Nuova bilancia
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Nuova bilancia
Sono alla ricerca di una nuova bilancia, cosa mi consigliate? La vorrei il più preciso che sia possibile senza avere un costo astronomico
Because they said I couldn't have it
-
- Sesto Livello
- Messaggi: 607
- Iscritto il: ven ago 21, 15:31:01
- Località: Agrigento
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Nuova bilancia
raffica ha scritto:Digitale o analogica?
Non so, vorrei la digitale per la praticità e l'analogica per la sicurezza della misura, tu cosa consiglieresti? A dire il vero mi stò orientando verso una RCBS meccanica, ma sono aperto a tutti i suggerimenti
Because they said I couldn't have it
- nitronori
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
- Località: La Spezia
Re: Nuova bilancia
Io uso una Dillon Meccanica ed una Lyman Digitale e sono molto soddisfatto di entrambe!
Hanno costi nella media e sono due attrezzi molto precisi.
L'importante che non cadi su Lee meccanica oppure ti fai "fregare" d quelle bilancine digitali economiche che trovi su ebay o nelle bancarelle!
Hanno costi nella media e sono due attrezzi molto precisi.
L'importante che non cadi su Lee meccanica oppure ti fai "fregare" d quelle bilancine digitali economiche che trovi su ebay o nelle bancarelle!
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.
By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Nuova bilancia
ciao pino, tutte le meccaniche che conoscono mi pare siano fatte dallo stesso produttore americano, lyman, rcbs, dillon, redding, tutte prodotte dalla oashus ... la dillon è la più economica e comunque eccellente, 50 euro circa
tra le elettroniche ti consiglierei sempre la dillon, 150 euro circa, alimentabile anche dalla rete elettrica
visto che tiri di carabina ti consiglierei anche il dosatore bilancia della rcbs, chargemaster 1500, una macchina eccellente per chi deve ricaricare le lunghe
unica avvertenza con le elettroniche, il mantenimento nell'ambiente dove si deve usare in modo che lo spostamento non ne comprometta la taratura, sono molto sensibili, l'attesa del riscaldamento dei circuiti per qulche minuto dopo l'accensione, e la taratura ad ogni accensione
PS leggo solo ora la risposta di eugenio che quoto anche per lo sconsiglio della lee, una vera ciofeca galattica

tra le elettroniche ti consiglierei sempre la dillon, 150 euro circa, alimentabile anche dalla rete elettrica
visto che tiri di carabina ti consiglierei anche il dosatore bilancia della rcbs, chargemaster 1500, una macchina eccellente per chi deve ricaricare le lunghe
unica avvertenza con le elettroniche, il mantenimento nell'ambiente dove si deve usare in modo che lo spostamento non ne comprometta la taratura, sono molto sensibili, l'attesa del riscaldamento dei circuiti per qulche minuto dopo l'accensione, e la taratura ad ogni accensione
PS leggo solo ora la risposta di eugenio che quoto anche per lo sconsiglio della lee, una vera ciofeca galattica

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
-
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1419
- Iscritto il: mar ott 13, 19:39:54
- Località: Conegliano
Re: Nuova bilancia
Una bella bascula,ne trovi anche al mercatoPyno&dyno ha scritto:Sono alla ricerca di una nuova bilancia, cosa mi consigliate? La vorrei il più preciso che sia possibile senza avere un costo astronomico



Tutti finocchi con il culo degli altri
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Nuova bilancia
Io nonmi son trovato male con la smart reloader , quella piu grande, non rucordo il nome, mi pare sui 110 euro
Quella piu piccola 60 euro e' una sola
Quella piu piccola 60 euro e' una sola
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Nuova bilancia
Ho una Lyman n° 7 acquistata nel 1972 ... non mi ha mai deluso, recentemente ho acquistato una elettronica della RCBS ... qualche volta fa le bizze ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Nuova bilancia
Io ho il dosatore lyman elettronico, il telefonino funziobante a meno di un metro lo fa sbarellare
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Nuova bilancia
Blackrifle ha scritto:Io ho il dosatore lyman elettronico, il telefonino funziobante a meno di un metro lo fa sbarellare
Quale modello hai? L'ultimo il Dps3?
Because they said I couldn't have it
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Nuova bilancia
No il precedente lo presi nel 2002, a parte quella del cellulare non ha mai perso un colpo..... Semmai lo ho perso io durante il tiro...
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4487
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Nuova bilancia
Mah, riguardo le digitali economiche: io ho preso in fiera una bilancia da oreficeria a 40€ (IIRC). Precisa +/- 0,02gr per pesata "secca" (se si aggiunge lentamente polvere non la "sente" per un po'). La uso per "raffinare" le pesate della meccanica. L'unico problema riscontrato è una certa "deriva" quando si scalda, ovviabile ricalibrando regolarmente.
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Nuova bilancia
Da un pò di tempo mi ha preso l'idea di un dosatore elettronico, Lyman o RCBS, ma un pò il costo elevato e un pò il fatto che si legge di tanti che si lamentano, non ho mai fatto il passo decisivo per l'acquisto
Because they said I couldn't have it
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Nuova bilancia
Io in 8 anni ne sono piu che soddisfatto,
Funziona bene e mantiene bene i settaggi.
Un buon prodotto, certo non regalato.....
Gli inconveninenti sono:
- i 30 minuti di autoregolazione all'avvio..... Una sega
- se mentre la usi ci metti un cellulare vicino, e lo usi da interferenza e la bilancia sbarella
Funziona bene e mantiene bene i settaggi.
Un buon prodotto, certo non regalato.....
Gli inconveninenti sono:
- i 30 minuti di autoregolazione all'avvio..... Una sega
- se mentre la usi ci metti un cellulare vicino, e lo usi da interferenza e la bilancia sbarella
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Nuova bilancia
RCBS 10-10, ce l'ho da oltre 30 anni e va come una schioppettata, mai perso l'azzeramento, mai sballato una pesata. Ho anche una 5-10 ed una 5-0-5 e sono perfette... tra le digitali sceglierei una Dillon, la uso per mestiere nelle gare e funziona benissimo...
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Nuova bilancia
Pyno&dyno ha scritto:Da un pò di tempo mi ha preso l'idea di un dosatore elettronico, Lyman o RCBS, ma un pò il costo elevato e un pò il fatto che si legge di tanti che si lamentano, non ho mai fatto il passo decisivo per l'acquisto
entrambe ottime, seguite le regole di "riscaldamento" all'accensione che ti ho citato più su, vanno tutte e due perfettamente, gli ultimi modelli sono più rapidi ... io tra le due ho preferito l'rcbs chargemaster 1500, all'epoca dell'acquisto più rapida e accurata nel dosaggio
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Nuova bilancia
Rcbs 5 0 5 ottima per qualità e prezzo. Ovviamente da sconsigliare la Lee, non va bene neanche come primo acquisto, a saperlo, perchè tanto poi te ne devi liberare e la devi pressochè regalare.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- ilbolscevico
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
- Località: Terra di lupi e cacciatori
Re: Nuova bilancia
Io ho una Dillon Eliminator con la quale mi trovo benissimo
AL
AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
A. Venditti
-
- Sesto Livello
- Messaggi: 607
- Iscritto il: ven ago 21, 15:31:01
- Località: Agrigento
Re: Nuova bilancia
Io possiedo una Lyman 500 da sempre e fino ad ora nulla di che lamentarmi ,prossimamente vorrei dotarmi di una digitale,penso che ormai siano tutte affidabili per cui deciderò al momento.
Un Saluto
Un Saluto
Socio FISAT.
"Spara lento ...ma in fretta!" WYATT EARP
"Spara lento ...ma in fretta!" WYATT EARP
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Nuova bilancia
come scrivevo più su, il produttore delle meccaniche credo sia sempre lo stesso, lo sostengono molti esperti su forum americani, queste ultime tre citate rispettivamente da marco, ale e bruno, ne sono un esempio lampante, sono tutte e tre costruite sullo stesso schema per una pesata massimo di 50 grani, dove cambiano solo le basi per forma e colorazione ... sulle elettroniche invece ho trovato un bel po' di differenza nell'uso pratico ... come per le meccaniche, ne ho avute parecchie e mi sento di consigliare solo le bilancie che sono alimentabili da comuni batterie stilo ma anche alimentabili a corrente con alimentatore a corredo o meno, e tra queste le dillon sono quelle con miglior rapporto prezzo prestazioni
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Re: Nuova bilancia
Avevo provato una economica ( cinquantina di Euro) bilancia elettronica di non so quale marca, divisione 0,1grs, ma la stabilità di misura era in realtà di 0,2÷0,3grs, allora l'ho restituita.
Ho cercato in rete e per 76+IVA+SPED=105 Euro circa mi sono portato a casa questa KERN dal sito ZETALAB (arrivata dopo più di un mese perché non era a magazzino):
CM-C Bilance tascabili elettroniche in carati. Ideali per pesare oro e gioielli (0.01 ct). Con coperchio di protezione e peso di calibrazione compreso. 2 anni di garanzia.
Tasto per passare da carati a grammi.
Dimensione WxDxH 85x130x25 mm.
Modello Divisione Portata Max
CM 50-C2 N
Divisione
0.002 g
0,01 ct
Pesata MAX
50 ct
10 g
Il ragionamento è stato il seguente: visto che le elettroniche soffrono sempre un po' di instabilità, se la divisione minima è 0,002, 2 millesimi di grammo, anche se sbaglia 2 o 3 divisioni alla fine sarà sempre mezzo centesimo di errore!
Il campo di lavoro è molto ristretto, 10g, ma sufficiente per la ricarica di qualsiasi pistola e anche direi tuttti i fucili sotto il 700nitro e il .50BMG..credo...
Le prime volte ho perso tempo a pesare tutte le cariche a controllare la stabilità della misura.
Una volta presa la mano devo dire che mi trovo bene, la misura è molto stabile se il supporto è stabile e non tira aria (il soffio indiretto del condizionatore la faceva oscillare!), a è stato sufficiente fare in modo che nessuno spiffero la raggiungesse!
Non pesa progressivamente, carico la polvere fino a circa il valore finale poi sollevo il piattino e ri-peso per rifinire la carica col centellinatore. Per controllo sollevo sempre il piattino e peso più volte.
Alla fine credo di essere comunque più rapido e preciso che con la meccanica. La precisione che ottengo è ottima, direi che presa la mano posso stare davvero nei 0,002÷0,004g, magari ho visto anche 0,006, ma soprattutto all'inizio, quando non ci avevo preso la mano. si stabilizza dopo tot minuti di accensione, occorre rifare la tara, più che la calibrazione. Si tratta sempre di un errore piccolissimo, che nel peggiore dei casi arriva al triplo della minima divisione, ma sempre molto sotto al centesimo di grammo...
Tirando le somme direi che:
pro: ottima precisione, più veloce (vista la mia situazione casalinga) da sistemare rispetto alla meccanica.
contro: occorre fare più pesate per arrivare alla dose, il ché riduce di molto il vantaggio teorico sui tempi; scala in grammi o carati, quindi occorre fare la conversione con la calcolatrice e non sbagliarsi!!!
In listino hanno anche quella per ricaricatori che costa 85+IVA+SPED, fondo scala 500grs e precisone 0,1grs o 0,01g
Mai che io riesca ad essere sintetico!
Ciao
Ho cercato in rete e per 76+IVA+SPED=105 Euro circa mi sono portato a casa questa KERN dal sito ZETALAB (arrivata dopo più di un mese perché non era a magazzino):
CM-C Bilance tascabili elettroniche in carati. Ideali per pesare oro e gioielli (0.01 ct). Con coperchio di protezione e peso di calibrazione compreso. 2 anni di garanzia.
Tasto per passare da carati a grammi.
Dimensione WxDxH 85x130x25 mm.
Modello Divisione Portata Max
CM 50-C2 N
Divisione
0.002 g
0,01 ct
Pesata MAX
50 ct
10 g
Il ragionamento è stato il seguente: visto che le elettroniche soffrono sempre un po' di instabilità, se la divisione minima è 0,002, 2 millesimi di grammo, anche se sbaglia 2 o 3 divisioni alla fine sarà sempre mezzo centesimo di errore!
Il campo di lavoro è molto ristretto, 10g, ma sufficiente per la ricarica di qualsiasi pistola e anche direi tuttti i fucili sotto il 700nitro e il .50BMG..credo...
Le prime volte ho perso tempo a pesare tutte le cariche a controllare la stabilità della misura.
Una volta presa la mano devo dire che mi trovo bene, la misura è molto stabile se il supporto è stabile e non tira aria (il soffio indiretto del condizionatore la faceva oscillare!), a è stato sufficiente fare in modo che nessuno spiffero la raggiungesse!
Non pesa progressivamente, carico la polvere fino a circa il valore finale poi sollevo il piattino e ri-peso per rifinire la carica col centellinatore. Per controllo sollevo sempre il piattino e peso più volte.
Alla fine credo di essere comunque più rapido e preciso che con la meccanica. La precisione che ottengo è ottima, direi che presa la mano posso stare davvero nei 0,002÷0,004g, magari ho visto anche 0,006, ma soprattutto all'inizio, quando non ci avevo preso la mano. si stabilizza dopo tot minuti di accensione, occorre rifare la tara, più che la calibrazione. Si tratta sempre di un errore piccolissimo, che nel peggiore dei casi arriva al triplo della minima divisione, ma sempre molto sotto al centesimo di grammo...
Tirando le somme direi che:
pro: ottima precisione, più veloce (vista la mia situazione casalinga) da sistemare rispetto alla meccanica.
contro: occorre fare più pesate per arrivare alla dose, il ché riduce di molto il vantaggio teorico sui tempi; scala in grammi o carati, quindi occorre fare la conversione con la calcolatrice e non sbagliarsi!!!
In listino hanno anche quella per ricaricatori che costa 85+IVA+SPED, fondo scala 500grs e precisone 0,1grs o 0,01g
Mai che io riesca ad essere sintetico!

Ciao
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Nuova bilancia
Ma in poche parole che differenza c'è nelle bilance RCBS, hanno varie sigle 10-10 5-0-5 5-0-2 etc etc, ma se non sbaglio hanno tutte la stessa precisione di 0,1 grs. Cambia solo la massima pesata possibile?
Because they said I couldn't have it
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Nuova bilancia
Pyno&dyno ha scritto:Ma in poche parole che differenza c'è nelle bilance RCBS, hanno varie sigle 10-10 5-0-5 5-0-2 etc etc, ma se non sbaglio hanno tutte la stessa precisione di 0,1 grs. Cambia solo la massima pesata possibile?
...cambia la pesata massima, tra la 5.10 e la 10.10 è praticamente uguale anche il braccio della bilancia, la 5.0.5 è leggermente diverso, come diverso è il sistema di misura delle pesate, comunque sono tutte Ohaus, affidabilissime e precisissime

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Nuova bilancia

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Nuova bilancia
Io credo fermamente nell'elettronica e la bilancina economica in catalogo da Luxor Bolognesi mi intriga parecchio.
Pentitevi!!!
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Nuova bilancia
ciao calico ... l'esperienza mi insegna che "economica" ed "elettronica" è un binomio che ancora non funziona per le bilancie da ricarica ... te lo dico col cuore, se vuoi una bilancia economica, 50 euro per uan meccanica lyman, dillon, rcbs ... per un'elettronica, 150 euro dillon o rcbs
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Nuova bilancia
Ma quelle di Bolognesi le hai testate? Vengono sui 50, mi pare. Per inciso, gli unici martelli cinetici rotti e dies difettosi dei tiratori di qui sono rcbs. Purtroppo non sempre le firme danno garanzia di qualità.
Pentitevi!!!
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Nuova bilancia
è vero quello che dici, anche se il mio martello cinetico, e ne ho molti, che funziona meglio da una vita, è proprio un rcbs, e di dies rcbs ne ho per parecchi calibri sia da corta che da lunga, in carbide e in acciaio, e mai avuto problemi di difetti ... preciso poi che quello che personalmente consiglio lo conosco sempre bene, altrimenti mi astengo
tornando alla bilancia, esiste un'elettronica da 50 euro che ha spopolato, prima con marchio frankfurt arsenal e poi prima armi, con misurazioni di 2 decimi in 2 decimi, bilancia a forma di ferro di cavallo, con peso per la taratura che la mandava in errore ... ho come la sensazione che sia quella che hai visto tu
se vuoi ti riquoto quello che ho scritto più su, la bilancia è comunque un attrezzo importante in ricarica, uno dei più importanti, spendi una volta per sempre, quelle che ho consigliato sono affidabilissime, qualsiasi modello tu trovi
tornando alla bilancia, esiste un'elettronica da 50 euro che ha spopolato, prima con marchio frankfurt arsenal e poi prima armi, con misurazioni di 2 decimi in 2 decimi, bilancia a forma di ferro di cavallo, con peso per la taratura che la mandava in errore ... ho come la sensazione che sia quella che hai visto tu
se vuoi ti riquoto quello che ho scritto più su, la bilancia è comunque un attrezzo importante in ricarica, uno dei più importanti, spendi una volta per sempre, quelle che ho consigliato sono affidabilissime, qualsiasi modello tu trovi
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Blackrifle
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 6873
- Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
- Località: Garda lake
Re: Nuova bilancia
lucasb67 ha scritto:è vero quello che dici, anche se il mio martello cinetico, e ne ho molti, che funziona meglio da una vita, è proprio un rcbs, e di dies rcbs ne ho per parecchi calibri sia da corta che da lunga, in carbide e in acciaio, e mai avuto problemi di difetti ... preciso poi che quello che personalmente consiglio lo conosco sempre bene, altrimenti mi astengo
tornando alla bilancia, esiste un'elettronica da 50 euro che ha spopolato, prima con marchio frankfurt arsenal e poi prima armi, con misurazioni di 2 decimi in 2 decimi, bilancia a forma di ferro di cavallo, con peso per la taratura che la mandava in errore ... ho come la sensazione che sia quella che hai visto tu
se vuoi ti riquoto quello che ho scritto più su, la bilancia è comunque un attrezzo importante in ricarica, uno dei più importanti, spendi una volta per sempre, quelle che ho consigliato sono affidabilissime, qualsiasi modello tu trovi
Si quella bilancina da 60 euro e' una vera sola! Concordo, la sorella maggiore da 110 invecie va bene
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
- Pyno&dyno
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 11684
- Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
- Skype: pinoedino
- Località: East Polentonia
Re: Nuova bilancia
Provato oggi la RCBS 10-10 che mi ha prestato un amico, ottima, anche nel prezzo però 

Because they said I couldn't have it
- MarcoItaliano
- Secondo Livello
- Messaggi: 296
- Iscritto il: dom set 20, 22:09:33
Re: Nuova bilancia
lucasb67 ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Da un pò di tempo mi ha preso l'idea di un dosatore elettronico, Lyman o RCBS, ma un pò il costo elevato e un pò il fatto che si legge di tanti che si lamentano, non ho mai fatto il passo decisivo per l'acquisto
entrambe ottime, seguite le regole di "riscaldamento" all'accensione che ti ho citato più su, vanno tutte e due perfettamente, gli ultimi modelli sono più rapidi ... io tra le due ho preferito l'rcbs chargemaster 1500, all'epoca dell'acquisto più rapida e accurata nel dosaggio
Non è che hai le spiegazioni in italiano per caso?
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Nuova bilancia

onestamente non so, e se le avessi credo che non le troverei ... ci ho smanettato un po' all'inizio per memorizzare le dosi che uso di più, una decina, ora le richiamo dalla memoria ma di più non so ... mi spiace
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"