"Si intende per munizione l'insieme della cartuccia o dei suoi componenti, compresi i bossoli, gli inneschi, la polvere da sparo, le pallottole, utilizzati in un'arma da fuoco, a condizione che tali componenti siano essi stessi soggetti ad autorizzazione nello Stato membro interessato"
Cosa vuol dire a condizione che tali componenti siano essi stessi soggetti ad autorizzazione nello Stato membro interessato?
Analizziamo la frase: ""Si intende per munizione l'insieme della cartuccia o dei suoi componenti..."" sembra che venga ripetuto fin qui la stessa cosa. Che cosa e' "l'insieme della cartuccia"??? Se parliamo in italiano: bossolo/innesco/ polvere/palla tutti messi insieme!
Che cosa e' l'insieme dei suoi componenti??? I componenti di una cartuccia, sempre parlando in italiano sono: Bossoli/inneschi/polvere/palle ..tutti messi insieme, insomma assemblati.
La frase del decreto puntualizza, come se uno non lo sapesse e per la terza volta: componenti compresi i bossoli/inneschi/polvere/pallottole.......e so' tre!
Il mio professore di Italiano chissa' che voto avrebbe dato! Naturalmente cartuccia oppure "assemblato" usati in una arma da fuoco, e qui mi sorge una domanda da ignorante ( si' devo imparare sempre!): dove si potrebbe usare una cartuccia formata da bossolo/innesco/polvere/palla......bossolo/innesco/polvere/palla.....bossolo/innesco/polvere/palla ( tre volte senno' non si capisce!) se non in una arma "da fuoco"???
Ecco quindi giunti alla fine: la ciliegina! ......."a condizionec he tali componenti siano essi stessi soggetti ad autorizzazione nello stato membro interessato....
Che vor di'???? Se lo stato membro non autorizza...l'insieme di quella roba ripetuta tre volte non e' piu' una munizione-cartuccia???
O forse volevano riferirsi ad armi ad avancarica? Boh! Misteri della fede!
Allora assoggettando ad autorizzazione il possesso o l'acquisto o la detenzione di polvere ( cosi' e' sempre stato!), ma anche di bossoli, palle ed inneschi.......non si torna al principio che la ricarica E' disciplinata da licenza???
Se lo leggesse un finlandese, oppure un tedesco, o un altro europeo "adeguato", allora non si meraviglierebbe piu' che si "disciplini" la lunghezza del fagiolino, la curvatura della banana, o il diametro della zucca di halloween.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )