@Blackrifle
Allora hai provato il tuo bellissimo Remington e le prime ricariche??????
Remington .338Lapua
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Remington .338Lapua
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Remington .338Lapua
ecchime
si provate ieri
pioveva..... almeno non come la volta precedente che sembrava di essere in piena valle della morte.........
provato 4 polveri vitavuri 160 165 560 ed imr.....a memoria non ricordo il numero........
per ora tralascio dosi e quantità visto sono solo le prime prove.
ho avuto conferma che la n560 scalda come un forno, 2 colpi di caricati con quella scaldano come 4 colpi caricati con 165.....
quindi la escludo da ulteriori prove (tanto è qasi finita)
la imr mi è prasa tra le tutte la meno precisa, ma è solo un primotentativo, cmq colpi molto piu morbidi e pastosi, ma mi parevano meno precisi (dal manuale sierra ho preso la dose per avere la velocità uguale alle cariche di 160 e 165)
la 160, va bene m devo calare un pelo, erano un po pepate.
quella che mi ha lasciato piu sidisfatto è la 165 che è anche la piu indicata sui manuali, ho replicato la dose "accuracy load" del manuale lapua con palla lock base anche come oal.
domani mattina vado a afre altre prove, appena mi arriva il cronografo nuovo poi faro le verifiche anche con quello ma credo rmarro su questa ultima polverem anche perchè è quella indicata sulle monolitiche da 247 grani che ho preso
a livello di precisione.... dicimo che son un pelo arrugginito se cacolo che l'ultimo colpo con un bolt action lo sparai col trg 4 anni fa e da allora solo semiauto, e non sono per nulla abituato alllo scatto del remington.... diciamo devo lavorarci un po su.
ma tra i tiri qua e la e le tratura la dose mi ha fatto bene vedere possibili risultati interessanti con triplette da 20 e 30 mm
stasera ricarico e provo a metter mano al free bore e vedere quanto è lo zero per le lock base, po i domani mattina vediamo
si provate ieri
pioveva..... almeno non come la volta precedente che sembrava di essere in piena valle della morte.........
provato 4 polveri vitavuri 160 165 560 ed imr.....a memoria non ricordo il numero........
per ora tralascio dosi e quantità visto sono solo le prime prove.
ho avuto conferma che la n560 scalda come un forno, 2 colpi di caricati con quella scaldano come 4 colpi caricati con 165.....
quindi la escludo da ulteriori prove (tanto è qasi finita)
la imr mi è prasa tra le tutte la meno precisa, ma è solo un primotentativo, cmq colpi molto piu morbidi e pastosi, ma mi parevano meno precisi (dal manuale sierra ho preso la dose per avere la velocità uguale alle cariche di 160 e 165)
la 160, va bene m devo calare un pelo, erano un po pepate.
quella che mi ha lasciato piu sidisfatto è la 165 che è anche la piu indicata sui manuali, ho replicato la dose "accuracy load" del manuale lapua con palla lock base anche come oal.
domani mattina vado a afre altre prove, appena mi arriva il cronografo nuovo poi faro le verifiche anche con quello ma credo rmarro su questa ultima polverem anche perchè è quella indicata sulle monolitiche da 247 grani che ho preso
a livello di precisione.... dicimo che son un pelo arrugginito se cacolo che l'ultimo colpo con un bolt action lo sparai col trg 4 anni fa e da allora solo semiauto, e non sono per nulla abituato alllo scatto del remington.... diciamo devo lavorarci un po su.
ma tra i tiri qua e la e le tratura la dose mi ha fatto bene vedere possibili risultati interessanti con triplette da 20 e 30 mm
stasera ricarico e provo a metter mano al free bore e vedere quanto è lo zero per le lock base, po i domani mattina vediamo
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Remington .338Lapua
Ricordo i tiri di uno che provava sia il TRG42 che il TRG22. Tirava a 200 metri e si lamentava della precisione "inferiore" delle cartucce in 338. Ora mi dici che hai la netta impressione di triplette da 20/30mm, e se sparavi a 100 metri siamo nel minuto d'angolo piu' o meno. Sono i primi colpi, e devi riabituarti al tipo di scatto di un bolt...allora direi che CI SIAMO! Quando metterai a punto la cartuccia con OAL dedicato e con la polvere prescelta, il 700 ti dara' soddisfazioni.
Fai solo in fretta
perche' come hai gia' detto il 2012 sta arrivando ed il 2011 "incombe" 



"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Remington .338Lapua
Ero a 200
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Remington .338Lapua
Accid! A 200 metri 2/3 cm!!!!! Tu sei un vero maestro ed il fucile non tradisce la sua proverbiale precisione.Blackrifle ha scritto:Ero a 200
Complimenti!! Figuriamoci quando metterai a punto tutto


"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Remington .338Lapua
lascia fa se leviamo i colpi strappati quelli partiti male quelli di taratura pare un colpo di 12 a pallettoni
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."