lucasb67 ha scritto:si bruno, avevi capito bene la domanda e la risposta è esattamente quello che cercavo
di fatto ho sperimentato abbastanza sulla glock 20 perchè con le cariche massime che ho allestito con palla leggera, la tendenza era all'inceppamento per molle troppo poco energiche, ricercando diverse molle di libraggio fuori dal comune, in pratica, contrastando l'arma, il ciclo del carrello era così veloce che tendeva a scavalcare la munizione nuova che non faceva in tempo a salire dal caricatore ... soluzione alternativa era quella della presa "moscia", evidentemente inaccettabile
ancora di più ho sperimentato con le system colt, anzi, sto ancora sperimentando con l'adc che uso in tds, dove taglio le molle originali proprio alla misura in cui vanno quasi in blocco, a pacco, dentro al reverse plug, in pratica la boccola che raccoglie la molla quando il carrello è a fine corsa ... una volta tagliate le molle, le peso con il metodo di cui sopra
grazie, luca
Come sempre ben lieto di convidere.
Socio FISAT.
"Spara lento ...ma in fretta!" WYATT EARP