Ricarica .45 ACP
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Ricarica .45 ACP
Vorrei sottporvi un problemuccio che affiligge le mie sessioni di tiro dinamico.
Ricarico con 4,3/4,5 grani di rex verde palla in lega da 230 grani innesco CCI large pisol standard. Si tratta di cariche molto precise con la mia Spartan, ma ho delle difficoltà di funzionamento del ciclio di sparo.
Spesso mi capita di avere inceppamenti e difficoltà di cameratura. Ho cercato di risolvere passando tutte le cartucce al factory crimp, ma ciò non è stato risolutivo, pur migliorando sensibilmente un quadro decisamente fosco. Ho poi tentato di giocare con la svasatura del bossolo, ma anche questo non ha portato che lievi progressi. Oggi ho cambiato i bossoli con dei primo sparo per ovviare ad eventuali spanciamenti della parte terminale del bossolo ed ho avuto altri miglioramenti, ma non sono ancora riuscito a risolvere. Penso ormai di cambiare anche la carica di lancio perchè ho notato che l' accoppiata palle target ( ingrassatissime e quasi appicciaticcie ma precise, costanti ed a prova d' impiombamento) e Rex verde sporca tantissimo l' arma coprendo la rampa, tutta la zona limitrofa del fusto e la faccia dell' otturatore di una pasta nera e della consistenza del das. Bastano poche decine di colpi per annerire parti lucide ma non credo che ciò debba far la differenza su di un numero così ridotto di colpi. Capisco pulire l' arma ad ogni sessione, ma non credo che l' intervallo debba esser inferiore ai 3/400 colpi. Ho avuto (ad arma appena pulita) uno o due inceppamenti su quattro caricamenti con bossoli di primo sparo. Capisco che non siano nuovi (penso di prendere un lotto di 2/300 la settimana prossima anche se non sò dove trovarli ad un prezzo umano) ed ho notato che siano andati molto meglio di quelli ormai stagionati dalla mia 1911A1, ma non riesco a venirne a capo del tutto. Credo d' esser vicino alla soluzione e che manchi poco per raggiungere l' affidabilità pressochè assoluta che hanno le cartucce che preparo per altre armi mie e di miei amici in vari calibri, anche nello stesso .45 ACP. resto in attesa di suggerimenti.
Ricarico con 4,3/4,5 grani di rex verde palla in lega da 230 grani innesco CCI large pisol standard. Si tratta di cariche molto precise con la mia Spartan, ma ho delle difficoltà di funzionamento del ciclio di sparo.
Spesso mi capita di avere inceppamenti e difficoltà di cameratura. Ho cercato di risolvere passando tutte le cartucce al factory crimp, ma ciò non è stato risolutivo, pur migliorando sensibilmente un quadro decisamente fosco. Ho poi tentato di giocare con la svasatura del bossolo, ma anche questo non ha portato che lievi progressi. Oggi ho cambiato i bossoli con dei primo sparo per ovviare ad eventuali spanciamenti della parte terminale del bossolo ed ho avuto altri miglioramenti, ma non sono ancora riuscito a risolvere. Penso ormai di cambiare anche la carica di lancio perchè ho notato che l' accoppiata palle target ( ingrassatissime e quasi appicciaticcie ma precise, costanti ed a prova d' impiombamento) e Rex verde sporca tantissimo l' arma coprendo la rampa, tutta la zona limitrofa del fusto e la faccia dell' otturatore di una pasta nera e della consistenza del das. Bastano poche decine di colpi per annerire parti lucide ma non credo che ciò debba far la differenza su di un numero così ridotto di colpi. Capisco pulire l' arma ad ogni sessione, ma non credo che l' intervallo debba esser inferiore ai 3/400 colpi. Ho avuto (ad arma appena pulita) uno o due inceppamenti su quattro caricamenti con bossoli di primo sparo. Capisco che non siano nuovi (penso di prendere un lotto di 2/300 la settimana prossima anche se non sò dove trovarli ad un prezzo umano) ed ho notato che siano andati molto meglio di quelli ormai stagionati dalla mia 1911A1, ma non riesco a venirne a capo del tutto. Credo d' esser vicino alla soluzione e che manchi poco per raggiungere l' affidabilità pressochè assoluta che hanno le cartucce che preparo per altre armi mie e di miei amici in vari calibri, anche nello stesso .45 ACP. resto in attesa di suggerimenti.
Peace through superior FALpower
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP

solo 4 o 5 inceppamenti? ... vicino all'affidabilità assoluta?
ciao g962, ci provo, ma solo se mi prometti che leggi con attenzione ciò che scriverò
prima di tutto ricalibra i bossoli totalmente, cioè il primo die deve arrivare a sfiorare, quasi toccare lo shell holder ... ok?
svasa abbastanza ma non troppo, sufficientemente in modo che la palla stia in piedi da sola
quando poi crimpi devi riportare le pareti del bossolo perfettamente dritte, puoi verificarlo appoggiando il colpo finito sopra all'asta del calibro in controluce, la bocca del bossolo deve essere perfettamente dritta
se queste operazioni sono fatte come si deve, va analizzato l'oal ... parti dalla lunghezza di 32 mm assemblando qualche colpo solo con la palla, senza innesco ne polvere ... prova ad alimentare questi colpi scarrellando lentamente a mano ... verifica se ci sono impuntamente quando la palla incontra la rampa o il fondello tenta di inserirsi sotto all'unghia estrattrice ... prova ad accorciare questi colpi di qualche decimo, a 31,8 - 31,5 - 31,2 - 31 mm ... vedi se l'alimentazione diviene più fluida
se puoi passa ad una polvere più vivace, ottima la rex gialla o la gm3, io passerei anche a una palla più leggera, da 200 grani
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
-
- Sesto Livello
- Messaggi: 607
- Iscritto il: ven ago 21, 15:31:01
- Località: Agrigento
Re: Ricarica .45 ACP
Ciao.
Per scrupolo controlla anche se i dies sono puliti.
Per scrupolo controlla anche se i dies sono puliti.
Socio FISAT.
"Spara lento ...ma in fretta!" WYATT EARP
"Spara lento ...ma in fretta!" WYATT EARP
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Re: Ricarica .45 ACP
lucas ti ha dato ottimi consigli, quando ho dovuto mettere a punto la catuccia per tds ne preparavo una quindicina, riempivo un caricatore, lo inserivo nellla pistola, la appoggiavo con la base del caricatore sul banco e scarrellavo una quindicina di volte, tenendo impugnata la pistola con una sola mano: i colpi devono uscire tutti senza problemi!
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
raffica ha scritto:Ciao.
Per scrupolo controlla anche se i dies sono puliti.

rommel ha scritto:lucas ti ha dato ottimi consigli, quando ho dovuto mettere a punto la catuccia per tds ne preparavo una quindicina, riempivo un caricatore, lo inserivo nellla pistola, la appoggiavo con la base del caricatore sul banco e scarrellavo una quindicina di volte, tenendo impugnata la pistola con una sola mano: i colpi devono uscire tutti senza problemi!


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
Credo che Luca abbia già detto tutto, manca solo di verificare la presa... 

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP



... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Scarrellando anche i colpi destinati poi a creare problemi hanno alimentato spessissimo senza far troppe storie... quanto alla presa secondo il mio istruttore và piuttosto bene e persino Esterino, che non è proprio uno sprovveduto, non ha troppo da lamentarsi. Inoltre i problemi non sono spariti cambiando tiratore, solo cambiando arma. E' la prima volta che in tanti anni (16) di ricarica che impazzisco così.
Peace through superior FALpower
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Farò ovviamente tutte le verifiche suggerite per ulteriore verifica e conferma da voi ce siete più scafati di me, se non altro per esser certo di non aver tralasciato nulla. Chissà poi che non sia lì la via giusta...
Volevo solo precisare che considero accettabili non più di uno, eccezionalmente due inceppamenti ogni 500 colpi, almeno per ora ( con il .40 S&W l' amico per cui carico ha avuto 1 o 2 inceppapenti in oltre 1000 colpi sulla sua usp, ed ho curato molto meno il munizionamento rispetto al mio) e che per ora ritengo di essere molto lontano da un accettabile grado di perfezione. Sto anche pensando di far vedere a qualcuno l' arma, che per altro è quasi nuova.
Un ultimo dettaglio. Con i commerciali e con il mio ricaricato in FMJ (confezionato secondo lo stesso metodo, con gli stessi settaggi e persino con la stessa carica) non ho avuto problemi di funzionamento. ho riscontrato ad ora problemi solo con munizionamento ricaricatocon palla in lega.
Vi informerò dei risultati delle verifiche, sia sul munizionamento avanzato sia su quello difettato e quindi scartato durante l' esecuzione dell' esercizio.
Saluti
Volevo solo precisare che considero accettabili non più di uno, eccezionalmente due inceppamenti ogni 500 colpi, almeno per ora ( con il .40 S&W l' amico per cui carico ha avuto 1 o 2 inceppapenti in oltre 1000 colpi sulla sua usp, ed ho curato molto meno il munizionamento rispetto al mio) e che per ora ritengo di essere molto lontano da un accettabile grado di perfezione. Sto anche pensando di far vedere a qualcuno l' arma, che per altro è quasi nuova.
Un ultimo dettaglio. Con i commerciali e con il mio ricaricato in FMJ (confezionato secondo lo stesso metodo, con gli stessi settaggi e persino con la stessa carica) non ho avuto problemi di funzionamento. ho riscontrato ad ora problemi solo con munizionamento ricaricatocon palla in lega.
Vi informerò dei risultati delle verifiche, sia sul munizionamento avanzato sia su quello difettato e quindi scartato durante l' esecuzione dell' esercizio.
Saluti
Peace through superior FALpower
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Ho ripreso in mano alcune delle munizioni che ieri hanno dato problemi ed ho guardato le mie presse.
qui sotto riporto la mail con i suggerimenti di Luca e le risposte che per ora posso fornire in prima battuta
solo 4 o 5 inceppamenti? ... vicino all'affidabilità assoluta?
R: Si, assolutamente vicino come Nettuno al Sole per i miei standard
ciao g962, ci provo, ma solo se mi prometti che leggi con attenzione ciò che scriverò
prima di tutto ricalibra i bossoli totalmente, cioè il primo die deve arrivare a sfiorare, quasi toccare lo shell holder ... ok?
R: Sia i miei dies per la mono stazione sia quelli della pro1000 (uso tutte e due e per la pro1000 mi ha aiutato il mio istuttore di dinamico, che conosce l' apparato meglio di me) toccano lo shello holder
svasa abbastanza ma non troppo, sufficientemente in modo che la palla stia in piedi da sola
R: Svaso poco, il minimo per chè non vi siano rifilature e la palla non si muova. Ho ridotto la svasatura ai primordi nel corso dei primi tentativi di risolvere questo problema. ora svaso a a circa 11,28/11,30 mm. contro gli 11,10 del bossolo non svasato (pro 1000)
quando poi crimpi devi riportare le pareti del bossolo perfettamente dritte, puoi verificarlo appoggiando il colpo finito sopra all'asta del calibro in controluce, la bocca del bossolo deve essere perfettamente dritta.
R: C'è una luce che stimo esser di 0,05 mm per lato nella zona compresa compresa tra la palla (più larga determina il rigonfiamento) ed il fondello, determinando una forma vagamente a bottiglia di coca cola ho preso a campione 5 cartucce scatate per mancata alimentazione e sono tutte simili. A titolo di curiosità posso dire che ho provato ad alimentare le cartucce stasera ad arma fredda e sommariamente ripulita dalla morchia prodotta dalle precedenti cartucce sparate e posso dire che ha alimentato anche colpi che ieri non ha camerato e che oggi sono entrati senza sforzo apparente pur esserndo ancora coperti dalla sottile povere raccolta ieri in cava (terriccio polveroso/ fangoso). Mi è già capitato di vedere camerate ad arma pulita e fredda cartucce scartate ad arma calda e spporca (dopo aver sparato 6/8 caricatori in una mezzoretta o meno) .
se queste operazioni sono fatte come si deve, va analizzato l'oal ... parti dalla lunghezza di 32 mm assemblando qualche colpo solo con la palla, senza innesco ne polvere ... prova ad alimentare questi colpi scarrellando lentamente a mano ... verifica se ci sono impuntamente quando la palla incontra la rampa o il fondello tenta di inserirsi sotto all'unghia estrattrice ... prova ad accorciare questi colpi di qualche decimo, a 31,8 - 31,5 - 31,2 - 31 mm ... vedi se l'alimentazione diviene più fluida
R: la mia AOL è attualmente compresa tra i 32,00 ed i 31,80 mm, può giovarmi provare a ridurre a 31,6/31,5 mm.?
se puoi passa ad una polvere più vivace, ottima la rex gialla o la gm3, io passerei anche a una palla più leggera, da 200 grani
R: Sto pensando di passare all N320 che ritengo bruci in maniera più pulita rispeto alla rex verde mentre per la palla vorrei provare per ora a mantenere la granitura di 230 GRS.
I dies sono puliti, solo il sizer della mono stazione presenta qualche piccolo accumulo di grasso e piombo. Li ho puliti meno di 400 colpi fa, mentre quelli della pro 1000 non hanno fatto 1000 colpi.
Vi ringrazio per i suggerimenti e l' aiuto. Lo apprezzo veramente
Spero di trovar tempo domani per scattare delle foto decenti delle cartucce per darvi qualche elemento in più.
Buona serata
qui sotto riporto la mail con i suggerimenti di Luca e le risposte che per ora posso fornire in prima battuta
solo 4 o 5 inceppamenti? ... vicino all'affidabilità assoluta?
R: Si, assolutamente vicino come Nettuno al Sole per i miei standard
ciao g962, ci provo, ma solo se mi prometti che leggi con attenzione ciò che scriverò
prima di tutto ricalibra i bossoli totalmente, cioè il primo die deve arrivare a sfiorare, quasi toccare lo shell holder ... ok?
R: Sia i miei dies per la mono stazione sia quelli della pro1000 (uso tutte e due e per la pro1000 mi ha aiutato il mio istuttore di dinamico, che conosce l' apparato meglio di me) toccano lo shello holder
svasa abbastanza ma non troppo, sufficientemente in modo che la palla stia in piedi da sola
R: Svaso poco, il minimo per chè non vi siano rifilature e la palla non si muova. Ho ridotto la svasatura ai primordi nel corso dei primi tentativi di risolvere questo problema. ora svaso a a circa 11,28/11,30 mm. contro gli 11,10 del bossolo non svasato (pro 1000)
quando poi crimpi devi riportare le pareti del bossolo perfettamente dritte, puoi verificarlo appoggiando il colpo finito sopra all'asta del calibro in controluce, la bocca del bossolo deve essere perfettamente dritta.
R: C'è una luce che stimo esser di 0,05 mm per lato nella zona compresa compresa tra la palla (più larga determina il rigonfiamento) ed il fondello, determinando una forma vagamente a bottiglia di coca cola ho preso a campione 5 cartucce scatate per mancata alimentazione e sono tutte simili. A titolo di curiosità posso dire che ho provato ad alimentare le cartucce stasera ad arma fredda e sommariamente ripulita dalla morchia prodotta dalle precedenti cartucce sparate e posso dire che ha alimentato anche colpi che ieri non ha camerato e che oggi sono entrati senza sforzo apparente pur esserndo ancora coperti dalla sottile povere raccolta ieri in cava (terriccio polveroso/ fangoso). Mi è già capitato di vedere camerate ad arma pulita e fredda cartucce scartate ad arma calda e spporca (dopo aver sparato 6/8 caricatori in una mezzoretta o meno) .
se queste operazioni sono fatte come si deve, va analizzato l'oal ... parti dalla lunghezza di 32 mm assemblando qualche colpo solo con la palla, senza innesco ne polvere ... prova ad alimentare questi colpi scarrellando lentamente a mano ... verifica se ci sono impuntamente quando la palla incontra la rampa o il fondello tenta di inserirsi sotto all'unghia estrattrice ... prova ad accorciare questi colpi di qualche decimo, a 31,8 - 31,5 - 31,2 - 31 mm ... vedi se l'alimentazione diviene più fluida
R: la mia AOL è attualmente compresa tra i 32,00 ed i 31,80 mm, può giovarmi provare a ridurre a 31,6/31,5 mm.?
se puoi passa ad una polvere più vivace, ottima la rex gialla o la gm3, io passerei anche a una palla più leggera, da 200 grani
R: Sto pensando di passare all N320 che ritengo bruci in maniera più pulita rispeto alla rex verde mentre per la palla vorrei provare per ora a mantenere la granitura di 230 GRS.
I dies sono puliti, solo il sizer della mono stazione presenta qualche piccolo accumulo di grasso e piombo. Li ho puliti meno di 400 colpi fa, mentre quelli della pro 1000 non hanno fatto 1000 colpi.
Vi ringrazio per i suggerimenti e l' aiuto. Lo apprezzo veramente
Spero di trovar tempo domani per scattare delle foto decenti delle cartucce per darvi qualche elemento in più.
Buona serata
Peace through superior FALpower
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
... se ti dicessi che ho un'arma che ha la camera ai minimi delle dimensioni previste per il 40 e che ora ha 40000 colpi sul groppone con forse nemmeno i 4 o 5 inceppamenti?
voglio dire che non è normale avere inceppamenti, soprattutto quando non si riesce a capire da dove provengano ... ci sono un sacco di tiratori che accettano un numero così alto di inceppamenti, ma sono consapevoli di trascurare alcune cose
io vado spesso da esterino ad allenarmi, in questo periodo almeno una volta a settimana ... ci sarò domattina, casomai fai un fischio
la n320 è ottima, ma sarà ancora migliore con le 200 grani, un classico per il tds
forse stai svasando poco, forse trafili un po' il piombo che poi si accumula nelle parei del bossolo e nei dies ... non è normale che si sporchino così tanto
voglio dire che non è normale avere inceppamenti, soprattutto quando non si riesce a capire da dove provengano ... ci sono un sacco di tiratori che accettano un numero così alto di inceppamenti, ma sono consapevoli di trascurare alcune cose
io vado spesso da esterino ad allenarmi, in questo periodo almeno una volta a settimana ... ci sarò domattina, casomai fai un fischio
la n320 è ottima, ma sarà ancora migliore con le 200 grani, un classico per il tds
forse stai svasando poco, forse trafili un po' il piombo che poi si accumula nelle parei del bossolo e nei dies ... non è normale che si sporchino così tanto
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
lucasb67 ha scritto:... se ti dicessi che ho un'arma che ha la camera ai minimi delle dimensioni previste per il 40 e che ora ha 40000 colpi sul groppone con forse nemmeno i 4 o 5 inceppamenti?
voglio dire che non è normale avere inceppamenti, soprattutto quando non si riesce a capire da dove provengano ... ci sono un sacco di tiratori che accettano un numero così alto di inceppamenti, ma sono consapevoli di trascurare alcune cose
io vado spesso da esterino ad allenarmi, in questo periodo almeno una volta a settimana ... ci sarò domattina, casomai fai un fischio
la n320 è ottima, ma sarà ancora migliore con le 200 grani, un classico per il tds
forse stai svasando poco, forse trafili un po' il piombo che poi si accumula nelle parei del bossolo e nei dies ... non è normale che si sporchino così tanto
ti direi che sei in gamba!
Io non ho intenzione di trascurare alcunchè. devo solo riuscire a capire cosa stia sbagliando. dato che ho caricato negli anni molte migliaia di cartucce non credo di fare errori da scimmia zoppa, ma è lampante che qualcosa non vada con la mia pistola. Altre armi come la mia 1911A1 o la glock 21 di un amico digeriscono tutto senza fare la minima storia o problema. Quindi credo che sia dovuto in prima battuta a problemi con le tolleranze, poi forse, alla polvere, troppo lenta e sporchevole. assemblerò un piccolo lotto e me lo porterò a Somma la settimana prossima. Andare da Esterino è lungo per me se devo solo provare delle cariche. Sono circa 250 km. tra andata e ritorno.
Purtroppo lavoro proprio nelle due settimane centrali d' Agosto. I corrieri espressi sono tali proprio perchè non chiudono mai.... stasera proverò a smontare i dies ed a regolare lo svasatore per dare uno o due decimi in più.
Grazie della dritta.
Peace through superior FALpower
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
be' se dovessi passare da san bonifacio, fammelo sapere, un occhio glielo do volentieri
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- rommel
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1403
- Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Re: Ricarica .45 ACP
x g962: guarda che quello che ha scritto lucas non è un eccezione, ma cosa abbastanza normale: con la mia prima cz75 avrò avuto uno o due inceppamenti (con i colpi sono arrivato intorno ai 13000), con quella che ho adesso neanche uno e sono a circa 3000 colpi...
A questo punto mi vien da pensare che ci sia qualcosa nelle quote della camera di cartuccia, anche perchè la RN da 230 solitamente è la palla che da meno problemi in fatto di alimentazione, mentre è più problematica la sWC da 200, nonostante sia più precisa
A questo punto mi vien da pensare che ci sia qualcosa nelle quote della camera di cartuccia, anche perchè la RN da 230 solitamente è la palla che da meno problemi in fatto di alimentazione, mentre è più problematica la sWC da 200, nonostante sia più precisa
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Ho posto la domanda sul forum dopo aver provato da solo ed aver chiesto aiuit ad altri ricaricatori. Mai e ripeto MAI avuti così tanti problemi con un arma ne lunga, nè corta. Una volta consideravo problematica la mia piccola luger o la Sig. 210 perchè ho dovuto far tre o quattro prove per metter a punto una buona carica, ma qui sono intorno al quindicesimo esperimento... altro che ricarica del '91 o del gewehr 1888, quelli in confronto sono come i cruciverba della settimana enigmistica!
Peace through superior FALpower
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
be' c'è da dire che la spartan non è un'arma così raffinata, tra l'altro non la stimo proprio per nulla, potrebbe essere proprio lei e la sua cameratura, anche se tendo a propendere che i problemi stiano altrove ... se non erro con le commerciali funziona
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
Guarda, ti quoto per quanto riguarda la camera però devo far notare che non è del tutto vero che la palla da 230 grani è quella che dà meno problemi... in teoria si, poi nella realtà le cose sono piuttosto diverse. Ho oltre 25 anni di esperienza con la 1911 e, pur non ritenendomi un esperto, ho potuto notare che se le munizioni, di qualunque tipo di palla dotate, rispettano la OAL gradita dall'arma particolare e rispettano perfettamente le misure minime di cameratura, non ci sono grossi problemi. D'altra parte una semplicissima operazione di strombatura e raccordatura della rampa, che nella Spartan di serie già non è in genere malfatta, ed una lucidatura della camera, specie in un'arma rustica nelle finiture e diseguale nelle quote tra un esemplare e l'altro, sono alla portata di tutti, basta un minimo di manualità, un pò di pasta abrasiva, un paio di lime mezze tonde fini e tela smeriglio fine, dal 1000 al 1200, ed emulsione di acqua ed olio, oltre a qualche oretta di lavoro... la massima cura nell'assemblare le munizioni comunque è della massima importanzarommel ha scritto:
...A questo punto mi vien da pensare che ci sia qualcosa nelle quote della camera di cartuccia, anche perchè la RN da 230 solitamente è la palla che da meno problemi in fatto di alimentazione, mentre è più problematica la sWC da 200, nonostante sia più precisa

