40 sw e polvere dn ciambelline

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
poli danilo
20
20
Messaggi: 22
Iscritto il: mar ago 27, 13:07:13

40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da poli danilo »

buongiorno . carico gia' la dn nel calibro 9x21 , in dose di 4,4 grani palla ramata 124 grani , vorrei caricare questa grande polvere che oramai e' introvabile anche nel 40 sw vorrei una dose di partenza , da poi sperimentare divertendomi tantissimo . palla 180 grani in piombo o ramata troncoconica inneschi murom o cci smal pistol , se potete aiutarmi . lo so e' una polvere datata , la usavo fine anni 70 e oltre in canna liscia , la poca che mi e' rimasta la voglio finire con la pistola . mi rimanda indietro negli anni, una volta esplosa emana un profumo di altri tempi . che le polveri odierne non hanno . polvere in ottime condizioni . grazie x l'aiuto danilo
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1721
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Contatta:

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da RasKebir »

Non conoscendo la polvere e non avendo tabelle o esperienze a cui rifarsi la prudenza, che è d'obbligo nella ricarica, ci suggerisce di desistere.
Se ne hai ancora poca poi vale la pena studiare un impianto che non può essere utilizzato in futuro?
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da ordotempli »

Se anche tu trovassi tabelle di ricarica di questa polvere devi considerare che, a quel tempo, il 40 SW ancora non esisteva .... :addio:
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da mimmo002 »

credo sia uno spreco utilizzare la classica DN per cartuccia da pistola da poligono .
(ci sono cacciatori appassionati che la pagherebbero un prezzo esagerato, ben oltre la meglio polvere da pistola)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
poli danilo
20
20
Messaggi: 22
Iscritto il: mar ago 27, 13:07:13

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da poli danilo »

no no va bene avete tutti ragione , sono consapevole speravo di trovare un esperto di ricarica , che magari con un eta' pari o superiore alla mia magari aveva gia' utilizzato questa polvere, e mi avrebbe dato consigli in merito . ricarico da quando avevo 13 anni , ne ho 59 qualcosina credo di sapere anche io , riguardo ai pericoli che si affrontano nel ricaricare . uso e o ho usato tantissime polveri , ma mi piaceva provare la dn in 40 sw(visto che nel 9x21 va benissimo ) penso che sia ottima in questo calibro . la dn si utilizza in cal 12 fino ai 36 grammi in dose 1,45- 1'50 x 36 grammi piombo , borra plastica bossolo plastica 70 mm inn 615 estate 616 fiocchi inverno chiusura 6 pliche stellare , cartuccia finita a 57,85 io uso una bobina gaep acciaio , piombo 8-7-6-5 dunque con un range combustivo abbastanza lento ma non lentissimo . che dire faro delle prove come sempre partendo dal basso. ringrazio tutti un saluto danilo
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da Pyno&dyno »

L'unico che forse conosce quella polvere qui é Faxbat
Because they said I couldn't have it
Grillex87
40
40
Messaggi: 47
Iscritto il: lun dic 23, 14:58:49

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da Grillex87 »

Ciao a quello che so io era una polvere un po’ dura ad accendersi e già nel cal 12 ci volevano gli inneschi buoni, te giustamente l’hai già provata nel 9x21 come dosava nel senso con la carica da te citata andava bene nn sporcava ed avevi velocità energia e fattore ? Se così fosse puoi impiegarla, come hai ben detto nel cal 12 veniva utilizzata con caricamenti dai 33ai 36 grammi di piombo essendo una doppia base la sua composizione era al 52% nitrocellulosa e 48% nitroglicerina..se consideri che la Sipe è sempre una doppia base e nel cal 12 è impiegata con gli stessi dosaggi della Dn...nel cal 40sw con palla da 180 granì fmj dosa dai 5 granì fino ai 6,5grani MAX la SipeN
Potresti partire da una dose min. ridotta del 10% ossia 4,5grani , inoltre ti consiglio anche di confrontarti con un armiere di fiducia se c’è l’hai . Io come te ricarico il 9x21 ed uso la GP ..SIPE vecchio tipo.. S4 ...baschieri G3000 ...e MB .. diverse tra loro ma tutte ampiamente valide .
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1721
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Contatta:

