

Sai Tonino, ti confesso che non ho mai capito molto sta storia della base del nero.....devo alzare la tacca in modo da colpire c.a. 10cm. piu' in alto?tonino ha scritto:Per quello che so io dovresti continuare ad usare il mirino che hai ma ,probabilmente ,dovresti tararlo alla base del nero e non al centro
Quoto Luca, è la stessa tecnica che uso da anni quando non sparo sulle sagome IPSC...lucasb67 ha scritto:personalmente considero errato usare bersagli di colore diverso, troppo "foclizzanti" l'attenzione, e quindi fuorvianti e complicanti la corretta tecnica di mira, con messa a fuoco del mirino solo e soltanto ... se proprio non vuoi tirare sui bersagli unificati, usali al rovescio, sioè tutti bianchi
tirando mirnado al centro di un foglio bianco a 25 metri resterai sorpreso di che rosate si riescono a fare, e tutto il merito è di non avere alcuna distrazione dalle mire
Non ripassare calico, tira al centro del bersaglio girato sul portasagome... vedrai che belle rosate. Inoltre, dato che le armi da difesa o più in generale quelle che montano tacca di mira fissa sono tarate per colpire dove si "mette" il mirino, non stai a mirare in un punto per colpire in un'altro. La tecnica di mirare "sotto il nero" è utile solo per il tiro accademico. Chi dovesse sparare con l'arma leggermente storta, come si fa ad esempio sparando con la mano debole, oppure stando dietro un riparo, ed avesse le mire tarate per colpire "sopra" avrebbe un bel problema...Calico ha scritto:Un vecchio Dt tira sempre ripassando il bersaglio da dietro, col pennarello. Lo voglio fare anch'io.
...e non sarebbe maleCalico ha scritto: ...se non ripassiamo almeno il tondino del 10, tanto varrebbe sparare a un foglio protocollo
Direi di ì, quando è molto secca e magari è un pò che non la setacciano, si vedono certi rimbalzi da pauraCalico ha scritto:Eheheh a parte tutto, ma bagnare la sabbia non è anche una norma di sicurezza, o è inutile a tale fine?
Calico ha scritto:Un vecchio Dt tira sempre ripassando il bersaglio da dietro, col pennarello. Lo voglio fare anch'io.
Molti anni fa, si inventarono qualcosa del genere nella pistola libera... durò poco però.NdK ha scritto:Una prova che un giorno voglio fare è l'eliminazione del "fattore dito" con la carabina: un bel servomotore, un pedale ed un generatore di onda "adeguato" a muovere il servo (basta un 555, qualche resistenza ed un paio di condensatori). E vedo che rosata ottengo con appoggio sia anteriore che posteriore. Poi riprovo col dito.
Se posso ipotizzare che la differenza tra le due sia esclusivamente dovuta al dito, so poi cosa correggere.