.357magnum con B&P MBx36

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Rispondi
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

.357magnum con B&P MBx36

Messaggio da metzger »

Calibro .357 magnum; bossoli fiocchi; inneschi fiocchi small pistol
Palla IGF TC lead 123 grani (D:.356, h:14mm); OAL: mm 39
Forte taper crimp realizzata con matrice RCBS per il 9luger

Polvere B&P MBx36 9,0 grani (+/- 0.1 grani)

1) 361 m/s 6) 361 m/s
2) 352 m/s 7) 371 m/s
3) 332 m/s 8) 318 m/s
4) 345 m/s 9) 287 m/s
5) 320 m/s 10) 307 m/s


Calibro .357 magnum; bossoli fiocchi; inneschi fiocchi small pistol
Palla IGF RN lead 158 grani (peso reale 160 grani) (D:.357, h:17mm); OAL: 40mm
Forte taper crimp con matrice RCBS per 9 luger


Polvere B&P MBx36 7,0 grani (+/- 0.1 grani)

1) 293 m/s 6) 293 m/s
2) 292 m/s 7) 283 m/s
3) 295 m/s 8) 291 m/s
4) 301 m/s 9) 295 m/s
5) 289 m/s 10) 286 m/s


Rilevazioni effettuate con cronografo procrhono digital ad 1 metro dalla volata
Arma: revolver s&w 60 pro series canna da 3 pollici
Temperatura ambiente 24 gradi celsius
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Messaggio da faxbat »

Bravissimo Metzger, permettimelo! Bel lavoro. La MBx36 anche se lamellare ha un burning rate simile ( ma non uguale ) alla REX Verde.
Questi dati sarebbero da riunire e pubblicare sulla Home Page del forum:
http://www.italianshooters.org/
Basterebbe un piccolo cappello sul calibro e sulla cartuccia cal.357Magnum e copiaincollare dati relativi alla gialla e alla verde, e mandare il "lavoro" a Paricutin.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Messaggio da metzger »

questa particolare polvere si è dimostrata molto valida per allestire cariche precise ed economiche, la ho pagata infatti 40 euro al chilo ma si trova anche a meno...
è di accendibilità un po' ostica rispetto alla rex32, anche con palle non leggerissime tende a lasciare un po' di incombusto a terra al bossolo, ma i fiocchi non sono inneschi particolarmente caldi.

avevo anche sperimentato dosi di 9,0 e 11,0 grani con la palla da 95 grani, ma spesso la polvere non riusciva ad accendersi e mi sono rimaste anche un paio di palle conficcate in canna...
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Messaggio da faxbat »

metzger ha scritto:questa particolare polvere si è dimostrata molto valida per allestire cariche precise ed economiche, la ho pagata infatti 40 euro al chilo ma si trova anche a meno...
è di accendibilità un po' ostica rispetto alla rex32, anche con palle non leggerissime tende a lasciare un po' di incombusto a terra al bossolo, ma i fiocchi non sono inneschi particolarmente caldi.

avevo anche sperimentato dosi di 9,0 e 11,0 grani con la palla da 95 grani, ma spesso la polvere non riusciva ad accendersi e mi sono rimaste anche un paio di palle conficcate in canna...


L'esperienza dimostra ( ed il tuo lavoro lo conferma ) che polveri lente sono adattissime a palle "pesanti" perche' solo con queste ( e/o usando canne piu' lunghe ) si ottiene una combustione migliore.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Messaggio da metzger »

Calibro .357 magnum; bossoli fiocchi; inneschi fiocchi small pistol
Palla IGF RN lead 158 grani (peso reale 160 grani) (D:.357, h:17mm); OAL: 40mm
Forte taper crimp con matrice RCBS per 9 luger

Polvere B&P MBx36 6,0 grani (+/- 0.1 grani)

1) 271 m/s 6) 264 m/s
2) 265 m/s 7) 267 m/s
3) 255 m/s 8) 253 m/s
4) 269 m/s 9) 273 m/s
5) 271 m/s 10) 261 m/s


Calibro .357 magnum; bossoli fiocchi; inneschi fiocchi small pistol
Palla IGF TC lead 123 grani (D:.356, h:14mm); OAL: mm 39
Forte taper crimp realizzata con matrice RCBS per il 9luger

Polvere B&P MBx36 8,0 grani (+/- 0.1 grani)

1) 308 m/s 6) 308 m/s
2) 295 m/s 7) 316 m/s
3) 296 m/s 8) 299 m/s
4) 307 m/s 9) 299 m/s
5) 276 m/s 10) 306 m/s


Rilevazioni effettuate con cronografo procrhono digital ad 1 metro dalla volata
Arma: revolver s&w 60 pro series canna da 3 pollici
Temperatura ambiente 25 gradi celsius
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Messaggio da metzger »

sto' cominciando a sperimentare l'innesco magnum (CCI 550) con questa polvere che non mi ha mai soddisfatto come regolarità di combustione.
i risultati sono molto incoraggianti visto che il bossolo mi resta particolarmente pulito rispetto al solito, sono scomparsi i residui incombusti.

bossolo del .38special fiocchi, palle in piombo da 130 grani, innesco CCI 550, dose di 6,8 grani di MBx36.
questa è la dose di partenza, ma il mio obbiettivo è 7,5 grani, forse nel bossolo del .357magnum.
è la carica che userei in eventuali competizioni di tiro dinamico per raggiungere il fattore minor in tranquillità.

a titolo di esempio riporto una media di 295m\s nello s&w 60 con canna da 3" con questa combinazione:
bossolo del .38special fiocchi, palle in piombo da 130 grani, innesco CCI 500 (small pistol standard), dose di 7,0 grani di MBx36.
la combustione non era pero' ottimale dato che avevo alta deviazione standard e residui incombusti nel bossolo.
uso sempre una decisa taper crimp, visto che la roll oltre a diminuire la vita del colletto del bossolo non mi garantiva sostanziali vantaggi.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da Calico »

Grazie. Bel topic. Ecco cosa ci vorrebbe: la possibilità di inserire nel Pannello Utente alcuni topic come PREFERITI :wink:
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da NdK »

Barra blu in fondo alla pagina, "inserisci nei segnalibri" lo hai provato?
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da Calico »

Az, mica avevo visto!
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da metzger »

leggendo una tabella di ricarica in un altro 3D ho notato una combinazione di .357magnum allestita con ben 8,5 grani di MBx36 con palla sjhp di 158 grani. la dose era indicata come minima e l'innesco era small pistol standard.
certo che è una dose molto superiore a quelle che io ho timidamente provato.
infatti nelle mie combinazioni con tale polvere ho spesso notato polvere incombusta nel bossolo ed inoltre le prestazioni sono state sempre deludenti.
devo provare a rinforzare le mie combinazioni? il fatto è che con propellenti di cui non esistono dati ufficiali con prove in canna manometrica, è davvero difficile orientarsi ed "osare" in sicurezza!

comunque ho provato un primo lotto di .357magnum con dose di 8,0 grani (MBx36) e palla da 123 LTC, con innesco magnum CCI 550 (caricate da me e waltherp38). i risultati sono stati molto incoraggianti...ottima precisione e nessun segno di sovrappressione.
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da Calico »

Una volta ho letto che nelle cariche magnum la polvere è bene che bruci tutta e in fretta, pertanto sono indicati gli inneschi magnum e le dosi vanno diminuite di conseguenza. Non avendo ancora un revolver magnum non so indicarti bene dove cercare, ma comunque cerca e ricerca. Magari saccheggia il sito di Tiropratico e le ricariche dei lettori; non vi accedi dal sito, ma ricercando dosi ricarica tiropratico con google: ti verrà indicato un file pdf da scaricare sul PC :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
peppe686
Sesto Livello
Sesto Livello
Messaggi: 657
Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
Località: Catania

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da peppe686 »

Attento metzger,non eccedere in ricariche troppo spinte con quel tipo di polvere abbinata agli inneschi magnum, potrebbero verificarsi dei picchi pressori pericolosi, inoltre considera che tre pollici di canna non consentono una combustione ottimale e quindi di sfruttare al massimo le tue ricariche, ti consiglio molta prudenza. :paura: :paura:
revoman forever DVC
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da metzger »

sulla tabella comparativa delle polveri presente sul sito tiropratico, la MBx36 viene posta un po' più progressiva della pefl28.
per quest'ultima la baschieri indica per il .357magnum una dose minima di 10 grani per palle di 125 grani.
utilizzando innesco small pistol conviene fare qualche esperimento facendo riferimento alla tabella della pefl 28?
quest'ultima la ho cercata spesso, ma dalle mie parti non si trova facilmente. mentre la MBx36 è molto diffusa.

http://www.baschieri-pellagri.com/index ... 25&lang=it
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da ilbolscevico »

metzger ha scritto:sulla tabella comparativa delle polveri presente sul sito tiropratico, la MBx36 viene posta un po' più progressiva della pefl28.
per quest'ultima la baschieri indica per il .357magnum una dose minima di 10 grani per palle di 125 grani.
utilizzando innesco small pistol conviene fare qualche esperimento facendo riferimento alla tabella della pefl 28?
quest'ultima la ho cercata spesso, ma dalle mie parti non si trova facilmente. mentre la MBx36 è molto diffusa.

http://www.baschieri-pellagri.com/index ... 25&lang=it


Io proverei a partire da un grano meno della dose minima della PEFL 28 e verificare con cronografo e inneschi.
Se vuoi della PEFL 28 te ne posso dare io un 200 grammi così la provi.

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da metzger »

con la MBx36, al sito di armi e tiro, nel .357magnum con palla da 158 grani appare una dose suggerita di 8,5 grani...
sono sempre più dubbioso!
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da metzger »

allestite 50 munizioni con palla da 123 grani in piombo e 11,0 grani di MBx36.
prossimamente le proverò al campo, anche con il cronografo:
è la volta buona che distruggerò il revolver...speriamo bene!
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da meridio »

sto cercando di allestire cariche sul 38 spl che siano a fattore major con la rex verde e palla in lega da 158 grani.
Non le ho ancora provtae ma ho allestito 4,5 /5,5/ 6 e 6,5 grani crimpaggio sul solco leggero.

su 586 da 4 pollici
Avatar utente
peppe686
Sesto Livello
Sesto Livello
Messaggi: 657
Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
Località: Catania

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da peppe686 »

Io carico dette cartucce per il tiro dinamico in revolver division, utilizzo uno SW 686 da 6 pollici, polvere rex verde da 6.5gr a 7,0gr su bossolo 38spl palla rn 158gr hi-qbullet, leggero crimpaggio sul solco oal 37 mm pf. major 175 circa,velocità 1110ft circa, ottima cartuccia, molto precisa con arma ben gestibile, la utilizzo ormai da diversi anni, con soddisfazione. :ok:
revoman forever DVC
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da meridio »

grazie infinite peppe sei l'unico che mi hadato la vera luce.
sto girando su i forum da un mese per affrontare la prima gara in division revolver.
Mi hanno consigliato di lasciar perdere e di comprare un revolver in 45
poi mi hanno dtto di comprare palle da 200 grani, ma le vende solo midway a 56!!!! euro 100 palle
ma io ero sicuro che con la verde e le palle da 158 si poteva essere a fattore, dovevo solo provare.
Che inneschi usi ? magnum ?
Ricarichi con speed loader ?
hai esercizi da consigliare ?
Avatar utente
peppe686
Sesto Livello
Sesto Livello
Messaggi: 657
Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
Località: Catania

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da peppe686 »

Caro meridio leggo con molto piacere il tuo interesse per il tds con il revo, in verità ti dico che il revo più utilizzato è il 625 in 45acp ma non perchè sia migliore del 686, ma perchè ci sono alcuni vantaggi, l'utilizzo dei colpi con le fullmoonclip rende nettamente più veloci i ricaricamenti rispetto ai tradizionali speedloader, la cartuccia 45 acp e molto morbida e le razioni allo sparo sono molto gestibili anche nei doppiaggi veloci, ma allora ti starai chiedendo, come mai utilizzi il 686? perchè li ho provati tutti mi ci trovo meglio, il 686 ha un telaio L (medio) riesco ad impugnarlo meglio rispetto al 625 che ha un telaio N(grande), anche il bilanciamento lo sento migliore,
considera che il mio 686 ha un canna da 6 pollici quindi un'appruamento maggiore che mi da maggiore stabilità nel tiro anche in movimento, mitiga le reazioni allo sparo e ha una linea di mira migliore(tutto cio ovviamente sono senzazioni personali), detto questo adesso rispondo alle tue domande.
Non uso inneschi magnum, utilizzo inneschi federal sp anche se costano un bel pò garantiscono la percussione anche con la doppia azione alleggerita, con lo scatto più duro vanno bene anche le altre marche, dimenticavo se utilizzi federal,fallo con bossoli starline.
Non ricarico con gli speedoloader, ho fatto fare da un "grande armaiolo" la modifica al tamburo per l'uso delle fullmoonclip, comunque
sul sito www.tkcustom.com puoi vedere di cosa si tratta.
Bè, di esercizi ce ne sarebbero tanti, ma per prima cosa ti consiglio di imparare bene ad impugnare il revo completamente diverso dalla semiauto,scattare sempre in doppia azione a qualunque distanza,allenati molto in bianco così da corregere gli strappi (la singola azione dimenticala), fare una corretta estrazione, ed imparare la tecnica dei cambi carichino, tutto ciò viene illustrato in un video del campione del mondo di revo Jerry Miculek nella home page del sito della smith & wesson.
Spero di esserti stato di aiuto, se hai altre domande falle pure, sarò felice di risponderti. :ok: :ciao:
revoman forever DVC
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da meridio »

grazie per le preziose info di cui in parte ero già a conoscenza, come ho già scritto in altri lidi, non conosco in sardegna nessuno armaiolo di cui mi fidi per far fare il lavoro sul tamburo del mio 586, io vorrei provare a fare qualche garetta senza pretese, senza, perlomeno agli inizi, spendere cifre al di fuori della mia portata, se poi mi piacerà allora un 625 performance center potrebbe essere mio.Certo non avevo pensato che le mie mani piccole su un telaio N potessero avere difficoltà. Il 586 è stata la mia prima arma e ci ho sparato anni in tiro mirato ai 25 metri quindi quando sparo in doppia mi fermo sempre un attimo prima dello sgancio per controllare meglio l'arma , ma questo in tds non va bene, mi allenerò in bianco.

Solo che ora che ho trovato le dosi non trovo più la rex verde.
grazie ancora.
Avatar utente
peppe686
Sesto Livello
Sesto Livello
Messaggi: 657
Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
Località: Catania

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da peppe686 »

Meridio, ti posso anticipare che se sei appassionato di revo sicuramente il tds ti piacerà tanto, per adesso per fare qualche garetta puoi utilizzare gli speedloader ti consiglio di utlizzare i Safariland III competition con sgancio a pressione, i migliori, li utilizzavo prima di fare la modifica al tamburo, un'altro consiglio è,se tu decidessi di acquistare il 625 del pc visto che ha un costo importante cerca qualcuno che te lo faccia provare anche il 625 di serie tanto cambiano soltanto le finiture, visto che hai le mani piccole onde evitare un acquisto sbagliato, se poi deciderai di modificare il tamburo del tuo 586 ti indirizzerò io sull'armaiolo.
per quanto riguarda il tuo modo di tirare in doppia azione devi corregerlo in bianco, trazione del grilletto in un unica soluzione senza impuntamenti e ditate, in maniera fluida e costante. :ok:
revoman forever DVC
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da meridio »

in alternativa alla rex verde quale polvere economica consigli ?
pefl 28?


MB 36?

grazie ancora
di 625 nuovo ne hanno unoa lecce a 800 euri non pc
Avatar utente
peppe686
Sesto Livello
Sesto Livello
Messaggi: 657
Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
Località: Catania

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da peppe686 »

In alternativa alla rex verde utilizzerei la MBX36 o la Cheddite granular grossa molto simili, la pefl 28 un pò più progressiva di tutte va bene pure.
Il 625 a 800 euro nuovo e un ottimo prezzo, riferito al 4 o al 5 pollici? per il 625 pc siamo circa sui 1300 euro, non voglio essere ripetitivo, ma prima di acquistare provalo. :ok:
revoman forever DVC
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da meridio »

l'unica polvere che ho trovato è la B&P MG2 qualcuno sa le dosi ?
Piuttosto sono appena rientrato dal poligono ho cronografato le 38spl preparate con la verde, foro .95, quantità erogata pesata compresa tra un minimo di 6,55 grani ad un max di 6,82

le cartucce ricaricate con palle in lega crimpate con roll crimp sul solco delle SWC da 158 grs, sono state le seguenti ad un metro dal cronografo, giornata ventosa
1036,1001,1175,1163,1257,1217,1147,1816,1105,1059,1129,

possibili tali differenze?
cronografo tarato
stessa ricetta ma palle ramate

2904,2482,2482.1629,1629

possibili tali differenze ? prima parte
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da meridio »

allora ho pesato una per una la polvere

sei grani di rex verde su palla in lega 158 grs 1367,1681,1250

5,5 grani di rex verde su palla in lega 158 grs 1759,1826,1626,2682,2089,1525.

In poligono e amici ricaricatori mi consigliano la gialla con palle pesanti come le 158 strano, io ho sempre saputo che su palle pesanti ci vanno polveri progressive.

inneschi regolari su tutti i colpi e nessun bossolo incollato.
Avatar utente
peppe686
Sesto Livello
Sesto Livello
Messaggi: 657
Iscritto il: sab feb 06, 18:24:30
Località: Catania

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da peppe686 »

Allora meridio, facciamo il punto della situazione, sicuramente utilizzi una pressa lee pro 100 lo deduco dal dischetto con il foro .95 che ti consiglio di sostitutire con il cassettino con vite a regolazione micrometrica più preciso e costante nell'erogazione della dose,
per quanto riguarda la velocità delle prime 11 cartucce quelle con dosi comprese tra i 6.55 e 6.82 grani per intenderci, si avvicinano ai valori da me ottenuti, scartando 1036,1001,1059 in difetto e 1816 in eccesso le altre:1175,1163,1257,1217,1147,1105,1129, vanno bene, comunque io ti cosiglierei di trovare la dose che ti mantenga tra i 1100 e 1150, le altre velocita tè riportate mi sembrano assurde, addirittura con palla ramata stessa dose si arriva a velocità di 2904 quasi come una carabina bòòò, le altre invece diminuendo
il peso della polvere le velocita vanno ad aumentare notevolmente, posso dirti che sono parecchi anni che uso la rex verde con palla in lega da 158gr. è non ho mai avuto queste differenze come quelle da te riportate, sicuramente il cronografo non ha fatto il suo dovere, io ti consiglio di rimanere sulla rex verde rispetto alla gialla e più progressiva quindi lavora meglio inoltre mantiene basse le pressioni.
revoman forever DVC
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da meridio »

si concordo è assurdo, infatti qualcosa non mi torna.
Purtroppo ho finito la rex verde , e non ne trovo da nessuna parte, l'unica simile ma non uguale che ho trovato è la B&P mg2. Ora devo fare le prove per vedere cosa ne esce fuori. Su altri lidi il buon GG suggerisce per questa polvere dosi tra i 5,7 e i 6,2 appena provo pubblico i dati.
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da metzger »

lo smith ha resistito...devo dire che il comportamento di questa combinazione si è rivelato incostante: differenze di velocità molto elevate ed anche di pressione sui fondelli. alcuni normalissimi altri alquanto craterizzati. sottolineo che tutte le dosi le ho pesate una ad una con bilancina elettronica.
in definitiva consiglio di abbinare nel .357magnum la MBx36 solo alla palla da 158 grani.
eccovi i dati rilevati da me , walther e jigenjo':

Calibro .357 magnum; bossoli fiocchi; inneschi CCI500 (small pistol)
Palla IGF TC lead 123 grani (D:.356, h:14mm); OAL: mm 40
Forte taper crimp realizzata con matrice RCBS per il 9luger



Arma: revolver s&w 60 pro series canna da 3 pollici:

Polvere B&P MBx36 11,0 grani (+/- 0.1 grani)

1) 372 m/s 6) 356 m/s
2) 359 m/s 7) 410 m/s
3) 351 m/s 8) 415 m/s
4) 348 m/s 9) 360 m/s
5) 373 m/s 10) 365 m/s




Arma: revolver ruger gp100 canna da 6 pollici:

Polvere B&P MBx36 11,0 grani (+/- 0.1 grani)

1) 392 m/s 7) 421 m/s
2) 413 m/s 8) 414 m/s
3) 431 m/s 9) 466 m/s
4) 415 m/s 10) 458 m/s
5) 453 m/s 11) 415 m/s
6) 439 m/s 12) 439 m/s

Rilevazioni effettuate con cronografo procrhono digital ad 1 metro dalla volata
Temperatura ambiente 22 gradi celsius
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da Calico »

Secondo il grurifrasca si hanno molte differenze cronometriche a parità di caricamenti quando non si è crimpato a sufficienza. Non so se sia questo il caso.
Pentitevi!!!
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da ordotempli »

No, recentemente in me prevale l'idea che, a parità di munizione adottata, giochi un ruolo sostanziale la lunghezza della canna e sue caratteristiche ...
ovvero : ogni arma vuole la sua giusta pietanza ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da Calico »

ordotempli ha scritto:No, recentemente in me prevale l'idea che, a parità di munizione adottata, giochi un ruolo sostanziale la lunghezza della canna e sue caratteristiche ...
ovvero : ogni arma vuole la sua giusta pietanza ...

Sì, questo dovrebbe essere la base per tutto. Ma se si hanno discrepanze cronometriche enormi, come riportato sopra, vale la pena fare un pensierino alla crimpatura, per rendere costante la combustione.
Pentitevi!!!
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da metzger »

questo di seguito è il caricamento massimo con palla da 158 grani: prudenza!

Calibro .357 magnum; bossoli fiocchi; inneschi CCI 500 (small pistol)
Palla IGF RN lead 158 grani (peso reale 160 grani) (D:.357, h:17mm); OAL: 40mm
Forte taper crimp con matrice RCBS per 9 luger



Arma: revolver s&w 60 pro series, canna da 3 pollici

Polvere B&P MBx36 8,5 grani (+/- 0.2 grani, dosaggio volumetrico)

1) 339 m/s 6) 331..m/s
2) 328 m/s 7) 330..m/s
3) 340 m/s 8) 321 m/s
4) 338 m/s 9) 329 m/s
5) 330..m/s 10) 342 m/s






Arma: revolver ruger gp 100, canna da 6 pollici


Polvere B&P MBx36 8,5 grani (+/- 0.2 grani, dosaggio volumetrico)

1) 359 m/s 7) 361 m/s
2) 369 m/s 8) 368 m/s
3) 360 m/s 9) 378 m/s
4) 383 m/s 10) 367 m/s
5) 361 m/s 11) 378 m/s
6) 372 m/s 12) 373 m/s



Rilevazioni effettuate con cronografo procrhono digital ad 1 metro dalla volata

Temperatura ambiente: 22 gradi celsius
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: .357magnum con B&P MBx36

Messaggio da metzger »

ci sono dei dubbi riguardo le dosi massime fornite in questo studio.
alcuni le ritengono del tutto esagerate per la progressività della polvere usata.
io comunque ho copiato la dose di 8,5 grani di MBx36 con palla da 158 grani dal sito ufficiale di armi e tiro.
inoltre ho fatto riferimento alla tabella di confronto tra le polveri del sito tiropratico: quest'ultima ha subito recentemente una modifica, la MBx36 infatti inizialmente era stata collocata subito più progressiva della pefl 28, dove si nota la casella con il bordo cancellato. ora la polvere in questione è stata spostata riducendone la progressività:

http://www.tiropratico.com/htm/tabelle_ ... i_2008.htm

ormai non si sà più di chi fidarsi!

la dose con 8,5 grani e palla da 158, la ho usata a lungo: il fondello reca segni di pressioni robuste, ma del tutto analoghi a quelli riscontrati su munizioni commerciali full power.
Rispondi