Recoil buffer

Armi lunghe e corte che hanno fatto la storia

Recoil buffer

Messaggioda Sipowicz » gio ott 08, 10:10:21

................... chiedo un parere sulla necessità o no di applicare un recoil buffer al L1A1 australiano che uso quando ne ho la possibilità, quali vantaggi potrei avere se lo usassi?
Immagine
Sipowicz
 

Messaggioda Pietro66 » gio ott 08, 11:02:30

Non saprei consigliarti con una motivazione tecnica, ti dico solo che se l'hai a disposizione, provalo, se ci devi spendere dei quattrini per comperarlo, a meno che non siano dieci euro, cerca di contattare qualcuno che lo ha gia' fatto.

Personalmente non ne vedo il motivo, tranne se non ci fosse una debolezza meccanica che viene ridotta con questo dispositivo, per cui l'arma non si rompe, dura di piu', etc.etc.

Vantaggi allo sparo.. mah, secondo me nessuno.
Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66
Avatar utente
Pietro66
Settimo Livello
Settimo Livello
 
Messaggi: 798
Iscritto il: lun set 21, 12:24:31
Località: Legnano
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 1
UITS (1)

Messaggioda radioamerica » gio ott 08, 11:39:24

a osa servirebbe ?
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Messaggioda faxbat » gio ott 08, 13:44:45

Il Recoil Buffer non e' mai una cattiva scelta, specialmente poi se un "pezzetto" simile costa pochi euro. A che cosa serve? In genere allunga la vita dell'arma, in quanto diminuisce o addirittura elimina il "battering"! In parole italiche, elimina lo sbattere del metallo contro metallo ( otturatore contro receiver ). Ne' piu' ne' meno.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda Pyno&dyno » gio ott 08, 19:50:42

In un arma che ha la presa gas regolabile come il fal a mio avviso il guadagno è limitato, mentre per quanto riguarda il miglioramento della performance di tiro direi che è nullo.Mi eroinformato anch'io su siti americani perchè volevo acquistarlo ma ho desistito
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Messaggioda ordotempli » ven ott 09, 08:04:06

In genere tali dispositivi sono in materiale molto elastico e risultano realmente efficaci per la riduzione dell'impatto metallo-otturatore vs metallo-carcassa . Tuttavia, e questo bisogna considerarlo, tendono a spappolarsi lasciando indesiderati residui proprio nell'azione di scorrimento dell'otturatore. Un impegno a controllarne lo stato d'usura (da farsi sovente) è d'obbligo. Purtuttavia, nonostante tali controlli, il cedimento potrebbe essere improvviso, magari proprio nel momento indesiderato.
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Messaggioda NdK » ven ott 09, 09:12:12

Se cedono comunque non dovrebbero pregiudicare la sicurezza del tiratore, giusto?
Al limite bisognerà scancherare un po' sulla linea di tiro per rimuovere il tutto.
Certo che se succede in gara è una bella rottura di OO...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Messaggioda Sipowicz » ven ott 09, 15:36:12

NdK ha scritto:Se cedono comunque non dovrebbero pregiudicare la sicurezza del tiratore, giusto?
Al limite bisognerà scancherare un po' sulla linea di tiro per rimuovere il tutto.
Certo che se succede in gara è una bella rottura di OO...


........... no all'ora credo proprio non ce ne sia il bisogno, il mio L1A1 lo uso solo al poligono non per competere e non ha nessun segno di usura evidente e sopratutto è preciso, domani se mi sarà consentito lo porto in cava e daremo fuoco alle polveri.
Amo quella carabina.
Sipowicz
 

Re: Recoil buffer

Messaggioda franz67 » mar mag 18, 21:34:28

Sipowicz ha scritto:................... chiedo un parere sulla necessità o no di applicare un recoil buffer al L1A1 australiano che uso quando ne ho la possibilità, quali vantaggi potrei avere se lo usassi?
Immagine



Ho un L1 A1 e so bene che montando il recoil buffer devi trovare l' esatta regolazione del gas altrimenti il Fal potrebbe non riarmare (provato al cinghiale corrente) ; ti sconsiglio di usarlo a caccia potresti avere brutte sorprese proprio al momento sbagliato ! Vantaggi minimi ...
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Recoil buffer

Messaggioda Pyno&dyno » mar mag 18, 21:58:08

Franz, anche tu Fal? :ok:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Recoil buffer

Messaggioda franz67 » mar mag 18, 22:14:36

Pyno&dyno ha scritto:Franz, anche tu Fal? :ok:


si, Fal inglese con canna corta, slitta Bi Square con punto rosso Docter, bipiede Harris corto (montato su piastrino interno al gancio della cinghia), cinghia tattica. Ti assicuro che è una figata (piace anche a mia madre !) e non sono l'unico a pensarla cosi (su una rivista armiera qualche mese fa è uscito un articolo sul restyling dei Fal). Peccato che abbia ha un solo difetto : così non è ex ordinanza !
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Recoil buffer

Messaggioda Pyno&dyno » mar mag 18, 22:19:15

Hai alleggerito lo scatto o l'hai lasciato originale?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Recoil buffer

Messaggioda franz67 » mar mag 18, 22:21:43

... dimenticavo ! scatto alleggerito limando ma non troppo ! tu ?
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Recoil buffer

Messaggioda Pyno&dyno » mar mag 18, 22:24:55

Alleggerito cambiando anche le molle,sono sui 2KG di peso
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Recoil buffer

Messaggioda franz67 » mar mag 18, 22:34:57

Pyno&dyno ha scritto:Alleggerito cambiando anche le molle,sono sui 2KG di peso


io ho provato, con la N140 gr 42, le 150 Sierra FMJBT (?), praticamente palle da caccia incamiciate (sembrano militari) con base rastremata . Tu che ricarica usi ?
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Recoil buffer

Messaggioda Pyno&dyno » mar mag 18, 22:46:41

Io ho un STG 58, comunque uso anch'io la N140. Se tiro a 100 metri a colpo singolo uso sotto i 39 gr come palle uso HPBT Lapua o sierra, 155. Se devo tirare ai 300 metri in semiauto uso 40-40,5 grs e palla da 168 sempre hpbt, sul mio ho notato che occorre stare attenti alla temperatura della canna e quindi alla cadenza di tiro
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Recoil buffer

Messaggioda franz67 » mar mag 18, 22:58:40

Pyno&dyno ha scritto:Io ho un STG 58, comunque uso anch'io la N140. Se tiro a 100 metri a colpo singolo uso sotto i 39 gr come palle uso HPBT Lapua o sierra, 155. Se devo tirare ai 300 metri in semiauto uso 40-40,5 grs e palla da 168 sempre hpbt, sul mio ho notato che occorre stare attenti alla temperatura della canna e quindi alla cadenza di tiro


su Midway Italia esistono dei mirini a croce per il tuo STG 58, dovrebbero essere comodi, semprechè tu non preferisca fare con le mire orignali.
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Recoil buffer

Messaggioda G962 » mar mag 18, 23:47:35

Scusatemi ma vi fate problemi di durata o di usura su di un FAL? Noncredo che oggetti del genere possano esser proficui su armi talmente solide e ben costruiti.
Credo che poche armi (come ad esempio l' AK) siano più insensibili al tempo ed all' usura. Prima di ammazzare una FAL al poligono penso che i vostri bisnipoti saranno papabili per la maturità...
Io ho un britannico, rigorosamente di serie (con tutto il rispettoe senza voler offendere nessuno, da appassionato del settore, le ex-ordinanza alterate mi fanno veramente senso) con la trilux.
Carico con un proiettile FMJBT da 150 grs che replica la palla M2, che il 7,62 x 51 NATO condivide con le ultime versioni militari del 30-06, e 42 grs. di N140 dietro ad un innesco CCI large rifle standard.
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Recoil buffer

Messaggioda ordotempli » mer mag 19, 04:45:18

Forse domenica prossima tirerò a Magione con il mio israeliano ... ottica Hensoldt. E' da molto tempo che non lo uso.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Recoil buffer

Messaggioda Pyno&dyno » mer mag 19, 10:40:58

franz67 ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Io ho un STG 58, comunque uso anch'io la N140. Se tiro a 100 metri a colpo singolo uso sotto i 39 gr come palle uso HPBT Lapua o sierra, 155. Se devo tirare ai 300 metri in semiauto uso 40-40,5 grs e palla da 168 sempre hpbt, sul mio ho notato che occorre stare attenti alla temperatura della canna e quindi alla cadenza di tiro


su Midway Italia esistono dei mirini a croce per il tuo STG 58, dovrebbero essere comodi, semprechè tu non preferisca fare con le mire orignali.

Li ho comprati in america, una c..zzata
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Recoil buffer

Messaggioda MarcoItaliano » lun mag 31, 08:38:34

Anche io ho un FAL L1a1 e sono contento!
Palle berger VLD da 155 e 41,1-42 di N140.
Slitta Bi Square e attaccato il bipiede harris come Franz.
Avatar utente
MarcoItaliano
Secondo Livello
Secondo Livello
 
Messaggi: 296
Iscritto il: dom set 20, 22:09:33
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
UITS (1)


Torna a EX ORDINANZA-Ex service weapons

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron