armi corte rinculo e rilevamento

Armi corte

armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda radioamerica » mer mag 05, 21:31:24

Mi riallaccio ad una domanda posta da chris che chiedeva quale polvere usare per ridurre rinculo e rilevamento.
non ci son dubbi che una cartuccia loffia riduce questi due fenomeni pero' qui il discorso e' piuttosto ampio.
non ha senso comprarci un arma che e' stata costruita e concepita per certe prestazioni per poi ridurci a sottocaricare per cercarne il piu' possibile una stabilita' che permetta risultati ottimali sul bersaglio, e' un vero controsenso.
io ad esempio non ammetto in modo categorico che si spari con una 1911 con palle al di sotto dei 230 grn. la 1911 e' nata con quelle palla, tutte le altre sono solo menomazioni delle prestazioni di una pistola. anzi chi spara con le 1911 cariche con palle al di sotto dei230 grn non sa sparare....punto... :arrab:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda eltabaker » mer mag 05, 21:36:44

radioamerica ha scritto:Mi riallaccio ad una domanda posta da chris che chiedeva quale polvere usare per ridurre rinculo e rilevamento.
non ci son dubbi che una cartuccia loffia riduce questi due fenomeni pero' qui il discorso e' piuttosto ampio.
non ha senso comprarci un arma che e' stata costruita e concepita per certe prestazioni per poi ridurci a sottocaricare per cercarne il piu' possibile una stabilita' che permetta risultati ottimali sul bersaglio, e' un vero controsenso.
io ad esempio non ammetto in modo categorico che si spari con una 1911 con palle al di sotto dei 230 grn. la 1911 e' nata con quelle palla, tutte le altre sono solo menomazioni delle prestazioni di una pistola. anzi chi spara con le 1911 cariche con palle al di sotto dei230 grn non sa sparare....punto... :arrab:

Hai ragione,bisogna sfruttarle al massimo,come le automobili e come le donne
Tutti finocchi con il culo degli altri
Avatar utente
eltabaker
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1419
Iscritto il: mar ott 13, 19:39:54
Località: Conegliano
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda lucasb67 » mer mag 05, 22:51:04

:jumpy:


... ho quasi paura a confessare che anch'io ... pecco!!

:P


roberto, argomento molto interessante ... sai perfettamente che noi tiratori dinamici siamo molto attenti al rinculo e rilevamento, proprio perchè, se eccessivi, ci costringono a rallentare i ritmi di riacquisizione del mirino sul bersaglio, quindi ti posso senza ombra alcuna confessare che la materia l'ho approfondita parecchio

la questione sostanziale non sta tanto nella polvere, ma dalla quantità di moto che la munizione sviluppa, in pratica peso palla per velocità

a dire il vero la polvere è effettivamente influente seppure in misura molto marginale, in pratica, più quantità di polvere fa si che aumenti la quantità di moto per cui usando un dato tipo di polvere, con palla leggera, per spingerla alla velocità da avere la stessa quantità di moto di una palla più pesante che sarà spinta a velocità inferiore, verrà usata in dose minore, per cui un leggero vantaggio andrebbe alla palla pesante, anche se con un aumento pressorio, per cui con la palla leggera si può usare una polvere leggermente più vivace equilibrando di fatto la questione
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda nitronori » mer mag 05, 23:02:03

Aridaje con ste palle ..... :dupalle: ......... leggere .......... pesanti .............. ci vuole il manicooooo! :mrgreen:
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Pyno&dyno » mer mag 05, 23:26:43

eltabaker ha scritto:
radioamerica ha scritto:Mi riallaccio ad una domanda posta da chris che chiedeva quale polvere usare per ridurre rinculo e rilevamento.
non ci son dubbi che una cartuccia loffia riduce questi due fenomeni pero' qui il discorso e' piuttosto ampio.
non ha senso comprarci un arma che e' stata costruita e concepita per certe prestazioni per poi ridurci a sottocaricare per cercarne il piu' possibile una stabilita' che permetta risultati ottimali sul bersaglio, e' un vero controsenso.
io ad esempio non ammetto in modo categorico che si spari con una 1911 con palle al di sotto dei 230 grn. la 1911 e' nata con quelle palla, tutte le altre sono solo menomazioni delle prestazioni di una pistola. anzi chi spara con le 1911 cariche con palle al di sotto dei230 grn non sa sparare....punto... :arrab:

Hai ragione,bisogna sfruttarle al massimo,come le automobili e come le donne

ERORE, sono le donne che ci sfruttano a noi :sticazzi: :mrgreen:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda lucasb67 » mer mag 05, 23:26:50

... apprescindere!!

:jumpy:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Pyno&dyno » mer mag 05, 23:45:51

nitronori ha scritto:Aridaje con ste palle ..... :dupalle: ......... leggere .......... pesanti .............. ci vuole il manicooooo! :mrgreen:

E una pistola di metallo :primo:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Mr45 » gio mag 06, 10:56:37

radioamerica ha scritto:Mi riallaccio ad una domanda posta da chris che chiedeva quale polvere usare per ridurre rinculo e rilevamento.
non ci son dubbi che una cartuccia loffia riduce questi due fenomeni pero' qui il discorso e' piuttosto ampio.
non ha senso comprarci un arma che e' stata costruita e concepita per certe prestazioni per poi ridurci a sottocaricare per cercarne il piu' possibile una stabilita' che permetta risultati ottimali sul bersaglio, e' un vero controsenso.
io ad esempio non ammetto in modo categorico che si spari con una 1911 con palle al di sotto dei 230 grn. la 1911 e' nata con quelle palla, tutte le altre sono solo menomazioni delle prestazioni di una pistola. anzi chi spara con le 1911 cariche con palle al di sotto dei230 grn non sa sparare....punto... :arrab:


Non è necessario costruire cartucce loffie per diminuire il rinculo e rilevamento, ma è necessario lavorare sui propellenti e le combinazioni di questi e le palle, unendole ad una presa ed una postura corrette ed un settaggio ottimale della pistola, che deve essere dotata di molle idonee alle cartucce che si vuole sparare. Considero che la gran parte delle cartucce commerciali del 9 x 21 non supera un PF di circa 130/135, che poi è praticamente equivalente a quello che si usa in gare di dinamico. Anche per uso TSN secondo me ha poco senso realizzare cartucce troppo leggere, il range di velocità necessario a stabilizzare le palle ed a dare prestazioni buone anche solo come precisione è limitato. Quindi non è la polvere che determina minore rinculo e/o rilevamento, ma una combinazione di cartucce, molle, presa e postura, e oltre certi limiti non si può andare... Per quanto riguarda il .45 ti devo contraddire, ho sempre sparato palle da 200 grani SWC, addirittura da 185 grani, sempre SWC, e so sparare direi discretamente bene :lol: :lol: :lol: :birra:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda lucasb67 » gio mag 06, 11:14:15

... eretico!!

:lol:

certo....e' un eretico :mrgreen:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Mr45 » gio mag 06, 12:30:56

lucasb67 ha scritto:... eretico!!

:lol:



:birra: :birra: :birra: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda robyoffy » gio mag 06, 20:47:35

Anche io nel .45 uso quasi sempre :dupalle: da 185-200 gn..... :paura: :amen: :amen: :amen:
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Mr45 » lun mag 10, 08:49:25

robyoffy ha scritto:Anche io nel .45 uso quasi sempre :dupalle: da 185-200 gn..... :paura: :amen: :amen: :amen:


:ok: :ok: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Saccaboy » mer mag 12, 15:35:32

ho notato una cosa, che noi tiratori di dinamico seguiamo molto le ''mode''.
un paio di anni fà c'era la moda della palla pesante. tanti la abbandonarono per la complessità di abbinarla ad una molla giusta e con il freddo molti si lamentavano di carenza di affidabilità (la molla con il freddo si induriva e non ciclava bene il meccanismo messo a punto magari d'estate che c'erano 30 gradi)
nel 9mm per esempio c'era chi tirava con 147 grani o con 158.

poi la moda della Cheddite Granular S grossa, io ne ho abbastanza e mi sono trovato sempre bene. molti tiratori si lamentano però di variazioni tra un lotto e l'altro.

dopo mille disquisizioni la maggior parte dei Top Shooters ricaricano con Vithavuori e palla ''regolare'' o addirittura più leggera. cioè il classico. parere mio, trova qualcosa con cui ti trovi bene e usa sempre quello.
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda lucasb67 » mer mag 12, 15:57:55

ciao SB, di fatto penso che tutti i più "assennati" dopo un po' di ricerca si fermino su di un loro standard, quello insomma con cui si trovano meglio, e magari poi affinino girando intorno a dei punti fissi ... per me almeno è stato così, ma so che molti condividono con noi questo approccio lasciando le mode per i più influenzabili che quasi mai però riescono ad esprimersi al meglio
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Mr45 » mer mag 12, 17:29:01

Saccaboy ha scritto:ho notato una cosa, che noi tiratori di dinamico seguiamo molto le ''mode''.
un paio di anni fà c'era la moda della palla pesante. tanti la abbandonarono per la complessità di abbinarla ad una molla giusta e con il freddo molti si lamentavano di carenza di affidabilità (la molla con il freddo si induriva e non ciclava bene il meccanismo messo a punto magari d'estate che c'erano 30 gradi)
nel 9mm per esempio c'era chi tirava con 147 grani o con 158.

poi la moda della Cheddite Granular S grossa, io ne ho abbastanza e mi sono trovato sempre bene. molti tiratori si lamentano però di variazioni tra un lotto e l'altro.

dopo mille disquisizioni la maggior parte dei Top Shooters ricaricano con Vithavuori e palla ''regolare'' o addirittura più leggera. cioè il classico. parere mio, trova qualcosa con cui ti trovi bene e usa sempre quello.



Non è proprio così... nel ventaglio dei top shooters trovi chi usa palle standard, per il 9 mm, da 123/124/125 grani e chi invece usa 155/158/160 grani, e questo in proporzione variabile... questo dipende moltissimo dalle "sensazioni" allo sparo, poi "gli altri" ricaricano quello che ricarica il GM del loro Club... personalmente uso palle cast da 124 grani o camiciate dello stesso peso, e le ricarico in modo da ottenere lo stesso PF, questo da circa tre o quattro lustri. Con la .45 ho bloccato il dosatore sulla dose di GM3 per la palla SWC da 200 grani in lega... concordo con te nel senso che, una volta trovata la cartuccia giusta è bene fermarsi lì... però è divertente anche, ogni tanto, sperimentare :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Saccaboy » mer mag 12, 21:14:16

Mr45 ha scritto:Non è proprio così... nel ventaglio dei top shooters trovi chi usa palle standard, per il 9 mm, da 123/124/125 grani e chi invece usa 155/158/160 grani, e questo in proporzione variabile... questo dipende moltissimo dalle "sensazioni" allo sparo, poi "gli altri" ricaricano quello che ricarica il GM del loro Club... personalmente uso palle cast da 124 grani o camiciate dello stesso peso, e le ricarico in modo da ottenere lo stesso PF, questo da circa tre o quattro lustri. Con la .45 ho bloccato il dosatore sulla dose di GM3 per la palla SWC da 200 grani in lega... concordo con te nel senso che, una volta trovata la cartuccia giusta è bene fermarsi lì... però è divertente anche, ogni tanto, sperimentare :cool:


ultimamente pochi sono quelli che vanno di ogiva pesante. io stesso preferisco le 142 grani nel 9x21. c'è chi dice ed è una cosa fondata, che la morbidezza delle palle pesanti ha come contro il fatto che cicla più lentamente. in molti se ne sono accorti (io no!) secondo me la differenza della velocità di ciclo è talmente infinitesimale che non giustifica un passaggio in massa ad una palla leggera. però è vero che tanti stanno tornando al range 115/124 grani.

la domanda è ''c'è qualcosa di fondato o siamo vittime dell'ennesima moda?'' a voi giudicare! :cinesino:
io mi tengo le mie 142 grani nel 9mm e le 230 nel .45!
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda radioamerica » mer mag 12, 21:36:03

comincio a pensare che tra poco sarete senza :dupalle: cinese
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda tonino » mer mag 12, 21:42:29

Non ricordo su quale rivista ma e abbastanza recente,c e un ottimo studio su questa problematica,appena ho un minuto di tempo cerco la rivista e ve la indico ma a grandi linee non da la preferenza scentifica a nessuna delle due linee di pensiero come dice saccaboy e solo una questione personale
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Mr45 » mer mag 12, 22:10:07

Forse hai letto qualcosa su armi e strumenti...

http://www.armiestrumenti.com/blog/2009 ... a-pesante/

:cool: :cool: :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Saccaboy » gio mag 13, 00:07:27

Mr45 ha scritto:Forse hai letto qualcosa su armi e strumenti...

http://www.armiestrumenti.com/blog/2009 ... a-pesante/

:cool: :cool: :cool:


che figata!!! non l'avevo mai visto!!! BELLO!!! :primo:
questo conferma molte delle mie idee! :D
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda tonino » gio mag 13, 17:07:13

No era su supporto cartaceo ma questo e di piu facile consultazione
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda lucasb67 » gio mag 13, 18:47:19

... era su armi magazine di qualche mese fa, comunque sempre a firma di fabio occhipinti, l'amministratore di armi e strumenti citato da claudio ...
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Calico » ven mag 14, 22:57:27

Saccaboy ha scritto:
Mr45 ha scritto:Non è proprio così... nel ventaglio dei top shooters trovi chi usa palle standard, per il 9 mm, da 123/124/125 grani e chi invece usa 155/158/160 grani, e questo in proporzione variabile... questo dipende moltissimo dalle "sensazioni" allo sparo, poi "gli altri" ricaricano quello che ricarica il GM del loro Club... personalmente uso palle cast da 124 grani o camiciate dello stesso peso, e le ricarico in modo da ottenere lo stesso PF, questo da circa tre o quattro lustri. Con la .45 ho bloccato il dosatore sulla dose di GM3 per la palla SWC da 200 grani in lega... concordo con te nel senso che, una volta trovata la cartuccia giusta è bene fermarsi lì... però è divertente anche, ogni tanto, sperimentare :cool:


ultimamente pochi sono quelli che vanno di ogiva pesante. io stesso preferisco le 142 grani nel 9x21. c'è chi dice ed è una cosa fondata, che la morbidezza delle palle pesanti ha come contro il fatto che cicla più lentamente. in molti se ne sono accorti (io no!) secondo me la differenza della velocità di ciclo è talmente infinitesimale che non giustifica un passaggio in massa ad una palla leggera. però è vero che tanti stanno tornando al range 115/124 grani.

la domanda è ''c'è qualcosa di fondato o siamo vittime dell'ennesima moda?'' a voi giudicare! :cinesino:
io mi tengo le mie 142 grani nel 9mm e le 230 nel .45!

A me le 125 grani ramate sembravano perfette nella Beretta 98 FS nera! Nella Inox non mi piacciono affatto e prefrisco assolutamente le piombo da 143 gn! E io ho "assaggiato" solo una decina di pistole, per adesso. Ma mi sono già fatto la convinzione che ogni pistola abbia specifiche preferenze.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Saccaboy » sab mag 15, 12:27:19

sì dipende dal passo di rigatura e la camera di cartuccia tra un produttore e l'altro. per sparare preciso con le tanfoglio è prassi usare ogiva pesante ramata o blindata per via della semipoligonale e trafilatura piuttosto cicciotta a 357
ci sono armi più sensibili alla ricarica e armi che sparano bene con tutto. le semipoligonali o quelle con canna sovracalibrata sono molto più sensibili. variare anche la più piccola cosa ti porta da un colpo precisissimo a sparare a radicchi.
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Mr45 » sab mag 15, 17:41:27

Scusa, ma le Tanfoglio vanno benissimo con le 125 grani, sia in lega dura che camiciate, di diametro a .355/.356, perdono un pochino in precisione con la palla da 150/155 grani.... le Beretta, che normalmente sono forate a .357, richiedono palle più "larghe" come diametri...
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Calico » sab mag 15, 22:32:19

Le beretta inox! Perchè la Berettozza nera che avevo e non aveva sparato più di 100 colpi, pur essendo supergraffiata poiché della 1a serie, aveva la canna stretta come una "vergine" e ci andavano bene tutte le palle. Accidenti a me e non volere la pistola graffiata!
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda radioamerica » sab mag 15, 22:34:34

calico scusa ma credo di non aver capito una mazza.....trovo la tua risposta sconclusionata... :roll:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Calico » sab mag 15, 23:09:40

Non mi è venuto il riporta di Mr.45 :mrgreen:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Calico » sab mag 15, 23:10:57

Mr45 ha scritto:Scusa, ma le Tanfoglio vanno benissimo con le 125 grani, sia in lega dura che camiciate, di diametro a .355/.356, perdono un pochino in precisione con la palla da 150/155 grani.... le Beretta, che normalmente sono forate a .357, richiedono palle più "larghe" come diametri...

Non per tutte: il ragionamento è sicuramente valido per la mia Beretta Inox, ma non per quella che avevo prima, come ho scritto sopra.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Saccaboy » dom mag 16, 11:09:08

Mr45 ha scritto:Scusa, ma le Tanfoglio vanno benissimo con le 125 grani, sia in lega dura che camiciate, di diametro a .355/.356, perdono un pochino in precisione con la palla da 150/155 grani.... le Beretta, che normalmente sono forate a .357, richiedono palle più "larghe" come diametri...

dipende CHE tanfoglio e in che anni l'hanno costruita. ti parlo di armi degli ultimi 5 anni che montavano canne Walther. se ha la canna semipoligonale o tiri ramato forte spessore o blindato, sennò se tiri piombo ci vuole lo spigolo vivo della canna elicoidale. se hai un calibro centesimale e misuri il diametro interno della canna ti sorprenderai. :ok:
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda robbi » dom mag 16, 11:54:05

scusa radio ma credo che tu ponga mle il problema (mi rifaccio all'inizio), non avrà senso sottocaricare un .45 ma questo non ha troppo a che vedere col peso esatto della palla. La 1911 è stata pensata per gestire circa 50 kgm, allora non avrebbe senso nemmeno tirare delle 240 grs?. poi tieni presente che + o- 20grs non sono neppure il 10 % , quale sistema tecnico non accetta tali variazionioni ? attenzione che a sposare certe teorie senza l'opportuna sperimentazione si finisce facilmente fuori strada, di fatto il .45 lo caricano dai 185 ai240 grs e oltre (e io non credo nemmeno che questi siano i suoi limiti reali poiche le pressioni in gioco sono bassine). con ossequiosa deferenza .Robbi
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Mr45 » lun mag 17, 08:25:43

Saccaboy ha scritto:
Mr45 ha scritto:Scusa, ma le Tanfoglio vanno benissimo con le 125 grani, sia in lega dura che camiciate, di diametro a .355/.356, perdono un pochino in precisione con la palla da 150/155 grani.... le Beretta, che normalmente sono forate a .357, richiedono palle più "larghe" come diametri...

dipende CHE tanfoglio e in che anni l'hanno costruita. ti parlo di armi degli ultimi 5 anni che montavano canne Walther. se ha la canna semipoligonale o tiri ramato forte spessore o blindato, sennò se tiri piombo ci vuole lo spigolo vivo della canna elicoidale. se hai un calibro centesimale e misuri il diametro interno della canna ti sorprenderai. :ok:


Sicuramente le canne con rigatura tradizionale "reggono" meglio le palle in lega, ma canne poligonali o semipoligonali vanno bene anche con palle in lega molto dura... le palle pesanti comunque perdono un pochino a lunga distanza, dopo i 18 metri circa "tengono" meno la rosata :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Calico » lun mag 17, 22:56:59

Mr45 ha scritto:
Saccaboy ha scritto:
Mr45 ha scritto:Scusa, ma le Tanfoglio vanno benissimo con le 125 grani, sia in lega dura che camiciate, di diametro a .355/.356, perdono un pochino in precisione con la palla da 150/155 grani.... le Beretta, che normalmente sono forate a .357, richiedono palle più "larghe" come diametri...

dipende CHE tanfoglio e in che anni l'hanno costruita. ti parlo di armi degli ultimi 5 anni che montavano canne Walther. se ha la canna semipoligonale o tiri ramato forte spessore o blindato, sennò se tiri piombo ci vuole lo spigolo vivo della canna elicoidale. se hai un calibro centesimale e misuri il diametro interno della canna ti sorprenderai. :ok:


Sicuramente le canne con rigatura tradizionale "reggono" meglio le palle in lega, ma canne poligonali o semipoligonali vanno bene anche con palle in lega molto dura... le palle pesanti comunque perdono un pochino a lunga distanza, dopo i 18 metri circa "tengono" meno la rosata :cool:

Tanto, a quanto ho capito, i poligoni coi 15 metri si conteranno sulle dita di una mano, entro un anno.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Mr45 » mar mag 18, 08:31:11

No calico, i poligoni sono obbligati a svolgere attività preparatoria per agenzie di vigilanza eccetera, e non possono farlo ai 25 metri. Si dovranno adeguare in qualche maniera... :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda TepoGlock » ven mag 21, 16:49:31

Mr45 ha scritto:... ho sempre sparato palle da 200 grani SWC, addirittura da 185 grani, sempre SWC ...


Ciao Mr45, ti è mai capitato di usarle in una Glock?

PS: per ora mi capita di trovarmi bene con palle leggere, .45 da 200gn. e 9mm da 115-124gn.
il rinculo è più secco però sento che vado in mira prima.

Forse a parità di PF, con la palla leggera rincula di più, ma rileva di meno.. ? Può essere??
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda lucasb67 » ven mag 21, 17:29:13

bravo stefano, concordo, ed è il motivo per cui anch'io sono un utilizzatore di palle leggere in tds, anche se ti posso assicurare che la palla leggera, seppure permette anche precisione assoluta maggiore, necessita di postura e assetto dell'arma molto accurati per esprimersi, altrimenti son dolori
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda nitronori » ven mag 21, 17:52:46

lucasb67 ha scritto:bravo stefano, concordo, ed è il motivo per cui anch'io sono un utilizzatore di palle leggere in tds, anche se ti posso assicurare che la palla leggera, seppure permette anche precisione assoluta maggiore, necessita di postura e assetto dell'arma molto accurati per esprimersi, altrimenti son dolori

:fatti:
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda TepoGlock » dom mag 23, 10:47:08

L'ultimo allenamento mi sono trovato parecchio a mio agio con delle 115gn blindate,
più secche, ma l'impressione è quella di tornare in mira con maggior celerità,
sarà anche perchè la glock leggerina di fusto, è stata studiata per questi proiettili?

Quanto al manico ragazzi.. ci vuole pazienza! :D
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda robbi » dom mag 23, 18:32:17

la fisica dice sicuramente che a parita di potenza una palla leggere rincula di più e rileva meno,in quanto per effetto della minore inerzia si avvantaggia di un barrel-time minore, e da ciò trae maggior precisione :primo:
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda TepoGlock » dom mag 23, 19:16:03

robbi ha scritto:la fisica dice sicuramente che a parita di potenza una palla leggere rincula di più e rileva meno,in quanto per effetto della minore inerzia si avvantaggia di un barrel-time minore, e da ciò trae maggior precisione :primo:

:sticazzi: .. inappuntabile!..
Più tempo stà in canna e più rileva... mi sono sempre sfuggite le iterazioni fisiche di una pistola allo sparo..
in effetti la palla pesante la sento meno sul palmo, a questo punto devo dedurre che il maggior barrel-time
trasforma l'energia in maggior rilevamento..

Cmq. l'importante è prenderci alla svelta, vero ragazzi!??
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda lucasb67 » lun mag 24, 09:14:19

robbi ha scritto:la fisica dice sicuramente che a parita di potenza una palla leggere rincula di più e rileva meno,in quanto per effetto della minore inerzia si avvantaggia di un barrel-time minore, e da ciò trae maggior precisione :primo:


questo spiegherebbe quello che io sostengo da un pezzo empiricamente provando e riprovando "a mano", però esistono degli studi piuttosto approfonditi di fabio occhipinti, http://www.armiestrumenti.com , che dimostrerebbero il contrario o vorrebbero dimostrare
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Mr45 » lun mag 24, 09:17:53

Anche io sono un sostenitore sfegatato delle palle leggere, mi sono fatto un fondipalle per la .45 da 160 grani!!!! Concordo con Luca, anche io penso che la palla leggera porti vantaggi, però il suo utilizzo deve essere accompagnato da una postura ed una presa ottimali... Ah, volevo ricordare che le SOF dei Marines, per le 1911 :roll: in dotazione usano cartrucce che montano palle da 164 grani... :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda lucasb67 » lun mag 24, 10:16:59

claudio, da quando ho ripreso ad allenarmi ho iniziato finalmente a testare estensivamente il fenomeno molle di riarmo, e anche qui ho scoperto cose interessanti oltre alle già note, così ora mi sto orientando verso molle ritenute da molti troppo pesanti, e onestamente, secondo me erroneamente

con la mia arma sto usando ora una 14 libbre che la rende molto neutra e soprattutto velocissima a tornare stabile in punteria, con un beneficio incredibile nel bill drill, rosate strettissime e tempi per me da record

quindi alla postura e presa ottimali da te citati, aggiungerei ora anche un corretto setup dell'arma per la propria munizione

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda Mr45 » lun mag 24, 10:21:26

lucasb67 ha scritto:claudio, da quando ho ripreso ad allenarmi ho iniziato finalmente a testare estensivamente il fenomeno molle di riarmo, e anche qui ho scoperto cose interessanti oltre alle già note, così ora mi sto orientando verso molle ritenute da molti troppo pesanti, e onestamente, secondo me erroneamente

con la mia arma sto usando ora una 14 libbre che la rende molto neutra e soprattutto velocissima a tornare stabile in punteria, con un beneficio incredibile nel bill drill, rosate strettissime e tempi per me da record

quindi alla postura e presa ottimali da te citati, aggiungerei ora anche un corretto setup dell'arma per la propria munizione

:ok:


:quoto2: :straquoto: :violino: :violino: :violino:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda robbi » lun mag 24, 23:11:45

nell'aria compressa sono passati dal co2 all'aria anche perchè fornisce un barrel-time minore. Per fare uno studio serio bisognerebbe "armarsi" di cronografo, pinza lee ,bilancia, e una serie di palle dalla forma simile e dal peso diverso, e arrivare con ogniuna ad uno stesso valore di potenza. così da poter fare un confronto oggettivo, io personalmente uso dei pesi standard per tenere basse le velocità (e le impiombature), ma rimango convinto che dia maggiori vantaggi di precisione una palla con minore inerzia.
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: armi corte rinculo e rilevamento

Messaggioda TepoGlock » mar mag 25, 10:31:04

lucasb67 ha scritto: corretto setup dell'arma per la propria munizione


:sticazzi: :straquoto:

Il casino per me è che uso delle 115gn blindate per correre e delle 122gn LTC per l'allenamento.. hmmm.. pazienza giovane Jedi... :cinesino:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time


Torna a ARMI CORTE-Handguns

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti