TepoGlock ha scritto:Ciao Vip, perdonami ma ho scelto di spostare il tuo 3D in Armi Lunghe, che trovo più appropriato...
oltretutto la .22 non si ricarica neppure!!..
Facendoti cmq. il mio più sincero "InMouthAtWolf" di riuscire a piazzare la mitica "Palla in c..o ad una Pulce a 200mt."
Sincerely yours
Tepo
TepoGlock ha scritto:Forza Ragazzi, nessuno ha consigli x Viper!?!?
Ordo?.. Lucas?.. Tonino?..
Sul sito di Top Gun, nella pagina delle "Offerte" ci sono le Eley .22
http://www.top-gun.it/
ps: si vede che mi sento in colpa per averti spostato il 3D e magari non ti risponde nessuno??![]()
(la sez. però è quella giusta secondo me..)
Viper ha scritto:Allora, ho avuto una conversazione interessante con un armiere, (tra l'altro finalmente ho scoperto essere stata aperta un'armeria a 5km da casa mia, basta fare 50Km per gli inneschi), gli ho chiesto delle munizioni per la CZ Varmint, penso proverò con le Fiocchi SM320, ma mi ha consigliato di trovare un articolo su A&T di qualche mese fa riguardo la pulizia delle canne in .22. Pare che la prova in questione portasse all'attenzione il fatto che il .22 risenta nelle prestazioni anche da come si effettua la pulizia della canna, ovvero da che cosa si utilizza per pulirla inteso come spiombatore . Si raccomandava di utilizzare sempre lo stesso prodotto e procedura per non avere difformità di prestazioni a pari munizione e distanza. Dato che sono a secco, proverò la schiuma Forrest di cui tanto bene si parla
tonino ha scritto:Quindi appartieni alla schiera di quelli che chiedono consigli e poi fanno l esatto contrario ,il fatto non mi offende sia ben chiaro mi rattrista pensare che ,non avendo io dimestichezza con la tastiera del computer,mi affanno inutilmente a scrivere.Cerco per l ultima volta [cioe dopo questo non daro piu pareri]di spiegare come gia ho fatto in qualche altro il mio pensiero, che puo non essere da alcuni condivisibile ma e per fortuna condiviso da tutti gli altri tiratori di bench.La sm320 e una cartuccia che viaggia come dice la sigla intorno ai 320 mts,per un ampia serie di motivi[nel caso vi interessi vi dico dove trovare la documentazione scentifica]e una velocita troppo elevata per poter essere precisa in caso di vento,per vento non intendo la bora ma anche quel leggero venticello che fa muovere le bandierine del tuo poligono,il fatto che le pesi e basta non serve a nulla perche la lieve variazione non puoi stabilire da dove proviene[bossolo,polvere,palla?]ho gia detto da qualche altra parte che occorre misurare lo spessore del fondello perche e quello che stabilisce il free boring su una cartuccia anulare,in conclusione non ci si puo improvvisare ma siccome partecipi ad una gara dove conta piu il manico[non quello della carabina]che tutto il resto ,affidati pure al tuo armiere o ad una cartuccia consigliata da qualcuno ma non dimenticarti in gara di sparare al meglio delle tue possibilita!!
tonino ha scritto:Rispondo anche se un po in ritardo,per tarare l ottica non cambia niente rispetto ai 50 mt,la differenza e di qualche centimetro,per le cartucce sembra e dico sembra che in questo periodo vadano discretamente bene sia le pistol king sia le center x,per il resto dipende tutto da te vedo dalla locandina che non ci sono tutti gli accessori del bench quindi la differenza la fa il tiratore,tieni sempre d occhio ad ogni colpo le bandierine e spara sempre[per quanto concesso dal tempo di gara]nelle stesse condizioni di vento,per il resto un grande in bocca al lupo e se hai domande fammele cerchero nel mio piccolo di aiutarti
tonino ha scritto:La cadenza di tiro e importante a mio modesto parere solo per il tiratore che evita di deconcentrarsi e ripete sempre gli stessi movimenti per quello che riguarda il surriscaldamento della canna e una sciocchezza se misurate la temperatura in camera noterete che dopo i primi 10 colpi si stabilizza e non aumenta nemmeno dopo 1000 colpi,chiaramente sto parlando di una canna varmint
raul0880 ha scritto:sta minki@@@@ a quanti metri?
tonino ha scritto:Perche hai un colpo ogni 5 fuori dal 10?
tonino ha scritto:Se capiti da me ti reintegro le scorte.ormai pero a settembre perche sono di partenza vacanziera!
Bsares ha scritto:La premessa è che sparo per rilassarmi e non vado (più) a cercare risultati esasperati.
Nella CZ 452 Varmint (ottica Weaver 6x) mi sono trovato discretamente con le Fiocchi 320, ma solo d'estate, Con le basse temperature la rosata si allarga molto, anche usando il vecchio sistema di tenerle in tasca per farle scaldare.
I migliori risultati li ottengo con dei vecchi lotti di Lapua Midas (da centellinare, perchè poi sono finite!) e con le RWS 50 accorciate (con l'apposito attrezzo Sinclair che appiattisce la punta rendendo la palla semi wadcutter).
Con la Aschutz Match 54, che uso a 100 metri con la diottra, le Lapua Midas sono insostituibili :-(
Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti