Blackrifle ha scritto:Tace.....
nitronori ha scritto:Io terrei per buone quelle domandine che hai postato tu tempo fa!
Mr45 ha scritto:...tanto per capire chi ha "manovrato"... date un'occhiata qua...
http://www.campagnafisat.it/www.campagn ... FISAT.html
...leggete bene l'articolo di cui trovate il link, questo è quanto afferma il Segretario Generale dell'UITS Sig. Maurizio Leone:
..."Maurizio Leone è il segretario generale dell'Unione italiana tiro a segno (Uits), che ha il compito istituzionale di addestrare e abilitare i privati e le guardie giurate. "I nostri poligoni sono ipercontrollati: è l'esercito a sorvegliare il rigoroso rispetto di tutte le misure di sicurezza, dalle mura in cemento armato all'obbligo di registrare chiunque venga a sparare. I campi da tiro privati, invece, non hanno alcun dovere di identificare i frequentatori e nascono con una semplice comunicazione al sindaco, magari del piccolo comune che in teoria dovrebbe vigilarli. Neppure la polizia riesce a censirli: ne vengono aperti a centinaia in mezza Italia. Basta avere una cava o un terreno per creare un campo 'dinamico' dove sparare in corsa sui bergagli. Sembrano teatri di guerre private e sono totalmente fuori controllo".
...quasi che i dinamici siano delinquenti paramilitari terroristi guerrafondai... Complimenti... la UITS ha gettato la maschera... sono esterrefatto. Oltretutto è falso, gli iscritti FITDS devono essere in possesso di un Porto d'Armi in corso di validità per potersi tesserare, quindi devono essere a posto con la giustizia
Mr45 ha scritto:Mah, che dire... sono socio dell'UITS da 33 anni, l'anno prossimo non rinnoverò la mia tessera, solo questo posso fare![]()
![]()
Pyno&dyno ha scritto:Mr45 ha scritto:Mah, che dire... sono socio dell'UITS da 33 anni, l'anno prossimo non rinnoverò la mia tessera, solo questo posso fare![]()
![]()
Noi che tiriamo con le lunghe invece non possiamo attuare simili proteste. No tessesera no spari
Mr45 ha scritto:I campi da tiro privati, invece, non hanno alcun dovere di identificare i frequentatori e nascono con una semplice comunicazione al sindaco, magari del piccolo comune che in teoria dovrebbe vigilarli. Neppure la polizia riesce a censirli: ne vengono aperti a centinaia in mezza Italia. Basta avere una cava o un terreno per creare un campo 'dinamico' dove sparare in corsa sui bergagli. Sembrano teatri di guerre private e sono totalmente fuori controllo".
...quasi che i dinamici siano delinquenti paramilitari terroristi guerrafondai... Complimenti... la UITS ha gettato la maschera... sono esterrefatto. Oltretutto è falso, gli iscritti FITDS devono essere in possesso di un Porto d'Armi in corso di validità per potersi tesserare, quindi devono essere a posto con la giustizia
waltherp38 ha scritto:Mr45 ha scritto:I campi da tiro privati, invece, non hanno alcun dovere di identificare i frequentatori e nascono con una semplice comunicazione al sindaco, magari del piccolo comune che in teoria dovrebbe vigilarli. Neppure la polizia riesce a censirli: ne vengono aperti a centinaia in mezza Italia. Basta avere una cava o un terreno per creare un campo 'dinamico' dove sparare in corsa sui bergagli. Sembrano teatri di guerre private e sono totalmente fuori controllo".
...quasi che i dinamici siano delinquenti paramilitari terroristi guerrafondai... Complimenti... la UITS ha gettato la maschera... sono esterrefatto. Oltretutto è falso, gli iscritti FITDS devono essere in possesso di un Porto d'Armi in corso di validità per potersi tesserare, quindi devono essere a posto con la giustizia
Certo la UITS si sente di venir meno il terreno sotto i piedi perchè i frequentatori di dinamico sono in costante aumento a discapito dei TSN e reagisce come il cane a cui hanno sottratto l'osso...
Che ridicoli !
raffica ha scritto:Per Favore datemi un link o qualcosa per vedere l'esito dei lavori della commissione.
Su il forum di A&T uno dell'AUDA sostiene che è andata male.
Ho cercato sul sito del parlamento,ho trovato l'agenda dei lavori ,ma non trovo l'esito.
Carlo NOLA (PdL) ha scritto:Un'altra disposizione che ritiene necessario rivedere è l'articolo 6, comma 7, che prevede che per i fucili da caccia in grado di incamerare le munizioni delle armi corte non si possano detenere più di duecento cartucce cariche.
nitronori ha scritto:Io resto fiducioso...............
http://www.camera.it/453?bollet=_dati/l ... 22/html/01
waltherp38 ha scritto:Temo solo una cosa:
In questi mesi ci si è battuti tanto contro la licenza di ricarica...c'era chi si smenava per la liberalizzazione del 9 para...chi si strappava i capelli perchè NO, il caricatore non è parte d'arma...
Ci hanno distratti, lasciato correre dietro l'osso sventolato e alla fine mi sa che ci hanno fregato alla grande: a quanto pare la durata del porto d'armi per l'esercizio del TAV verrà ridotta da 6 a 3 anni.
Prima o poi per il TAV ci sarà anche il rinnovo annuale, come per il PDA.
'Sti delinquenti devono battere cassa.
Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti