Tacca di mira supersight

Qui si parla genericamente di armi
Rispondi
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5121
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Tacca di mira supersight

Messaggio da waltherp38 »

Sulla mia P21L di fabbrica viene montata la tacca di mira supersight che va ad accoppiarsi con un mirino "nero" tradizionale.

L'anno scorso per fare il figo, ho sostituito il mirino nero con uno in fibra ottica, con il risultato triste che non ci prendo più.

Perchè?

Perchè la finestra della tacca di mira è troppo ampia e lascia molto spazio a sx e a dx del mirino.

Quindi o cambio anche la tacca di mira, con una di tipo police-più stretta e con gli inserti in fibra- oppure lascio la sua tacca di mira e rimonto il mirino di serie, mettendo definitivamente da parte il mirino in fibra.

L'esperienza sul campo insegna...ma quante jasteme per arrivare alla soluzione! :ok:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma

Re: Tacca di mira supersight

Messaggio da tonino »

Per quello che ho visto con mia moglie e solo questione di abituarsi poi la mira in fibra ti dovrebbe dare maggiore precisione
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5121
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: Tacca di mira supersight

Messaggio da waltherp38 »

Negativo, compare...

Non riesco ad abituarmi, dovrei cambiare anche la tacca di mira e considerando che la Tanfo anche sulle race gun monta il mirino nero, faccio un passo indietro e ritorno alle origini :birra:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: Tacca di mira supersight

Messaggio da lucasb67 »

ciao ermenegildo, purtroppo stai rigirandoti su un problema che forse imputi al mirino erroneamente

cerco di spiegarmi ... il mirino andrebbe scelto in base all'utilizzo che ne vuoi fare, un mirino che riempie molto è sostanzialmente un mirino "impegnativo" da collimare ma sicuramente efficace se si ha tempo e fermezza, tipico di chi pratica tiro mirato ... un mirino stretto è un mirino più semplice da acquisire ma meno "preciso", in pratica adatto al tiro rapido, tipico del tds ... la fibra è solo un ulteriore aiuto a questo tipo di mirino

secondo me il tuo problema risiede altrove, ma a distanza è difficile da dire ... postura, impugnatura, corretta concentrazione sul mirino, controllo del dito e respirazione sono tutti passaggi obbligati per tutte le discipline di tiro, ma la larghezza del mirino può solo influenzarli marginalmente, come la grossezza del reticolo di un'ottica su di una lunga

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5121
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: Tacca di mira supersight

Messaggio da waltherp38 »

Oggi ho tirato con la P21l di Jigem, ex arma dell'ingegnere di Avellino, e i risultati (col mirino di fabbrica nero) son ritornati quelli dei bei tempi.

E' più forte di me, il mirino in fibra non lo sopporto più!
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: Tacca di mira supersight

Messaggio da lucasb67 »

e allora cambialo, cosa aspetti??!!

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
JigenGiò
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2504
Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
Località: Roccapiemonte Salerno

Re: Tacca di mira supersight

Messaggio da JigenGiò »

Walther spara con la mia e problema risolto :ok:
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi

L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: Tacca di mira supersight

Messaggio da ilbolscevico »

Mi fa solo piacere che la mia ex P21L vi dia belle soddisfazioni. Ieri in poligono ho provato la CZ a 25 metri con una ricarica con la N340 (4,9 grani dietro una palla RN da 124 grani) e ho ottenuto un risultato certamente migliorabile ma buono anche considerando che ho sparato abbastanza rapidamente.

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
manzo

Re: Tacca di mira supersight

Messaggio da manzo »

lucasb67 ha scritto:ciao ermenegildo, purtroppo stai rigirandoti su un problema che forse imputi al mirino erroneamente

cerco di spiegarmi ... il mirino andrebbe scelto in base all'utilizzo che ne vuoi fare, un mirino che riempie molto è sostanzialmente un mirino "impegnativo" da collimare ma sicuramente efficace se si ha tempo e fermezza, tipico di chi pratica tiro mirato ... un mirino stretto è un mirino più semplice da acquisire ma meno "preciso", in pratica adatto al tiro rapido, tipico del tds ... la fibra è solo un ulteriore aiuto a questo tipo di mirino

secondo me il tuo problema risiede altrove, ma a distanza è difficile da dire ... postura, impugnatura, corretta concentrazione sul mirino, controllo del dito e respirazione sono tutti passaggi obbligati per tutte le discipline di tiro, ma la larghezza del mirino può solo influenzarli marginalmente, come la grossezza del reticolo di un'ottica su di una lunga

:birra:
oltretutto la fibra ti crea ulteriori problemi quando la luce non è costante. personalmente dopo aver provato ho rimontato i mirini neri su tutte le armi, unica eccezione la G19 su cui ho messo delle mire fisse al tritio
Rispondi