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Ho fatto già lucidare a specchio rampa e camera un mese e mezzo fà... ho fatto anche questo



Peace through superior FALpower
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Il prossimo fine settimana me ne vado a Somma a a far delle prove con polveri e cariche diverse. Vediamo se piantar lì la rex verde mi rende la pistola meno sporca ed impastata di fuliggine.
Peace through superior FALpower
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
sicuramente, abbandona la verde che proprio non centra nulla con il 45
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
...bella Luca!!!!lucasb67 ha scritto:sicuramente, abbandona la verde che proprio non centra nulla con il 45

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Re: Ricarica .45 ACP
Se fa del dinamico meglio la Vitha!!.. consiglio volata a S.Marino! ;)
e già che ci sei.. nel tornare indietro ti fermi a RE da Bersaglio mobile a prendere i bossoli primosparo.. ;) ;)
Mi spiace che hai tutte ste rogne, da quel che dici nn sembri sprovveduto.
io che sono un "suino" ho fatto dei 45 con dei 200gnSWC che su una legacy ciclano una meraviglia!
Ci ho messo 4gn di rex rossa.. si potrebbe usare anche quella Luca, Mr45?
Ho notato che sporca molto meno della gialla e sopratutto brucia tutta..
Secondo me, quella pistola ha la camera precisa e la rex verde non brucia tutta... ci metti le palle molto grasse.. et voilà!
Vtiha e palle del buon Raffica, secondo me passa tutto!!
cordialmente Tepo
e già che ci sei.. nel tornare indietro ti fermi a RE da Bersaglio mobile a prendere i bossoli primosparo.. ;) ;)
Mi spiace che hai tutte ste rogne, da quel che dici nn sembri sprovveduto.
io che sono un "suino" ho fatto dei 45 con dei 200gnSWC che su una legacy ciclano una meraviglia!
Ci ho messo 4gn di rex rossa.. si potrebbe usare anche quella Luca, Mr45?
Ho notato che sporca molto meno della gialla e sopratutto brucia tutta..
Secondo me, quella pistola ha la camera precisa e la rex verde non brucia tutta... ci metti le palle molto grasse.. et voilà!
Vtiha e palle del buon Raffica, secondo me passa tutto!!
cordialmente Tepo
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Ti faccio sapere domenica. come polveri in casa ho N320, 3N37 e W450
Peace through superior FALpower
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Devo anche ritirare un amico 250 bossoli nuovi. Per ora lascio stare i primosparo di bersaglio mobile. i bossoli che mi stanno facendo impazzire sono proprio quelli!
Peace through superior FALpower
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
Vai di 320, meglio sarebbe la 310... insisti con le SWC da 200 grani, otterrai risultati eccellenti...G962 ha scritto:Ti faccio sapere domenica. come polveri in casa ho N320, 3N37 e W450
...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
La rossa va benissimo nel .45, con pall SWC in lega da 200 grani sei ben a PF major con 4,2 grani... e credo che non sbagli dando almeno una parte della colpa dei problemi dell'amico G962 alla rex verde... polvere asolutamente inadeguata per il .45 e per il 9x21, buona nel .40 solo con palle molto pesanti... insomma è l'unica delle rex che ha pochissimo uso in cartucce da pistolaTepoGlock ha scritto:Se fa del dinamico meglio la Vitha!!.. consiglio volata a S.Marino! ;)
e già che ci sei.. nel tornare indietro ti fermi a RE da Bersaglio mobile a prendere i bossoli primosparo.. ;) ;)
Mi spiace che hai tutte ste rogne, da quel che dici nn sembri sprovveduto.
io che sono un "suino" ho fatto dei 45 con dei 200gnSWC che su una legacy ciclano una meraviglia!
Ci ho messo 4gn di rex rossa.. si potrebbe usare anche quella Luca, Mr45?
Ho notato che sporca molto meno della gialla e sopratutto brucia tutta..
Secondo me, quella pistola ha la camera precisa e la rex verde non brucia tutta... ci metti le palle molto grasse.. et voilà!
Vtiha e palle del buon Raffica, secondo me passa tutto!!
cordialmente Tepo

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Scusate.
nel .40 S&W la rex verde (4,5 grani con palla da 200 grani ramata della Northwest) va con un pendolino sulle linee francesi. Un inceppamento al mese se ti và di sfiga ed una pletiora di alfa con la USP che fà spavento! Da ciò ho dedotto che questa polvere nel .40 avesse delle possibilità.
D'altra parte, nel .45 ho visto uno scenario ben diverso. Inceppamenti, enormi quantità di fuliggine accumulata, pistola impastata (ma cartuccia molto precisa.), alimentazione incerta. Mi sà che la mia dose (forse) sia molto bassa (4,3-4,5grs.) ma non credo che sia una cattiva polvere. Forse è troppo poco elastica per le mie necessità. Appena riesco ad andare a Somma Lombado od in cava vi informo sui risultati ottenuti con le prove di polveri alternative. Intendo farle con bossoli nuovi e palla target da 230grs. Le polveri sono la N320, la 3N37 la Winchester 450. Accetto suggerimenti per le dosi.
Grazie mille
Fabrizio
nel .40 S&W la rex verde (4,5 grani con palla da 200 grani ramata della Northwest) va con un pendolino sulle linee francesi. Un inceppamento al mese se ti và di sfiga ed una pletiora di alfa con la USP che fà spavento! Da ciò ho dedotto che questa polvere nel .40 avesse delle possibilità.
D'altra parte, nel .45 ho visto uno scenario ben diverso. Inceppamenti, enormi quantità di fuliggine accumulata, pistola impastata (ma cartuccia molto precisa.), alimentazione incerta. Mi sà che la mia dose (forse) sia molto bassa (4,3-4,5grs.) ma non credo che sia una cattiva polvere. Forse è troppo poco elastica per le mie necessità. Appena riesco ad andare a Somma Lombado od in cava vi informo sui risultati ottenuti con le prove di polveri alternative. Intendo farle con bossoli nuovi e palla target da 230grs. Le polveri sono la N320, la 3N37 la Winchester 450. Accetto suggerimenti per le dosi.
Grazie mille
Fabrizio
Peace through superior FALpower
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
ciao fabrizio ... la dose che hai citato per il 45 è sicuramente bassa, ma le polveri vanno scelte anche in base alle caratteristiche che si vogliono dare alla munizione, cioè se la munizione è una munizione per il tiro mirato con palla in lega relativamente leggera, si prediligeranno polveri vivaci, se la munizione è dedicata al pin bowling o comunque necessita di una quantità di moto importante, magari con palla pesante, la scelta della polvere dovrà cadere su polveri di maggiore progressività
le questioni inceppamenti sono altra cosa, magari legata anche a polveri sbagliate in assetti sbagliati e con dosi sbagliate, ma sicuramente non normali, nemmeno uno al mese, nemmeno uno nella vita se vuoi, almeno in queste armi, moderne, ben progettate, e se ben mantenute ... quando si ha un inceppamento, perchè sia l'ultimo, bisogna analizzare perchè è successo, un motivo c'è sempre, e con un po' di esperienza è abbastanza facile individuarlo, la modalità di inceppamento è sempre rivelatrice
per palla in lega da 230 grani nel 45 acp io userei
4,6 grani di n320 o 4,8 grani di win450 ... oal di 31,7 mm
evita gli inneschi fiocchi e se puoi usa i winchester
le questioni inceppamenti sono altra cosa, magari legata anche a polveri sbagliate in assetti sbagliati e con dosi sbagliate, ma sicuramente non normali, nemmeno uno al mese, nemmeno uno nella vita se vuoi, almeno in queste armi, moderne, ben progettate, e se ben mantenute ... quando si ha un inceppamento, perchè sia l'ultimo, bisogna analizzare perchè è successo, un motivo c'è sempre, e con un po' di esperienza è abbastanza facile individuarlo, la modalità di inceppamento è sempre rivelatrice
per palla in lega da 230 grani nel 45 acp io userei
4,6 grani di n320 o 4,8 grani di win450 ... oal di 31,7 mm
evita gli inneschi fiocchi e se puoi usa i winchester
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
...e non lo è, non è idonea al .45 ACP la quale, in base alla struttura propria, gradisce polveri vivaciG962 ha scritto:
... Mi sà che la mia dose (forse) sia molto bassa (4,3-4,5grs.) ma non credo che sia una cattiva polvere. Forse è troppo poco elastica per le mie necessità...

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
tra 3,7 e 4,0 grani con la palla da 200 grani in lega SWC, OAL 31,7Calico ha scritto:E quanta n-310 ci metti? O è troppo vivace?

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Ricarica .45 ACP
ecco a cosa deve servire un forum: a darsi una manoMr45 ha scritto:tra 3,7 e 4,0 grani con la palla da 200 grani in lega SWC, OAL 31,7Calico ha scritto:E quanta n-310 ci metti? O è troppo vivace?

Pentitevi!!!
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
Calico ha scritto:ecco a cosa deve servire un forum: a darsi una manoMr45 ha scritto:tra 3,7 e 4,0 grani con la palla da 200 grani in lega SWC, OAL 31,7Calico ha scritto:E quanta n-310 ci metti? O è troppo vivace?




...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Oggi metto sotto 250 bossoli nuovi con la mia cara, vecchia ( la latta ha tanti anni) win 450. ho già accorciato di un paio di decimi l' aol. ora devo regolare il dosatore della pro 1000 e lo svasatore.
Peace through superior FALpower
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: Ricarica .45 ACP
leggendo il post iniziale mi viene da obbiettare un unica cosa: la dose di polvere usata è davvero insufficiente.
con palla da 230 grani in piombo e oal di 32mm io partirei da 5,0 grani di rex verde.
io sto' caricando con 4,6 grani di rex gialla e sono convinto che qualche ingeppamento me lo risparmiero' aumentando un po' la dose. una volta finite le munizioni besta provarle ad una ad una nella camera di scoppio anche della canna smontata; se entrano e riescono senza sforzi il problema non è nelle dimensioni della munizione finita.
appena finisco il rodaggio della mia .45 comincio a pubblicare qualche dato di ricarica con relativa prove cronografiche:
tali prove non servono solo a capire la costanza della munizione ma anche la sua vicinanza alle prestazioni medie del calibro in questione: è abbastanza illogico pretendere un funzionamento perfetto ed affidabile con cariche che non superano i 30 kgm nel .45 acp!!!
con palla da 230 grani in piombo e oal di 32mm io partirei da 5,0 grani di rex verde.
io sto' caricando con 4,6 grani di rex gialla e sono convinto che qualche ingeppamento me lo risparmiero' aumentando un po' la dose. una volta finite le munizioni besta provarle ad una ad una nella camera di scoppio anche della canna smontata; se entrano e riescono senza sforzi il problema non è nelle dimensioni della munizione finita.
appena finisco il rodaggio della mia .45 comincio a pubblicare qualche dato di ricarica con relativa prove cronografiche:
tali prove non servono solo a capire la costanza della munizione ma anche la sua vicinanza alle prestazioni medie del calibro in questione: è abbastanza illogico pretendere un funzionamento perfetto ed affidabile con cariche che non superano i 30 kgm nel .45 acp!!!
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Ricarica .45 ACP
Ne faccio tesoro per quando avrò una .45metzger ha scritto:leggendo il post iniziale mi viene da obbiettare un unica cosa: la dose di polvere usata è davvero insufficiente.
con palla da 230 grani in piombo e oal di 32mm io partirei da 5,0 grani di rex verde.
io sto' caricando con 4,6 grani di rex gialla e sono convinto che qualche ingeppamento me lo risparmiero' aumentando un po' la dose. una volta finite le munizioni besta provarle ad una ad una nella camera di scoppio anche della canna smontata; se entrano e riescono senza sforzi il problema non è nelle dimensioni della munizione finita.
appena finisco il rodaggio della mia .45 comincio a pubblicare qualche dato di ricarica con relativa prove cronografiche:
tali prove non servono solo a capire la costanza della munizione ma anche la sua vicinanza alle prestazioni medie del calibro in questione: è abbastanza illogico pretendere un funzionamento perfetto ed affidabile con cariche che non superano i 30 kgm nel .45 acp!!!

Pentitevi!!!
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
metz, la verde non è solo insufficiente, non è polvere da usare nel .45. Cartucce relativamente poco capienti di calibro sostenuto e palle relativamente pesanti richiedono l'uso di polveri vivaci. la gialla è abbastanza idonea, la dose di 4,7 grani con la palla SWC da 200 grani è una target load che funziona benissimo ed è molto precisa, anche se anche la gialla non è il massimo nel .45... con la palla da 230 grani sei piuttosto vicino al massimo con 5 grani, meglio non salire troppo, la .45 non è una cartuccia che lavora bene con pressioni elevate... delle ottime cartucce potresti assemblarle anche con la rossa, il suo ritmo combustivo è più adatto alla cartucciametzger ha scritto:leggendo il post iniziale mi viene da obbiettare un unica cosa: la dose di polvere usata è davvero insufficiente.
con palla da 230 grani in piombo e oal di 32mm io partirei da 5,0 grani di rex verde.
io sto' caricando con 4,6 grani di rex gialla e sono convinto che qualche ingeppamento me lo risparmiero' aumentando un po' la dose. una volta finite le munizioni besta provarle ad una ad una nella camera di scoppio anche della canna smontata; se entrano e riescono senza sforzi il problema non è nelle dimensioni della munizione finita.
appena finisco il rodaggio della mia .45 comincio a pubblicare qualche dato di ricarica con relativa prove cronografiche:
tali prove non servono solo a capire la costanza della munizione ma anche la sua vicinanza alle prestazioni medie del calibro in questione: è abbastanza illogico pretendere un funzionamento perfetto ed affidabile con cariche che non superano i 30 kgm nel .45 acp!!!

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- metzger
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
- Località: SALERNO
Re: Ricarica .45 ACP
per farci una idea delle dosi usate nel calibro in questione, riporto alcune combinazioni apparse su armi e tiro nelle prove di diverse semiauto calibro .45acp:
la rex verde puo' essere assimilata come progressività alla vv n340
5 colpi in meno di 40 millimetri ottenuti con 6,0 grani di Vihtavuori N340, palle Fiocchi Fmjrn di 230 grani, inneschi e bossoli Fiocchi per un’altezza totale della cartuccia di 32 millimetri. L’energia sviluppata non è elevata (33 kgm) [prova della wilson cqb di aprile 2007]
di solito è usata anche una combinazione massima di 7,5 grani di sipe n dietro una palla fmj da 200 grani. in questo caso si sfiorano i 60 kgm con grandi doti di precisione in armi adeguate.
la rex verde puo' essere assimilata come progressività alla vv n340
5 colpi in meno di 40 millimetri ottenuti con 6,0 grani di Vihtavuori N340, palle Fiocchi Fmjrn di 230 grani, inneschi e bossoli Fiocchi per un’altezza totale della cartuccia di 32 millimetri. L’energia sviluppata non è elevata (33 kgm) [prova della wilson cqb di aprile 2007]
di solito è usata anche una combinazione massima di 7,5 grani di sipe n dietro una palla fmj da 200 grani. in questo caso si sfiorano i 60 kgm con grandi doti di precisione in armi adeguate.
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Ricarica .45 ACP
Prendo spunto dal thread.. usando la Rex gialla qual'è un dosaggio target load per palla 230 grani ramata?
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Re: Ricarica .45 ACP
questa volta tepo le hA centrate quasi tutte, a parte la vitha che è ottima ma mi sembra sprecata per dei 45 da cava, la rex rossa normalmente brucia tutta e bene contrariamente alla gialla e specialmente alla verde che proprio col 45 nn c'entra niente. le palle ideali per non avere problemi di inceppamenti sono le 230 RN, ogni altro profilo da più problemi.TepoGlock ha scritto:Se fa del dinamico meglio la Vitha!!.. consiglio volata a S.Marino! ;)
e già che ci sei.. nel tornare indietro ti fermi a RE da Bersaglio mobile a prendere i bossoli primosparo.. ;) ;)
Mi spiace che hai tutte ste rogne, da quel che dici nn sembri sprovveduto.
io che sono un "suino" ho fatto dei 45 con dei 200gnSWC che su una legacy ciclano una meraviglia!
Ci ho messo 4gn di rex rossa.. si potrebbe usare anche quella Luca, Mr45?
Ho notato che sporca molto meno della gialla e sopratutto brucia tutta..
Secondo me, quella pistola ha la camera precisa e la rex verde non brucia tutta... ci metti le palle molto grasse.. et voilà!
Vtiha e palle del buon Raffica, secondo me passa tutto!!
cordialmente Tepo
se hai una pressa con un numero sufficente di stazioni puoi inserire e crimpare in 2 fasi, questo ti permette di evitare di trafilare le palle.
non usare il factory con palle in piombo da più problemi di quanti ne risolva
fai prove con lunghezze totali diverse, di solito più sono lunghe e meno si inceppano (compatibilmente con i caricatori) ma ci sono anche alcune armi che per una imperscrutabile alchimia di costruzione amano delle cartucce più corte.
per quello che riguarda il provare le cartucce scarrellando mi permetto di suggerire di limitarsi a provarle con la canna smontata, se cascano dentro fino in fondo e fanno tlok vanno bene (molto empirico ma sono anni che non ho inceppamenti in gara) è un filino più sicuro.
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
manzo ha scritto:questa volta tepo le hA centrate quasi tutte, a parte la vitha che è ottima ma mi sembra sprecata per dei 45 da cava, la rex rossa normalmente brucia tutta e bene contrariamente alla gialla e specialmente alla verde che proprio col 45 nn c'entra niente. le palle ideali per non avere problemi di inceppamenti sono le 230 RN, ogni altro profilo da più problemi.TepoGlock ha scritto:Se fa del dinamico meglio la Vitha!!.. consiglio volata a S.Marino! ;)
e già che ci sei.. nel tornare indietro ti fermi a RE da Bersaglio mobile a prendere i bossoli primosparo.. ;) ;)
Mi spiace che hai tutte ste rogne, da quel che dici nn sembri sprovveduto.
io che sono un "suino" ho fatto dei 45 con dei 200gnSWC che su una legacy ciclano una meraviglia!
Ci ho messo 4gn di rex rossa.. si potrebbe usare anche quella Luca, Mr45?
Ho notato che sporca molto meno della gialla e sopratutto brucia tutta..
Secondo me, quella pistola ha la camera precisa e la rex verde non brucia tutta... ci metti le palle molto grasse.. et voilà!
Vtiha e palle del buon Raffica, secondo me passa tutto!!
cordialmente Tepo
se hai una pressa con un numero sufficente di stazioni puoi inserire e crimpare in 2 fasi, questo ti permette di evitare di trafilare le palle.
non usare il factory con palle in piombo da più problemi di quanti ne risolva
fai prove con lunghezze totali diverse, di solito più sono lunghe e meno si inceppano (compatibilmente con i caricatori) ma ci sono anche alcune armi che per una imperscrutabile alchimia di costruzione amano delle cartucce più corte.
per quello che riguarda il provare le cartucce scarrellando mi permetto di suggerire di limitarsi a provarle con la canna smontata, se cascano dentro fino in fondo e fanno tlok vanno bene (molto empirico ma sono anni che non ho inceppamenti in gara) è un filino più sicuro.
Quoto tutto quanto, la .45 si carica e si prova così... e lascia stare quella dannata rex verde, ma lascia stare anche la 450... polveri vivaci per la .45 ACP, polveri vivaci... le polveri medio-vivaci hanno utilizzo profiquo in altre cartucce... VV310, GM3, Rex rossa, HP38, 700X, queste sono alcune delle polveri buone per la .45. Per la OAL, con la splendida e èrecisissima palla SWC da 200 grani si deve stare tra i 31,5 ed i 31,75, per le RN fino a 32 provando...


...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
... e io condivido tutto!!


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Ricarica .45 ACP
Viper ha scritto:Prendo spunto dal thread.. usando la Rex gialla qual'è un dosaggio target load per palla 230 grani ramata?
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Ricarica .45 ACP
Mi dici che ricarichi con palle in lega ... round nose ? Altre conformazioni di palla sovente creano problemi in una '45 ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Re: Ricarica .45 ACP
ho delle matrici della lee per fare dei 200 swc a micro rigature che in linea sono fantastici ma per il tiro difensivo danno qualche inceppamento di troppo
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Ricarica .45 ACP
Sì è un RN, la palla è questaordotempli ha scritto:Mi dici che ricarichi con palle in lega ... round nose ? Altre conformazioni di palla sovente creano problemi in una '45 ...
http://www.leadextrusions.com/catalogo. ... ticolo=106
la sto già usando senza problemi sulla Doug Koenig, solo che finora andavo di N320 o N340
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Ricarica .45 ACP
Allora, ho ricaricato con 4,6 grani circa 80 colpi, il risultato non è buono, la rosata è ampia , pochi colpi nel 10 e un paio di flyers da paura che nemmeno nelle giornate più cupe mi capitano mai. Parlando con un paio di amici di linea, entrambi gran manici, mi hanno confermato che usano normalmente la Rex gialla con soddisfazione, il che per loro vuol dire fare un grosso buco che asporta il centro del cartello fino all'8 a 25 mt. Mi dicono però che la Rex andrebbe meglio con palle in lega, e comunque entrambi dubitano fortemente della costanza delle Lead Extrusion. Prevedo quindi di procurarmi una scatola di Target Bullet per togliermi ogni dubbio e riprovare.
4,6 grani sono un pò pochini comunque, il ciclo di riarmo era fiacco e a volte il carrello tornava in chiusura anche dopo l'espulsione dell'ultimo colpo
4,6 grani sono un pò pochini comunque, il ciclo di riarmo era fiacco e a volte il carrello tornava in chiusura anche dopo l'espulsione dell'ultimo colpo
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
ciao marco, mi riferisco solo al tuo ultimo post ... non citi il peso palla delle lead extrusions, ma 4,6 grani di rex gialla sono effettivamente pochi, anche fosse una 230 grani, peggio se è un 200 grani ... sono palle ramate, ne esistono di due spessori di ramatura che rendono il comportamento molto diverso, in ogni caso molto incostanti e da sconsgliarsi per il tiro mirato
prenditi le target bullets o le hiq bullets di bruno, raffica, swc da 200 grani in lega trafilate strette, 451 millesimi di pollice ... la rex gialla va molto bene, meglio ancora polveri leggermente più vivaci, n320, n310, rex rossa, gm3
con la doug koenig e queste ricariche un buon manico dovrebbe stare nel 10 costantemente a 25 metri


prenditi le target bullets o le hiq bullets di bruno, raffica, swc da 200 grani in lega trafilate strette, 451 millesimi di pollice ... la rex gialla va molto bene, meglio ancora polveri leggermente più vivaci, n320, n310, rex rossa, gm3
con la doug koenig e queste ricariche un buon manico dovrebbe stare nel 10 costantemente a 25 metri



... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Ricarica .45 ACP
Grazie Luca,
volevo provare la Rex rossa ma non l'ho trovata. Fino ad ora ho sempre usato la N320 o N340, però a 38 euro 500 gr anche se no ne consumo tantissima mi girano i maroni.
Sto pensando di far vedere la DK al venerabile Dallera, visto che la base è già ottima, con qualche tocco del Maestro potrebbe diventare superlativa
volevo provare la Rex rossa ma non l'ho trovata. Fino ad ora ho sempre usato la N320 o N340, però a 38 euro 500 gr anche se no ne consumo tantissima mi girano i maroni.
Sto pensando di far vedere la DK al venerabile Dallera, visto che la base è già ottima, con qualche tocco del Maestro potrebbe diventare superlativa

"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers