NdK ha scritto:Allora anche tutti gli ex-ordinanza andrebbero aboliti a caccia. E tutti quelli che gli somigliano. E cosa rimane? Ben poco, direi... Tanto varrebbe dire che si vuole abolire la caccia.
Però, per tutti, sarebbe molto istruttivo percorrere la filiera della bistecca che trovano al supermercato, dall'animale (vedendo come "vive" in allevamento) alla vaschetta. Credo che il numero di vegetariani crescerebbe molto...
rommel ha scritto:così si prostra solo il culo a chi ci vorrrebbe inchiappettare!! e mettiamoci pure a vietare le auto sportive perchè assomigliano a quelle da corsa e poi uno dopo corre!! ma per favore!Faccio un esame per andare a caccia, pago una licenza, sono iscritto in una squadra però mi dovete dire che non si deve usare un fucile perchè sembra troppo cattivo?
Sul 223 come calibro poco efficace ci sarebbe da discutere, cmq la piattaforma AR la camerano anche in 243, 308 7mm08 e un fracco di altri calibri...
Blackrifle ha scritto:Non vedo perche non si possano avere opinioni diverse senza arrivare a dare dei no parolacce.....
tonino ha scritto:se andassi a letto con una velina e tenessi addosso scarpe e calzini sarei addirittura abominevole
paricutin ha scritto:Blackrifle ha scritto:Non vedo perche non si possano avere opinioni diverse senza arrivare a dare dei no parolacce.....
A rigore il buon Pyno ha attribuito l'epiteto a sè stesso e a quelli che la pensano diversamente... quindi non ha offeso nessuno.
Se mi è concesso, per stemperare un attimo i toni, vorrei sottolineare l'assoluta liceità (a mio modo di vedere) di entrambi i punti di vista. La legge consente di portare a caccia armi che abbiano determinate caratteristiche di dimensioni del bossolo, lunghezza di canna etc. a prescindere dalla foggia. L'obiezione mossa da chi contesta (o, meglio, non condivide) l'uso venatorio delle armi con foggia militare è di opportunità e non di legittimità. Non sono un cacciatore, ma consentitemi di dire che se dovessi andare a cinghiali, preferirei avere con me un arma nata per la caccia (in un calibro ed una foggia adeguati al selvatico da cacciare); ciò non toglie che in america c'è chi caccia delle bestiacce enormi con l'arma corta o l'arco (de gustibus). In effetti, io condivido la posizione di chi giudica poco opportuno (non illecito!) l'uso di un AR15 a caccia, per le ragioni che sono state sopra esposte. Ma mi rendo conto che cedere terreno su una norma che ha finora consentito a noi appassionati di detenere in numero illimitato armi che con la caccia hanno poco a che vedere, potrebbe essere controproducente per la categoria degli appassionati. In altre parole, se domani vietassero di portare a caccia un AR15, non credo che un cacciatore se la prenderebbe più di tanto. Viceversa se non consentissero più a noi "non cacciatori" di detenere armi ritenute "da caccia" più per convenienza nostra che dei cacciatori, ci farebbero davvero un torto non da poco...
radioamerica ha scritto:fronte unico e' auspicabile...ma io no con i cacciatori....
Max10Auto ha scritto:radioamerica ha scritto:fronte unico e' auspicabile...ma io no con i cacciatori....
...io sono d'accordo con rommel su tutto quello che ha scritto tranne che per il modo un po' provocatorio in cui l'ha scritto
radioamerica ha scritto:I cacciatori non spendono di piu' in fatto d'armi ma solo in fatto di munizioni ma non procapite.
radioamerica ha scritto:I cacciatori non spendono di piu' in fatto d'armi ma solo in fatto di munizioni ma non procapite. il singolo cacciatore infatti compra poche munizioni in media un centinaio l'anno a farla grossa, si accontenta dell'abbigliamento standard e spesso adattato ed i fucili sono sempre quelli e forse qualcuno in piu'.solo che quando inizia la caccia si presentano tutti insieme fanno volume e quindi €.
vorrei far notare anche che i cacciatori generalmente usano l'arma come attrezzo per cacciare ma sono privi di qualsiasi cultura armiera salvo che non abbiano una passione parallela specifica per le armi come noi.
radioamerica ha scritto:cosa c'entra la licenza.....
radioamerica ha scritto: singolo cacciatore infatti compra poche munizioni in media un centinaio l'anno a farla grossa,
radioamerica ha scritto:vorrei far notare anche che i cacciatori generalmente usano l'arma come attrezzo per cacciare ma sono privi di qualsiasi cultura armiera salvo che non abbiano una passione parallela specifica per le armi come noi.
Blackrifle ha scritto:Ti straquoto
tonino ha scritto:Infatti, parlo per mr 45, siete cosi liberi nel vostro sport che non potete neppure vestire come vi pare!
tonino ha scritto:Non cominciamo con le mezze verita ,se mi presento in mimetica non sparo oppure bene che mi vada stranamente mi escludono al primo esercizio,ma in questo io sono d accordo ci sono tanti corsi e tante accademie dove puoi atteggiarti a rambo2,quello che non capisco e perche insistete con il libero arbitrio[giustissimo]quando in fondo sapete benissimo che ogni sport esige una sua cultura.Radio invece con la sua uscita contro i cacciatori si e giocato il pranzo a base di selvaggina quando verra a roma!
Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti