


Magari nel 2011 compriamo i fuochi d'artificio e nel 2012 arrivano gli asteroidi quindi altro che 10Auto!!!JigenGiò ha scritto: Quelli nati l'undici Luglio hanno la mania del grande botto, lo dico a te e a Metzger, rilassatevi !!!!!
Fateci stare tranquilli fino all'undici luglio 2011 così festeggiamo di nuovo![]()
![]()
Io pensavo di montare un cannone sul carrello elevatore che tengo al deposito, con la collaborazione tua e di Metzger,Max10Auto ha scritto:Magari nel 2011 compriamo i fuochi d'artificio e nel 2012 arrivano gli asteroidi quindi altro che 10Auto!!!JigenGiò ha scritto: Quelli nati l'undici Luglio hanno la mania del grande botto, lo dico a te e a Metzger, rilassatevi !!!!!
Fateci stare tranquilli fino all'undici luglio 2011 così festeggiamo di nuovo![]()
![]()
![]()
![]()
Sono stato sempre così, quando ci vedremo te ne accorgerairadioamerica ha scritto:ma che spiritosone che sei
Max10Auto ha scritto:Eh questo non è coraggio caro Luca,è incoscienza...come mi avete già detto quando ho visto 510 m/sec potevo lasciar stare e invece immaginati come mi sono sentito...e su 40 proprio il penultimo bossolo...probabilmente il fato ci ha messo lo zampino evitandomi di andare oltre anche se con quel peso di palla mi sarei fermato comunque....però avessi avuto i bossoli nuovi...chissà quanto resistevano...mah...comunque con la Glock non ho temuto nemmeno per un attimo,l'ho mollata in terra e in quel momento ho pensato solo alle innumerevoli volte in cui abbiamo detto che tutte le sicure che ha servono proprio per non farla sparare accidentalmente se non si preme il grilletto....e così è stato![]()
![]()
Dei bossoli ce ne sono di diverse marche,quelli che a mio parere sono durati di più sono gli Hornady (che se ricordo bene facevano parte di un lotto di commerciali) ma quelli che ho usato stavolta non so assolutamente che marca erano perchè mescolati quindi su questo non so risponderti,l'OAL è il classico 31.9mm (tutte le altre tabelle danno 32mm) della tabella Wihtavuorilucasb67 ha scritto: max, mi diresti marca dei bossoli, inneschi e oal?
Si è vero ma visto che ormai è fatta?Dagli errori si può sempre imparare qualcosa e di errori io purtroppo ne faccio ma cerco di imparare a non rifarli.Se poi questa cosa diventa anche materia di sperimentazione (alle dosi giuste beninteso).....ordotempli ha scritto:Non posso, purtroppo, approvare quanto sostenuto da Luca :
Qui l'incoscienza supera, lei sicuramente, ogni limite razionale.
Faxbat fermo restando che senz'altro ho commesso una leggerezza,l'unico rischio che a mio parere ho corso era quello di rimanere offeso agli occhi se non avevo gli occhiali di protezione...anche avendo un'altra pistola mi sarei potuto ferire alle mani...magari anche seriamente ma da qui a vivere a spese degli Italianshooters...faxbat ha scritto:Certamente si puo' al di la' di tanto provare di tutto, ma col rischio reale di ridursi ad uno straccio di uomo.
Max, non è per girare il coltello nella piaga... ma mi piacerebbe capire come sei arrivato alla decisione di utilizzare quella dose di polvere che hai utilizzato... e comunque ti sarebbe scoppiata la cartuccia in camera anche con bossoli nuovi, gli spessori ed il materiale non sono costanti al 100% , posso affermarlo con cognizione di causa perchè a me è capitato che si sono "aperte" due cartucce .45 nella 1911, proprio sulla rampa, bossoli GFL nuovi appena acquistati, carica normale, 4,7 grani di GM3 su palla SWC da 200 grani, OAL 31,5... una carica che uso da sempre e non è assolutamente massima...Max10Auto ha scritto:Eh questo non è coraggio caro Luca,è incoscienza...come mi avete già detto quando ho visto 510 m/sec potevo lasciar stare e invece immaginati come mi sono sentito...e su 40 proprio il penultimo bossolo...probabilmente il fato ci ha messo lo zampino evitandomi di andare oltre anche se con quel peso di palla mi sarei fermato comunque....però avessi avuto i bossoli nuovi...chissà quanto resistevano...mah...comunque con la Glock non ho temuto nemmeno per un attimo,l'ho mollata in terra e in quel momento ho pensato solo alle innumerevoli volte in cui abbiamo detto che tutte le sicure che ha servono proprio per non farla sparare accidentalmente se non si preme il grilletto....e così è stato![]()
![]()
Parte del PM di Faxbat...Pasqualeeeeeee.....sei un grande uomo e un grande amico...non so quale dei due viene prima...faxbat ha scritto:Non so piu' che dirti e darto che hai una capatosta so che fra un po' ne farai un'altra delle tue.
Ciao e a rileggerci sperando ancora tutti d'un pezzo
ordotempli ha scritto:Non posso, purtroppo, approvare quanto sostenuto da Luca :
"" l'hai messa nelle condizioni peggiori e con una dose veramente esagerata e fuori da ogni logica con una palla da 200 e per di più in lega, che ne ha sancito un limite ""
Perchè arrivare al limite ? Qui l'incoscienza supera, lei sicuramente, ogni limite razionale.
Inviterei anche gli altri utenti del forum a riflettere .
Non posso far altro che quotare... mi trovo completamente d'accordolucasb67 ha scritto:ordotempli ha scritto:Non posso, purtroppo, approvare quanto sostenuto da Luca :
"" l'hai messa nelle condizioni peggiori e con una dose veramente esagerata e fuori da ogni logica con una palla da 200 e per di più in lega, che ne ha sancito un limite ""
Perchè arrivare al limite ? Qui l'incoscienza supera, lei sicuramente, ogni limite razionale.
Inviterei anche gli altri utenti del forum a riflettere .
perdonatemi tutti ... hai ragione francesco, ma credo di essere stato abbastanza chiaro, nessun incoraggiamento, anzi, pur avendo consigliato io a max questa polvere per spremere l'incredibile 10 auto, avevo anche dato indicazioni chiare di che assetti usare, e comunque, come da ammissione di max, alla prima rilevazione cronometrica di 500 e passa metri secondo avrebbe dovuto, seppure in ritardo, ravvedersi
in ogni caso concordo con claudio e la sua riflessione, da dove è stata estrapolata questa dose?
senza voler speculare e infierire su max che credo sia già abbastanza provato di suo dalla brutta esperienza seppure andata di lusso, credo sia importante che lui rifletta su come sia arrivato a questo dosaggio, e se vuole condivida questa riflessione, perchè è lì che può risiedere il reale errore, e la conseguente "morale", cioè una stima errata, ma di molto, moltissimo, della dose utilizzabile, senza poi la dovuta analisi immediata alla prova crono, che tutto era sbagliato, e di molto, moltissimo ... ambire a migliorare le proprie conoscienze in ricarica, mai sufficienti per chi vuole "esplorare", e aumentare il bagaglio di nozioni pratiche, perchè le armi sono potenzialmente molto pericolose, per cui un'attenta analisi dei loro meccanismi è sempre d'obbligo, ad es. ben lo sa chi si diletta con coscienza ad affinare gli scatti come me, prima si carica un solo colpo, poi se tutto è ok, due e se tutto funziona, con molta cautela 3 e così via, così come l'analisi del bossolo di risulta dopo la prova di una nuova dose, il crono è certamente un grande aiuto, per un'attenta analisi delle rilevazioni vale moltissimo per chi le sa valutare, certo, un'analisi manometrica seria, con canna stass come indicato da pasquale o altri strumenti più o meno affidabili sarebbe il massimo, ma non alla portata di tutti ...
un ultima riflessione, non so quanto ci sia di vero e quanto della leggenda, ma senza tante armi distrutte pare non avremmo uno dei più meravigliosi calibri conosciuti, il 44 magnum ... elmer keith docet
Scusa mi ero perso il postMr45 ha scritto: Max, non è per girare il coltello nella piaga... ma mi piacerebbe capire come sei arrivato alla decisione di utilizzare quella dose di polvere che hai utilizzato...
...perchè in mano le sentivi un pochino loffieMax10Auto ha scritto:Scusa mi ero perso il postMr45 ha scritto: Max, non è per girare il coltello nella piaga... ma mi piacerebbe capire come sei arrivato alla decisione di utilizzare quella dose di polvere che hai utilizzato...![]()
Non girate nessun coltello nella piaga,sono tranquillissimo perchè nessuno si è fatto male... a 11 grani ci sono arrivato provando e aumentando mezzo grano per volta..quando dicevo che il dies ricalibratore mi "spanciava" alcuni bossoli li avevo caricati con 10,50 e mi apprestavo a caricarli con 11.Dovevo cronografarli anche quella volta lì ma pioveva e il cronografo con poca luce non segnava.
...giusto, l'importante è non spingerlo troppo forteMax10Auto ha scritto:In ogni caso è inutile prendere un calibro come il 10mmAuto se poi non lo si spinge,è quello per cui è nato...
Infatti non ho ancora capito in che condizioni sia la pistola. Si e' rotta? La canna e' gonfia? Il fusto e' da cambiare? Insomma la stai per "ruscare"????lucasb67 ha scritto:![]()
... ....cut......... una domanda mi sorge però, con cosa le spari??
...la canna della Glock in morsa, chiodo e martellolucasb67 ha scritto:![]()
... max, tiro pratico è un portale come il nostro italianshooters ... senza voler lanciare inutili e ulteriori allarmismi, prendi tutto con cautela, anche i manuali ufficiali quando citano queste cariche "estreme" ... ti assicuro che 8,5 grani è una dose molto alta, parti da 7,5 e misura la velocità, se arrivi a 400 metri è già moltissimo, e senza prove in canna manometrica io non salirei oltre ... una domanda mi sorge però, con cosa le spari??
Scusa, Luca, ma da quel che ho capito io, mica puoi portare una misera cartuccia a Gardone per farla provare...lucasb67 ha scritto:... e comunque max, guarda che 8,5 grani di pefl 28 per questa palla, non sono pochi, sapere se entro o meno ai limiti già alti previsti per il 10 auto lo puoi fare solo chiedendo una prova al banco nazionale di prova di gardone val trompia, 5 euro più iva al colpo ...
si e non è nemmeno small ma largeCalico ha scritto:Mi potrei anche arrabbiare: sul report di tiro pratico, per 8,5 gn si dice SMALL PISTOL e NON small pistol magnum!!! E che caspita!
soppa è vero....waltherp38 ha scritto:Azz G.G. è sia Gianluca Garolini che Gaston Glock...che grandi personaggi!!!
L'unica soluzione è guardarla al "Magnetoscopio". In Italia (che io sappia) ce l'ha solo la Beretta a Gardone ed il nostro Centro Riparazione Armi a Senigallia.Max10Auto ha scritto:Io sto decidendo per due opzioni...o la porto da G.G. oppure da Bersagliomobile.
eltabaker ha scritto:Per il momento io consiglierei una buona cura disintossicante sei mesi di sola fionda,li puoi sperimentare tutte le ricariche che vuoi,male che vada ti arriva un'elastico in faccia.![]()