Domani ritirero' questo revolver Rugher GP101 che non ha mia sparato un colpo, e' una permuta con altra mia arma. qualcuno sa dirmi qualche cosa di interessante?
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
paricutin ha scritto:Sì... che le occasioni vengono sempre a bussare alla tua porta!
....conosco tantissima gente ed ho una buona "rete" di informatori, comunque non appena arriva forse la vendo subito, per me e' solo un fatto commerciale
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Ho avuto ed usato suo nonno, il security six, in 3" mi pare, ed era ben fatto e piacevole da usare.
Saprai già che i ruger sono microfusi, ma questo è ininfluente sulle prestazioni, ha a che fare con la tecnica di produzione.
Tex Willer ha scritto:Ho avuto ed usato suo nonno, il security six, in 3" mi pare, ed era ben fatto e piacevole da usare.
Saprai già che i ruger sono microfusi, ma questo è ininfluente sulle prestazioni, ha a che fare con la tecnica di produzione.
Sull'ultimo numero di una rivista del settore c'è un bellissimo articolo sulle tecniche di produzione in uso alla Ruger... molto istruttivo
Non vorrei sbagliarmi, ma dalle proporzioni sembrebbe anche meno di 4".... Il GP101 è l'antagonista storico della S&W 686, di fatto ha molto meno mercato nonostante (a mio parere) sia preferibile al 686 in virtù di una costruzione sostanzialmente più robusta ed accurata.
paricutin ha scritto:Sull'ultimo numero di una rivista del settore c'è un bellissimo articolo sulle tecniche di produzione in uso alla Ruger... molto istruttivo
Sulle single action sono ancora saldamente al top!
radioamerica ha scritto:lo ho letto, peccato che in Italia e' un marchio un pochino sottovalutato....sara' per l'estetica ?
... la sensazione mia è che i ruger vengano venduti in italia ad un prezzo molto prossimo a quello di uno smith, il che sicuramente è un bel svantaggio per i ruger ...
Ho sparato sia con il Ruger 6" che con lo S&W 686 e la sensazione di robustezza l'ho avuta più con il primo che con il secondo.
Esteticamente, però, il 686 lo preferisco.
Scusa Leuca, ma non farei della robustezza un fatto di sensazione ... non ce la farai mai ad avere una qualsiasi sensazione; la robustezza si misura in spessori, moduli di resistenza a trazione, e resistenza a fatica.