricariche fatte con poca attenzione, dove un abuso di riutilizzo di bossoli non più sufficientemente elastici da trattenere la palla ben ferma possono aumentare le probabilità di tale evenienza in concomitanza con un'alimentazione un po' problematica o non perfetta
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda Calico » ven feb 12, 12:04:22

Ciao lucasb. Poichè raccolgo bossoli a iosa e cerco di pulirli al meglio, per osservarli attentamente, prima della ricarica, cosa consigli di fare? Premetto che non mi fermo alla ricarica "una sola volta, il primo sparo", ma comunque escludo da ulteriore uso quelli in ferro, i troppo deformati, i segnati profondamente e, ovviamente, i fessurati.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Messaggioda lucasb67 » ven feb 12, 12:18:21

ciao calico ... anch'io raccolgo tutti i bossoli che trovo in giro, li pulisco tutti con cura, elimino quelli in ferro, deleteri per l'arma oltre che pericolosi per i motivi di cui sopra ... il parametro che però ritengo fondamentale è l'elasticità dell'ottone e questo non dipende assolutamente dal numero di utilizzi ma bensì dalla qualità della lega di ottone ed è difficile da verificare anche con esperienza

io uso una prova molto empirica, li valuto in pressa, quei bossoli che al primo die durante la ricalibratura non oppongono resistenza, li scarto, sono quelli che poi non riescono a trattenere la palla se spinta con forza entro al bossolo

più le palle sono dure, scivolose superficialmente, sottocalibrate, più questo parametro riveste importanza
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda Calico » ven feb 12, 12:31:49

Ma grazie! Però, se osservi bene i bossoli mentre li ricalibri, ti accorgi che alcuni non oppongono resistenza perchè "molto" più corti (al micrometro e i 9 mm). Certe volte prendo una manciata di .40 e li riguardo, pensando: ma sono tutti dello stesso calibro? Siamo sicuri? :mrgreen:
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Messaggioda lucasb67 » ven feb 12, 13:50:39

non ho capito cosa intendi, ma credimi, l'unica volta che puoi essere tratto in inganno è quando passa nel primo die un bossolo che era già stato precedentemente ricalibrato, e se te ne accorgi subito, prima cioè di essere arrivato a ricalibrarlo totalmente, ti fermi e noti che in questo caso è già stato decapsulato
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda Calico » ven feb 12, 19:04:12

Pardon, volevo solo dire che il nostro è un mondo strano: viaggi col micrometro e la bilancina in grani e poi ti rendi conto che i bossoli industriali sono diversi da marca a marca e a lotti con una tolleranza peggio delle case di beneamata memoria. Ho messo in collezione una 7,65 di cui avevo 150 colpi. Avendo da restare in negozio, li ho decapsulati e controllati tutti: tra gn 2,2 e 2,9 di polvere, non ce n'era uno uguale all'altro; tutti GFL.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Messaggioda Viper » ven feb 12, 19:17:18

Calico ha scritto:Pardon, volevo solo dire che il nostro è un mondo strano: viaggi col micrometro e la bilancina in grani e poi ti rendi conto che i bossoli industriali sono diversi da marca a marca e a lotti con una tolleranza peggio delle case di beneamata memoria. Ho messo in collezione una 7,65 di cui avevo 150 colpi. Avendo da restare in negozio, li ho decapsulati e controllati tutti: tra gn 2,2 e 2,9 di polvere, non ce n'era uno uguale all'altro; tutti GFL.

Quality made in "casa del bottone"... :roll: :shock: :cool:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Messaggioda Calico » ven feb 12, 19:23:24

Io lavoro molto con le minuterie, ma anche chi non ha l'occhio allenato, se prende una manciata di bossoli .40 di 4o sparo e li osserva alla luce, se ripensa a quanto ha penato con calibro e polvere, minimo si scompiscia.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Messaggioda lucasb67 » ven feb 12, 21:36:11

... non sono mai stato spasimante della produzione della casa di lecco, ma pane al pane e vino al vino, i bossoli gfl per le corte sono tra i migliori al mondo, nel 40 ad esempio, che io uso in quantità industriale e sino agli sgoccioli, i gfl sono avvicinati per qualità solo da qualche produzione americana come star line, ma veramente difficile trovarne di migliori per qualità dell'ottone e resistenza generale al riutilizzo, quasi illimitato ...

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda Calico » mar feb 16, 20:38:50

Ma te prendi una manciata di .40 di 7 marche diverse e poi dicci se ti sembrano uguali! :lol:
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda lucasb67 » mar feb 16, 22:36:47

prima regola per il ricaricatore/racattatore, selezionare sempre i bossoli per marchio e stato d'uso

:mrgreen:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda Calico » mer feb 17, 16:19:18

Purtroppo, e menomale non è il mio caso, ci sono poligoni, oggi, che impediscono di raccogliere i bossoli perché poi se li rivendono (a detta di alcuni conoscenti, sia reali che virtuali)
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda radioamerica » mer feb 17, 16:24:14

e' un abuso il divieto da parte dei poligoni la raccolta dei bossoli, e' una appropriazione indebita bella e buona
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda Calico » mer feb 17, 16:41:35

radioamerica ha scritto:e' un abuso il divieto da parte dei poligoni la raccolta dei bossoli, e' una appropriazione indebita bella e buona

Se leggi alcuni messaggi sul blog di Tiropratico, ti rendi conto che non c'è da stupirsi.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda Max10Auto » gio feb 18, 12:27:24

radioamerica ha scritto:e' un abuso il divieto da parte dei poligoni la raccolta dei bossoli, e' una appropriazione indebita bella e buona


Da noi il TSN di Vergato fanno così infatti...se non ce li regala il proprietario e magari li lascia lì in terra il tsn asserisce che non sono nostri e non possiamo raccoglierli...poi chiaramente loro non sono sempre lì..... :mrgreen: :mrgreen: ma addirittura devo stare attento che altri tiratori non si freghino i miei...all'amico Montoya è successo che uno stava raccogliendo i bossoli con la paletta affermando che li avrebbe divisi..Montoya ha continuato a sparare e questo qui se ne è andato con tutti i suoi.
Max10Auto
 

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda radioamerica » gio feb 18, 12:31:06

Calico ha scritto:
radioamerica ha scritto:e' un abuso il divieto da parte dei poligoni la raccolta dei bossoli, e' una appropriazione indebita bella e buona

Se leggi alcuni messaggi sul blog di Tiropratico, ti rendi conto che non c'è da stupirsi.


Certo, sono convinto, pero' se al tiro a segno ( cosa che non mi e' mai capitata ) dovessero vietarmi la raccolta dei bossoli.....chiarirei loro le idee. :sticazzi:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda lucasb67 » gio feb 18, 13:52:26

Max10Auto ha scritto:
radioamerica ha scritto:e' un abuso il divieto da parte dei poligoni la raccolta dei bossoli, e' una appropriazione indebita bella e buona


Da noi il TSN di Vergato fanno così infatti...se non ce li regala il proprietario e magari li lascia lì in terra il tsn asserisce che non sono nostri e non possiamo raccoglierli...poi chiaramente loro non sono sempre lì..... :mrgreen: :mrgreen: ma addirittura devo stare attento che altri tiratori non si freghino i miei...all'amico Montoya è successo che uno stava raccogliendo i bossoli con la paletta affermando che li avrebbe divisi..Montoya ha continuato a sparare e questo qui se ne è andato con tutti i suoi.



ho visto cose che voi umani ... una volta mi è capitato di trovare uno dietro alle mie spalle che faceva realmente i salti mortali per prendere i miei bossoli al volo ...

:h:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda ordotempli » gio feb 18, 18:19:48

Il diritto alla proprietò è sancito persino dalla Costituzione ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda faxbat » gio feb 18, 18:43:51

Regolamento di Tiro
Unione Italiana di Tiro a segno Edizione 1975 Approvato dal Consiglio Direttivo dell'UITS nella seduta del 30 Marzo 1974

pagina 86 paragrafo 70 Raccolta Bossoli
I bossoli e gli involucri delle cartucce sparate non possono essere asportati dal poligono.
E' fatta eccezione per i bossoli della carabina di grosso calibro ( Arma Libera ), del fucile standard, e della pistola di grosso calibro quado servano ai tiratori per la ricarica.
I bossoli delle cartucce per i fucili di ordinanza ( una volta dalla Artiglieria erano dati in comodato alcuni Garand e relative cartucce...se ricordo bene....) debbono essere, a cura del tiratore, consegnati alla Sezione del TSN che ha provveduto alla distribuzione delle cartucce.

Quindi i bossoli delle proprie cartucce sono propieta' del tiratore!!!!!!!!! Trattenerli e' un abuso bello e buono!
Come si puo' notare era ancora il 1974 quando i poligoni del TSN avevano Garand che allora erano considerati armi da guerra. Poi il 1975 i Garand e le munizioni furono riconsegnati alle varie Sezioni Distaccate di Artiglieria, perche' per legge erano diventati....diabolici ed interdetti ai civili.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda Max10Auto » gio feb 18, 19:00:39

faxbat ha scritto:Quindi i bossoli delle proprie cartucce sono propieta' del tiratore!!!!!!!!! Trattenerli e' un abuso bello e buono!


Si è vero ma se il tiratore va via senza dir nulla e li lascia lì in terra?Sono del Tsn o di chi li prende?A Vergato sostengono che sono di loro proprietà.
Max10Auto
 

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda ordotempli » gio feb 18, 19:03:47

Ma se acquisti munizioni dal Poligono, non ne diventi anche proprietario ?
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda NdK » gio feb 18, 21:42:23

Si, infatti io recupero tutti i bossoli delle munizioni acquistate in poligono :)

Il dubbio di Max è: posso recuperare i bossoli che un altro tiratore ha abbandonato?
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda MarcoItaliano » gio feb 18, 21:52:51

Max10Auto ha scritto:
radioamerica ha scritto:e' un abuso il divieto da parte dei poligoni la raccolta dei bossoli, e' una appropriazione indebita bella e buona


Da noi il TSN di Vergato fanno così infatti...se non ce li regala il proprietario e magari li lascia lì in terra il tsn asserisce che non sono nostri e non possiamo raccoglierli...poi chiaramente loro non sono sempre lì..... :mrgreen: :mrgreen: ma addirittura devo stare attento che altri tiratori non si freghino i miei...all'amico Montoya è successo che uno stava raccogliendo i bossoli con la paletta affermando che li avrebbe divisi..Montoya ha continuato a sparare e questo qui se ne è andato con tutti i suoi.


Si ma magari poi lo rivede al poligono prima o poi :box:
Avatar utente
MarcoItaliano
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 296
Iscritto il: dom set 20, 22:09:33
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda Calico » ven feb 19, 00:01:44

Il mio caro amico anzianotto, incaricato di sistemare il poligono, quando mi vede mi fa: "Ti serve una scatola?" L'ultima volta che ho detto di sì, ha apostrofato mia moglie: "non chiuda la bauliera!!!" E mi ha letteralmente riempito di bossoli! Ve li immaginate gli spazzini, la volta che gli si romperà uno dei sacchetti di immondiia del negozio e vedranno rotolare fuori bossoli scartati in quantità, assieme a inneschi spenti e palle difettose? :lol:
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda paricutin » dom feb 21, 16:44:59

Devo dire che in certi poligoni mi hanno riservato lo stesso trattamento concesso al Pirata. Interi sacchi di bossoli di ogni calibro che poi ho condiviso con i miei amici tiratori. Probabilmente in quei poligoni nessuno ha fiutato l'affare: i bossoli valgono sia come tali che come vile ottone... ovvio che si cerchi di accaparrarseli, da ricaricatori, da riciclatori o da semplici rigattieri...
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda Calico » dom feb 21, 21:53:01

Qui non sono stupidi: già iscrizione e balzelli vari pesano sui miseri redditi toscani, pertanto almeno le linee e i bossoli sono a buon mercato ;)
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Motivo di kaboom?

Messaggioda TepoGlock » ven mar 19, 01:46:42

nel 2003 sparavo col rarissimo 45ACP, al poligono di Reggio Emilia il simpatico direttore di turno mi fregò i primi 10 bossoli in mezzo ai piedi con l'abilità di un ninja.
Era la prima volta e non me ne accorsi proprio e.. avete presente il Film "Amici Miei" quando fanno sparire la cacca sotto al sedere del tipo che l'ha appena fatta!?!?..
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time


Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti