Ar-15 e dintorni

Armi lunghe lisce e/o rigate.
Rispondi
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Ar-15 e dintorni

Messaggio da radioamerica »

Oggi mi sono chiesto....ma perche' una carabina inaffidabile tutto sommato ha cosi' tanto successo ?
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da ordotempli »

Molti anni or sono (1992 ?) ne avevo una Colt canna pesante ... mi resi conto che non era assolutamente " affidabile " e, nonostante le laudi che venivano elevate sulle varie riviste di settore, decisi di venderla.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da radioamerica »

ma blach.....e' sparito....non si compromette ? :risata:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

Eh... Eccomi stavo a magna' un gelato sl pustacchio....

Sta carabina tanto inaffidabile......xche' Ha successo ????
Forse perche' non e' affatto inaffidabile?

Forse perche na mandria di pecoroni negli hanni ci ha messo mano senza un minimo di cognizione come se avesse per le mani un basculante in 243 ???? Forse perche gli italiani medi hanno una cultura di armi semiautomatiche pari a una vongola ma son convinti di saperne piu di altri?

A parte le battute ( spero di non aver offeso nessuno) fobbiamo credo partire dal fatto reale che nella stragrande maggioranza dei cadi nel nostro paese la reale conoscenza di armi semiautomatiche e' estremamente superficiale e basate su dicerie ( spesdo delle gran panzane) sentite dure da gente che quasi mai ha avuto per le mani un semiauto.

I semiauto sono entrati nella cultura armiera italuana da poco e partendo da un angolino guardati di mal'occhio da molti e senza conoscerli bene. A differenza d'oltreoceano che pure un bambino sa vome dmontarlo e pulirlo.

Pero evidentemente piace perche si vende..... Ma .... La poca conoscenza resta un dato di fatto.( ora sto generalizzando ovviamente)

Ma veniamo alla poca affidabita'.
Intendo per noi civili quindi chilometrici tagliaincolla dei problemi reali o presunti sui vari scenari passati presenti e futuri, dei problemi della sabbia test della marina e dello us navy, prove estreme e simili.....etc..... Evitiamo, a noi tiratoti sportivi NON CI TOCCANO

E' inaffidabile, bene; ok perche'
ditemi in cosa non e' affidabile il suddetto fucile?

1-inceppa?
2- prestazioni incostanti?
3- rotture o guasti meccanici?
4 - con la carabina di prima facecamo 199 di punteggio e con questo arriviamo a 12 forse?
5- alimentazione o problemi di ciclo di sparo?
6- va male perche "el bepi da cles l'ha dit cHel sciop che vei da l'irak non l'sbara drito mentre el suo sbara nel soldo?"

insomma in cosa non e' affidabile?

Ditemi e vefiamo di capire il perche e il percome.

Innabzitutto, non sono certo a dire a dure che e' la miglior arma mai voncepita e che e' immune da problemi, e nemmeno che non puo' averne o che non si puo' danneggiare,e' una macchina, e come tale per funzionare sl meglio deve avere un connubio ottimale di fattori che vanno dalla manutenxione alla pulizia alle cartucce.
Senza escludere esemplari che posono avere un problema o un difetto congenito. Ma per semplicita' quedti li scartiamo.

Da quando pasticvio con gli ar ( 9 anni e qualche mese 4 ar in cada piu quelli di amici su cui jo messo le mani)
sono arrivato alla conclusione che i problemi di affidabilita' in genere derivano da:
-pulizia inadeguata
-lubrificazione errata
-ricarica inappropriata
- modifiche fatte male o a naso senza saper quel che si fa
- problemi al caricatore

all'inizio pure dui miei ebbi alcuni problemi che poi ho svoperto erano un caricatore con le labbra rovinate e la rucarica inadeguata, eliminsyo il caricatore bacato ed approntata la carica adatta credi di poter dire che hli unici problemi che ogni tanto mi si presentano sono dovuti alla cartuccia, e dopo li spieghero meglio.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

Allora vediam in dettaglio le possibili cause di inceppamento inaffidabilita che ho potuto vedere

-CARICATORI

pare na cavolata ma sono una parte delicata, in particolare i bordi superiori , se sono usurati o leggermente piegati la cartucia puo' impiantarsi, bloccarsi o peggio uscire anticipatamente durante il riarmo inceppando l'arma.
Le labbra devono esdere simmeyriche e non consumate, se esclusi i caricatiri polimerici e gli ultimi in lamiera di acciaio sono in la miera di alluminio. Una caduta puo piegare le labbra e renderlo inaffidabile, quindi vanno controllati periodicamente e se posdibile sistemati.

Un altro danno spesso deriva dalle selvagge riduzioni, dai rivetti che intralciano le molle a perno passanti che le bloccano, ai fenomeni che lo stringono in morsa per lavorarci sopra schiacciandolo quel poco da non rendere affidabile lo scorrimento dell'elevatore.

L'elevatore stesso col tempo si usura e puo non scorrere bene o inclinarsi e bloccarsi, in quedto caso i nuovi magpul hanno risolto molti problemi.

Va poi ricirdato che il caricatire va pulito dentro di tanto in tanto per evitare che si blocchi.

I colpi poi andrebbero inseriti con attenzione se si sente resistenza invecie di spingere magari controllare che problema c'e'

l'eliminazione di questi fattori evitera' forme di inceppamento dovute a alimentazioni scorrette, cartucce traversate e piantate a meta' e cose del genere.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

Lubrificazione

le armi semiauto vanno lubrificate nella maniera giusta, e soprattutto con ipridotti giusti.

Gl ar non fanno eccezione, pure qui un manuale ci rudolverebbe il problema ... Ma a volte a naso e' piu veloce.

Riassumendo in 3 tipologie i prodotti:
-olio denso per meccanismi che mantenga lubrificato( no wd40)
- grassi speciali al moli e/o rame.

La lubrificaxione non deve esdere eccesdiva perche ginirebbe per impastare rallentare od ostuire e nemmeno scarsa perche causetebbe rallentamenti impuntamenti, e in cadi estremi grippaghi ma soprattutto usura precoce.
Ricordiamoci che un portaotturatore in acvisio scorre in un reciver di alluminio e se non e' lubruficato non e' una gran situazione alla lunga.

Tutti componenti in movimento dalla molla del buffer alla camma dell'otturatore devono essere lubrificati con olio con grasso che elimini le frizioni r se nrcessario grassi per alte temperature.

Problemi di questo tipo posdono riperquotesi su mancate camerature e inceppamenti dovuti a rallentamenti del portsotturatore, ostruzioni e problemi di costanza prestazioni.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

Manutenzione

la pulizia di ogni parte dve essere fatta periodicamente, una pulizia scorretta o non approfonfita puo influire su prese gas, camere di espansione, camma rotante, percussore, molla buffer , rotazione otturatore ciclo di riarmo etc etc etc

pulire un ar non e' pire la bascula del nonno dove lacanna e via ci sono parti in movimento unte o ingrassate che si impastano con i residui di sparo, polvere e sporco.

Quindi se volete l'ar mano a oezze scivoli solventi oli e grassi, non ogni 20 colpi ma ogni 150 colpi sarebbe da farsi.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

Modifiche

rail scatti presegas calci......... Ci si e' mai chiesti un pezzo come interviene nel funzionamento e cosa potrebbe comportare un errore di assemblaggio anche minimo?

Meditiamo un po piu su cio' che si fa..... A volte puo servire
Ultima modifica di Blackrifle il gio giu 03, 10:43:58, modificato 1 volta in totale.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

Cartucce.

Sebbene per molti non ci sia differenza tra la munizione prt un semiauto e una bolt..... Beh e' il caso di pensarci su.

Su molti manuali in genere c'e un capitolo apposito.

Un semiauto puo' essere piu schizzinoso anzi molto, a oartire dall' oal, che iltre a non stare nel caricatore puo interferire nel ciclo di alimentazione pregiudicandone l'affidabilita', il tipo di palla: una palla con un punta in piombo non e' detto che sua il massimo, su certe armi si puo impuntare o letteralmente piegare o spuaccicare a causa del cicl di almentazione influendo sulla precisiuone, la polvere, va trovata la polvere che dia una giysta combustione in rappisto la canna e che renda bene, certe polveri possono abdare ma non dono ottimali, rebdono meno sporcanoninutilmente e influiscino sulla orecusione.
Inneschi, non tutti si sposano cin le semiauto, io sui 223 ho avuto problemi con i winchester per sempio molto morbidi.
La crimpatura, quasi essenziale e se ben realizzata non influisce sulla precisione, ma su un semiauto spesso e' indispensabile.
Il bossolo, essendo piu maltrattato si usura prima, va quindi controllato di frequenteun colletto che cede durante le sollecutazioni del ciclo di caricamento puo fessurarsi la palla si piega e si pianta tutto.
Prima dicevo che ogni tanto ho problemi con le munizioni, ricaricando con una dillon ogni tanto mi scappa un bosdolo col colletto rivinato o fessurato che appunto puntualmente durante il riarmo o rientra, o si piega di lato causa crepa nel colletta e blocca l'arma.

Per quanto cerco di controllate ogni tanto uno scappa nella dillon.

La ricalibratura deve essere obbligatoriamente full lenght, e in molti casi necesdita un dies small base.

Questi ultimi sono fatti apposta, li fa la rcbs o la redding, sia il full lenght completo che il body sizer, hanno un ricalubratura un pelo piu stretta e servono sui semiauto in cado si presentino problemi di alimentazione e cameratura.

Come si capisce se serve? Semplice si camera una cartuccia finita e si prova ad espellerla senza spararla, se tirando la manetta il colpo esce tutto a posto se c'e' resistebza e si fa fatica ad espellre il colpo o adfirittura non ci si riesce allora li seRve lo small base.
Se riuscite a tirare fuori il colpo si noteranno delle strisciate sul bossolo che sfrega in camera in genere vicino al fondello.

A me lo ha fatto con dies foster ed rcbs su ar10, m14, e due ar in 223.

Preso irelativi smal base problema risolto,
le cartucce in questione comunque se sparate non hanno problemi di sicurezza, in quanto la firza generata dai gas apre il tutto senza il minimo problema
Ultima modifica di Blackrifle il gio giu 03, 03:05:31, modificato 1 volta in totale.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

Mi stavo scordando,
molte volte ho vusto sparare cin dei semiauto lasciati laschi e liberi di rinculare muovendisi contro la spalla, tale modo di tirare fa perdere molta energia cinetica al sistema di riarmo che puo quindi risultare inefficace e non ricamersre il colpo successivo o. Agire lentamente e causare problemi tipo traversamento della cartuccia.
Un alta puttanata fotonica che ho visto e' quella di camerare accompagnando piano piano la manetta..... Nulla di piu sbagluato!!!! Il movimento e la forza della molla garantiscono cameratura e chiusura dell'otturatore altrimenti non garantita.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

Ora, in tutta sincerita' dopo tutto sto torrone ....
Ma chi me lo fa fare? Dirai, beh nessuno , nessuno ti ha obbligato a prendere un ar, ma ora che lo hai devi giocare con le sue regole se no non funziona piu, ma vedrai pure che sono di un fiume di parole ma si tratta di poche cise di buon senso ed altrettante dettate dal conoscere le necessita' dell'arma.

In sincerita' :
quanti possessori di questi inaffidabili fucili prima di lamentarsene hanno seguito le regole di base per il buon funzionamento dell'arma?????

Io son sicuro che..... praticamente nessuno. , altrimenti non sarebbe stato inaffidabile.

Ps in ogni caso ste regole valgon praticamente pe ogni semiauto, sport europe, fal, m14 e tutti gli altri
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da radioamerica »

caspita....hai scritto un trattato :ok: :D
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da lucasb67 »

grande BR ... condivido tutto e guarda caso, tutto combacia con quello che da sempre sostengo sul funzionamento di qualsiasi corta semiauto con la quale ho decisamente un po' più di esperienza

se l'arma non ha difetti del singolo esemplare, quasi sempre la colpa dei malfunzionamenti va ricercata nella munizione, alcune volte nei caricatori e come presentano la munizione all'alimentazione, quindi la pulizia che deve essere regolare e seguita da corretta lubrificazione

in tds le armi vengono sollecitate parecchio, e proprio qui ho potuto constatare che un'adc, ritenuta la bestia nera per molti, può diventare affidabilissima se seguite le regole sopracitate, la mia ha avuto 3 inceppamenti in 40000 colpi, col senno di poi, evitabili anche loro con una più attenta manutenzione dei caricatori, con la scelta di palle con profilo diverso e un oal più "centrato"

system colt e ar sono dei miti per me inscalfibili e ancora insuperati per genialità e raffinatezza, ma come sostenuto da blackrifle ci vuole un minimo di conoscienza, non secondaria alla curiosità e passione per l'arma

oggi esistono sicuramente strumenti (armi) più adeguate ad un utilizzatore "ignorante", ammesso però che applichi sempre le regole di cui sopra e che abbia un'ottimo addestramento, ma sono anche armi molto meno raffinate e performenti, il che continua ad avvalorare il mito

:wink:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

E' vero' le regole valgono pure per le cirte allastessa maniera,

Pero'.......

Ora mi aspetto che coloro che si lanentano dell'inaffidabilita' ci riportino i loro episodi a riguardo...... Possibile che come gia successo salta fuori la voce che accusa la tanto fantomatica inaffidabilita' ma poi nessuno si fa avanti per paralare di che tipologia di problemi ha effettivamante riscontrato......Forse perche' dopo un esamino di coscienza si vede che il tutto e' causato da negligebza o errore dell'utente e non dalla proverbiale inaffidabilita'??? :censored
Ultima modifica di Blackrifle il gio giu 03, 10:52:44, modificato 1 volta in totale.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da NdK »

Ottimi post... Andrebbe fatto un articolo da mettere sul sito!
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da radioamerica »

...si'...ma tradotto..... :risata:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

abbi fede l'8 mi arriva il palamarone coi tastoni grossi
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da NdK »

Così ti registri sul sito e crei un bell'articolo, corredato di foto e tutto il resto! :)
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Mr45 »

Blackrifle ha scritto:Ora, in tutta sincerita' dopo tutto sto torrone ....
Ma chi me lo fa fare? Dirai, beh nessuno , nessuno ti ha obbligato a prendere un ar, ma ora che lo hai devi giocare con le sue regole se no non funziona piu, ma vedrai pure che sono di un fiume di parole ma si tratta di poche cise di buon senso ed altrettante dettate dal conoscere le necessita' dell'arma.

In sincerita' :
quanti possessori di questi inaffidabili fucili prima di lamentarsene hanno seguito le regole di base per il buon funzionamento dell'arma?????

Io son sicuro che..... praticamente nessuno. , altrimenti non sarebbe stato inaffidabile.

Ps in ogni caso ste regole valgon praticamente pe ogni semiauto, sport europe, fal, m14 e tutti gli altri

:sticazzi: :quoto2: e :straquoto:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

NdK ha scritto:Così ti registri sul sito e crei un bell'articolo, corredato di foto e tutto il resto! :)
oppure lo preparo e lo stampo e lo metto in vendita :D
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da radioamerica »

...ecco si' lo mettiamo in vendita....ti riconosciamo il 15% :risata:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

si accettano pagamenti solo in polvere componenti da ricarica ed armi
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11687
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Pyno&dyno »

Sul mio Oberland, mai avuto problemi di cameratura, gli unici due problemi che ho avuto sono stati causati da un settaggio non corretto dello scatto e da un innesco che fuoriuscito dal bossolo è andato ad incastrarsi sull'asola della camma impedendo l'apertura dell'otturatore. I colpi che l'oberland camera tranquillamente, sul SL8 hanno dato problemi
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

Che problemi danno sull'sl8?

Le camerature. Possono essere diverse come tolleranze specie per la roba prodotta oltreoceano

Qualcuno ha mai provato a misurare le camere con gli head space per il 223?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11687
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Pyno&dyno »

Una volta abbiamo provato a camerare una mia ricarica sul Sl8 di Radio, che probabilmente è camerato più stretto, risultato otturatore bloccato
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da radioamerica »

ma li'era problema di palla e forse anche di proittile nel suo complesso troppo lungo, il mio ex SL8 e' sempre stato un treno.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11687
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Pyno&dyno »

radioamerica ha scritto:ma li'era problema di palla e forse anche di proittile nel suo complesso troppo lungo, il mio ex SL8 e' sempre stato un treno.
Non ho messo in dubbio la bontà del h&k, ho solo detto che probabilmente hanno camerature diverse perchè come lunghezza (57,6mm)di norma se entrano nel caricatore vengono camerate
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da radioamerica »

ma se la punta e' morbida potrebbe non camerare bene
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

Bloccato in chiusura o quando cercavi di aprire?

La rucalibratura deve essere tassativamente full lengt,

Se ti ha dato problemi a turarlo fuori camera o prendi un body sizer small bade da passarci i colpi finiti, o prendi un dies ful lenght smal base
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

La punta morbida potrebbe impuntarsi e rovinarsi, potrebbe bliccarsi del tutto bloccando l'otturatore, oppure andare n chiysura con la punta spanata e quindi essere meno precisa, potrebbe anche in casi estremi impuntarsi e piegarsi sotto lo forzo il collettomagari crepandosi, e bloccandosi mentre l'otturatire la spinge in camera
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11687
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Pyno&dyno »

I problemi li abbiamo avuti ad estrarre il colpo, io uso dies Redding e FCD della lee
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

Una volra estratto con colpetto sulla manetta presenta segni di sfregamebto sul lsto dfl bosdolo?
E' il tipico problena di cameratura sui semiauto

hai il redding full lenght standard?

Vedrai che se ti procuri il redding small base full lenght o un body sizer redding small base il problema e' risolto
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da lucasb67 »

concordo con BR, e vedete che torniamo alla questione ricarica, le munizioni sono le prime responsabili dei malfunzionamenti ... un colpo sparato in un'arma rimarrà dimensionalmente camerabile certamente solo in quell'arma, ammeno che non si riportino le quote alle specifiche del calibro, e in questo i suggerimenti di BR sono puntuali, anche se non semplici da attuare, ci vuole attrezzatura di qualità, in questo caso dies, shel holder, pressa, e buone conoscienza ed esperienza

basta una spalla non perfettamente riportata a quota che la munizione non camererà se non forzatamente, e a quel punto sarà impegnativa da togliere

a tal proposito spero che blackrifle citi l'aneddoto di stoner approposito della richiesta di adozione del "forward assist" ... io non la cito perchè non lo ricordo con precisione e non vorrei riportare inesattezze
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da NdK »

Sarà per questo che le munizioni militari sono considerate non ricaricabili? :)
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

NdK ha scritto:Sarà per questo che le munizioni militari sono considerate non ricaricabili? :)

?????? che intendi dire?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da TepoGlock »

Blackrifle ha scritto: ...va male perche "el bepi da cles l'ha dit cHel sciop che vei da l'irak non l'sbara drito mentre el suo sbara nel soldo?"...
Mi il mio l'ho comprà dal Bepi de Clès, ch'el m'abia dà na ciavàda!!?? :risata: :risata:

Concordo con BR, come ho già detto in altro 3D, avendo i soldi prenderei sicuramente un Clone AR di buona qualità.
Sono infinitamente maneggevoli nel dinamico (dove possibile) e nelle configurazioni appropriate adatti anche alla precisione.

Chiaro poi che bisogna essere capaci a ricaricare il .223 e meticolosi nel pulire l'arma (qui confesso il mio essere ancora un pò Ovinide..)
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da NdK »

Blackrifle ha scritto:
NdK ha scritto:Sarà per questo che le munizioni militari sono considerate non ricaricabili? :)
?????? che intendi dire?
Che un bossolo di arma militare, se ricaricato, diventa civile :)
Intanto perché non puoi mettergli una palla perforante/incendiaria/ecc, e poi perché in un'arma militare non darebbe la stessa garanzia di affidabilità di uno nuovo.
Anche per questo, la marcatura sul bossolo non ha rilevanza per definire se una munizione è "da guerra" o meno.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

scusa non ti seguo........

che i militari non ricarichino è ovvio,

che non si possano usare palle incendiare o perforanti ok,

in alcuni casi si possono usare le medesime palle che usano i militari, esempio sul 338 le 250 gr lock base, le 175 sierra hpbt usate nelle munizioni m118 ler per fare 2 esempi.

cioè boh...mi sfugge il senso dell'afferazione.
comunque
l'uso di bossolame militare non ti da garanzie maggior in qunato spesso hanno sede innesco crimpata e va trattat conapposto atrezzino, in alcuni casi puo avere inneschi berda (vecchi caibri o roba dell'est) spesso e volentieri la qualità media del bossolame militare usato per munizonamento da truppa, non è un gran chè.

vuoi dei bossoli 223 realmente militari? prendi i sellie &bellot,
molti son pure marchiati 556 anziche 223, hanno stesso peso misura e capienza interna di bossoli marchiati 556 nato
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Max10Auto

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Max10Auto »

Blackrifle ha scritto: cioè boh...mi sfugge il senso dell'afferazione.
meno male che non sono il solo...in realtà è lui che non li considera ricaricabili per voli pindarici suoi ma un po' alla volta...leggendo il manuale si impara a comprenderlo ed ad apprezzarlo. :cinesino: :cinesino: :cinesino:
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da NdK »

Per la legge italiana attuale, una volta ricaricati, non sono più militari :) E quindi anche se ti sei ricaricato un 556 NATO, marchiato 556 NATO, con una palla identica a quella originale (purché "concessa" a noi civili) non hai più una munizione militare ma un 223 civile. Chiaro ora? :)
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da faxbat »

Ho letto con attenzione tutto il 3D e mi hanno colpito molto i particolari della ricarica del 223.
Ottimi i rimedi per far camerare perfettamente le cartucce in ogni tipo di cameratura. A tale riguardo non ho esperienza con la cartuccia su menzionata, ma con il 222R si' dato che ho usato per un po' il famigerato AR70 della Beretta. Confesso che non ho mai avuto un inceppamento, e non conosco se la cameratura di tale carabina sia stretta o larga. Ma.....pur non avendo mai usato i particolari Dies citati da BlackRifle ( redding small base full lenght o un body sizer redding small base ) ho usato il TRIM DIE per il 222R che rende il bossolo di pari dimensioni ad uno nuovo di fabbrica rimettendo sempre a posto base/spalla e volendo usando una lima anche la lunghezza. E questo pure coi bossoli del 308 quando ho avuto dei semiauto in tale calibro.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

NdK ha scritto:Per la legge italiana attuale, una volta ricaricati, non sono più militari :) E quindi anche se ti sei ricaricato un 556 NATO, marchiato 556 NATO, con una palla identica a quella originale (purché "concessa" a noi civili) non hai più una munizione militare ma un 223 civile. Chiaro ora? :)
guarda che mi era chiarissimi sin da prima... Ma ti ripeto si ok va bene ma che aggancio ha con i problemi di inceppamento di cui si parlava,

quando dici che una munizione milutare non e' ricaricabile ..... E nelle precusazioni seguenti ..... Forse mi son perso io....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

Spetta.... Forse intendi dire usare bossolame di derivazione militare dovrebbe rudurre i problemi? O perlomeno evitarne alcuni?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

faxbat ha scritto:Ho letto con attenzione tutto il 3D e mi hanno colpito molto i particolari della ricarica del 223.
Ottimi i rimedi per far camerare perfettamente le cartucce in ogni tipo di cameratura. A tale riguardo non ho esperienza con la cartuccia su menzionata, ma con il 222R si' dato che ho usato per un po' il famigerato AR70 della Beretta. Confesso che non ho mai avuto un inceppamento, e non conosco se la cameratura di tale carabina sia stretta o larga. Ma.....pur non avendo mai usato i particolari Dies citati da BlackRifle ( redding small base full lenght o un body sizer redding small base ) ho usato il TRIM DIE per il 222R che rende il bossolo di pari dimensioni ad uno nuovo di fabbrica rimettendo sempre a posto base/spalla e volendo usando una lima anche la lunghezza. E questo pure coi bossoli del 308 quando ho avuto dei semiauto in tale calibro.
in genere le problematiche derivano da quedtioni di tolleranze e quote delle camere, o meglio degli alesatori usati.

In usa salvo salvo apposita richiesta del cliente( spesso e' previsto come opzione di scelta) le canne degli ar son camerate in 556 non in 223. Pure i bushmaster che arivano ora hanno punzonato 556 sapientemente coperto per evitare orride crocette di cancellatura.

Pure gli arrmalite ar 10 7.62 rifle hanno camerature 7.62, udem per m14 etc.

Ovvio coista meno per loro ( ed anche per produttori europei che magari hanno linee che producono la versione militare dell'arma)

va da se che le quote della cameratura fatta con un alesatore 556 sono un cincinello diverse e questo a volte con bossoli quotati perfetti per il 223 puo' dare problemi, puo' non e' detto, ibfatti gli stessi dies di marche diverse possono dare quite leggermente diverse al bissolo quindi non e' impossibile che lo stesso bossolo ricalibrato con lee vada e con un foster no. O vuceversa.

Io ho 3 ar e un sig, 2 ar ( byshmaster e un olimpic) e il sug ganno canerature in 556 mentre il k4b hacameratura in 223.

Lo ho scoperto un giorno per caso dopo aver rimontato la canna del bushmaster ho verificato per scrupolo con il calubretto l'head space , il go chiude , ok, il no go chiude ..... Arghhhhh il no go chiude????
Verifico smontando la canna e rimontandola cazz e' nuovo.....

Niente il nogo chiude.....

Porch....

Verifico il k4b. Il go va il nogo e il field non chiudono

Prendo l'ml1 il go chiude il no chiyde il field no..... Porc e non lo avevo mai misurata!!!!

Idem sul bush go va nogo va field va...

I calibri eran prsticamente nuovibper il 223.

Dopo un po di ricerche trovo una tabella comparativa dei calibri head space di 223 e 556....

In pratica son tutti sfalsati

il go del 223 non ha nesduna corrispondenza, e' troppo corto, il no go del 223 e' pure lui corto e solo il field mi pare corrisponde al nogo del 556 , ora vafo a memorua ma poi se la ritrovo la posto.

E questo su armi che il banco ha marchiato 223.....

Quindi non stupiamoci se dobbiamo smanettare un po alle volte
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4487
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Skype: NdK_BO
Località: Vergato (BO)
Contatta:

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da NdK »

Blackrifle ha scritto:Spetta.... Forse intendi dire usare bossolame di derivazione militare dovrebbe rudurre i problemi? O perlomeno evitarne alcuni?
No. Al contrario. Intendevo dire che i militari non ricaricano anche per evitare i problemi relativi. :)
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

Credo che ul problema dell'affudabilira' sua stato l'ultimo ad essere preso in considerazione.... Bisto i quantitativi e quantobpagano i colpi, dovrebbero avere interi reparti armati di dillon.
Anzi no loro ricaricano..... Negli arsenali;-)

in realta il problema non e' nella scarsa affidabita' intrinseca della ricarica ma piuttisto nella sua inadguatezza all'arma. Il munuzionamento militare viene realizzato perche risponda appieno a certe soecifiche che garantiscano il funzionamento e la precisione ( o meglio il miglior compromesso),

Se sai in anticipoche settaggi e che regolazini dare alla pressa i cilpi che fai sono affidabili al 100%
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da lucasb67 »

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11687
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Pyno&dyno »

Guardate qua, 15000 colpi senza pulizia, ma solo lubrificando ogni 1000, altro fatto interessante le munizioni erano Wolf, a 16000 mila si è rotto un dente dell'otturatore e dopo un paio di caricatori se ne è rotto un altro per cui la prova è stata terminata
http://www.thefirearmblog.com/blog/2010 ... ldnt-hurt/
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake

Re: Ar-15 e dintorni

Messaggio da Blackrifle »

Mecoioni.....si vede che dak loro gli ar li Trovano al supermercato
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Rispondi