springfield armory 1911 a1 challenge

Armi corte
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da metzger »

L’arma in questione la ho comprata usata in condizioni eccellenti, credo abbia sparato un centinaio di colpi. Il fusto è effettivamente in acciaio forgiato con lavorazioni molto buone, il carrello è accoppiato alle guide con incredibile precisione, non vi è un decimillimetro di gioco; anche ad occhio le superfici di scorrimento sono squadrate ed accoppiate alla perfezione. Inoltre il carrello riporta incise le ultime tre lettere della matricola denotando un aggiustaggio particolare.
Forgiate e poi macchinate anche le leve della sicura ambidestra e l’asta guida molla a tutta lunghezza.
Micro fuse invece altre minuterie come il cane e la leva dell’hold open, restano dubbi sulla sicura dorsale ed il dorsalino, zigrinato e dotato dell’ils.
L’arma è davvero inchiodata in chiusura, non si riesce ad armare scarrellando senza alzare preventivamente il cane. La boccola della canna anche se con un certo sforzo si riesce comunque a ruotare a mano. Non sono riuscito a separarla dal carrelo, forse perché non ho capito come si fa.
La canna mi sembra molto ben rifinita, semirampa ed altre parti lucidate a specchio, ma non riporta la dicitura National mach anche se la matricola della pistola comincia con NM.
Anche la rampa nel fusto è lucidata a specchio.
Anche il pulsante del carrello è incassato a rifiuto d’olio (guardando dal lato destro dell’impugnatura ovvero dall’altro lato del pulsante che si preme vero e proprio).
La faccia superiore posteriore del carrello denota come detto un accoppiamento a rifiuto d’olio con il fusto mentre vi è un po’ di spazio tra il carrello e l’espulsore, non molto rispetto ad altre realizzazioni, e l’estrattore sporge posteriormente un po’, ma lavorazioni a filo di carrello sono prerogativa di armi di un’altra fascia di prezzo.
Le mire sono molto ben realizzate, il mirino incastrato a coda di rondine presnta una finezza: lo zoccolo che lo sostiene è sagomato seguendo la curvatura del carrello, dunque non sporgono spigoli dalla fresatura a coda di rondine. La tacca di mira è molto robusta e ben incassata, unica stranezza è che c’è molto spazio tra il mirino e la finestra della tacca, mi sarei aspettato una configurazione più da tiro a segno con meno luce laterale.

Quando la smontero’ completamente vi darò altri dettagli.

Mi servono dasi da ricarica per polvere rex32 gialla e palle round nose in piombo da 230 e 200 grani.
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da ilbolscevico »

Polvere Rex Gialla palla 200 grani 4,7 grani di polvere
La configurazione della tacca in questo modo è classica delle 1911 al massimo puoi sostituire il mirino con uno più largo e riduci le luci laterali.

AL

P.S. Potevi anche dire che l'hai comparata perchè te l'ho segnalata io
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5120
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da waltherp38 »

Prezzemolo, da qualche parte (mi sembra nel 3D "che arma compro?") il Tiepido l'ha sottolineato che glie l'avevi segnalata tu.

Non fare sempre il cazzimmoso :ok: :birra:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da ilbolscevico »

Si ma io ho preventivamente e successivamente chiamato l'amico armiere...

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da Mr45 »

metzger ha scritto:L’arma in questione la ho comprata usata in condizioni eccellenti, credo abbia sparato un centinaio di colpi. Il fusto è effettivamente in acciaio forgiato con lavorazioni molto buone, il carrello è accoppiato alle guide con incredibile precisione, non vi è un decimillimetro di gioco; anche ad occhio le superfici di scorrimento sono squadrate ed accoppiate alla perfezione. Inoltre il carrello riporta incise le ultime tre lettere della matricola denotando un aggiustaggio particolare.
Forgiate e poi macchinate anche le leve della sicura ambidestra e l’asta guida molla a tutta lunghezza.
Micro fuse invece altre minuterie come il cane e la leva dell’hold open, restano dubbi sulla sicura dorsale ed il dorsalino, zigrinato e dotato dell’ils.
L’arma è davvero inchiodata in chiusura, non si riesce ad armare scarrellando senza alzare preventivamente il cane. La boccola della canna anche se con un certo sforzo si riesce comunque a ruotare a mano. Non sono riuscito a separarla dal carrelo, forse perché non ho capito come si fa.
La canna mi sembra molto ben rifinita, semirampa ed altre parti lucidate a specchio, ma non riporta la dicitura National mach anche se la matricola della pistola comincia con NM.
Anche la rampa nel fusto è lucidata a specchio.
Anche il pulsante del carrello è incassato a rifiuto d’olio (guardando dal lato destro dell’impugnatura ovvero dall’altro lato del pulsante che si preme vero e proprio).
La faccia superiore posteriore del carrello denota come detto un accoppiamento a rifiuto d’olio con il fusto mentre vi è un po’ di spazio tra il carrello e l’espulsore, non molto rispetto ad altre realizzazioni, e l’estrattore sporge posteriormente un po’, ma lavorazioni a filo di carrello sono prerogativa di armi di un’altra fascia di prezzo.
Le mire sono molto ben realizzate, il mirino incastrato a coda di rondine presnta una finezza: lo zoccolo che lo sostiene è sagomato seguendo la curvatura del carrello, dunque non sporgono spigoli dalla fresatura a coda di rondine. La tacca di mira è molto robusta e ben incassata, unica stranezza è che c’è molto spazio tra il mirino e la finestra della tacca, mi sarei aspettato una configurazione più da tiro a segno con meno luce laterale.

Quando la smontero’ completamente vi darò altri dettagli.

Mi servono dasi da ricarica per polvere rex32 gialla e palle round nose in piombo da 230 e 200 grani.


Per l'acquisizione veloce ci deve essere una buona quantità di luce laterale... e non è vero che questa configurazione è meno adatta alla precisione, solo devi abituarti a tirare su uno sfondo neutro, poi me lo racconti. Una buona "luce" laterale aiuta a mettere bene a fuoco il mirino, ed il mirino stretto ti consente maggiore precisione su bersagli puntiformi. Non confondere le dimensioni di un mirino che nasce per il TSN, dove le larghezze vengono stabilite in base alle dimensioni della zona nera del punteggio, usa sagome IPSC, spara il primo colpo nella A della zona alfa e poi continua a mirare lì, vedrai che rosate... Per la ricarica non ti dò le dosi per la gialla che non uso nel .45 ma te le dò per la GM3 con palla SWC da 200 grani, che nella mia esperienza si è dimostrata la più precisa in assoluto nel .45. Polvere GM3 4,7 grani, palla SWC cast da 200 grani trafilata a .451, OAL da 31,5 a 31,75, inneschi CCI, PF 176 c.a.
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da Mr45 »

metzger ha scritto:L’arma in questione la ho comprata usata in condizioni eccellenti, credo abbia sparato un centinaio di colpi. Il fusto è effettivamente in acciaio forgiato con lavorazioni molto buone, il carrello è accoppiato alle guide con incredibile precisione, non vi è un decimillimetro di gioco; anche ad occhio le superfici di scorrimento sono squadrate ed accoppiate alla perfezione. Inoltre il carrello riporta incise le ultime tre lettere della matricola denotando un aggiustaggio particolare.
Forgiate e poi macchinate anche le leve della sicura ambidestra e l’asta guida molla a tutta lunghezza.
Micro fuse invece altre minuterie come il cane e la leva dell’hold open, restano dubbi sulla sicura dorsale ed il dorsalino, zigrinato e dotato dell’ils.
L’arma è davvero inchiodata in chiusura, non si riesce ad armare scarrellando senza alzare preventivamente il cane. La boccola della canna anche se con un certo sforzo si riesce comunque a ruotare a mano. Non sono riuscito a separarla dal carrelo, forse perché non ho capito come si fa.
La canna mi sembra molto ben rifinita, semirampa ed altre parti lucidate a specchio, ma non riporta la dicitura National mach anche se la matricola della pistola comincia con NM.
Anche la rampa nel fusto è lucidata a specchio.
Anche il pulsante del carrello è incassato a rifiuto d’olio (guardando dal lato destro dell’impugnatura ovvero dall’altro lato del pulsante che si preme vero e proprio).
La faccia superiore posteriore del carrello denota come detto un accoppiamento a rifiuto d’olio con il fusto mentre vi è un po’ di spazio tra il carrello e l’espulsore, non molto rispetto ad altre realizzazioni, e l’estrattore sporge posteriormente un po’, ma lavorazioni a filo di carrello sono prerogativa di armi di un’altra fascia di prezzo.
Le mire sono molto ben realizzate, il mirino incastrato a coda di rondine presnta una finezza: lo zoccolo che lo sostiene è sagomato seguendo la curvatura del carrello, dunque non sporgono spigoli dalla fresatura a coda di rondine. La tacca di mira è molto robusta e ben incassata, unica stranezza è che c’è molto spazio tra il mirino e la finestra della tacca, mi sarei aspettato una configurazione più da tiro a segno con meno luce laterale.

Quando la smontero’ completamente vi darò altri dettagli.

Mi servono dasi da ricarica per polvere rex32 gialla e palle round nose in piombo da 230 e 200 grani.



...per svincolare il bushing della canna devi tener presente che ci sono due tenoncini che scorrono all'interno di una scanalatura interrotta. Devi ruotare e successivamente sfilare. Dato che il bushing gira sia verso destra che verso sinistra di un certo angolo, e nella mia .45 non ce l'ho perchè il carrello chiude sulla canna conica, non ricordo da quale parte si sfila, comunque è facile. Dopo avere girato il bushing della cana e sfilato il bushing della molla, blocca la canna in apertura e ruota prima da una parte, esercitando una leggera trazione in avanti, poi dall'altra, sempre esercitando una piccola trazione, quando i tenoni trovano gli spazi, il bushing si sfila senza problemi :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da Mr45 »

...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da lucasb67 »

ilbolscevico ha scritto:Si ma io ho preventivamente e successivamente chiamato l'amico armiere...

AL



vorrai mica sempre prendere le provvigioni da entrambe le parti??!!

:box:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
JigenGiò
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2504
Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
Località: Roccapiemonte Salerno

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da JigenGiò »

lucasb67 ha scritto:
ilbolscevico ha scritto:Si ma io ho preventivamente e successivamente chiamato l'amico armiere...

AL



vorrai mica sempre prendere le provvigioni da entrambe le parti??!!

:box:

Purtroppo per quando è in mia conoscenza i ragazzi ti hanno chiamato dopo aver effettuato l'acquisto
quindi ''l'amico armiere'' era all'oscuro che l'arma sarebbe stata acquistata dagli amici degli amici :cinesino: :mattarello:

Complimenti Tepedì hai fattu un bello sgambetto a Lisandro :wink:
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi

L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da ilbolscevico »

Aspetta Giovanni io ero stato la sera prima dall'Armiere per vedere questa Springfiled anche perchè me ne aveva parlato per telefono ma volevo vederla di persona...

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da ilbolscevico »

lucasb67 ha scritto:
ilbolscevico ha scritto:Si ma io ho preventivamente e successivamente chiamato l'amico armiere...

AL



vorrai mica sempre prendere le provvigioni da entrambe le parti??!!

:box:


Assolutamente no....ci mancherebbe, per gli amici questo e altro....

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da lucasb67 »

... dicono tutti così PD!!

:azzolina:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da ilbolscevico »

cosa significa PD?????

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da faxbat »

Metzger, ho una Springfield e le qualita' meccaniche sono proprio come le descrivi. Tolleranze carrello/fusto e carrello/canna direi pari a zero, precisa, funziona sempre , mai un inceppamento. Le matricole usate dalla Springfield alfanumeriche iniziano con N oppure NM ( NM non e'per National Match ). Su un forum di 1911 la stessa fabbrica rispose ad un detentore di una loro 1911 che tutti i pezzi vengono forgiati in Brasile dalla IMBEL, ed infatti alcune hanno sotto il dust cover la scritta IMBEL BRAZIL. I modelli piu' curati ( esteticamente, perche' meccanicamente sono tutti perfetti ) vengono assemlati a Geneseo ( Illinois ). Come hai detto anche sulla mia 1911 sporge la parte posteriore dell'estrattore, il che mi fa un po' incaxxare, ma a differenza di tante armi blasonate, taroccate, supercurate ( con caduta involontaria del cane, spari bicolpi etc ) la mia, la tua e le altre funzionano SEMPRE out of box. Ci sara' pure l'eccezione, ne son sicuro, ma al 99,99% sono come dicono loro reliable and dependable, ora e sempre.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da lucasb67 »

ilbolscevico ha scritto:cosa significa PD?????

AL



... è una cosa che non sta bene dire in luogo pubblico!!

:mrgreen:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5120
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da waltherp38 »

L'accostamento della suprema essenza ad un suino?
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da metzger »

spero che la mia non la hanno forgiata quei brasiliani di m...
dove devo vedere se c'è la scritta imbel brazil?

Immagine
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da ilbolscevico »

Davvero bellissima....
Mannaggia i lavori a casa altrimenti l'avrei presa io.....anche se aspetto sempre di trovare quella maledetta COLT GC SERIE 70...ma sembra essere diventato un miraggio...

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da radioamerica »

metzger ha scritto:spero che la mia non la hanno forgiata quei brasiliani di m...
dove devo vedere se c'è la scritta imbel brazil?

Immagine


credo sotto il fusto.....
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
demo

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da demo »

ilbolscevico ha scritto:cosa significa PD?????

AL


:mrgreen:
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da Mr45 »

...metz, ti prego... cambia le guancette... monta i pannelli semplici della 1911... per carità...
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
JigenGiò
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2504
Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
Località: Roccapiemonte Salerno

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da JigenGiò »

ilbolscevico ha scritto:
lucasb67 ha scritto:
ilbolscevico ha scritto:Si ma io ho preventivamente e successivamente chiamato l'amico armiere...

AL



vorrai mica sempre prendere le provvigioni da entrambe le parti??!!

:box:


Assolutamente no....ci mancherebbe, per gli amici questo e altro....

AL

Ale scusa se non ho risposto subito, ma chiaramente stavo scherzando
dopo la triste notizia di oggi ci manca solo l'incidente diplomatico con te :cinesino:
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi

L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5120
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da waltherp38 »

Stai tranquillo Giuà, Ale sa stare al gioco :ok: :birra:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
JigenGiò
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2504
Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
Località: Roccapiemonte Salerno

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da JigenGiò »

waltherp38 ha scritto:Stai tranquillo Giuà, Ale sa stare al gioco :ok: :birra:

Lo voglio sentire da lui...... da quando ho scritto quella cosa è scomparso :???:
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi

L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5120
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da waltherp38 »

Tranquillo, dagli il tempo di tornare a casa da Pomigliano...
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da faxbat »

metzger ha scritto:spero che la mia non la hanno forgiata quei brasiliani di m...
dove devo vedere se c'è la scritta imbel brazil?

Immagine

in genere e' davanti al paragrilletto ovvero il dust cover. Ma sicuramente il tuo esemplare non lo riporta.
Tranquillo, la produzione Springfield e' TUTTA carioca. La IMBEL produce i vari pezzi che spesso sono lavorati oltre il 50% in Illinois per quistione di costo del lavoro. Comunque:
http://forum.m1911.org/showthread.php?t=49574
""As questions about N and NM serial number prefixs and "Where is my pistol made?" are frequently asked, I figured a "sticky" on this topic would be warranted. A fellow member, Cliff731, did such an excellent job addressing another member's questions recently that, rather than write my own post, I plagiarized Cliff's post, only editing it slightly to address general questions rather than to a specific individual.""
-----------
""
Another is the "Geneseo IL USA" found just above the serial number. There's essentially two common variants of this... for example, in the Mil-Spec line, if it has a N serial number prefix, you will find "IMBEL BRAZIL" or "FI BRAZIL" laser etched in two places. The locations are the bottom side of the dustcover and underneath the right grip panel on the frame. If you find a NM serial number prefix, those markings are usually always absent and the "GENESEO IL USA" rollmark still appears above the serial number on the frame.

Understand this part- ALL Springfield Armory 1911A1 pistols start their life in the forge presses of IMBEL in Brazil. There the frames, slides and barrels are forged... regardless of what markings are later applied or where the majority of the work is done.""
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da lucasb67 »

Mr45 ha scritto:...metz, ti prego... cambia le guancette... monta i pannelli semplici della 1911... per carità...



sono bellissime claudio, sarebbe un peccato, è la sua particolarità

:mrgreen:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da lucasb67 »

waltherp38 ha scritto:L'accostamento della suprema essenza ad un suino?



:lol:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da Mr45 »

lucasb67 ha scritto:
Mr45 ha scritto:...metz, ti prego... cambia le guancette... monta i pannelli semplici della 1911... per carità...



sono bellissime claudio, sarebbe un peccato, è la sua particolarità

:mrgreen:


..si, sono bellissime dentro un cassetto, Luca :frigna: :frigna: :frigna:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da ilbolscevico »

JigenGiò ha scritto:
waltherp38 ha scritto:Stai tranquillo Giuà, Ale sa stare al gioco :ok: :birra:

Lo voglio sentire da lui...... da quando ho scritto quella cosa è scomparso :???:


ma si che stavamo scherzando solo che sono tornato a casa e ho combattutto con un router poi ho scoperto che Fastweb mi ha attivato la linea voce oggi e domani quella dati ecco il motivo per cui nonostante nel mio Studi fossero giunti a tenermi compagnia tutti i Santi del Creato la rete non andava....poi ho ripreso la chiavetta Wind e sono qui con voi.

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da lucasb67 »

Mr45 ha scritto:
lucasb67 ha scritto:
Mr45 ha scritto:...metz, ti prego... cambia le guancette... monta i pannelli semplici della 1911... per carità...



sono bellissime claudio, sarebbe un peccato, è la sua particolarità

:mrgreen:


..si, sono bellissime dentro un cassetto, Luca :frigna: :frigna: :frigna:



:lol: :lol: :lol:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da metzger »

cosa ne pensate dell'applicazione di uno sock-buffer di plastica-gomma sull'asta guidamolla?
l'unico che li monta di serie è wilson, ma sinceramente non riesco a capire a cosa possano servire.

inoltre segnalo una particolarità nella springfield: la parte finale dell'asta guidamolla, dove andrebbe mosnato lo sock-buffer è conica, leggermente ingrossata.
sembra fatta apposta per fargli incastrare l'estremità della molla di riarmo, che in effetti con una leggera pressione ed infilata dal lato giusto vi rimane solidale. mi sembra che non tutte le 1911 adottino tale sistema.
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da lucasb67 »

si metz, è così, la molla ha un verso, e quell'estremità dell'asta è apposta ... usa lo shock buffer wilson, molto duro e quindi "sicuro", usa molle appropriate

lo shock buffer serve a non far battere metallo su metallo quando il carrello arriva a fine corsa

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da Mr45 »

metzger ha scritto:cosa ne pensate dell'applicazione di uno sock-buffer di plastica-gomma sull'asta guidamolla?
l'unico che li monta di serie è wilson, ma sinceramente non riesco a capire a cosa possano servire.





...ingegnè... bocciato!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da metzger »

quali sono i due pezzi di metallo che si toccherebbero?
non credo che la molla di riarmo venga compressa del tutto...
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da Calico »

Io con 4 giri di nastro teflon sulla base della molla della Beretta mi trovo bene: "canta" di meno.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da Mr45 »

metzger ha scritto:quali sono i due pezzi di metallo che si toccherebbero?
non credo che la molla di riarmo venga compressa del tutto...


Taglia un pezzetto di carta grossa e mettilo sul guidamolla dietro la molla, poi spara... vedrai i segni sulla carta. Lo shock buffer serve a proteggere il fusto dai ripetuti contatti con il carrello sparando molto cariche piene... di solito in gara si toglie, ma in allenamento è molto utile in quanto aiuta a ridurre l'usura :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da lucasb67 »

metz, quando fusto e carrello non dovessero sbattere, nememno con cariche toste, potrebbe essere perchè la molla è troppo lunga, è lei che va a "pacco", e non è mai una bella cosa, potrebbe incastrarsi, rovinarsi, nella peggiore delle ipotesi rovinare l'arma
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da metzger »

date una occhiata a questo massiccio video:

http://www.wonderhowto.com/how-to-assem ... un-245450/

è una delle animazioni in computer grafica che ho più apprezzato!
fatemi sapere.
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da Mr45 »

Mr45 ha scritto:Vedi qua...

http://www.youtube.com/watch?v=4P4XJTKzKEU

:D


E' esattamente questo che ho postato prima... :mrgreen:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
robyoffy
Settimo Livello
Settimo Livello
Messaggi: 794
Iscritto il: dom dic 20, 18:49:53
Località: Muggia(TS)

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da robyoffy »

Questa è la mia...ci ho montato uno shock buffer progressivo della Cominolli...da una parte è più morbibo e dall'altra più rigido
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da metzger »

quale è lo spessore massimo dello shock- buffer? ho letto che alcuni ne montano addirittura più di uno...
in effetti ne ho realizzato uno artigianale davvero massiccio. l'arma scarrellando a mano con i salvapercussori sembra funzionare, ma per averne conferma devo provarla a fuoco.
il mio è di ben 5 mm costruito con un ritaglio della pompa del giardino...se funziona ne posto una foto.
in effetti sembra un po' troppo spesso: il carrello arretra giusto fino al blocco dell'hold open, poi si blocca.
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da lucasb67 »

di fatto lo spessore massimo è solo funzionale all'espulsione del bossolo o dell'intera munizione attraverso la finestra, infatti, uno spessore in quel punto, ridurrà la corsa del carrello, accorciando il ciclo dell'arma
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da ilbolscevico »

Carmine se vuoi e me lo ricordi te ne porto io uno della Wilson Combat....l'unica cosa con la mia Kimber e lo sb montato il carrello si sgancia solo con l'hold open e non arretrandolo e lasciandolo...dovrei leggermente levigarlo o tagliare una spira alla molla....pratica che vorrei assolutamente evitare

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da lucasb67 »

no ale, non centra nulla la molla, lasciala stare, come pure lo shock buffer ... lo spessore aggiunto, ovviamente riducendo la corsa del carrello può anche impedire l'aggancio da parte dell'hold open, o forzarne la chiusura, ma chi conosce la meccanica della 1911 sa perfettamente che non è un problema, anzi, molti agonisti disabilitano appositamente tale funzione ... io ad esempio
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da metzger »

ho riscontrato lo stesso problema che riferisce alessandro:
si riesce a sganciare l'hold open solo con l'apposita leva e non arretrando manualmente il carrello. naturalmente parlo di quando è montato lo shock-buffer.
dunque se non è un difetto, credo che anche il mio sock-b artigianale vada alla grande!
vi faro' sapere appena possibile.
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da Mr45 »

lucasb67 ha scritto:no ale, non centra nulla la molla, lasciala stare, come pure lo shock buffer ... lo spessore aggiunto, ovviamente riducendo la corsa del carrello può anche impedire l'aggancio da parte dell'hold open, o forzarne la chiusura, ma chi conosce la meccanica della 1911 sa perfettamente che non è un problema, anzi, molti agonisti disabilitano appositamente tale funzione ... io ad esempio


Anche diversi ex agonisti... io per esempio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :birra: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da lucasb67 »

metzger ha scritto:ho riscontrato lo stesso problema che riferisce alessandro:
si riesce a sganciare l'hold open solo con l'apposita leva e non arretrando manualmente il carrello. naturalmente parlo di quando è montato lo shock-buffer.
dunque se non è un difetto, credo che anche il mio sock-b artigianale vada alla grande!
vi faro' sapere appena possibile.


sono due cose diverse metz ... solo la prova a fuoco ti dirà se anche il tuo va bene, se espelle i bossoli e non ti dà problemi a scaricare l'arma quando devi scamerare un colpo, allora tutto ok
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da lucasb67 »

Mr45 ha scritto:
lucasb67 ha scritto:no ale, non centra nulla la molla, lasciala stare, come pure lo shock buffer ... lo spessore aggiunto, ovviamente riducendo la corsa del carrello può anche impedire l'aggancio da parte dell'hold open, o forzarne la chiusura, ma chi conosce la meccanica della 1911 sa perfettamente che non è un problema, anzi, molti agonisti disabilitano appositamente tale funzione ... io ad esempio


Anche diversi ex agonisti... io per esempio :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :birra: :ok:



:jumpy:


... non ho mai creduto che quelle due misere lettere dell'alfabeto facciano una grande differenza ... in queste cose certamente no, anzi!!

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: springfield armory 1911 a1 challenge

Messaggio da Mr45 »

metzger ha scritto:quale è lo spessore massimo dello shock- buffer? ho letto che alcuni ne montano addirittura più di uno...
in effetti ne ho realizzato uno artigianale davvero massiccio. l'arma scarrellando a mano con i salvapercussori sembra funzionare, ma per averne conferma devo provarla a fuoco.
il mio è di ben 5 mm costruito con un ritaglio della pompa del giardino...se funziona ne posto una foto.
in effetti sembra un po' troppo spesso: il carrello arretra giusto fino al blocco dell'hold open, poi si blocca.


...troppo spesso, portalo a tre mm, è sufficiente allo scopo :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Rispondi