La G27 l'ho presa usata da una giovane ex gpg e la canna non aveva sparato sicuramente più di mille colpi: i primi segni interni con le blindate ce li ho fatti io. Comunque il guidamolla è costato 11 euro da Bersagliomobile; tuttavia la botta che ha fatto a 6,2 grani con palla in piombo da 173 gn (sulla scatola il max è dato per oltre 7 grani!!!) ha fatto frizzare la mano al più giovane Dt del poligono e lui è uno che pur avendo 25 anni, usa le armi da molto prima della maggiore età; mi disse che la zigrinatura delle guancette gli aveva fatto arrossare il palmo La S4 è una polvere "da innamorarsi", credici. Sai quanto ti stimo ed è per questo che ci scherzo su
mi spiace, ma sospetto ci fosse dell'altro ... una cosa spesso sottovalutata, è che in alimentazione munizioni non perfettamente assemblate o con bossoli particolarmente stanchi, possono ridurre di molto l'oal affondando la palla quando questa impatta sulla rampa
la conseguenza è un innalzamento notevole delle pressioni con effetti del tipo di quelli che hai descritto
i casi che conosco di kaboom con le corte semiauto, sono secondo me quasi tutti riconducibili a questa evenienza, è infatti molto raro che qualcuno metta una doppia dose nei piccoli bossoli delle semiauto, come pure che si esageri al punto da far salire le pressioni di molto come è successo a max
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
E stavolta ti quoto in pieno: i .40 SW stanchi sono più facili all'affondamento di palla dei 9x21. Tornando I.T., vorrei chiedere a 1964paolo se per caso la sua idea era di usare un unico tipo di palla per due calibri. Alcuni qui lo fanno, ma a naso non mi sembra una buona idea.
Calico ha scritto:.... Tornando I.T., vorrei chiedere a 1964paolo se per caso la sua idea era di usare un unico tipo di palla per due calibri. Alcuni qui lo fanno, ma a naso non mi sembra una buona idea.
...ti quoto, pirata
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
L' idea era proprio quella di usare la stessa palla sia per il 9x21 che per il 357 sfruttando la maggiore lunghezza della stessa visto che il piombo che ho' a disposizione ha probabilmente una bassa durezza.
Non avendo bisogno di power factor mi bastano basse velocita' senza avere impiombamenti e massima precisione.
Rispolvero il topic.
Ho delle palle in piobo RN, da 134 gn e vorrei usare il residuo di hs-6 hodgdon. Che dose con inneschi cci500? E se usassi inneschi magnum, che dose? Grazie
Ovviamente parlo di 9x21
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
la polvere che citi e leggermente piu veloce della 3n37 di cui un nuovo utente tempo fa chiedeva consigli per come ricaricarla http://www.italianshooters.org/forum/vi ... =14&t=4198
dai una occhiata all'articolo che sopra-posto, e per indicare meglio allego una immagine da cliccare sopra per ingrandire dove sono elencate le polveri per velocità.comunque ti consiglio di non sprecarla nel 9x21 che vista la progressività di questa polvere la potrai usare per cariche ridotte in qualche carabina (e piu lenta della Xschore 800X che io uso con profitto con i sabot nel cal .30 )
velocità polveri.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
ma se fino a pochi giorni fa smaniavi per quel coso futurista che dal nome sembrava una medicina
e ci minacciavi che prima o poi lo avresti comprato
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Alzato due punti l'interesse: domani estinguo il conto di una banca e si preannunciano vacche ancora più magre. Vedremo chi è più duro: loro o io a mangiare pane e cipolle! :
Calico ha scritto:Alzato due punti l'interesse: domani estinguo il conto di una banca e si preannunciano vacche ancora più magre. Vedremo chi è più duro: loro o io a mangiare pane e cipolle! :
ti capisco, la vita diventa sempre piu dura, ed io non so che cosa inventarmi per sparare gratis o con costi ultra ridotti,
il mio motto credo che oltre a "c'è il sogno e c'è la realtà" aggiungerò "il bisogno aguzza l'ingegno"
comunque se ti e possibile rimanda il consumo di questa polvere che forse un giorno ti servirà, sicuramente e molto piu costosa della Gm3 o di qualche rex
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.