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da RasKebir »

Una curiosità, dove trovate (ancora) una polvere come S4?
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Grillex87
40
40
Messaggi: 47
Iscritto il: lun dic 23, 14:58:49

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da Grillex87 »

43B4A1D7-D904-4C3E-BE9B-B46999EBCB32.png
Ma sono polveri che vengono commercializzate da molte armerie ..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Grillex87
40
40
Messaggi: 47
Iscritto il: lun dic 23, 14:58:49

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da Grillex87 »

A mio parere dalle varie prove fatte la Sipe e S4 essendo a doppia base vanno bene ma le considero più per far cartucce da divertimento e botto .. mentre mi piace il tiro, come rileva L arma con le polveri singola base come quelle del tiro a piattello con qste si denota una migliore combustione che proporzionata al dosaggio giusto riesce a cedere L energia termica in modo migliore si avvertono tutte qste sensazioni durante la fase di sparo rendendo piacevole soprattutto qndo si fa un tiro mirato a distanza.
Grillex87
40
40
Messaggi: 47
Iscritto il: lun dic 23, 14:58:49

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da Grillex87 »

Giustamente il ragionamento di sopra è valido per il 9x21 e per i calibri che balisticamente hanno le stesse esigenze.
Avatar utente
RasKebir
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1721
Iscritto il: lun mar 16, 18:10:26
Località: Torino
Contatta:

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da RasKebir »

io mi riferivo a questa S4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CAVICOLO:
Cavicolo o uomo delle cave, è nella cultura popolare un termine che si riferisce ad uno stereotipo stilizzato dell'aspetto e del comportamento degli uomini contemporanei con la passione per il tiro; in alcuni casi, usato informalmente per riferirsi anche al tiratore IPSC, IDPA, FITDS, FIIDS e ora anche DoppiaAzione.
Grillex87
40
40
Messaggi: 47
Iscritto il: lun dic 23, 14:58:49

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da Grillex87 »

Qste confezioni in foto sono storiche e rappresentano L origine, la polvere che ho messo io e’ la medesima solo più evoluta e migliorata infatti detiene lo stesso nome ossia S4, se noti in quelle latte c’è scritto insensibile all umidità perché doppia base polveri fatte con L aggiunta di nitroglicerina per L esigenza dei cacciatori di aver una cartuccia performante in condizioni climatiche avverse. I nuovi lotti riportano una n minuscula io come la confezione da te esposta ho la sipe nonostante gli anni conservata benissimo e funziona alla grande. I nuovi lotti giustamente sono diversi evoluti ma restano delle polveri ampiamente valide e affidabili soprattutto a caccia.
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da ordotempli »

La Sipe è stata una ottima polvere, purtroppo, essendo lamellare, non usabile con sicurezza nei dosatori. Credo che fosse utilizzata in ambito militare per i calibri da pistola. Forse ne ho ancora una piccola scorta.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
Messaggi: 15623
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Skype: mimmosub
Località: Palmi

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da mimmo002 »

Grillex87 ha scritto:Qste confezioni in foto sono storiche e rappresentano L origine, la polvere che ho messo io e’ la medesima solo più evoluta e migliorata infatti detiene lo stesso nome ossia S4, se noti in quelle latte c’è scritto insensibile all umidità perché doppia base polveri fatte con L aggiunta di nitroglicerina per L esigenza dei cacciatori di aver una cartuccia performante in condizioni climatiche avverse. I nuovi lotti riportano una n minuscula io come la confezione da te esposta ho la sipe nonostante gli anni conservata benissimo e funziona alla grande. I nuovi lotti giustamente sono diversi evoluti ma restano delle polveri ampiamente valide e affidabili soprattutto a caccia.
la S4 come la Sipe e molte altre prima erano italiane ed adesso NO. quindi rispetto alle antiche sono due cose diverse.

tornando alla DN e paragonandola alla SIPE o altre polveri lamellari

la velocità di combustione delle polveri si da con la forma del grano
( alcune polveri moderne utilizzano accorgimenti chimici )

nelle polveri a lamelle , la produzione prevede un foglio laminato con le superfici trattate per poter scorrere nel laminatoio,
quindi il punto di accensione del singolo grano avviene nel bordo scoperto dal taglio

la superficie esposta che bruciando si trasforma in gas e relativa allo "spessore per il perimetro" con andamento lineare/in riduzione dovuto al solo perimetro che si riduce.
nella DN : all'accensione, il perimetro esterno si riduce ed il perimetro interno si amplia , di fatto rimanendo costanti nella produzione dei gas di spinta

P.S. nelle polveri granulari (escluse le winchester e simili) la superficie esposta e una sfera ,
superficie di molto superiore alle lamelle a parità di volume, e si compensa la velocita di combustione con una diversa composizione chimica
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Grillex87
40
40
Messaggi: 47
Iscritto il: lun dic 23, 14:58:49

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da Grillex87 »

Mio modesto parere non è corretto Affermare ciò’, perché le polveri citate sono nate come doppie basi e lo sono anche oggi, piccola differenza cambiano lievemente i dosaggi ma è stato rimarcato più volte come concetto bisogna consultare le tabelle aggiornate al lotto di polvere che si usa . Il signor Danilo ricercava L eventuale dose per il cal 40sw se la polvere dn poteva esser usata. È inutile spiegare parte della teoria che porta alla classificazione delle polveri in vivaci progressive o lente se poi nn si raggiunge lo scopo . Dico qsto per esperienza tempo fa avevo chiesto se qualcuno aveva impiegato la B&p G3000 nel 9x21 risposta no nn si può usare ... non è assolutamente vero mi sono documentato studiato la polvere in oggetto consultato con personale qualificato e ho ricavato la dose quindi basta studiare e confrontarsi con responsabili di balistica, le aziende rispondono alle mail e alle telefonate . E ‘ una materia delicata ma nn impossibile .
poli danilo
20
20
Messaggi: 22
Iscritto il: mar ago 27, 13:07:13

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da poli danilo »

grazie grillex un pratico come me . grazie a tutti per il dibattito , ho gia caricato e provato divertendomi tantissimo la dn .
poli danilo
20
20
Messaggi: 22
Iscritto il: mar ago 27, 13:07:13

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da poli danilo »

grillex 87 dimenticavo la sipe si doppia base 50-50 nitrocellulosa nitroglicerina , ma di combustione piu' veloce . sipe snia cal 12 riesce a spingere un peso di piombo da 30 grammi a 34 grammi mentre la dn spinge un peso piombo da 33 grammi ai 36 grammi piu' lenta.-- max dose cal 12 SIPE snia inn fiocchi 615 bossolo plastica 70 borra plastica gualandi 1,50 x 34 finita a 57.5 due polveri diverse doppia base si puo arrivare anche ai 35 grammi rinunciando a un po di velocita ma questo e una storia diversa-- saluti danilo
Grillex87
40
40
Messaggi: 47
Iscritto il: lun dic 23, 14:58:49

Re: 40 sw e polvere dn ciambelline

Messaggio da Grillex87 »

Si l’ho scritto nel commento dove avevo dato la dose e le raccomandazioni del caso, naturalmente io volevo trasmettere il concetto che agendo sempre in sicurezza e dopo aver fatto le giuste considerazioni una polvere da caccia può esser impiegata ...senza pregiudicare la sicurezza sull arma stessa. Molte persone che caricano non hanno approfondito la materia perché spesso, mi trovo a parlare così per confronto e tantissimi usano la Gm3 e nn sanno che è una polvere da caccia monobasica impiegata nel cal 12 per far cartucce veloci per allodole tordi ... da impiegare all apertura della caccia. Le polveri sono tutte diverse tra di loro ma per tipologia ,condividono molte caratteristiche detto ciò buon divertimento :)
Rispondi