mi serve qualche dose per tale polvere nel .38 special e nel .357magnum, con palle da 158 e 125 grani.
sono riuscito a trovare qualcosa solo per il 9x21, ma la fonte non è molto affidabile.
dosi per la winchester 540
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: dosi per la winchester 540
Domani guardo sul mio calepino e vedo di trovare qualcosa....affidabile.metzger ha scritto:mi serve qualche dose per tale polvere nel .38 special e nel .357magnum, con palle da 158 e 125 grani.
sono riuscito a trovare qualcosa solo per il 9x21, ma la fonte non è molto affidabile.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: dosi per la winchester 540
se può esservi di aiuto pasquale e metz, potete guardare i dati della hodgdon hs6, magari prendendoli sempre con la cautela di rito quando si inizia con nuove dosi con qualsiasi polvere diversa anche solo per lotto
di fatto la hs6 dovrebbe essere la produzione hodgdon della w540 dopo che la hodgdon ha acquisisto la winchester
attenzione solo ad una cosa, di w540 ne esistevano due tipi, una per cariche magnum nel 12 e una per caricamenti energici in calibri con boiling room ridotta nelle armi corte, erano prodotte da polverifici diversi e pare abbiano caratteristiche diverse, la prima veniva venduta nei classici barattoli da kg neri fatti a cubo della winchester, la seconda in barattoli da oncia tondi, con etichetta bianca con banda orizzontale grigioazzurra, solo questa è apparentabile alla hs6, l'altra andrebbe presa con maggior cautela
di fatto la hs6 dovrebbe essere la produzione hodgdon della w540 dopo che la hodgdon ha acquisisto la winchester
attenzione solo ad una cosa, di w540 ne esistevano due tipi, una per cariche magnum nel 12 e una per caricamenti energici in calibri con boiling room ridotta nelle armi corte, erano prodotte da polverifici diversi e pare abbiano caratteristiche diverse, la prima veniva venduta nei classici barattoli da kg neri fatti a cubo della winchester, la seconda in barattoli da oncia tondi, con etichetta bianca con banda orizzontale grigioazzurra, solo questa è apparentabile alla hs6, l'altra andrebbe presa con maggior cautela
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: dosi per la winchester 540
... in ogni caso è un vero peccato sprecarla nel 357, meglio sarebbe un 9x21, un 38 sa, un 10 auto belli pepati, come si usava una volta ...
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: dosi per la winchester 540
Benissimo Luca! Infatti le ex polveri Winchester non ci sono piu', a meno che uno non abbia ereditato qualche vecchia lattina. Comunque se si va a vedere le tabelle Hodgdon per la HS6 si possono trovare i punti di partenza per fare le prime cartucce di prova, partendo naturalmente dalle dosi minime, infatti e' cambiato tutto: fabbrica / lotto di polvere / stato di conservazione / etc etc.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: dosi per la winchester 540


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"