S&W 686....6"

Armi corte

Re: S&W 686....6"

Messaggioda DESERT357 » dom feb 28, 21:47:21

No anzi li accetto volentieri una 22 è l'ideale....il 357 mi risulta troppo forte come inizio e impegnativo farò propio così però la noleggio........thank!!!
Avatar utente
DESERT357
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mer dic 09, 17:24:57
Località: MARTANO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda Calico » dom feb 28, 23:49:53

Scusate, ma da ignorante marcio, vorrei scrivere quello che sento io quando sparo. Io insisterei, ma a 15 metri. Solo dopo ritenterei. Per me credo che il problema sia la confidenza con l'arma: quando ci ho sparato abbastanza, comincio a focalizzare cosa non va, ma fondamentali sono le critiche sul campo, sparando con accanto un buon Dt. Dopo 8 mesi di sparacchiate, a ottobre ero solo sulle linee ed era rimasto un bersglio ai 25 con una piccola croce fatta con scotch nero. Ho sparato 3 colpi con la 98FS: 2 fuori e uno a 4 cm dalla croce! Se ci avessi provato 6 mesi fa, non ne avrei infilato neppure uno su trenta :P
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: S&W 686....6"

Messaggioda TepoGlock » lun mar 01, 01:09:57

Personalmente ritengo ottimo il consiglio di Pyno, se impari a scattare con una buona .22 propedeutica da poligono, le rosate che fai a 25mt sono il tuo massimo teorico raggiungibile, poi costanza ed allenamento ti portano esperienza e risultati, diciamo che quando inizi a "sentire" i 10 o ti accorgi di un 8 ancora prima di guardare nel binocolo sei abbondantemente pronto al salto di calibro.

Alcuni pensano che sia la vista, ma è lo scatto l'80% del risultato finale e si può allenare (si, però che palle..) anche in bianco a casa, con ottimi risultati!
Tanti sull'onda dell'entusiasmo, partono con roba molto impegnativa, salvo poi rimanere inconsciamente traumatizzati ed assumendo atteggiamenti che si ripercuotono ovviamente sulla rosata. Sparo a fasi alterne da quando avevo 19 anni ed il .45 si fa ancora "dare del lei"!!!...

In seconda istanza anche Calico non ha tutti i torti!
Il Revo è il più difficile e richiede molto allenamento specifico, ciò non toglie che preso con metodo, pazienza e per gradi, non possa regalare grosse soddisfazioni.
Se dovessi partire da Zero: sagoma a 10-15 metri, singola azione, 50 cariche loffie, solo braccio forte. Stessa cura ma a 25mt e poi di nuovo a 10-15mt ma in doppia..
Metodo e pazienza!

Adesso mi hai fatto venire il prurito e sento dal Sommo Todeschini che metodo consiglia!!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda Viper » lun mar 01, 12:31:48

Il problema con la .22 è che è una rottura di balle fotonica.. almeno per il sottoscritto. Propongo una ricetta alternativa: ricariche soft con il 38 special, 25mt e sparare lentamente. Anche sessioni di una sola scatola, ma scendere ad ogni colpo, curare posizione, respirazione, scatto. A me risulta molto meno noioso che usare la .22.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: S&W 686....6"

Messaggioda DESERT357 » lun mar 01, 14:13:06

A VIPERA...........tutto bene....
Avatar utente
DESERT357
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mer dic 09, 17:24:57
Località: MARTANO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda Viper » lun mar 01, 15:06:47

DESERT357 ha scritto:A VIPERA...........tutto bene....

Tutto ok Desert :ok: :birra:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: S&W 686....6"

Messaggioda DESERT357 » lun mar 01, 16:22:47

Bene mi fa piacere!!!!
Avatar utente
DESERT357
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mer dic 09, 17:24:57
Località: MARTANO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda peppe686 » lun mar 01, 19:30:22

Viper ha scritto:Il problema con la .22 è che è una rottura di balle fotonica.. almeno per il sottoscritto. Propongo una ricetta alternativa: ricariche soft con il 38 special, 25mt e sparare lentamente. Anche sessioni di una sola scatola, ma scendere ad ogni colpo, curare posizione, respirazione, scatto. A me risulta molto meno noioso che usare la .22.

in più se mi posso permettere aggiungerei:fai delle prove in bianco potrai notare eventuali strappi specialmente in doppia azione cosi da poterli correggere,
se prediligi la doppia azione sappi che dovrai allenarti molto in bianco per avere una buona padronanza dello scatto ,non solo,impugnare un revolver è differente da una semiauto, l'inforcatura della mano forte ( tra il pollice e l'indice) va posizionata molto alta quasi a coprire lo spigolo che si forma sotto il cane,
il polso va tenuto piegato verso il basso così si ottengono due cose, abbassi la linea di mira rispetto al braccio e contrasti meglio il rilevamento e il rinculo, il dito indice va posizionato sul grilletto a metà della terza falange, la mano debole và a fasciare quella forte soprattutto si và a coprire la porzione di guancetta lasciata vuota con la parte di palmo della mano vicino al polso, i pollici non vanno tenuti estesi ma piegati uno sopra l'altro,(sotto pollice mano forte ,sopra pollice mano debole), per rendere meglio l'idea sul sito della sw c'è il solito video di j.miculek , dove mostra quanto detto, per quanto riguarda la singola azione non saprei consigliarti poichè non la uso mai. :ok:
revoman forever DVC
Avatar utente
peppe686
Sesto Livello
Sesto Livello
 
Messaggi: 657
Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
Località: Catania
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 3
FISAT (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: S&W 686....6"

Messaggioda Calico » lun mar 01, 19:37:46

peppe686 ha scritto:
Viper ha scritto:Il problema con la .22 è che è una rottura di balle fotonica.. almeno per il sottoscritto. Propongo una ricetta alternativa: ricariche soft con il 38 special, 25mt e sparare lentamente. Anche sessioni di una sola scatola, ma scendere ad ogni colpo, curare posizione, respirazione, scatto. A me risulta molto meno noioso che usare la .22.

in più se mi posso permettere aggiungerei:fai delle prove in bianco potrai notare eventuali strappi specialmente in doppia azione cosi da poterli correggere,
se prediligi la doppia azione sappi che dovrai allenarti molto in bianco per avere una buona padronanza dello scatto ,non solo,impugnare un revolver è differente da una semiauto, l'inforcatura della mano forte ( tra il pollice e l'indice) va posizionata molto alta quasi a coprire lo spigolo che si forma sotto il cane,
il polso va tenuto piegato verso il basso così si ottengono due cose, abbassi la linea di mira rispetto al braccio e contrasti meglio il rilevamento e il rinculo, il dito indice va posizionato sul grilletto a metà della terza falange, la mano debole và a fasciare quella forte soprattutto si và a coprire la porzione di guancetta lasciata vuota con la parte di palmo della mano vicino al polso, i pollici non vanno tenuti estesi ma piegati uno sopra l'altro,(sotto pollice mano forte ,sopra pollice mano debole), per rendere meglio l'idea sul sito della sw c'è il solito video di j.miculek , dove mostra quanto detto, per quanto riguarda la singola azione non saprei consigliarti poichè non la uso mai. :ok:

Mitico. Grazie.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: S&W 686....6"

Messaggioda robbi » lun mar 01, 22:25:24

per tepo. ciao ti comunico che sono gemello ex siamese di andrea TOD. Cominciamo ad avere dei punti di connessione, mi piace,mi piace...
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda DESERT357 » mar mar 02, 09:18:43

A mè le doppie piacciono...........vediamo chi ha capito che tipo di doppie hahahahahaahahahahahahah vince 100 euro false!!!
Avatar utente
DESERT357
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mer dic 09, 17:24:57
Località: MARTANO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda Viper » mar mar 02, 19:04:10

peppe686 ha scritto:
Viper ha scritto:Il problema con la .22 è che è una rottura di balle fotonica.. almeno per il sottoscritto. Propongo una ricetta alternativa: ricariche soft con il 38 special, 25mt e sparare lentamente. Anche sessioni di una sola scatola, ma scendere ad ogni colpo, curare posizione, respirazione, scatto. A me risulta molto meno noioso che usare la .22.

in più se mi posso permettere aggiungerei:fai delle prove in bianco potrai notare eventuali strappi specialmente in doppia azione cosi da poterli correggere,
se prediligi la doppia azione sappi che dovrai allenarti molto in bianco per avere una buona padronanza dello scatto ,non solo,impugnare un revolver è differente da una semiauto, l'inforcatura della mano forte ( tra il pollice e l'indice) va posizionata molto alta quasi a coprire lo spigolo che si forma sotto il cane,
il polso va tenuto piegato verso il basso così si ottengono due cose, abbassi la linea di mira rispetto al braccio e contrasti meglio il rilevamento e il rinculo, il dito indice va posizionato sul grilletto a metà della terza falange, la mano debole và a fasciare quella forte soprattutto si và a coprire la porzione di guancetta lasciata vuota con la parte di palmo della mano vicino al polso, i pollici non vanno tenuti estesi ma piegati uno sopra l'altro,(sotto pollice mano forte ,sopra pollice mano debole), per rendere meglio l'idea sul sito della sw c'è il solito video di j.miculek , dove mostra quanto detto, per quanto riguarda la singola azione non saprei consigliarti poichè non la uso mai. :ok:

IMPERIALE :ok: :ok:
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: S&W 686....6"

Messaggioda DESERT357 » mar mar 02, 21:33:56

HE HE sbaglio MISTER VIPER .........
Avatar utente
DESERT357
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mer dic 09, 17:24:57
Località: MARTANO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda TepoGlock » mer mar 03, 14:16:54

robbi ha scritto:per tepo. ciao ti comunico che sono gemello ex siamese di andrea TOD. Cominciamo ad avere dei punti di connessione, mi piace,mi piace...


Ciao Robbi, ma allora sei tu che gli fai i fondipalle per le sue Trappole ad Avancarica!!! :risata:
Andrea è uno tosto, ricordo quando leggevo i suoi "numeri" sulle riviste (Estrazione, 6 colpi, ricarica, 6 colpi < 3 Sec.) e pensavo.. :shock: "minghia" a questo Jighen gli fa un pippa...

Cmq è sempre disponibile e gentile, non stento a credere che fosse così anche quando era ai vertici.

Invitalo sul forum.. cmq prima o poi lo faccio io!! :D
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda robbi » mer mar 03, 20:34:54

no por le trappole ad avancarica me lo ha chiesto ma non gliele ho mai fatti, per le altre invece si, trafila con una delle mie , è una gran sagoma!!
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda robbi » mer mar 03, 21:34:12

e anche prima delle sue vicessitudini era un gran soggetto (mi ha nominato lui gemello onorario)
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda peppe686 » mer mar 03, 23:41:23

tepoglok ha scritto:
Andrea è uno tosto, ricordo quando leggevo i suoi "numeri" sulle riviste (Estrazione, 6 colpi, ricarica, 6 colpi < 3 Sec.) e pensavo.. :shock: "minghia" a questo Jighen gli fa un pippa...
minchia, più veloce di miculek ............ :???: :???: :???:
revoman forever DVC
Avatar utente
peppe686
Sesto Livello
Sesto Livello
 
Messaggi: 657
Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
Località: Catania
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 3
FISAT (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: S&W 686....6"

Messaggioda TepoGlock » gio mar 04, 01:10:23

peppe686 ha scritto:
tepoglok ha scritto:Andrea è uno tosto, ricordo quando leggevo i suoi "numeri" sulle riviste (Estrazione, 6 colpi, ricarica, 6 colpi < 3 Sec.) e pensavo.. :shock: "minghia" a questo Jighen gli fa un pippa...

minchia, più veloce di miculek ............ :???: :???: :???:


Guarda Peppe, dipende anche dove li sparpagli a sparare a quella velocità.. ma credo che entrambi sparpagliassero assai poco dato che un anno hanno fatto 1° e 2°... cmq parlo di Andrea Todeschini (si può fare nomi e cognomi?) che ho avuto la fortuna di conoscere sui campi di tiro di Sassuolo, ora non ricordo tanto bene ma parliamo pur sempre di uno che è stato un campione a livello mondiale, forse qualche tiratore di dinamico potrà essere più esauriente..
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda peppe686 » gio mar 04, 10:52:54

Tepo, anch'io ho avuto il piacere e l'onore di conoscere Andrea Todeschini,ci ho fatto 2 national nello stesso gruppo 2005(C.Sant'Elia),2007(bassiano), reputo Andrea uno dei più forti tiratori di revolver al mondo, non solo, una persona squisita, disponibile e molto umile da cui trovi piacere stargli a fianco ad imparare(speriamo si riprenda al più presto dal problema che ha avuto), sai perchè ho risposto al tuo post con l'esclamazione: minchia, più veloce di Miculek.......perche il record del mondo con il revolver estrazione,6 colpi, ricarica 6 colpi e di 3.99 su un unico bersaglio posto a 10m circa,
all'ultimo mondiale 2008 Bali-Indonesia Miculek non vi ha preso parte, il primo classificato è stato l'Equadoregno Ricardo Lopez(forse l'erede di Miculek),
secondo Andrea, terzo il Filippino Chua Phillip, dico questo non per screditare Andrea che ritengo sia il terzo tiratore di revolver più forte del mondo dopo
Miculek e Lopez ma perchè conosco molto bene il mondo del revolver ipsc, di tutto quello che ho detto chiedi comferma ad Andrea. :birra: :birra:
revoman forever DVC
Avatar utente
peppe686
Sesto Livello
Sesto Livello
 
Messaggi: 657
Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
Località: Catania
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 3
FISAT (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: S&W 686....6"

Messaggioda TepoGlock » lun mar 08, 16:32:56

:sticazzi:
Ciao Peppe,
evidentemente o ricordo male oppure ho riportato senza verificare ma in pratica... ho detto una Ming-Kiata! :risata: ...
:tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:

Cmq piacere di scambiare quattro chiacchiere con te!

Andrea è già abbastanza in forma, lo vedo spesso il sabato a Sassuolo,
non so se tornerà a tirare col Revo ma si stà allenando bene con una Tanfoglio..

:birra: :birra: :birra:

So Long
Tepo
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda peppe686 » mar mar 09, 19:14:31

Tepo, figurati non siamo a questo, il nostro e solo un colloquio tra amici dove ci si arrichisce a vicenda, comunque l'ultima volta che ho parlato con Andrea
national 2007 Bassiano era sua intenzione dopo il mondiale 2008 di lasciare il revolver per passare in open, poi è successo quel che successo, e non ho avuto più sue notizie, se non da un amico comune Alex Bianconi, adesso mi rincuora sapere da te che sta meglio, conoscendo la sua determinazione al più presto si ritornerà a parlare di lui nei campi di tiro dinamico. :ok: :ok: :ok:
revoman forever DVC
Avatar utente
peppe686
Sesto Livello
Sesto Livello
 
Messaggi: 657
Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
Località: Catania
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 3
FISAT (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: S&W 686....6"

Messaggioda DESERT357 » mar mar 09, 21:33:17

Che cosa e successo?????
Avatar utente
DESERT357
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mer dic 09, 17:24:57
Località: MARTANO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda TepoGlock » gio mar 11, 15:22:54

Problemi di salute piuttosto gravi, cmq. in gamba Andrea! ;)
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda DESERT357 » gio mar 11, 21:38:32

AZZ....io non so neanche chi sia ma li faccio gli auguri.....che stia bene.
Avatar utente
DESERT357
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 273
Iscritto il: mer dic 09, 17:24:57
Località: MARTANO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda robbi » gio mar 11, 23:54:34

Andrea è un selvatico dalla pelle dura , gli ho fatto dei pezzi per montare l'ammortizzatore di rinculo nella tanfoglio perchè lui è uno che non molla!!!!!!!!
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda robbi » gio mar 11, 23:57:27

è grazie a lui che ho messo a punto la trafilaingrassatrice (Andrea è un esperto fonditore ,con un mio utensile su sua indicazione ho fatto una palla.45 da favola)
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: S&W 686....6"

Messaggioda TepoGlock » mer mar 17, 18:27:24

Sabato vado al Campo presto che spero d'incontrarlo! ;)
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Precedente

Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti