.408 Chey Tac.
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
.408 Chey Tac.
Ieri mattina, mentre litigavo con il bersaglio a 200mt col Gustav a causa di ricarica approssimativa (palle da caccia e bossli al primo sparo) eanche perchè avevo un freddo boia, un gentilissimo vicino di linea mi ha fatto sparare un colpo di .408 Chey Tac. L'arma è un BCM da una dozzina di Kg di peso, il diametro della canna è pauroso. Peso di scatto 150g, per cui con il dito semicongelato, ovviamente il copro mi è partito in anticipo rispetto a quanto volessi fare, poi sono stato investito da un soffio d'aria (ci sono dei fori di sfiato in prossimità dell'azione), mentre gli astanti si godevano la vampa.. però con tutto quel peso, non picchia per niente alla spalla. Insomma, l'affare è da paura, ma tra costi dell'arma, palle, bossoli, dies etc ha un senso solo se si può accedere regolarmente ad un poligono sopra i 500mt. Se no chettene fai di un tafanario simile?
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Secondo me ha un senso solo se si può accedere regolarmente a un conto corrente bello polposoInsomma, l'affare è da paura, ma tra costi dell'arma, palle, bossoli, dies etc ha un senso solo se si può accedere regolarmente ad un poligono sopra i 500mt. Se no chettene fai di un tafanario simile?
_________________


Because they said I couldn't have it
- phobos
- Nono Livello
- Messaggi: 913
- Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
- Località: Colosseo
Re: .408 Chey Tac.
Bohh....capisco che i grossi calibri siano pure,per qualcuno, affascinanti ma devono pure avere un utilizzo nella pratica e anche costi non spropositati altrimenti,dopo essere stati usati 2-3 volte,rischiano di ammuffire nell'armadio.....Viper ha scritto: Insomma, l'affare è da paura, ma tra costi dell'arma, palle, bossoli, dies etc ha un senso solo se si può accedere regolarmente ad un poligono sopra i 500mt. Se no chettene fai di un tafanario simile?

Memento Audere Semper
-
- Sesto Livello
- Messaggi: 607
- Iscritto il: ven ago 21, 15:31:01
- Località: Agrigento
Qui in Sicilia c'è un veterinario che lo possiede,l'arma è il Big One costruito da Baisotti (Armeria Camuna).Il tizio ,che ho incontrato una volta, mi ha raccontato che per averlo ha aspettato circa 1 anno .Tenete presente che era il primo esemplare in Italia.Era il 2005.
L'ho imbracciata.o meglio presa in mano ,pesava tantissimo ,se non ricordo male più di 10 chili forse 12 o 13....
Allora ecco cosa mi ricordo dell'arma e dei suoi costi:
-Calcio personalizzato Mac Millan,
-Ottica NightForce 12x40x56 reticolo mil dot
-Canna Lilja Inox fatta apposta su ordinazione
- Costruzione freno di Bocca By Baisotti di dimensioni pari a una lattina di Birra
-Azione Bat Machine
-Pacchetto di scatto Jewell
-Bipede Harris
Il costo totale tra arma e componenti per ricaricare si aggirava sui 15.000 euro, pensate solo 6.000 euro di canna,la seconda gli sarebbe costata circa 1.000.
n° 800 palle in bronzo di 415 grani costruite appositamente da un'artigiano austriaco, ricordo la punta affilata come un'ago Euro 1.200
n° 150 bossoli Euro 900 ( euro 6 cadauno) circa 4-5 ricariche di vita.
I dies fatti fare appositamente da CH4 Tool Euro 400
Circa 130 grani o più di polvere per la carica.
Insomma il costo di una munizione era di circa 8-10 euro....
Conto corrente.....una banca intera serve altrochè....
L'ho imbracciata.o meglio presa in mano ,pesava tantissimo ,se non ricordo male più di 10 chili forse 12 o 13....
Allora ecco cosa mi ricordo dell'arma e dei suoi costi:
-Calcio personalizzato Mac Millan,
-Ottica NightForce 12x40x56 reticolo mil dot
-Canna Lilja Inox fatta apposta su ordinazione
- Costruzione freno di Bocca By Baisotti di dimensioni pari a una lattina di Birra
-Azione Bat Machine
-Pacchetto di scatto Jewell
-Bipede Harris
Il costo totale tra arma e componenti per ricaricare si aggirava sui 15.000 euro, pensate solo 6.000 euro di canna,la seconda gli sarebbe costata circa 1.000.
n° 800 palle in bronzo di 415 grani costruite appositamente da un'artigiano austriaco, ricordo la punta affilata come un'ago Euro 1.200
n° 150 bossoli Euro 900 ( euro 6 cadauno) circa 4-5 ricariche di vita.
I dies fatti fare appositamente da CH4 Tool Euro 400
Circa 130 grani o più di polvere per la carica.
Insomma il costo di una munizione era di circa 8-10 euro....
Conto corrente.....una banca intera serve altrochè....
Ultima modifica di raffica il gio gen 07, 19:40:55, modificato 1 volta in totale.
Socio FISAT.
"Spara lento ...ma in fretta!" WYATT EARP
"Spara lento ...ma in fretta!" WYATT EARP
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: .408 Chey Tac.
State parlando di due costruttori diversi Baisotti ha assemblato una carabina in 408 Taveggia invece costruisce sia la calciatura che l azione ed anche gli attacchi per l ottica e la slitta inclinata o no utile per i tiri a lunga distanza,costruisce i dies dedicati e la pressa portatile utile sui campi di tiro,acquista solo la canna su richiesta specifica del cliente[ogni tiratore ha la sua marca magica e passo di rigatura ancora piu magico]
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: .408 Chey Tac.
Infatti, quella da me provata non è quella di Armeria Camunatonino ha scritto:State parlando di due costruttori diversi Baisotti ha assemblato una carabina in 408 Taveggia invece costruisce sia la calciatura che l azione ed anche gli attacchi per l ottica e la slitta inclinata o no utile per i tiri a lunga distanza,costruisce i dies dedicati e la pressa portatile utile sui campi di tiro,acquista solo la canna su richiesta specifica del cliente[ogni tiratore ha la sua marca magica e passo di rigatura ancora piu magico]
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Re: .408 Chey Tac.
Dì bèn che ogni mondo c'ha i suoi matti... non mi meraviglio più di nulla, Cicloamatori con biciclette da 13.000Euro, Harleysti con carriole cromate-smarmittate da 30-50.000Euri, .. beh non ne parliamo!
Non c'è niente di più indispensabile del superfluo (altrimenti non avrei comprato una moto da 170Cv..)
ma credo che "il manico" si possa vedere con molto meno!! (il motociclista, che spesso prende paga anche da moto più scarse.. conferma!)
Non c'è niente di più indispensabile del superfluo (altrimenti non avrei comprato una moto da 170Cv..)
ma credo che "il manico" si possa vedere con molto meno!! (il motociclista, che spesso prende paga anche da moto più scarse.. conferma!)
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: .408 Chey Tac.
E' giusto che sia così dai, se no che gusto ci sarebbe? Io vado in mountan-bike (sempre meno purtroppo), l'ultima ed attuale la pagai 2400 euro 5 anni orsono, anche oggi dico ben spesi. A lasciar fare a me avrei una decina di bici, compresa una cruiser per fare il figo quando vado a prendere il giornale
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: .408 Chey Tac.
spero che il link funzioni:
http://www.armiusate.it/index.php?a=2&b=1834
costoso o meno questo cannone è un sogno!
http://www.armiusate.it/index.php?a=2&b=1834
costoso o meno questo cannone è un sogno!
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: .408 Chey Tac.
State parlando della massima espressione Italiana del long range!!!!!
- Saccaboy
- Quarto Livello
- Messaggi: 443
- Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Re: .408 Chey Tac.
secondo me adesso ci vorrebbe il palmare con calcolo satellitare della balistica e anemometro Kestrel collegato al palmare.
- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: .408 Chey Tac.
Esistono e sono usati regolarmente sia sui campi di tiro normali sia su quelli un po particolari[vedi pakistan afganistan ecc...] o pensavi che gli snipers tirassero a naso a 1500 mt?
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: .408 Chey Tac.
infatti una pesona non patita avrebbe una bici forse da 3-400 euro a dire tanto e forse mcno quella....Viper ha scritto:E' giusto che sia così dai, se no che gusto ci sarebbe? Io vado in mountan-bike (sempre meno purtroppo), l'ultima ed attuale la pagai 2400 euro 5 anni orsono, anche oggi dico ben spesi. A lasciar fare a me avrei una decina di bici, compresa una cruiser per fare il figo quando vado a prendere il giornale
ognuno ha le sue manie e fa bee a farlo.
armi come queste sono delle fuoriserie, e sono aragonabili davvero a delle fuoriserie con 4 ruote costano un fottio e la manuntenzione emantenimento ancora peggio, se puoi te la prendi ed ogni tanto ti ci fai il giro come se haiil garage la macchina sportiva cabrio e ci fai un giro ogni tanto col bel tempo.
il il piacere di averla ed ogni tanto usarla.
che si poi sprecata è anche forse vero ma per questo nascono punto e basta.
una ferrari da strada non nasce per soddisfare le esigenze di un professionista, per soddisfare i capricci di uno che puo permetterseli
queste idem
se si guardasse davero alle prestazioni massime necessarie in italia si vedrebbe che gia un 338 copre e soverchia tutte le possibili necessità e scenari di tiro nel nostro stivle. e gia questo un calibetto che non costa proprio poco.
long range, in italia quanto long rage si può fare? di co si pò inteso come quanti campi e strutture ci sono? pochissimi e pochissime gare, quindi si finisce per usare simili mostri amille metri, quando magari porebbero dettare legge a 2000 metri se non oltre. è un peccato che non ci siano, ma daltronde tutto sommato non abiamo poi cosi tanti siti per ricavare pligoni a quelle distanze, e le persone che li userebbero forse sono poche, o forse sono poche perchè nn ci sono i poligoni? (sarebbe bello capirlo)
comuanue sono armi spettacolari, inutili, forse si, ma settacolari e se vincessi all'enalotto... domani sarei da bcm a farmi fare non un 408 ma un 460 stayr...e come voglio sino all'ultima vite.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Saccaboy
- Quarto Livello
- Messaggi: 443
- Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Re: .408 Chey Tac.
infatti se dico una cosa, la dico perchè ne sono informato, IO, non perchè mi và di consumare la tastiera.tonino ha scritto:Esistono e sono usati regolarmente sia sui campi di tiro normali sia su quelli un po particolari[vedi pakistan afganistan ecc...] o pensavi che gli snipers tirassero a naso a 1500 mt?


- tonino
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4611
- Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
- Località: roma
Re: .408 Chey Tac.
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
infatti se dico una cosa, la dico perchè ne sono informato, IO, non perchè mi và di consumare la tastiera.
[/quote]
infatti se dico una cosa, la dico perchè ne sono informato, IO, non perchè mi và di consumare la tastiera.


- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Re: .408 Chey Tac.
La seconda che hai detto!! Queeelo!Blackrifle ha scritto: ...le persone che li userebbero forse sono poche, o forse sono poche perchè nn ci sono i poligoni? (sarebbe bello capirlo)...
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: .408 Chey Tac.
Sei troppo il migliore , ti stimo fratello.
Nuuuuuuuuuuu
Nuuuuuuuuuuu
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Re: .408 Chey Tac.
Mi spiego meglio perche penso sia una cosa importante da dire, che i talenti e il business spunta fuori dove ci sono gl'impianti.. e i soldi!TepoGlock ha scritto:La seconda che hai detto!! Queeelo!Blackrifle ha scritto: ...le persone che li userebbero forse sono poche, o forse sono poche perchè nn ci sono i poligoni? (sarebbe bello capirlo)...
Così come la maggior parte dei campioni di moto sono romagnoli (Misano, Imola, Mugello, Adria) o giù di lì,
se avessimo dei poligoni con la possibilità di tirare a 1000-2000 mt. probabilmente avremmo anche qualche appassionato in più che vi si cimenta!
Attualmente, che io sappia, l'unico poligono per tirare a 1000mt è militare, si trova a Roma e per i civili apre una volta all'anno...
vicino a me,c he io sappia c'è solo Revere (MN) che ogni tanto organizza gare ai 600mt.
Stesso discorso per i poligoni da dinamico e qualsiasi altra disciplina, per "fare" dei pattinatori su ghiaccio.. ci vogliono prima degli stadi da ghiaccio!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: .408 Chey Tac.
concordo pienamente.
qui in italia rompono i no parolacce solo con quella merda del calcio. si cerca sempre il business rimescolando il vecchio brodo.
pochi hanno l'intuito di investire in qualcosa di nuovo.
se si porta avanti una disciplina senza pensare solo a fare soldi il paese migliorerebbe sicuramente.
qui in italia rompono i no parolacce solo con quella merda del calcio. si cerca sempre il business rimescolando il vecchio brodo.
pochi hanno l'intuito di investire in qualcosa di nuovo.
se si porta avanti una disciplina senza pensare solo a fare soldi il paese migliorerebbe sicuramente.
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: .408 Chey Tac.
mmm deduco ninte tifo calcistico?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- phobos
- Nono Livello
- Messaggi: 913
- Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
- Località: Colosseo
Re: .408 Chey Tac.
metzger ha scritto:concordo pienamente.
qui in italia rompono i no parolacce solo con quella merda del calcio. si cerca sempre il business rimescolando il vecchio brodo.
pochi hanno l'intuito di investire in qualcosa di nuovo.
se si porta avanti una disciplina senza pensare solo a fare soldi il paese migliorerebbe sicuramente.






Memento Audere Semper