NdK ha scritto:Fino a 3, col PdA da difesa, lui può...
ilbolscevico ha scritto:Esattamente se ti portano via in ambulanza l'autovettura viene rimossa sotto la sorvegliazna della P.G. Operante i quali sono tenuti a redigere il verbale di sequestro e di concessione in custodia giudiziaria al custode. In questo verbale vengono elencati i danni dell'autovettura e tutto quanto rinvenuto all'interno. Però vi posso assicurare che se sono cose piccole o nascoste non le trovano, un po di tempo fa mi recai presso un deposito giudiziario per visionare una vettura coinvolat in un sinistro, ebbene aprii il vano contenuto nel bracciolo anteriore rinvenendo 1500 euro in contanti...avvisai i CC e glieli feci prendere in custodia, dopo pochi giorni mi arriva una telefonata da parte del conducente che mi ringraziava, in quanto erano i soldi dello stipendio e pensava fossero stati prelevati o andati persi durante il sinistro.
AL
radioamerica ha scritto:Infatti io mi sarei tenuto tutto e non avrei detto nulla dilapidando tutti soldi acquistando una pistola
doppioalpha ha scritto:Colui che trasporta delle armi e rimane coinvolto in un sinistro, se è impossibilitato , perchè ha perso conoscenza , a comunicarlo ai soccorritori mi sembra chiaro e lecito che non ricada più nella fattispecie della omessa custodia.
ilbolscevico ha scritto:Esattamente se ti portano via in ambulanza l'autovettura viene rimossa sotto la sorvegliazna della P.G. Operante i quali sono tenuti a redigere il verbale di sequestro e di concessione in custodia giudiziaria al custode. In questo verbale vengono elencati i danni dell'autovettura e tutto quanto rinvenuto all'interno. Però vi posso assicurare che se sono cose piccole o nascoste non le trovano, un po di tempo fa mi recai presso un deposito giudiziario per visionare una vettura coinvolat in un sinistro, ebbene aprii il vano contenuto nel bracciolo anteriore rinvenendo 1500 euro in contanti...avvisai i CC e glieli feci prendere in custodia, dopo pochi giorni mi arriva una telefonata da parte del conducente che mi ringraziava, in quanto erano i soldi dello stipendio e pensava fossero stati prelevati o andati persi durante il sinistro.
AL
ilbolscevico ha scritto:Qui da me anche per lesioni gravi i veicoli vengono posti sotto sequestro.
Ti dico che a Giugno intervenni su un sinsitro stradale untiamente alla P.G. Operante, si trattava di una ragazza che si suicidò lanciandosi in un burrone, pertanto arrivato su posto comunicai immediatamente al P.M. la dinamica, certa e inconfutabile dell'evento e comunque l'auto fu posta sotto sequestro e chisue le indagini due mesi dopo l'auto sinistrata fu restituita ai leggittimi proprietari.
@paricutin: Quello che hanno fatto a te è quello che prescrive la legge, solo il P.M. può decidere sul dissequestro anche di un solo oggetto contenuto in un veicolo, tanto è vero che nel caso di cui ho parlato i CC notiziarono il P.M. il quale avvisato del fatto concesse l'autorizzazione per iscritto ai CC di prelevare il contante e restituirlo al proprietario dell'autovettura nel caso coincidente con il conducente all'atto del sinistro.
Qui da me è difficile se non impossibile che un custode sottragga una qualsiasi cosa dal veicolo.
AL
Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law
Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti