Mi son fatto la Gold Cupâ?¦

Poligoni, bersagli, foto delle nostre armi.

Mi son fatto la Gold Cup?

Messaggioda davito » dom ott 18, 13:09:26

Forse qualcuno lo ricorda, ma cercavo una pistola con le seguenti caratteristiche:
1- Catalogata sportiva
2- Inox
3- In .40 S&W
4- Soprattutto senza quell?orribile tacca di mira regolabile che rovina la linea delle 1911 !

Invece, quando ho visto lei, me ne sono innamorato, anche per il prezzo alla quale la vendevano.

Prima di usarla accetto dei consigli riguardo gli argomenti più disparati, per esempio:
- Rodaggio, se e come farlo
- Pulizia e manutenzione, come farla (smontaggio completo o da campagna, oli, grassi ecc.)
- Palle da usare al TSN e ricariche con Rex Gialla
- Quali molle e con quale forza da usare
- Quali shock buffer da usare (se non sono tutti uguali)

Questa è la pistola più costosa che abbia mai comprato, per recuperare parte della cifra investita vendo la Springfield 1911-A1 Mil-Spec parkerizzata. Se a qualcuno interessa metto l?inserzione nello shop.

Ciao, Davide.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Messaggioda Pyno&dyno » dom ott 18, 13:35:50

Complimenti per l'acquisto :ok:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Messaggioda metzger » dom ott 18, 15:26:24

a me ed a waltherp38 è stata offerta questa pistola nuova a 1100 euro che è una ottima cifra. molti amici la hanno comprata a cifre ben maggiori.

il mio consiglio è di lasciare tutto di serie senza fare cambi di molle: lo scatto di fabbrica, dopo un minimo di rodaggio diviene ottimo.
nella confezione ci dovrebbero essere 2 molle di recupero di diverso libraggio, ma non so' spiegarti come distinguerle.
con palla in piombo da 200 grani ti consiglio le seguenti ricariche per spremere la massima precisione:
6,0 grani di vv-n340
6,0 grani di b&p mbx36
5,0 grani di rex32(gialla)
sono cariche molto sperimentate che ti consiglio di usare con la molla di libraggio maggiore. tali combinazioni sono adatte anche per uno sparacchiamento ludico in cava visto che non sono "palle mosce" da tsn!
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Messaggioda radioamerica » dom ott 18, 15:33:19

...e bravo davide, bell'acquisto... :ok:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Messaggioda davito » dom ott 18, 15:59:14

Sono proprio contento di averla presa, quasi quasi mi spiace usarla :lol: .
L'ho pagata 1090 euro, ne avevano da vendere ancora 8 di 15.
Credo, anzi sono sicuro, che non vedrà mai una cava. Quindi farò cariche leggere per il TSN.
Ciao, Davide.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Messaggioda lucasb67 » dom ott 18, 20:44:22

ciao davide, complimenti, devi usarla sia al tsn che in cava, vedrai che non te ne pentirai, preoccupati solo della pulizia e della corretta lubrifcicazione ad ogni uso

4,7 grani di rex gialla per una palla swc da 200 grani ... affonda la palla sino a lasciare 0,5 mm circa di parte cilindrica esposta dal bossolo, 31,7 mm di oal totale con la maggior parte delle swc in lega che trovi in commercio, come quelle di raffica e target

per la pulizia basta lo smontaggio da campagna, con la solita spazzoalata con solventi tipo petrolio bianco, poi soffiaggio a rimozione di tutto, petrolio e sporco ... quindi lubrificazione di canna nei ramponi, tenoni, bielletta e introno alla volata dove va in chiusura sulla boccola del bushing, e guide, con grasso ramato spalmato sottilmente con un pennellino da acquerelli e arricchito con olio sintetico teflonato come lo splendido break free o olio da motore d'auto

con le ricariche che ti ho indicato usa una molla da 11 libbre ... come dovrebbe essere quella con appendice colorata di verde che trovi nella confezione

gli shock buffer sono tutti buoni per un uso in poligono, ovviamente quelli in silicone durano meno di quelli in nylon ... per il tds è meglio che siano rigidi come quelli in nylon della wilson o quelli che fa dallera

:wink:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda radioamerica » dom ott 18, 22:10:16

aaaargh...200grn su una 1911....230grn e' la sua palla..........
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Messaggioda paricutin » dom ott 18, 22:56:28

radioamerica ha scritto:aaaargh...200grn su una 1911....230grn e' la sua palla..........


Mi spiace contraddirti, radiolone... ma le palle da 200 grs su una 1911 danno davvero delle belle soddisfazioni... provare per credere! :birra:
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Messaggioda radioamerica » dom ott 18, 22:59:29

Sara'.......
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Messaggioda juan galvez » dom ott 18, 23:43:21

complimenti per l'acquisto e anche per il prezzo.

gran bell'arma.

ciao
Avatar utente
juan galvez
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 452
Iscritto il: mar set 22, 14:39:35
Località: Vicenza
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time

Messaggioda lucasb67 » lun ott 19, 14:25:25

roberto, dipende dall'uso ... evidentemente chi progettò questa splendida creatura pensò anche a una munizione adeguata e il legame era alla vecchia 45LC che usava palle da 250 ... ora la tendenza è verso proiettili iperveloci, a scapito anche di qualche decina di grani, tant'è che anche nel 45 acp per ottenere espansione dalle palle HP ove consentite per uso difensivo si ricorre a pesi palla estremi e velocità che snaturano un po' il calibro

per noi che le nostre amate le usiamo al tsn, le 185-200 grani si sono dimostrate le più equilibrate per fare i centri sulle carte

:ok:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda leuca1998 » lun ott 19, 20:27:22

Complimenti!!!
Una bella pistola.
E' stata una delle prime che ho provato e che mi ha indirizzato dritto dritto verso una 1911!!
Veramente un piacere spararci!
:birra:
leuca1998
 

Messaggioda davito » lun ott 19, 22:39:49

lucasb67 ha scritto:CUT... per la pulizia basta lo smontaggio da campagna, con la solita spazzoalata con solventi tipo petrolio bianco, poi soffiaggio a rimozione di tutto, petrolio e sporco ... quindi lubrificazione di canna nei ramponi, tenoni, bielletta e introno alla volata dove va in chiusura sulla boccola del bushing, e guide, con grasso ramato spalmato sottilmente con un pennellino da acquerelli e arricchito con olio sintetico teflonato come lo splendido break free o olio da motore d'auto
...CUT


Grazie a tutti per i complimenti :birra: .
Luca, ma poi la uso così ingrassata? Sulla CZ mi avevano detto di lasciare un sottile filo d'olio solo sulle guide, la meccanica 1911 richiede queste attenzioni?
Ciao, Davide.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Messaggioda Pyno&dyno » lun ott 19, 23:03:53

Acciaio inox fusto con acciaio inox carrello = grippaggio facile
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Messaggioda Pyno&dyno » lun ott 19, 23:04:34

Acciaio inox fusto con acciaio inox carrello = grippaggio facile
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Messaggioda radioamerica » lun ott 19, 23:05:40

:?:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Messaggioda Pyno&dyno » lun ott 19, 23:12:22

L'acciaio inox tende a grippare più facilmente dell'acciaio nornale, l'effetto è conosciuto nel mondo armiero sotto il nome di galling
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Messaggioda radioamerica » lun ott 19, 23:14:06

quindi chi compra tali armi e' un ....polling...... :risata:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Messaggioda Pyno&dyno » lun ott 19, 23:15:55

radioamerica ha scritto:quindi chi compra tali armi e' un ....polling...... :risata:


:mrgreen: :mrgreen: questa è bella
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Messaggioda radioamerica » lun ott 19, 23:17:23

:mrgreen: ..e' per far 699 :twisted:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Messaggioda lucasb67 » mar ott 20, 21:40:13

davito ha scritto:
lucasb67 ha scritto:CUT... per la pulizia basta lo smontaggio da campagna, con la solita spazzoalata con solventi tipo petrolio bianco, poi soffiaggio a rimozione di tutto, petrolio e sporco ... quindi lubrificazione di canna nei ramponi, tenoni, bielletta e introno alla volata dove va in chiusura sulla boccola del bushing, e guide, con grasso ramato spalmato sottilmente con un pennellino da acquerelli e arricchito con olio sintetico teflonato come lo splendido break free o olio da motore d'auto
...CUT


Grazie a tutti per i complimenti :birra: .
Luca, ma poi la uso così ingrassata? Sulla CZ mi avevano detto di lasciare un sottile filo d'olio solo sulle guide, la meccanica 1911 richiede queste attenzioni?
Ciao, Davide.



come ben spiegato dai gemmelli, l'inox tende a legare, ed essendo anche tenero, tende pure ad usurarsi precocemente in caso di grippaggio
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda davito » mar ott 20, 23:17:20

lucasb67 ha scritto:
davito ha scritto:
lucasb67 ha scritto:CUT... per la pulizia basta lo smontaggio da campagna, con la solita spazzoalata con solventi tipo petrolio bianco, poi soffiaggio a rimozione di tutto, petrolio e sporco ... quindi lubrificazione di canna nei ramponi, tenoni, bielletta e introno alla volata dove va in chiusura sulla boccola del bushing, e guide, con grasso ramato spalmato sottilmente con un pennellino da acquerelli e arricchito con olio sintetico teflonato come lo splendido break free o olio da motore d'auto
...CUT


Grazie a tutti per i complimenti :birra: .
Luca, ma poi la uso così ingrassata? Sulla CZ mi avevano detto di lasciare un sottile filo d'olio solo sulle guide, la meccanica 1911 richiede queste attenzioni?
Ciao, Davide.



come ben spiegato dai gemmelli, l'inox tende a legare, ed essendo anche tenero, tende pure ad usurarsi precocemente in caso di grippaggio


Azz... se mi dici così, la metto in vetrina e la guardo e basta :shock: :mrgreen: .
Ma parlami un pò delle molle: che libraggi ci sono, e quando si usano?
Ciao, Davide.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Messaggioda vigilantes » mer ott 21, 07:27:31

bell'arma,complimenti...... :ok:
vigilantes
 

Messaggioda lucasb67 » mer ott 21, 08:54:43

davito ha scritto:
lucasb67 ha scritto:
davito ha scritto:
lucasb67 ha scritto:CUT... per la pulizia basta lo smontaggio da campagna, con la solita spazzoalata con solventi tipo petrolio bianco, poi soffiaggio a rimozione di tutto, petrolio e sporco ... quindi lubrificazione di canna nei ramponi, tenoni, bielletta e introno alla volata dove va in chiusura sulla boccola del bushing, e guide, con grasso ramato spalmato sottilmente con un pennellino da acquerelli e arricchito con olio sintetico teflonato come lo splendido break free o olio da motore d'auto
...CUT


Grazie a tutti per i complimenti :birra: .
Luca, ma poi la uso così ingrassata? Sulla CZ mi avevano detto di lasciare un sottile filo d'olio solo sulle guide, la meccanica 1911 richiede queste attenzioni?
Ciao, Davide.



come ben spiegato dai gemmelli, l'inox tende a legare, ed essendo anche tenero, tende pure ad usurarsi precocemente in caso di grippaggio


Azz... se mi dici così, la metto in vetrina e la guardo e basta :shock: :mrgreen: .
Ma parlami un pò delle molle: che libraggi ci sono, e quando si usano?
Ciao, Davide.


guai, le armi vanno usate, con tutte le cure necessarie, pulizia ad ogni uso, corretta lubrificazione, ma chi le mette in vetrina solo per guardarle ... non sa cosa si perde!!

:risata:

ciao davide ... diciamo che la molla di riarmo in qualsiasi arma semi auto andrebbe scelta in base al tipo di munizione, al tipo di chiusura e, insomma, all'equilibrio generale dell'arma ... nel tuo caso, e nel mio, in una gold cup che si esprime al meglio con una palla swc da 200 grani spinta a 230 m/s circa, una 11 libbre dovrebbe essere la sua scelta migliore ... per la classica munizione hardballer con palla fmj da 230 grani RN spinta a 280 m/s circa la scelta migliore per tutte le system colt è una 16 libbre ... proprio le due che dovresti trovare nella confezione originale della gold cup con i due differenti tipi di caricatori

:ok:
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda waltherp38 » mer ott 21, 09:22:49

Vai di bisolfuro di molibdeno e risolverai i tuoi problemi di attrito.

Tra un pò io e metzger ce lo ritroviamo nel pane al posto della nutella, eheheh :birra:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda Tex Willer » mer ott 21, 20:36:21

Complimenti x l'acquisto.
Beh, vi faccio vedere anche la mia; doppio carrello (il secondo è Springfield) con canna.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tex Willer
 

Messaggioda davito » mer ott 21, 23:36:51

Bellissime foto e bellissime armi Tex :ok: .
Che effetto la foto della canna :primo:
Ma che segno ha la serie 80 dove ruota la leva dell'hold open? :shock:
Ciao, Davide.
Ultima modifica di davito il mer ott 21, 23:50:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Messaggioda davito » mer ott 21, 23:49:02

lucasb67 ha scritto:CUT...

per la pulizia basta lo smontaggio da campagna, con la solita spazzoalata con solventi tipo petrolio bianco, poi soffiaggio a rimozione di tutto, petrolio e sporco ... quindi lubrificazione di canna nei ramponi, tenoni, bielletta e introno alla volata dove va in chiusura sulla boccola del bushing, e guide, con grasso ramato spalmato sottilmente con un pennellino da acquerelli e arricchito con olio sintetico teflonato come lo splendido break free o olio da motore d'auto

...CUT
:wink:

Guardi questa foto che ho editato.
1- Sono quelle cerchiate in rosso le zone che dovrebbero essere trattate con il grasso ramato?
2- Il trattamento con il grasso è consigliato solo per le versioni inox o anche per quelle in acciaio al carbonio?
3- grasso ramato, grasso ai saponi di litio o grasso al bisolfuro di molibdeno?
Sempre più difficile... :twisted:
Ciao, Davide. :birra:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Messaggioda radioamerica » gio ott 22, 09:15:13

davito ha scritto:Bellissime foto e bellissime armi Tex :ok: .
Che effetto la foto della canna :primo:
Ma che segno ha la serie 80 dove ruota la leva dell'hold open? :shock:
Ciao, Davide.


capita che nel rimontare la leva dell'hold open questa sfugga di mano e' righi irrimediabilmente la pistola.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Messaggioda lucasb67 » gio ott 22, 12:52:14

davide, sei un mito ... esattamente quei punti, presta attenzione soprattutto all zona tennoni, un po' deve andare anche sopra alla camera che sfregherà sotto al cielo del carrello per un lungo tratto come nelle glock, e anche nella zona ramponi della bielletta e dello zoccolo della canna, dove l'arma va in chiusura stabile sull'hold open e in un recesso nel fusto

l'uso di grassi di qualsivoglia natura, è consigliato sia per armi inox che in acciaio al carbonio, dipende dall'intensità delle sollecitazioni ... io con il solo olio resterei a secco a metà allenamento o gara in tds d'estate, con il grasso e l'olio ho trovato la soluzione ottimale che mi permette di arrivare alla fine con ancora un minimo di lubrificazione ... parliamo di 300-500 colpi in un arma con tolleranze a rifiuto d'olio

:wink:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda Tex Willer » gio ott 22, 18:43:05

radioamerica ha scritto:
davito ha scritto:Bellissime foto e bellissime armi Tex :ok: .
Che effetto la foto della canna :primo:
Ma che segno ha la serie 80 dove ruota la leva dell'hold open? :shock:
Ciao, Davide.


capita che nel rimontare la leva dell'hold open questa sfugga di mano e' righi irrimediabilmente la pistola.


Esatto; quando ho acquistato l'arma (l'ho importata direttamente io dalla Germania) la capra che la possedeva l'aveva già violentata in questo modo :cry:
Tex Willer
 

Messaggioda leuca1998 » gio ott 22, 18:49:02

Tex Willer ha scritto:
radioamerica ha scritto:
davito ha scritto:Bellissime foto e bellissime armi Tex :ok: .
Che effetto la foto della canna :primo:
Ma che segno ha la serie 80 dove ruota la leva dell'hold open? :shock:
Ciao, Davide.


capita che nel rimontare la leva dell'hold open questa sfugga di mano e' righi irrimediabilmente la pistola.


Esatto; quando ho acquistato l'arma (l'ho importata direttamente io dalla Germania) la capra che la possedeva l'aveva già violentata in questo modo :cry:


Per quello fanno le pistole di plastica! :risata:
:birra:
leuca1998
 

Messaggioda davito » gio ott 22, 23:36:31

Tex Willer ha scritto:
radioamerica ha scritto:
davito ha scritto:Bellissime foto e bellissime armi Tex :ok: .
Che effetto la foto della canna :primo:
Ma che segno ha la serie 80 dove ruota la leva dell'hold open? :shock:
Ciao, Davide.


capita che nel rimontare la leva dell'hold open questa sfugga di mano e' righi irrimediabilmente la pistola.


Esatto; quando ho acquistato l'arma (l'ho importata direttamente io dalla Germania) la capra che la possedeva l'aveva già violentata in questo modo :cry:


Peccato :(
Speravo fosse riverbero di luce :cry:
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Messaggioda davito » gio ott 22, 23:43:41

Continuo con le mie domande, che spero possano risultare interessanti anche ad altri frequentatori del Forum.
Mi hai parlato di togliere la sicura al percussore: come si fa (ma non è detto che lo faccia...)?
Ciao, Davide.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Messaggioda radioamerica » ven ott 23, 00:10:03

ecchella'....e' una pistola non sono i lego monta e smonta :roll:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Messaggioda davito » ven ott 23, 00:12:14

radioamerica ha scritto:ecchella'....e' una pistola non sono i lego monta e smonta :roll:

E' solo curiosità, legittima per altro.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Messaggioda lucasb67 » ven ott 23, 10:20:43

davito ha scritto:Continuo con le mie domande, che spero possano risultare interessanti anche ad altri frequentatori del Forum.
Mi hai parlato di togliere la sicura al percussore: come si fa (ma non è detto che lo faccia...)?
Ciao, Davide.


fai uno smontaggio da campagna, schiacci la sicura sul carrello, premi il percussore, sfili la piastrina, togli il percussore, a questo punto la sicura cade ... ora rimonta tutto

fai attenzione, sia la sicura che il percussore sono caricati a molla, quindi tendono a "schizzare"

:paura:
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda davito » dom ott 25, 01:16:28

lucasb67 ha scritto:
davito ha scritto:Continuo con le mie domande, che spero possano risultare interessanti anche ad altri frequentatori del Forum.
Mi hai parlato di togliere la sicura al percussore: come si fa (ma non è detto che lo faccia...)?
Ciao, Davide.


fai uno smontaggio da campagna, schiacci la sicura sul carrello, premi il percussore, sfili la piastrina, togli il percussore, a questo punto la sicura cade ... ora rimonta tutto

fai attenzione, sia la sicura che il percussore sono caricati a molla, quindi tendono a "schizzare"

:paura:

Mmmmhhhh, mi sa che non lo faccio...

Ieri ho comprato il grasso ramato. Ho dovuto chiamare una dozzina di ferramenta prima di trovarlo, uno non sapeva neanche cosa fosse :shock: . Alla fine ho trovato solo un barattolo da 1 Kg; basterà per almeno 3/4 generazioni di nipoti :lol: . Intanto ho scoperto che è eccezionale per lubrificare la ruota dei criceti: adesso non fa più rumore :ok: :mrgreen:

Ho ancora qualche domanda da farti:
1- ogni quanto la smonti completamente per la pulizia e cosa lubrifichi ( e con cosa) all'interno prima di rimontarla?
2- palla .451" o .452": perchè si sceglie una al polsto dell'altra? (sono proprio ignorante :oops:)
3- Che forza di taper crimp usi per le palle SWC da 200 grani?
Ciao, Davide.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Messaggioda metzger » lun ott 26, 11:19:27

l'arma in questione ci è stata offerta, nuova, a 1100 euro all'armeria fratelli coscia di montemiletto in provincia di avellino.

http://www.armeriacoscia.com/home.htm

chiedere anche a walther p38 per maggiori dettagli.

ma come si fà nell'arma in questione a sostituire la molla del cane?

dobbiamo cambiarla alla gold cup di un amico, la aveva alleggerita troppo e mo fà parecchie mancate percussioni...
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Messaggioda davito » lun ott 26, 13:50:21

metzger ha scritto:l'arma in questione ci è stata offerta, nuova, a 1100 euro all'armeria fratelli coscia di montemiletto in provincia di avellino.

http://www.armeriacoscia.com/home.htm

chiedere anche a walther p38 per maggiori dettagli.

ma come si fà nell'arma in questione a sostituire la molla del cane?

dobbiamo cambiarla alla gold cup di un amico, la aveva alleggerita troppo e mo fà parecchie mancate percussioni...


Come ti avevano giustificato il prezzo di solo 1100 euro?
Dove l'ho presa io dicendo che ne hanno comprate 15 e quindi hanno avuto un forte sconto.
Ciao, Davide.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Messaggioda metzger » lun ott 26, 23:02:31

l'arma veniva da un lotto di un centinaio di colt mischiate...
in verità qeesta armeria stà facendo grossi movimenti in quantità e qualità.
l'importatore colt si rivolse a loro per cercare di riacquistre un lotto di pistole dopo esserne rimasto a secco!
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Messaggioda davito » mar ott 27, 01:20:17

metzger ha scritto:l'arma veniva da un lotto di un centinaio di colt mischiate...
in verità qeesta armeria stà facendo grossi movimenti in quantità e qualità.
l'importatore colt si rivolse a loro per cercare di riacquistre un lotto di pistole dopo esserne rimasto a secco!

OK, grazie :birra:
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Messaggioda lucasb67 » mar ott 27, 13:57:46

davito ha scritto:
lucasb67 ha scritto:
davito ha scritto:Continuo con le mie domande, che spero possano risultare interessanti anche ad altri frequentatori del Forum.
Mi hai parlato di togliere la sicura al percussore: come si fa (ma non è detto che lo faccia...)?
Ciao, Davide.


fai uno smontaggio da campagna, schiacci la sicura sul carrello, premi il percussore, sfili la piastrina, togli il percussore, a questo punto la sicura cade ... ora rimonta tutto

fai attenzione, sia la sicura che il percussore sono caricati a molla, quindi tendono a "schizzare"

:paura:

Mmmmhhhh, mi sa che non lo faccio...

Ieri ho comprato il grasso ramato. Ho dovuto chiamare una dozzina di ferramenta prima di trovarlo, uno non sapeva neanche cosa fosse :shock: . Alla fine ho trovato solo un barattolo da 1 Kg; basterà per almeno 3/4 generazioni di nipoti :lol: . Intanto ho scoperto che è eccezionale per lubrificare la ruota dei criceti: adesso non fa più rumore :ok: :mrgreen:

Ho ancora qualche domanda da farti:
1- ogni quanto la smonti completamente per la pulizia e cosa lubrifichi ( e con cosa) all'interno prima di rimontarla?
2- palla .451" o .452": perchè si sceglie una al polsto dell'altra? (sono proprio ignorante :oops:)
3- Che forza di taper crimp usi per le palle SWC da 200 grani?
Ciao, Davide.


l'arma andrebbe smontata, smontaggio da campagna, pulita e lubrificata ogni volta che si usa, non c'è acciaio che tenga alla corrosione dell'acido nitrico che si forma dai residui carboniosi che si mescolano con l'acqua dovuta all'umidità dell'aria ... io le mie armi le pulisco sempre

la palla da 451 millesimi di pollice è quella più "giusta" ... in canne sovralesate potrebbe essere più precisa una 452

il taper deve solo raddrizzare la svasatura del bossolo, cioè riportare aderente la parete del bossolo alla parte cilindrica della palla ... appoggia la munizione finita sopra all'asta del calibro, vedrai immediatamente controluce se la parete è dritta, troppo svasata o troppo crimpata

:ok:
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda metzger » lun nov 16, 17:59:22

qualcuno mi puo' spiegare come si smonta il dorsalino per cambiare la molla del cane?(naturalmente nell'arma in questione e sistem colt in generale)

non dovrebbe essere difficile ma vorrei capire la giusta sequenza...
Avatar utente
metzger
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1157
Iscritto il: ven ott 02, 12:01:23
Località: SALERNO
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Messaggioda faxbat » lun nov 16, 18:29:05

Per lo smontaggio basta andare su YOU TUBE:
http://www.youtube.com/watch?v=0PEDpRgGdLk http://www.youtube.com/watch?v=Kn82Yotw42Y
basta cliccare:
1911 Assembly and Reassembly
e troverai di tutto e di piu'.
A proposito....ascolta i consigli di lucasb e ti troverai SEMPRE bene.

PS: i due link sopra cominciano con il solito http:// Si sono attaccati :shock:
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna
Has thanked: 9 times
Been thanked: 3 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda lucasb67 » lun nov 16, 20:02:59

troppo buono pasquale, sempre troppo

:birra:

metzger, se hai una system colt la devi smontare sino all'ultimo pezzetto, assolutamente, almeno una volta ... è un delitto perdersi la raffinata intelligenza di browning nel risolvere qualsiasi funzionalità meccanica con un'estetica, una sintesi e una concretezza senza eguali se si eccettua un altro progetto nato quasi 80 anni dopo: la glock!

:ok:
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda ordotempli » lun nov 16, 20:30:19

Anche la Glock è geniale ... chi avrebbe mai pensato di usare la plastica nella nobile ferraglia ? Qualcosa come invertire le leggi dell'universo !!! Orribile crimine ... qualcosa di molto simile accadde con l'arrivo delle armi da fuoco ritenute adatte al un vile guerriero che non sapeva affrontare degnamente il suo avversario.

O TEMPORA O MORES !!! :twisted: :twisted:
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Messaggioda lucasb67 » lun nov 16, 21:56:09

... e chissà che terribili sorprese ci riserverà il futuro ...

:mrgreen:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Messaggioda Tex Willer » mar nov 17, 18:14:07

lucasb67 ha scritto:metzger, se hai una system colt la devi smontare sino all'ultimo pezzetto, assolutamente, almeno una volta ... è un delitto perdersi la raffinata intelligenza di browning nel risolvere qualsiasi funzionalità meccanica con un'estetica, una sintesi e una concretezza senza eguali se si eccettua un altro progetto nato quasi 80 anni dopo: la glock!

:ok:


Se ti sente Radioamerica :oops: lui dice che le armi non vanno smontate ... arriva addirittura a dire che non acquisterebbe mai un'arma da me per quel motivo !?!?
Tex Willer
 

Messaggioda TepoGlock » mar nov 17, 18:31:24

lucasb67 ha scritto:... e chissà che terribili sorprese ci riserverà il futuro ...


Prevedo Proiettili a Propellente Solido e Propulsioni ad Idroggieno.. qui però sò un pò troppo Mago di Segrate!
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Prossimo

Torna a I NOSTRI POLIGONI E LE NOSTRE ARMI-Shooting ranges and our weapons

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti