Cane da caccia
- Michele-
- Primo Livello
- Messaggi: 105
- Iscritto il: dom mar 31, 12:30:26
- Località: Fisciano (SA)
Cane da caccia
E' da sempre in corso la diatriba, tra i cacciatori, della migliore razza di cane per la ricerca in ambito venatorio...voi quale avete, o avete avuto, e con quali vi siete trovati meglio? ...utilizzandoli anche come cane da guardia...
Non omnia possumus omnes.
Solo una Smith & Wesson batte 4 assi (cit. Teorema base del poker)
Solo una Smith & Wesson batte 4 assi (cit. Teorema base del poker)
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: Cane da caccia
come cane da guardia avevo una boxerina ed una mastina napoletana,mai portate a caccia[bugia !!!la boxer veniva eccome !!]a caccia fino a 15 anni fa solo con setter [linea Pianigianis]poi ho comprato una springerina e mi si e aperto un mondo !!!!!sempre a caccia con me addirittura quando frequentavo qualche zona bianca abbaiava ai cinghiali !uno spettacolo !!adesso purtroppo e a casa con svariati tumori e cisti che aspetta di riandare a caccia in paradiso !!!!!
- Michele-
- Primo Livello
- Messaggi: 105
- Iscritto il: dom mar 31, 12:30:26
- Località: Fisciano (SA)
Re: Cane da caccia
Ma la springer è adatta sia per gli ungulati che per le penne?
Non omnia possumus omnes.
Solo una Smith & Wesson batte 4 assi (cit. Teorema base del poker)
Solo una Smith & Wesson batte 4 assi (cit. Teorema base del poker)
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: Cane da caccia
La springer la puoi addestrare e si adatta a qualunque animale e nella sua indole,naso a terra e scova e riporta qualunque animale,il cinghiale evidentemente non lo riporta !!!
- Michele-
- Primo Livello
- Messaggi: 105
- Iscritto il: dom mar 31, 12:30:26
- Località: Fisciano (SA)
Re: Cane da caccia
diciamo ke per riportare un cinghiale medio, dovremmo addestrare un bulldoozer! ahahahah
Non omnia possumus omnes.
Solo una Smith & Wesson batte 4 assi (cit. Teorema base del poker)
Solo una Smith & Wesson batte 4 assi (cit. Teorema base del poker)
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Cane da caccia
Per un cinghiale medio...un dogo argentino lo blocca senza tanta fatica! Ho visto un filmino di un tizio che lo aveva, una cosa incredibile. Pero' adesso come razza pericolosa e' stato bandito e fra l'altro credo che non sia mai stato ammesso o permesso a caccia.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: Cane da caccia
No a tutte e due le domande,si puo detenere anche i cani cosiddetti pericolosi,a discrezione del comune di appartenenza il propietario dovra seguire un corso di abilitazione per avere un patentino che gli consente di tenere e allevare quelle razze.A caccia esistono cani piu piccoli ma molto piu pericolosi e feroci del dogo e comunque nessuna legge vieta di portarlo a selvaggina.
- Alessandro
- 50
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mar dic 02, 22:53:49
Re: Cane da caccia
ciao a tutti
non so quello che dice la legge ma conosco cacciatori che andavano a caccia con i boxer o con i pastori tedeschi.
per quanto mi riguarda il cane più bello è il setter vederlo lavorare e fermare è uno spettacolo unico, da togliere il fiato. L'anno scorso abbiamo preso un breton sta imparando a fermare ma non è la stessa. Mio zio adorava gli spinoni e per lui miglior cane non c'era per la caccia in montagna.
Molti cacciatori della sezione usano gli springer e sono molto soddisfatti c'è anche chi fa gare e vince parecchio.
Per il discorso ungulati ci sono solo delle razze riconosciute dall'enci per il recupero degli ungulati feriti che sono i cani da sangue o da traccia credo Hannoveriano e Bavarese, anche qui però ho visto usare bassotti, kurzar e dash brake.
Penso che se il cane ha la passione e ha nel sangue quello che abbiamo noi viene fuori un cacciatore , magari anche un grande cacciatore (per alcuni non c'è miglior cane del pastore tedesco) anche se la razza non è da caccia.
Weidmannsheil
non so quello che dice la legge ma conosco cacciatori che andavano a caccia con i boxer o con i pastori tedeschi.
per quanto mi riguarda il cane più bello è il setter vederlo lavorare e fermare è uno spettacolo unico, da togliere il fiato. L'anno scorso abbiamo preso un breton sta imparando a fermare ma non è la stessa. Mio zio adorava gli spinoni e per lui miglior cane non c'era per la caccia in montagna.
Molti cacciatori della sezione usano gli springer e sono molto soddisfatti c'è anche chi fa gare e vince parecchio.
Per il discorso ungulati ci sono solo delle razze riconosciute dall'enci per il recupero degli ungulati feriti che sono i cani da sangue o da traccia credo Hannoveriano e Bavarese, anche qui però ho visto usare bassotti, kurzar e dash brake.
Penso che se il cane ha la passione e ha nel sangue quello che abbiamo noi viene fuori un cacciatore , magari anche un grande cacciatore (per alcuni non c'è miglior cane del pastore tedesco) anche se la razza non è da caccia.
Weidmannsheil
La vera intelligenza non è mai disonesta
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Cane da caccia
allargando l'argomento:
quale la differenza "psicologica e comportamentale" tra un riconosciuto cane da caccia ed un riconosciuto cane da pastore ?
quale la differenza "psicologica e comportamentale" tra un riconosciuto cane da caccia ed un riconosciuto cane da pastore ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Alessandro
- 50
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mar dic 02, 22:53:49
Re: Cane da caccia
mimmo002 ha scritto:allargando l'argomento:
quale la differenza "psicologica e comportamentale" tra un riconosciuto cane da caccia ed un riconosciuto cane da pastore ?
Ciao Mimmo
mi spiace ma non ho mai fatto l'addestratore e non so dirtelo di preciso.
per il comportamento i cani da caccia hanno molta più brama, ovviamente forse. venerdi comunque dovrei vedere il mio amico che ha avuto un pastore tedesco tra i suoi cani provo a chiederglielo.
buona serata
La vera intelligenza non è mai disonesta
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Cane da caccia
chiedi...chiedi che son curioso di sapere altre "campane" anni fa lessi qualcosa ma non so se effettivamente sia vero.Alessandro ha scritto:mimmo002 ha scritto:allargando l'argomento:
quale la differenza "psicologica e comportamentale" tra un riconosciuto cane da caccia ed un riconosciuto cane da pastore ?
Ciao Mimmo
mi spiace ma non ho mai fatto l'addestratore e non so dirtelo di preciso.
per il comportamento i cani da caccia hanno molta più brama, ovviamente forse. venerdi comunque dovrei vedere il mio amico che ha avuto un pastore tedesco tra i suoi cani provo a chiederglielo.
buona serata
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Alessandro
- 50
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mar dic 02, 22:53:49
Re: Cane da caccia
buongiorno Mimmo
e che hai letto di interessante ?
un cordiale saluto Alessandro
e che hai letto di interessante ?
un cordiale saluto Alessandro
La vera intelligenza non è mai disonesta
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Cane da caccia
rispondo adesso stimolato da un fatto triste.Alessandro ha scritto:buongiorno Mimmo
e che hai letto di interessante ?
un cordiale saluto Alessandro
molto tempo feci una ricerca sul perchè i cani-lupo hanno la nomea di essere la razza di cani con più aggressioni ai bambini piccoli in famiglia, in sintesi :
i cani sono animali sociali di gruppo (branco) e considarano il rapporto in forma di gerarchia piramidale, il padrone umano e considerato all'apice della piramide gerarchica, il cane ritenuto "da caccia" cosciente delle sue caratteristiche fisiche e psichiche si auto-pone in una posizione medio-bassa nella piramide gerarchica , il cane da pastore e ancor-più il cane da bovaro per le sue caratteristiche fisiche e comportamentali tende ad assumere nella piramide gerarchica una posizione elevata poco sotto il padrone (deve dominare/imporsi le pecore o i buoi) per questa sua indole il cane da pastore/bovaro sempre tende a raggiungere l'apice della piramide contrastato solo dal "polso" del padrone. (per questo si spiega che capiti a padroni che il cane non li "rispetti" e sia aggressivo con loro)
il fatto triste.
qualche giorno fa e morto un pensionato ex dipendente comunale, sposato con tre figli a loro volta sposati,
i tre figli vivono al nord, la anziana moglie e defunta qualche anno-fa.
l'anziano viveva solo in una situazione di degrado con molti cani e gatti http://www.newnotizie.it/2010/08/il-cas ... giustizia/ si auto-gestiva e regolarmente usciva a farsi "la spesa" , voci di popolo raccontano che il gestore di un minimarket non vedendo da diversi giorni l'anziano ha chiesto notizie ad un vicino , che incurisito e andato alla sua abitazione a cercarlo,
per un qualche motivo il vicino ha chiamato le forze dell'ordine che forzata la entrata lo hanno trovato morto da diversi giorni.
sempre voce di popolo dice...... che i suoi cani avessero incominciato a "mangiucchiarlo"
dopo questo ed altri fatti mi viene da chiedere:
noi umani che umanizziamo i nostri animali e che li consideriamo "Fedeli"
esattamente per gli animali questa........ Fedeltà.....in cosa consiste ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Cane da caccia
...non cominciamo con le solite caxxate... ci sono stati una miriade di casi in cui uomini si sono cibati di cadaveri dei loro compagni... i sopravvissuti di un aereo caduto, i naufraghi di una nave affondata in guerra, i superstiti di una carovana nel west... ma se cerchi ne trovi moltissimi. I nostri amici animali sono e restano amici fedeli, esattamente come qualcuno (pochissimi) dei nostri amici umani come noi 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Cane da caccia
si ma non dopo due giorni.Mr45 ha scritto:...non cominciamo con le solite caxxate... ci sono stati una miriade di casi in cui uomini si sono cibati di cadaveri dei loro compagni... i sopravvissuti di un aereo caduto, i naufraghi di una nave affondata in guerra, i superstiti di una carovana nel west... ma se cerchi ne trovi moltissimi. I nostri amici animali sono e restano amici fedeli, esattamente come qualcuno (pochissimi) dei nostri amici umani come noi
esiste un antico detto poi diventato proverbio "Cane non mangia Cane" , so di cani lasciati chiusi in gabbia diversi giorni e quando il primo moriva nessuno degli altri cani lo toccava.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Alessandro
- 50
- Messaggi: 53
- Iscritto il: mar dic 02, 22:53:49
Re: Cane da caccia
Buonasera a tutti.
Cannibalismi a parte non ho avuto granchè come come informazioni: è il miglior cane che ho mai avuto e il più ubbidiente. più che la brama della cerca il suo forte era il riporto, adorava l'acqua ecc.
un episidio solo mi ha raccontato che è in comune con un'altro cane da caccia un setter, i gatti.
Pastore Tedesco: i gatti non li poteva vedere se ne vedeva uno era morto ma i gattini appena nati se cercavano il latte ( sotto visione del padrone ) potevano fargli di tutto che non si muoveva.
Setter idem non poteva vedere i gatti, ma un giorno uno dei figli porta a casa un gattino danno l'ordine al cane di non toccarlo e per anni il Setter non l'ho tocco, vissero felici e contenti sembra. Ma un giorno metre il figlio faceva i compiti alla presenza di entrambi gli animali la madre incitò il bambino a studiare facendo un gesto con il braccio e il setter in meno di due secondi ha accopato il gatto. E' stato velocissimo non ha avuto neache il tempo di dire FERMO.
Storia Strana ma è tutto quello che ho avuto modo di sapere anche perchè chiedere a un cacciatore del suo vecchio cane porta alla mente molti ricordi ed emozioni, che influiscono non poco sui racconti.
cordiali saluti
Cannibalismi a parte non ho avuto granchè come come informazioni: è il miglior cane che ho mai avuto e il più ubbidiente. più che la brama della cerca il suo forte era il riporto, adorava l'acqua ecc.
un episidio solo mi ha raccontato che è in comune con un'altro cane da caccia un setter, i gatti.
Pastore Tedesco: i gatti non li poteva vedere se ne vedeva uno era morto ma i gattini appena nati se cercavano il latte ( sotto visione del padrone ) potevano fargli di tutto che non si muoveva.
Setter idem non poteva vedere i gatti, ma un giorno uno dei figli porta a casa un gattino danno l'ordine al cane di non toccarlo e per anni il Setter non l'ho tocco, vissero felici e contenti sembra. Ma un giorno metre il figlio faceva i compiti alla presenza di entrambi gli animali la madre incitò il bambino a studiare facendo un gesto con il braccio e il setter in meno di due secondi ha accopato il gatto. E' stato velocissimo non ha avuto neache il tempo di dire FERMO.
Storia Strana ma è tutto quello che ho avuto modo di sapere anche perchè chiedere a un cacciatore del suo vecchio cane porta alla mente molti ricordi ed emozioni, che influiscono non poco sui racconti.
cordiali saluti
La vera intelligenza non è mai disonesta
- mimmo002
- I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
- Messaggi: 15628
- Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
- Skype: mimmosub
- Località: Palmi
Re: Cane da caccia
letta la storiella,
quindi il cane "rispettava" il gatto NON per amore verso il gatto ma per rispetto della posizione gerarchica.
la stessa cosa si potrebbe dire del cane che non rispetta la persona che legalmente e il suo padrone ma che gerarchicamente non si sa imporre al suo cane (e ci sono molti casi)
concludendo :
quel che noi consideriamo "Amore e Fedeltà" da parte del cane nei nostri confronti......
quanto e vero amore e quanto soltanto rispetto di una gerarchia che e all'occasione mutevole ?
quindi il cane "rispettava" il gatto NON per amore verso il gatto ma per rispetto della posizione gerarchica.
la stessa cosa si potrebbe dire del cane che non rispetta la persona che legalmente e il suo padrone ma che gerarchicamente non si sa imporre al suo cane (e ci sono molti casi)
concludendo :
quel che noi consideriamo "Amore e Fedeltà" da parte del cane nei nostri confronti......
quanto e vero amore e quanto soltanto rispetto di una gerarchia che e all'occasione mutevole ?
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Cane da caccia
...nemmeno per sogno... dipende dal modo e dall'ambiente in cui vivono, ho amici che hanno cani e gatti amici inseparabili, ne ho avuti anche io molti anni fa, queste conclusioni sono completamente sbagliatemimmo002 ha scritto:letta la storiella,
quindi il cane "rispettava" il gatto NON per amore verso il gatto ma per rispetto della posizione gerarchica.

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Cane da caccia
Io ho una femmina di bracco tedesco, vorrebbe fare amicizia con la mia gatta ma quest'ultima è diffidente, anche se con il tempo le cose stanno migliorando. L'altra sera mi sono trovato a ronfare sul diano con la gatta sul torace e il cane arrotolato in parte a me con la testa sulla mia gamba.. manco fossi San Francesco 

"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- GianniM
- Terzo Livello
- Messaggi: 306
- Iscritto il: gio feb 03, 23:53:36
Re: Cane da caccia
Non ne sono certo ma credo che un buon cane da pastore sappia anche mungere le pecore.mimmo002 ha scritto:allargando l'argomento:
quale la differenza "psicologica e comportamentale" tra un riconosciuto cane da caccia ed un riconosciuto cane da pastore ?
