grosso problema con palle .45

Ricarica,cartucce e polveri da sparo
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

grosso problema con palle .45

Messaggio da metzger »

ho allestito una munizione con queste palle di walther p38 ramate, classica oal 32,0 mm:

Immagine

credo che però abbiano un difetto di trafilatura che ritengo troppo abbondante.
infatti la springfield 1911 a1 non andava in chiusura incastrandosi con il carrello semiaperto.
inizialmente ho ritenuto opportuno praticare una forte taper crimp, ma il problema non si è risolto.
mi sono poi reso conto che sulle palle forzate in chiusura si vedevano i segni della rigatura: la parte più larga della palla si incastrava in canna.

sono riuscito a risolvere il problema utilizzando una oal atipica di 30,00 mm,senza necessità di crimpatura, le munizioni ora camerano perfettamente me tutto ciò non è certo normale!!!
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

30,00 mm è una misura fuori da ogni concezione logica.....
Prova a tenere l'oal a 31,7 massimo e ripassare le cartucce nel FC...anzi posta una foto della cartuccia incriminata.
Ma leggo bene 240 grani??? Onestamente per peso e trafilatura mi sembrano più palle da 45 LC....ma potrei dire una fesseria in quanto non ho mai usato palle DB.

AL

P.S. Io uso palle trafilate a .451" e non a .452"...
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5123
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da waltherp38 »

Metz chiedi l'intervento di Ordo, in effetti stai adoperando ogive "perugine" e nessuno le conosce meglio di lui :ok:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

Francesco può chiedere anche al Padre Eterno ma quella altezza è fuori da ogni logica e PERICOLOSISSIMA....

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da metzger »

bolsci leggi bene, il peso è 240 grani, trafilatura 452 e altezza della palla 16,5mm.

anche io avevo pensato ad una palla per il .45 longcolt, ma sulla scatola c'è scritto .45 ACP.

forse in un'arma con la camera di cartuccia più abbondante o le rigature che cominciano più progressivamente non danno problemi.

comunque forse lunedi' avrò bisogno di una nuova .45...molto probabilmente!!!
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5123
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da waltherp38 »

Tranquillo, non mi riferivo all' aol ma al fatto che può chiedergli come risultava la munizione finita assemblata con quella ogiva
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

metzger ha scritto:bolsci leggi bene, il peso è 240 grani, trafilatura 452 e altezza della palla 16,5mm.

anche io avevo pensato ad una palla per il .45 longcolt, ma sulla scatola c'è scritto .45 ACP.

forse in un'arma con la camera di cartuccia più abbondante o le rigature che cominciano più progressivamente non danno problemi.

comunque forse lunedi' avrò bisogno di una nuova .45...molto probabilmente!!!
NON SPARARE QUELLE CARTUCCE...non immagino nemmeno quanta e quale polvere ci hai messo dietro....
Compra il FC della LEE, costa 15 euro e ripassa le cartucce con oal giusto in qeusto e vedrai che non ti daranno problemi....FIDATI PER UNA VOLTA e non fare CAZZATE

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da metzger »

il factory crimp risolve i problemi di rigonfiamento del bossolo, non certo l'incastrarsi della palla nella rigatura per colpa di una oal troppo elevata per il profilo di palla usato...

inoltre a 30 mm non ci sono arrivato di botto, ma progressivamente, scendendo mezzo millimetro alla volta e provando nella canna smontata: non camerava nemmeno a 30,5mm...

comunque bolsci, ti mando una decina di palle e provi se riesci ad utilizzarle proficuamente.

la dose di polvere che ho usato, ha naturalmente tenuto conto della oal atipica!!! (se ci credete).
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

Si ma posta la dose e poi vediamo se è adeguata....

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da metzger »

domani pomeriggio posto tutto, i dati di caricamento con le rilevazioni cronografiche, (cosi' vi potete anche divertire a mettere i bollini rossi per avvertire gli utenti sprovveduti di non usare quella dose ;-)).

posto anche le foto dell'arma distrutta e della canna scoppiata...
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

metzger ha scritto:
posto anche le foto dell'arma distrutta e della canna scoppiata...

Questo spero di NO, ma ti ripeterò alla noia che quelle cartucce in una mia arma non le metterei nemmeno sotto minaccia.

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5123
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da waltherp38 »

Carminuccio facciamo una cosa. Le palle le conserviamo e assembliamo dei bei 45LC per il mostro casull di Alessandro.

L'operazione sarebbe molto più sicura.

Che ne dici?

Non me la sento di averti dato delle ogive con cui puoi farti male...

Pure perchè in ospedale ci son già stato ieri a trovare il Cassanese e onestamente mi rompo di ritornarci.

A proposito il Cassanese ti saluta affettuosamente.
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da lucasb67 »

ciao carmine, il diametro di trafilatura sembra ok, almeno il dato riportato sulla scatola, piuttosto l'oal "anomalo" sembra dovuto ad un profilo palla inadeguato al 45 acp, e il fatto che incontri il troat della rigatura così presto durante la cameratura ne è tesimonianza ... la dose può anche non essere pericolosa, basta adeguarla in ribasso
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da metzger »

il diametro infatti è ok, siamo sgli 11,5 mm come sono anche le altre palle che uso in piombo.

il problema è nel particolare profilo che rimane a pieno spessore più a lungo.
per confronto posso dire che le action bullets in piombo da 230 grani presentano il diametro pieno di 11,5mm per un tratto di 9 mm dal fondo, poi è presente un netto scalino dopo il quale diminuisce il diametro.

le nuove palle ramate invece sono a 11,5mm per un tratto più lungo e non presentano un netto scalino dove il diametro i riduce.

io escludo che si possano usare per caricare il .45acp con oal tipiche di 32 o 31 mm. nemmeno usando il factory crimp.
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

Potrebbero essere palle per la ricarica del 45 Winchester Magnum????
Il bossolo lì è sensibilmente più lungo 30.43 (1.198) mm rispetto ai 22.81 (.898) del 45 ACP e la cartuccia finita ha un'altezza di 40,00 mm


AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da metzger »

chissà...bolsci comunque te ne manderò una certa quantità, cosi' anche tu gli dai una occhiata!
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ordotempli »

Quelle palle le ho caricate a lungo nella mia Colt 45 .. non ho mai avuto problemi di sorta. Domattina posterò i miei dati.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ordotempli »

Trovo strano che la tua 45 non cameri una aol di 30,5 ... i miei, ricaricati con la medisima palla, per una aol di 32,44 vengono camerati perfettamente .. circa il rigonfiamento di solito non ho accusato problemi, ma talvolta li ripasso nel die forming privandolo dello spillo decapsulatore

Le polveri che ho utilizzato sono

W 450 grn 5,5
Sipe.n grn 5,3
Gm3 grn 4,6
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da lucasb67 »

carmine, non è un problema i oal o di diametro, solo di profilo della palla, ben chiaro dopo le tue considerazioni dell'impronta della rigatura sulla testa, spalla, della palla ... manda un'email a biancucci, così capisci a che scopo le produce
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ordotempli »

Non è che, per caso, si tratta di una 45 HP successivamente modificata ?? (magari prima di importarla ...)

Prova a caricare (senza innesco nè polvere) una cartuccia con aol di 32,44 e prova ad inserirla in un'altra 45 ... solo per verificare se la tua sia anomala
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da lucasb67 »

un'altra cosa mi preme sottolineare ... l'oal non è mai un "problema" per le pressioni, evidentemente basta adeguare le dosi di polvere, lo può essere invece per una corretta alimentazione in una semiauto come le system colt
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da metzger »

sparate circa 150 cariche della ricetta seguente senza alcun segno di sovrappressione sul bossolo, inoltre questi ultimi ricameravano perfettamente dopo l'uso, ottima precisione come può testimoniare walth p38 e jigengiò:


Calibro .45 ACP +P+; bossoli fiocchi; inneschi CCI 300 large pistol standard
Palla Dynamic Bullets RNRA 240 grani (D:.452”, h: 16,5 mm); OAL: 30 mm
taper crimp con matrice RCBS per .45 ACP


Polvere rex32 (gialla) 5,8 grani (+/- 0.2 grani, ovvero +/- 3,5 %)

potrebbe essere opportuno diminuire sensibilmente la dose indicata!!!

1) 259 m/s 8) 256 m/s
2) 256 m/s 9) 256 m/s
3) 250 m/s 10) 242 m/s
4) 241 m/s 11) 242 m/s
5) 249 m/s 12) 250 m/s
6) 249 m/s 13) 248 m/s
7) 249 m/s 14) 244 m/s

ATTENZIONE!!! Combinazione con pressioni probabilmente oltre i limiti CIP per la trafilatura abbondante del profilo di palla usato che ha costretto ad una oal atipicamente bassa.

Rilevazioni effettuate con cronografo procrhono digital a 2 metri dalla volata
Arma: Springfield armory 1911 A-1, canna 5”
Temperatura ambiente 22 gradi celsius

Ecco una verifica del peso in grani effettuata con bilancina elettronica su 20 palle:

240,1---239,7---240,3---239,5---239,5---239,5---239,4---239,8---239,4---239,7

240,9---241,2---240,9---240,1---240,6---238,4---241,4---240,4---240,1---240,7
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da lucasb67 »

senti carmine, ma ... a che cosa serve spingere una palla da 240 grani, probabilmente con un profilo "inadatto" a "solo" 250 m/s??

esistono polveri e palle "adatte" che riescono a spingere il 45 acp ben oltre e con pressioni entro i parametri previsti per questo calibro con tanta salute anche per la povera challenge la cui cameratura, per quanto tenga ancora sicuramente aumenterà gradualmente la sua larghezza

:oops:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

Personalmente, depongo le armi e mi astengo da ogni commento

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

Riporto sotto l'elaborazione dei primi 10 dati rilevati, con indicazione del PF, media e deviazione standard calcolate tramite un semplicissimo foglio excel messo a punto dal sottoscritto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

Si vede una deviazione standad sulla velocità pari a 6,67 m/s equivalenti a 19,91 ft/s.....onestamente non mi sembrano molto costanti anche pechè hai una v media di 250,70 m/s e la deviazione standard è nell'ordine del 3%.

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da davito »

Con le palle in piombo SWC Hornady da 200 grani, l'OAL è di 30.5mm, così come consigliato dalla Hornady: "Davide, The correct length is 1.200" thanks".
Ciao, Davide.
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

metzger ha scritto:

Polvere rex32 (gialla) 5,8 grani (+/- 0.2 grani, ovvero +/- 3,5 %)
Vorrei solo far notare che le dosi standard per palla FMJ da 230 grani di Rex Gialla vanno da 4,3 grani a 4,8 grani.....naturalmente parliamo di OAL tipici.


AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ordotempli »

Il palese uso di cariche "forzate" dimostra semplicemente l'erratico comportamento del risultato finale. Dimostra cioè ciò che da tempo, in vari casi, ho detto : l'eccesso di carica

1) Non migliora la precisione
2) Non aumenta la velocità dei proiettili in modo significativo
3) Stressa l'arma inutilmente
4) Aumenta il rischio in modo esponenziale
5) Crea attività supplementare alle strutture sanitarie
6) I dati palesi della "sperimentazione" hanno andamento lineare, oltre certi limiti di carica le cose non miglioreranno

e poi, in cauda venenum, una stonxata

Il fatto che sembri più precisa è semplicemente dovuto al maggiore diametro ed ad una migliore aderenza alle rigature ... se la sperimentazione rientrasse nei canoni di una carica meno esasperata il risultato migliorerebbe significativamente.

provare per credere
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

Ordo se mi da qualcuna di queste palle le appronto io un paio di ricariche precise...con un po di rex rossa o al massimo gialla....


AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da Mr45 »

ordotempli ha scritto:Il palese uso di cariche "forzate" dimostra semplicemente l'erratico comportamento del risultato finale. Dimostra cioè ciò che da tempo, in vari casi, ho detto : l'eccesso di carica

1) Non migliora la precisione
2) Non aumenta la velocità dei proiettili in modo significativo
3) Stressa l'arma inutilmente
4) Aumenta il rischio in modo esponenziale
5) Crea attività supplementare alle strutture sanitarie
6) I dati palesi della "sperimentazione" hanno andamento lineare, oltre certi limiti di carica le cose non miglioreranno

e poi, in cauda venenum, una stonxata

Il fatto che sembri più precisa è semplicemente dovuto al maggiore diametro ed ad una migliore aderenza alle rigature ... se la sperimentazione rientrasse nei canoni di una carica meno esasperata il risultato migliorerebbe significativamente.

provare per credere
Naturalmente quoto :cinesino: ...aggiungo inoltre che, oltre un certo limite, l'innalzamento delle dosi di propellente non porta aumenti significativi di velocità e quindi di energia, ma solo nelle pressioni, vanificando alla fine l'intento iniziale. Questo si nota bene dall'esame dei valori velocitari delle cartucce assemblate da metz che, a fronte di una dose piuttosto alta di polvere, non riescono ad andare molto oltre i valori velocitari delle palle standard da 230 grani, la cui media commerciale è di circa 245 m/s :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da metzger »

se non vi fidate delle mie dosi vi consiglio di comprarvi questo:

http://www.bordingl.com/index.php?optio ... icle&id=70

bordin indica per il .45 acp con palla da 230 grani una dose massima di rex32(gialla) di 6,5 grani.
non sò che fonti voi riteniate attendibili, ma non corrispondono certo alle mie!

per quanto riguarda la costanza della ricarica che ho assemblato la ritengo eccezionale:

ricordo che una deviazione standard di appena 5 metri al secondo è il massimo che è riuscita ad ottenere la fiocchi nella sua lina gold target, progettata apposta per il tiro di precisione.

io ho i dati provati da armi e tiro per il calibro .38special in configurazione wad cutter, se volete scannerizzo l'articolo.

se poi mi volete incoraggiare ad ottenere risultati migliori del nostro maggiore produttore nazionale...grazie mille!!!
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ordotempli »

Fai come credi, di Bordin non mi sono mai fidato ( per la verità di nessuno ) nè posso invitarti a fidarti di me ma, almeno credo che tu possa provare quanto affermo.

Relativamente alla dose che hai usato sei ancora sotto al carico di rottura ... (per l'arma non per noi) secondo la mia stima ciò avverrebbe tra i 6,1 grani ed i 6,4 grani (su una arma non precedentemente stressata)
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da lucasb67 »

vedi carmine, senza in alcun modo voler mettere in dubbio l'attendibilità di gianluca bordin, le tue affermazioni testimoniano ogni volta un'assenza totale di esperienza, e la cosa che più sconcerta è che questa inesperienza la contorni di sicurezze

chi ti ha mai detto che le munizioni prodotte dalla fiocchi siano precise?

bordin nel suo libro specifica che tipo di palla ha usato per la prova? ... che tipo di arma? ... che tipo di rilevatore, canna, lunghezza, bossolo, innesco ... va be', stendiamo un velo pietoso, ma la tua insistenza denota un'incoscienza mai incontrata prima sul web

se come più volte qui riferito sei un ingegnere, dovresti perlomeno sapere come si affronta una questione di questo genere ... obiettivi in primis, metodologia, materiali, parametri

fai un esame di coscienza di ciò che stai cercando e di ciò che ti è stato più volte scritto qui, e non giustificarlo con bordin, fiocchi, armi e tiro ecc
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

lucasb67 ha scritto:vedi carmine, senza in alcun modo voler mettere in dubbio l'attendibilità di gianluca bordin, le tue affermazioni testimoniano ogni volta un'assenza totale di esperienza, e la cosa che più sconcerta è che questa inesperienza la contorni di sicurezze

chi ti ha mai detto che le munizioni prodotte dalla fiocchi siano precise?

bordin nel suo libro specifica che tipo di palla ha usato per la prova? ... che tipo di arma? ... che tipo di rilevatore, canna, lunghezza, bossolo, innesco ... va be', stendiamo un velo pietoso, ma la tua insistenza denota un'incoscienza mai incontrata prima sul web

se come più volte qui riferito sei un ingegnere, dovresti perlomeno sapere come si affronta una questione di questo genere ... obiettivi in primis, metodologia, materiali, parametri

fai un esame di coscienza di ciò che stai cercando e di ciò che ti è stato più volte scritto qui, e non giustificarlo con bordin, fiocchi, armi e tiro ecc
:cinesino:
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

metzger ha scritto: bordin indica per il .45 acp con palla da 230 grani una dose massima di rex32(gialla) di 6,5 grani.
non sò che fonti voi riteniate attendibili, ma non corrispondono certo alle mie!
Per la Rex Gialla seguo le tabelle edite da Gianluca Garolini e al massimo a queste edite dalla Nitrokemia con indicata la pressione sviluppata, per cui presumo rilevata:

45 ACP
Bullet Primer Powder Grain Velocity CUP
185 gr JHP WINWLP Rex II 5.7 901 17900
200 gr Lead
SWC WINWLP Rex II 5.3 949 17440
230 gr Lead
RN WINWLP Rex II 4.8 857 17780

Personalmente mi sono sempre tenuto entro i limiti delle tabelle di riferimento anche perchè uso l'arma per bucare carta e mettere un foro accanto all'altro...per la difesa personale mi affido a cartucce assemblate da produttori, essendo certo che almeno a campione ne verifichino velocità e pressione e soprattutto la rispondenza alle norme CIP.

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 5123
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da waltherp38 »

Tranquillo Ale,

appena ti verranno consegnate le ogive avrai la possibilità di rilevare la velocità e la costanza delle munizioni da te assemblate. :ok:

E se lo strumento ti darà ragione allora chapeau :cinesino:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

waltherp38 ha scritto:Tranquillo Ale,

appena ti verranno consegnate le ogive avrai la possibilità di rilevare la velocità e la costanza delle munizioni da te assemblate. :ok:

E se lo strumento ti darà ragione allora chapeau :cinesino:
:cinesino: :cinesino: :cinesino:
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
JigenGiò
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2504
Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
Località: Roccapiemonte Salerno

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da JigenGiò »

Alessandro a questo punto sono curioso di vedere con le stesse palle la tua ricetta come funzionerà !!!
Una cosa è doverosa da parte mia portare a vosra conoscenza, l'Ing. Metzger nel testare la sua munizione si è portato ben 10 metri avanti dalla linea di tiro e lontano da noi per metterci in sicurezza, ha sparato con bracce tese e la faccia girata verso dietro proprio come si fa con tutte le munizioni che si testano per la prima volta e coperto dagli organi di protezione, oltre ad aver abbassato come dovuto i grani di polvere nella munizione in questione, non facciamolo ora passare per un Kamikaze suicida :neutral:
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi

L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

E ci volevi mettere più di 5,8 grani di Rex Gialla?????????
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
JigenGiò
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2504
Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
Località: Roccapiemonte Salerno

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da JigenGiò »

ilbolscevico ha scritto:E ci volevi mettere più di 5,8 grani di Rex Gialla?????????
Grarda io non sono uno che parte senza dati certi, per le mie ricariche mi sono sempre rivolto a chi usava quel tipo di munizioni e polvere da tempo,adatto solo la munizione al mio piacere di tiro, ma Metzger non è certo un fesso, basta dire a questo punto se le palla in questione è adatta o no per il calibro in questione con questo tipo di polvere :cinesino:
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi

L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da Mr45 »

JigenGiò ha scritto:
ilbolscevico ha scritto:E ci volevi mettere più di 5,8 grani di Rex Gialla?????????
...basta dire a questo punto se le palla in questione è adatta o no per il calibro in questione con questo tipo di polvere :cinesino:
No, la palla è e rimane in ogni caso una forzatura, così come la quantità di propellente in rapporto al tipo... il peso standard per la .45 ACP è e rimangono i 230 grani, che sono anche il limite massimo superiore per questa cartuccia. Chi vuole ottenere prestazioni superiori ne abbassa il peso e si rivolge ad altri propellenti idonei a costituire cartucce +P, ma sempre comunque abbassando il peso di palla, vedi le nuove munizioni d'ordinanza da 154 dell'HRT dell'FBI e delle SF dei Marines e dell'Air Force :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

Questa la risposta della Dinamic Bullet:

R: Informazioni
sig.XXXXXXX le ogive che sta usando sono per il 45 a.c.p la cosa che mi dice e' un po' anomala visto che la cartuccia la puo' alzare fino a un massimo di 32mm provi a misurare la lunghezza della camera di scoppio della sua arma, in attesa di una lettura, saluti
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ordotempli »

ordotempli ha scritto:Non è che, per caso, si tratta di una 45 HP successivamente modificata ?? (magari prima di importarla ...)

Prova a caricare (senza innesco nè polvere) una cartuccia con aol di 32,44 e prova ad inserirla in un'altra 45 ... solo per verificare se la tua sia anomala
alla luce di quanto risposto al AL sono costretto a citarmi ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da lucasb67 »

ciao francesco, il 45 HP è identico per dimensioni al 45 ACP, solo il bossolo è di 0,8 mm più corto, per raggirare la stupida legge che ne vietava l'uso civile ... è come per il 9x19 e il 9x21, 2 mm di bossolo di differenza ma dimensioni del colpo perfettamente sovrapponibili

a dire il vero la risposta di biancucci sembra alquanto bizzarra ... le camerature si misurano in lunghezza con un profilo della munizione tradizionale, in questo caso la hardball da 230 ... armi custom possono avere camerature un po' più lunghe per ridurre il rinculo ed essere meno "impegnative" nel controllo del rilevamento, e quindi consentire anche oal più lunghi con palle dai profili particolari
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da Mr45 »

Non capisco neppure io a cosa possa servire misurare la lunghezza della camera, ininfluente sul problema segnalato, la dimensione dovrà per forza di cose essere quella standard della .45 ACP... è forse possibile che la pistola in oggetto abbia un throat più corto di altre, magari studiato, vista la destinazione, su palle SWC, anche se mi sembrerebbe allucinante se fosse reale una simile prospettiva... personalmente metterei da parte quelle palle e ne userei altre, il volume rimanente una volta caricate a 30,00 mm di OAL sembra equivalente a quello della .45 GAP... :sticazzi:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da lucasb67 »

non credo nemmeno io claudio che sia una cameratyra particolarmente corta con troat molto ravvicinato, comunque la prova la si può fare con una palla hardball da 230 a 32 mm di oal, se camera quella deve camerare tutto ... certo, una palla TC o FP possono sempre creare problemi di cameratura se il tratto cilindrico della palla sporge dal bossolo, come le swc del resto, ed è anche normale che una palla così pesante venga tenuta molto compatta e poco appuntita proprio per ridurre al minimo la compressione della polvere

come ho scritto più su, per me ci può stare anche l'oal "anomalo" di sicuro però, e anche per questo ma non solo, non è una palla da "spingere" forte, questa è la vera questione di fondo
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da Mr45 »

lucasb67 ha scritto:non credo nemmeno io claudio che sia una cameratyra particolarmente corta con troat molto ravvicinato, comunque la prova la si può fare con una palla hardball da 230 a 32 mm di oal, se camera quella deve camerare tutto ... certo, una palla TC o FP possono sempre creare problemi di cameratura se il tratto cilindrico della palla sporge dal bossolo, come le swc del resto, ed è anche normale che una palla così pesante venga tenuta molto compatta e poco appuntita proprio per ridurre al minimo la compressione della polvere

come ho scritto più su, per me ci può stare anche l'oal "anomalo" di sicuro però, e anche per questo ma non solo, non è una palla da "spingere" forte, questa è la vera questione di fondo
Sono completamente d'accordo con te, in maniera particolare sull'ultimo punto del tuo post :cinesino: :ok:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
ilbolscevico
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1121
Iscritto il: ven dic 11, 11:30:33
Località: Terra di lupi e cacciatori

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ilbolscevico »

Si ma la cartuccia con la hardball la deve camerare per forza...senza problemi o esitazioni.....aspettiamo che mi arrivino queste palle e faccio un paio di prove sia nella mia Kimber che nella Master Elite di un amico.

AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie

Re: grosso problema con palle .45

Messaggio da ordotempli »

Il mio dubbio è che l'arma era in via di importazione nel cal 45 HP, la successiva catologazione ha fatto adeguare la sola cameratura e non il contemporaneo avanzare dell'inizio della rigatura. E' la sola spiegazione logica che riesco a trovare.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Rispondi