La generalizzazione dell’impiego delle polveri senza fumo e la tendenza allo sviluppo di cartucce sempre più potenti costrinsero però anche la Smith & Wesson ad adottare l’incastellatura rigida, sicuramente più robusta e da un certo punto di vista anche più semplice. Il primo revolver della casa di Springfield basato su questo nuovo tipo di telaio fu il .32 Hand Ejector First Model in calibro .32 Smith & Wesson Long, apparso nel 1896 e prodotto fino al 1903. Con quest’arma comparve il sistema di ribaltamento del tamburo sul lato sinistro; inoltre, come indica il suo stesso nome, i bossoli sparati dovevano essere espulsi manualmente invece di venire eliminati automaticamente all’apertura del castello. Si tratta di un revolver con il cosiddetto telaio “I Frame”. Come si può notare dalle date, per un certo periodo nella produzione Smith & Wesson i due tipi di incastellatura, basculante e rigida, coesistettero.
tracco61 ha scritto:ciao faxbat, grazie delle precisazioni, ne approfitto e ti faccio un altra domanda, cosa dalla sigla ti fa capire che è un modello medio? E' sicuramente un piccolo gioiello, non ha la canna camolata, le maggiori ingiurie le ha ricevute dalla fondina in cuio duro degli anni cinquanta, da come si comporta allo scatto e dalla completa assenza di gioco del tamburo sembra abbia sparato pochissimo, apparteneva ad un giudice dei minori, un austero signore, morto ormai da qualche anno, che tutto era tranne che un rambo. Ti assicuro che sparare con questa pistola è uno spasso anche se non l'ho ancora provata con il calibro originale ma solo col 7.65 che ci calza bene,cmq credo che la preserverò dalle ingiurie del tempo e dell'uso iniziando con questa e con la Bernardelli in cal 6.35 la mia collezione di armi. Ho mandato una mail alla casa madre con le stesse foto chiedendo informazioni, vediamo se arrivano, ti terro aggiornato.
tracco61 ha scritto:grazie del consiglio, ma per ora la tengo in cassaforte, l'ho provata solo col 7.65, per la ricarica al momento sono completamente a digiuno, dovrò imparare,
ciao
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti