Ricarica .45 ACP
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
secondo me non ce n'è bisogno, forse solo un lavoretto allo scatto, forse la rimozione delle sicure ... ma solo se poi intendi usarla solo per diletto e con un maneggio impeccabile, dito sempre ben appoggiato lungo il fusto sino a quando non si è in puntamento, e tirato fuori dalla guardia prima di abbndonare il puntamento, e volata sempre rivolta al parpalle
con questo maneggio le sicure dorsale e al percussore possono essere rimosse, anzi, è bene lo siano
cura degli accoppiamenti meccanici è probabilmente troppo impegantiva per quest'arma, magari consigliabile solo se volessi dotarla di una nuova canna, magari conica
con questo maneggio le sicure dorsale e al percussore possono essere rimosse, anzi, è bene lo siano
cura degli accoppiamenti meccanici è probabilmente troppo impegantiva per quest'arma, magari consigliabile solo se volessi dotarla di una nuova canna, magari conica
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Ricarica .45 ACP
Ok, la modalità d'uso che descrivi è in effetti la sola che adopero, in effettilucasb67 ha scritto:secondo me non ce n'è bisogno, forse solo un lavoretto allo scatto, forse la rimozione delle sicure ... ma solo se poi intendi usarla solo per diletto e con un maneggio impeccabile, dito sempre ben appoggiato lungo il fusto sino a quando non si è in puntamento, e tirato fuori dalla guardia prima di abbndonare il puntamento, e volata sempre rivolta al parpalle
con questo maneggio le sicure dorsale e al percussore possono essere rimosse, anzi, è bene lo siano
cura degli accoppiamenti meccanici è probabilmente troppo impegantiva per quest'arma, magari consigliabile solo se volessi dotarla di una nuova canna, magari conica
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Re: Ricarica .45 ACP
Prima di rimuovere sicure e mettere il selettore per la raffica prova a usare delle palle almeno un po' decenti, se dai una misurata alle lead extrusion ti accorgerai che non ce n'è una tonda neanche a picchiarla. Il processo di fabbricazione per estrusione e molto più veloce ed economico della fusione ma la precisione lascia un po a desiderare. Se sono le ramate più economiche del mercato un motivo c'è. Prova con le Target platinum e vedrai che differenza.
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
le platinum sono palle specifiche per prestazioni alte, adatte al tds ma vermanete controproducenti per il tiro mirato, pur essendo di eccellente fattura e conseguente costo ... sulle sicure ti sbagli, probabilmente non conosci il funzionamento di quelle inserite nella doug koenig


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Viper
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4872
- Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
- Località: Chiari, Brescia
Re: Ricarica .45 ACP
Precisazione: la prova di ieri e l'idea di andare da Dallera non hanno alcuna connessione tra loro
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Re: Ricarica .45 ACP
quali sarebbero allora delle palle ramate adatte al tiro di precisione? in particolare per il 460? grazie
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
bene, ottima questione
innanzi tutto bisogna precisare che le armi corte in grosso calibro che usiamo noi sono armi solo marginalmente e forzatamente vocate al tiro mirato ... detto questo alcune armi in alcuni calibri si prestano ad esprimersi anche nel tiro mirato molto meglio che altre, la 1911 in 45 su tutte, ma anche molti revolver, quasi tutti quelli appruati con canne piuttosto lunghe insomma
le armi corte sono tutte molto precise alle distanze tipiche di utilizzo, almeno in confronto con la mano che le usa, diciamo che questa precisione intrinseca che hanno è esprimibile più o meno a seconda del tipo di arma e questo è ciò che fa la differenza reale
la precisione massima la si ha con palle calibrate correttamente, al di là della finitura superficiale, palle del diametro corretto o leggermente sottocalibrate ... più la palla è tenera e più il diametro effettivo è poco influente, ma però diventa molto influente la velocità alla quale vengono spinte e il profilo della rigatura ... più la palla è dura e più deve essere prossima al diametro corretto e meno è assoggettabile alla tipologia di rigatura della canna
tutto questo per dire che non è la finitura influente, ma la qualità della lega e della trafilatura, omogeneità nella durezza e nel diametro, oltre che la qualità del colpo assemblato con una polvere adeguata alla velocità alla quale verranno spinte le palle, ovviamente entro il range velocitario a loro dedicato
le migliori soluzioni rimangono comunque le palle in piombo o in lega tenera, purchè spinte non troppo veloci e con polveri vivaci
le vecchie lead extrusions ramate con 30 micron di rivestimento, erano interessantissime per il tiro mirato, avvicinado molto le prestazioni di palle in lega di qualità, il tutto seppure con trafilature molto incostanti e nucleo molto morbido, ma appena le si "spingeva" un pochino diventavano un disastro
ottime palle ramate oggi sono le traget bullets, ma essendo piuttosto dure, ci vogliono del corretto diametro, e solo una misurazione attenta della nostra canna ce la può dare, con un micrometro da interni
se per 460 intendi il revolver S&W su telaio X non so che palle consigliarti, non conosco produttori di palle in lega o ramate di questo diametro

innanzi tutto bisogna precisare che le armi corte in grosso calibro che usiamo noi sono armi solo marginalmente e forzatamente vocate al tiro mirato ... detto questo alcune armi in alcuni calibri si prestano ad esprimersi anche nel tiro mirato molto meglio che altre, la 1911 in 45 su tutte, ma anche molti revolver, quasi tutti quelli appruati con canne piuttosto lunghe insomma
le armi corte sono tutte molto precise alle distanze tipiche di utilizzo, almeno in confronto con la mano che le usa, diciamo che questa precisione intrinseca che hanno è esprimibile più o meno a seconda del tipo di arma e questo è ciò che fa la differenza reale
la precisione massima la si ha con palle calibrate correttamente, al di là della finitura superficiale, palle del diametro corretto o leggermente sottocalibrate ... più la palla è tenera e più il diametro effettivo è poco influente, ma però diventa molto influente la velocità alla quale vengono spinte e il profilo della rigatura ... più la palla è dura e più deve essere prossima al diametro corretto e meno è assoggettabile alla tipologia di rigatura della canna
tutto questo per dire che non è la finitura influente, ma la qualità della lega e della trafilatura, omogeneità nella durezza e nel diametro, oltre che la qualità del colpo assemblato con una polvere adeguata alla velocità alla quale verranno spinte le palle, ovviamente entro il range velocitario a loro dedicato
le migliori soluzioni rimangono comunque le palle in piombo o in lega tenera, purchè spinte non troppo veloci e con polveri vivaci
le vecchie lead extrusions ramate con 30 micron di rivestimento, erano interessantissime per il tiro mirato, avvicinado molto le prestazioni di palle in lega di qualità, il tutto seppure con trafilature molto incostanti e nucleo molto morbido, ma appena le si "spingeva" un pochino diventavano un disastro
ottime palle ramate oggi sono le traget bullets, ma essendo piuttosto dure, ci vogliono del corretto diametro, e solo una misurazione attenta della nostra canna ce la può dare, con un micrometro da interni
se per 460 intendi il revolver S&W su telaio X non so che palle consigliarti, non conosco produttori di palle in lega o ramate di questo diametro

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Re: Ricarica .45 ACP
Il 460 usa palle del 45 con pesi da 200 a 300 grani .451 o .452 a seconda del tipo di palla ha bisogno del rigo di crimpatura perche necessita di un forte roll crimp.
A parte le palle specifiche della hornady che costano una pazzia ho sperimentato con ottimi risultati i TLC Platinum/452 calibro 45 COLT / 454 CASUL FP
peso : 255 grani Ø : .452" della targhet che escono dalla volata del mio cannoncino a poco più di 700 m/s e a 100 metri fanno una rosata che resta nel 6
Se qualcuno ha suggerimenti per alternative sono pronto a sperimentare.
A parte le palle specifiche della hornady che costano una pazzia ho sperimentato con ottimi risultati i TLC Platinum/452 calibro 45 COLT / 454 CASUL FP
peso : 255 grani Ø : .452" della targhet che escono dalla volata del mio cannoncino a poco più di 700 m/s e a 100 metri fanno una rosata che resta nel 6
Se qualcuno ha suggerimenti per alternative sono pronto a sperimentare.
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
le platinum target hanno una lega abbastanza dura, come del resto le ramate e le gold della stessa azienda, ma non credo siano adatte a sopportare queste sollecitazioni, comunque stare nel 6, presumo di un bersaglio da PL, non è malaccio per una "corta"
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Re: Ricarica .45 ACP
Manzo, allora dopo il National porti il "revolverino" da Dinosauri!??
il 460S&W non è assolutamente punitivo, non sembra neppure di tirare delle cannonate,
non fosse altro che lo spostamento d'aria fa volare via il cappellino...

il 460S&W non è assolutamente punitivo, non sembra neppure di tirare delle cannonate,
non fosse altro che lo spostamento d'aria fa volare via il cappellino...
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Sto seguendo il post con vero interesse; non credevo di scatenar tutto ciò, ma credo che sia per questo che esistano i fourm. Sono temporaneamente fermo a causa di una serie di mostre feline in giro per l' Europa (il mio secondo lavoro è quello di allevatore di tigri in scala ridotta). Per il mio ritorno in cava pensavo di preparare, rigorosamente in bossolo nuovo, 200 colpi fatti a mano (la pro 1000 a volte si dimentica la polvere - mi occuperò di lei in un secondo tempo) con circa 4,6 grs di N320 con innesco CCI large pistol standard e dietro una palla target bullet da 230 grs; negli ultimi mesi ho sempre usato queste. L' ultima volta l' AOL se non erro era di 31,7. Poi intendo passar tutto al factory crimp. Potrebbe esser giusto salire fino a 4,8?
Che ne dite? In linea di principio, questa combinazione potrebbe andare?
La mia 1911A1 militare digerisce di TUTTO, anche i colpi con la rex verde senza batter cilglio, ma la spartan fa molto la difficile. Se và avanti così torno al mio primo amore... ho solo il terrore di graffiare la brunitura.
Che ne dite? In linea di principio, questa combinazione potrebbe andare?
La mia 1911A1 militare digerisce di TUTTO, anche i colpi con la rex verde senza batter cilglio, ma la spartan fa molto la difficile. Se và avanti così torno al mio primo amore... ho solo il terrore di graffiare la brunitura.
Peace through superior FALpower
Re: Ricarica .45 ACP
lascia stare il factory, con le palle in piombo o ramare è controproducente, l'elasticità della palla e del colletto sono diverse, con la strizzata che prendono ti trovi con delle palle che diventano delle sottocalibrate e il colletto che ritorna più del piombo perde la presa sulla palla, a volte le cartucce fatte cosi si smontano da sole.
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Provate 200 cartucce sabato scorso. 70 erano vecchi rimasugli addirittura con rex Verde (roba di mesi fa) e 130 fatte con 5,0 di n320 in bossolo prvi partisan nuovo, palla in lega target Bullet da 230 grs., ed innesco CCI l'arte pistol standard. Il tutto passato al factory crimp anche se quasi tutte le carucce non hanno datto nessuna resistenza all' atto del passaggio nel die. Ho voluto provare questo caricamento alto (limite da manuale vita 5,1) per provare a vedere se la Spartan potesse funzionare meglio. Passati quattro colpi al corno ed alla fine il fattore era di 192 (decisamente major).
Il bilancio e stato prevedibile; la Spartan ha' camerato male quattro colpi su otto del primo caricatore! Stufo sono pesato alla mia Colt 1911A1 militare del 1945. I vecchi soldati non muoiono mai! Una pletora di alfa, bossoli ottimi con inneschi senza segni di stanne pressioni e per una viltà sono riuscito a batter in affidabilità i miei due amici con USP e Glock 34 che andavano con Fiocchi commerciali!
Mah!
Mi sa' che la porto da Amadini nella speranza che le faccia un esorcismo!
Il bilancio e stato prevedibile; la Spartan ha' camerato male quattro colpi su otto del primo caricatore! Stufo sono pesato alla mia Colt 1911A1 militare del 1945. I vecchi soldati non muoiono mai! Una pletora di alfa, bossoli ottimi con inneschi senza segni di stanne pressioni e per una viltà sono riuscito a batter in affidabilità i miei due amici con USP e Glock 34 che andavano con Fiocchi commerciali!
Mah!
Mi sa' che la porto da Amadini nella speranza che le faccia un esorcismo!
Peace through superior FALpower
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Ovviamente la vecchietta ha digerito benissimo e senza batter ciglio anche i colpi caricati con la rex verde... Che abisso in tema di affidabilita' e certezza di funzionamento anche con cariche strane!
Pensate che Amadini vada bene per guarire la Spartan, che serva un altro armaiolo o che serva un esorcista?


Pensate che Amadini vada bene per guarire la Spartan, che serva un altro armaiolo o che serva un esorcista?

Peace through superior FALpower
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
Va bene, Sandro è in gamba, anche se, in particolar modo sulle system colt, Roberto Dallera è unicoG962 ha scritto:Ovviamente la vecchietta ha digerito benissimo e senza batter ciglio anche i colpi caricati con la rex verde... Che abisso in tema di affidabilita' e certezza di funzionamento anche con cariche strane!![]()
![]()
Pensate che Amadini vada bene per guarire la Spartan, che serva un altro armaiolo o che serva un esorcista?

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
concordo con claudio, sandro amdini risolverà sicuramente i tuoi problemi, ma anch'io preferire dallera ... ricorda di portare con te anche le munizioni "colpevoli", potrebbero essere loro concause dei problemi, anche se sulla militare funzionano lo stesso


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
...e quoto, nella gran parte dei casi sono proprio le munizioni che causaano inceppilucasb67 ha scritto:concordo con claudio, sandro amdini risolverà sicuramente i tuoi problemi, ma anch'io preferire dallera ... ricorda di portare con te anche le munizioni "colpevoli", potrebbero essere loro concause dei problemi, anche se sulla militare funzionano lo stesso

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Ne ho sette.
Spero di risolvere.
Pero' non sono convinto che le munizioni siano così male. In fondo il factory crimp non le tocca neanche ed anche la G21 di un amico le ha digerite benissimo, anche se le Glock non fanno certo testo.
Inizio a detestare quel ferro. Tira benissimo ma la regolarità di funzionamento e folle; pero da ciò che so altri proprietari di Spartan che ho conosciuto sono contenti...
Spero di risolvere.
Pero' non sono convinto che le munizioni siano così male. In fondo il factory crimp non le tocca neanche ed anche la G21 di un amico le ha digerite benissimo, anche se le Glock non fanno certo testo.
Inizio a detestare quel ferro. Tira benissimo ma la regolarità di funzionamento e folle; pero da ciò che so altri proprietari di Spartan che ho conosciuto sono contenti...
Peace through superior FALpower
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
Scusa ma non te l'ho chiesto... la pistola è recente? ...ha "fatto il rodaggio di almeno un migliaio di colpi? ...le Spartan sono molto "strette" da nuove ed hanno necessità di fare un pò di rodaggio... e poi controlla i caricatori, in genere gli inceppi si dividono quasi equamente tra munizioni e caricatori, con un restante 5-10% per altre cause...G962 ha scritto:Ne ho sette.
Spero di risolvere.
Pero' non sono convinto che le munizioni siano così male. In fondo il factory crimp non le tocca neanche ed anche la G21 di un amico le ha digerite benissimo, anche se le Glock non fanno certo testo.
Inizio a detestare quel ferro. Tira benissimo ma la regolarità di funzionamento e folle; pero da ciò che so altri proprietari di Spartan che ho conosciuto sono contenti...

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
... e poi una spartan è una system colt, e per quanto dozzinale nelle finiture e materiali, è comunque abbastanza ben assemblata, per cui "un inceppo" rimane un fatto anomalo facilmente sistemabile, ma bisogna vederlo, osservarne la modalità ... niente di drammatico insomma, ne di imputabile alla spartan come tale, come sempre quando si parla di 1911 ...
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
lucasb67 ha scritto:... e poi una spartan è una system colt, e per quanto dozzinale nelle finiture e materiali, è comunque abbastanza ben assemblata, per cui "un inceppo" rimane un fatto anomalo facilmente sistemabile, ma bisogna vederlo, osservarne la modalità ... niente di drammatico insomma, ne di imputabile alla spartan come tale, come sempre quando si parla di 1911 ...


...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
La pistola e' stata comprata nuova meno di duemila colpi fa. Tanti ne
ho fatti in un anno e rotti causa problemi. J caricatori vanno bene e messi sulla 1911 militare sono andati alla perfezione, anche i tre norinco.
ho fatti in un anno e rotti causa problemi. J caricatori vanno bene e messi sulla 1911 militare sono andati alla perfezione, anche i tre norinco.
Peace through superior FALpower
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Ogni volta che vado in cava smonto e pulisco tutto, anche i caricatori ove possibile. Penso comunque che portarla da un professionista possa esser una mossa risolutiva, Od almeno me lo auguro.
Peace through superior FALpower
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
certamente!!


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- nitronori
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
- Località: La Spezia
Re: Ricarica .45 ACP
A mio avviso è la bielletta troppo lunga!
Anche un mio amico aveva un problema analogo ed apparentemente inspiegabile sulla stessa arma (Spartan). Dopo alcuni tentativi gli ho cambiato la bielletta con una di un numero più corto.......... PERFETTA, alimenta con qualunque cosa, anche con il bossolo senza palla

Anche un mio amico aveva un problema analogo ed apparentemente inspiegabile sulla stessa arma (Spartan). Dopo alcuni tentativi gli ho cambiato la bielletta con una di un numero più corto.......... PERFETTA, alimenta con qualunque cosa, anche con il bossolo senza palla

Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.
By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
... perchè no??


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Re: Ricarica .45 ACP
Question About Bielletta, Di recente sono divenuto "coltista" (che possa diventare TepoColt!?!?)
Sgironzolando ho visto che ci sono 3 interassi: 6,9 - 7,1 - 7,3mm.. (giusto?)
Domande: lo spessore è sempre lo stesso? Sulla stessa pistola si posso montare quasi indiffferentemente i tre interassi? Cosa cambia?.. Provo a ipotizzare, visto la piccola differenza e alla luce di quanto riferito da Nitro, che alzino/abbassino la camera di cartuccia, permettendo di regolare così l'alimentazione, sul come scegliere però.. nin zo!
Devo rilevare la bielletta della Durlindana!!.. la paura è ciccare la misura corretta.. coi ricambi..
Sgironzolando ho visto che ci sono 3 interassi: 6,9 - 7,1 - 7,3mm.. (giusto?)
Domande: lo spessore è sempre lo stesso? Sulla stessa pistola si posso montare quasi indiffferentemente i tre interassi? Cosa cambia?.. Provo a ipotizzare, visto la piccola differenza e alla luce di quanto riferito da Nitro, che alzino/abbassino la camera di cartuccia, permettendo di regolare così l'alimentazione, sul come scegliere però.. nin zo!
Devo rilevare la bielletta della Durlindana!!.. la paura è ciccare la misura corretta.. coi ricambi..
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- nitronori
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
- Località: La Spezia
Re: Ricarica .45 ACP
TepoGlock ha scritto:Question About Bielletta, Di recente sono divenuto "coltista" (che possa diventare TepoColt!?!?)
Sgironzolando ho visto che ci sono 3 interassi: 6,9 - 7,1 - 7,3mm.. (giusto?)
Domande: lo spessore è sempre lo stesso? Sulla stessa pistola si posso montare quasi indiffferentemente i tre interassi? Cosa cambia?.. Provo a ipotizzare, visto la piccola differenza e alla luce di quanto riferito da Nitro, che alzino/abbassino la camera di cartuccia, permettendo di regolare così l'alimentazione, sul come scegliere però.. nin zo!
Devo rilevare la bielletta della Durlindana!!.. la paura è ciccare la misura corretta.. coi ricambi..
Con pochi euro acquista il pacchetto completo di 5 biellette e poi fai delle prove!
Attenzione che la canna in chiusura deve sempre andare a combaciare nei tenoni del carrello! Io lo farei fare a chi ha più dimestichezza con il problema

Ad ogni modo la biella non si deve cambiare così tanto per cambiare, se la tua arma non ti da problemi sostituiscila con una identica

Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.
By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
no, no, no stefano, non sognarti, la bielletta è una delle componenti più delicate del sistema colt, uno dei pochi componenti che possonon non solo inficiare il buon funzionamento, ma se errati nella misura possono danneggaire irrimediabilmente l'arma, forse l'unico ... fallo fare da dallera, solo da lui!!
la bielletta non ha solo tre misure, mi pare che ne esistono in commercio almeno di 7 misure, dallo 0 al 6 codificate, con passaggi mi sembra di 3 millesimi di pollice tra una numerazione e la successiva
la lunghezza dell'interasse incide sull'ingaggio dei tenoni e sulla geometria di chiusura ... la misura corretta dovrebbe essere la più prossima possibile (corta) al far cavalcare i ramponi dello zoccolo della canna l'hold open, salvo impegnare sufficientemente i tenoni ... il tutto dovrebbe essere condito da un tratto di rampone che "corre" dritto per permettere il corretto ritardo di apertura e un tratto rettilineo univoco tra canna e carrello, per aumentare la precisione, oltre ad un corretto appoggio posteriore dei ramponi per un corretto angolo verticale della biella coincidente con una corretta chiusura dell'arma
insomma, credimi, non conosco nessuno in italia oltre a dallera, non solo di installarne correttamente una, ma anche solo di stimarne la corretta misura

la bielletta non ha solo tre misure, mi pare che ne esistono in commercio almeno di 7 misure, dallo 0 al 6 codificate, con passaggi mi sembra di 3 millesimi di pollice tra una numerazione e la successiva
la lunghezza dell'interasse incide sull'ingaggio dei tenoni e sulla geometria di chiusura ... la misura corretta dovrebbe essere la più prossima possibile (corta) al far cavalcare i ramponi dello zoccolo della canna l'hold open, salvo impegnare sufficientemente i tenoni ... il tutto dovrebbe essere condito da un tratto di rampone che "corre" dritto per permettere il corretto ritardo di apertura e un tratto rettilineo univoco tra canna e carrello, per aumentare la precisione, oltre ad un corretto appoggio posteriore dei ramponi per un corretto angolo verticale della biella coincidente con una corretta chiusura dell'arma
insomma, credimi, non conosco nessuno in italia oltre a dallera, non solo di installarne correttamente una, ma anche solo di stimarne la corretta misura

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
nitronori ha scritto:TepoGlock ha scritto:Question About Bielletta, Di recente sono divenuto "coltista" (che possa diventare TepoColt!?!?)
Sgironzolando ho visto che ci sono 3 interassi: 6,9 - 7,1 - 7,3mm.. (giusto?)
Domande: lo spessore è sempre lo stesso? Sulla stessa pistola si posso montare quasi indiffferentemente i tre interassi? Cosa cambia?.. Provo a ipotizzare, visto la piccola differenza e alla luce di quanto riferito da Nitro, che alzino/abbassino la camera di cartuccia, permettendo di regolare così l'alimentazione, sul come scegliere però.. nin zo!
Devo rilevare la bielletta della Durlindana!!.. la paura è ciccare la misura corretta.. coi ricambi..
Con pochi euro acquista il pacchetto completo di 5 biellette e poi fai delle prove!
Attenzione che la canna in chiusura deve sempre andare a combaciare nei tenoni del carrello! Io lo farei fare a chi ha più dimestichezza con il problema![]()
Ad ogni modo la biella non si deve cambiare così tanto per cambiare, se la tua arma non ti da problemi sostituiscila con una identica
fatto salvo il consiglio più su, concordo con eugenio, evita di cambiarla se tutto funziona, e se tieni alla tua arma, se proprio vuoi farla controllare, che sia dallera
una system colt è eterna quando è ben settata, pulita regolarmente e lubrificata come si deve

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- nitronori
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
- Località: La Spezia
Re: Ricarica .45 ACP
lucasb67 ha scritto:....................... e se tieni alla tua arma, se proprio vuoi farla controllare, che sia dallera
una system colt è eterna quando è ben settata, pulita regolarmente e lubrificata come si deve
.............. OF COURSE

Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.
By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Re: Ricarica .45 ACP
Thnx Ragazzi, cmq tranquilli, la mia intenzione era soltanto capirci qualcosa di più, ed eventualmente avere un'idea precisa su cosa prendere in caso di rotture, anche se credo che tirando appena sopra ai 125.000 di PF.. sarà pressochè eterna!..
Cmq. la mia amata "Durlindana" è un'Amadini Custom.. sicuri che al Maestro non venga l'orticaria a toccarla??
Cmq. grazie per gli avvertimenti, sappiate che in primis... Sò di non sapere!!
PS: Tranquilli prometto che non la tocco!! Va benissimo così com'è e sono diventato bravo, la pulisco e la olio.. quasi per hobby!

Cmq. la mia amata "Durlindana" è un'Amadini Custom.. sicuri che al Maestro non venga l'orticaria a toccarla??



Cmq. grazie per gli avvertimenti, sappiate che in primis... Sò di non sapere!!

PS: Tranquilli prometto che non la tocco!! Va benissimo così com'è e sono diventato bravo, la pulisco e la olio.. quasi per hobby!

Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
grande tepo ... se al maestro gli viene l'oticaria sarai il primo ad accorgertene!!


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Ricarica .45 ACP
Stefano, ascolta Luca ed Eugenio, che non hanno sbagliato una virgola e che quoto assolutamente!!!!! ...segui i consigli e falla vedere al Maestro, l'unico che ti potrà dare, oltre alla garanzia di un intervento sicuro e corretto, qualche buon suggerimento tecnicoTepoGlock ha scritto:Thnx Ragazzi, cmq tranquilli, la mia intenzione era soltanto capirci qualcosa di più, ed eventualmente avere un'idea precisa su cosa prendere in caso di rotture, anche se credo che tirando appena sopra ai 125.000 di PF.. sarà pressochè eterna!..![]()
Cmq. la mia amata "Durlindana" è un'Amadini Custom.. sicuri che al Maestro non venga l'orticaria a toccarla??![]()
![]()
![]()
Cmq. grazie per gli avvertimenti, sappiate che in primis... Sò di non sapere!!![]()
PS: Tranquilli prometto che non la tocco!! Va benissimo così com'è e sono diventato bravo, la pulisco e la olio.. quasi per hobby!

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
Quanto potrebbe costare una revisione da Dellera il mio ferro?
Peace through superior FALpower
- nitronori
- SUPER SHOOTER
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
- Località: La Spezia
Re: Ricarica .45 ACP
Più che "quanto potrebbe costare", che dipende molto da cosa vuoi farle fare, il problema è "quanto tempo la devi lasciare da lui"!
Roberto purtroppo ha solo due mani e il lavoro (buon per lui) è tantissimo; quindi ti consiglio di chiamarlo e prendere un appuntamento. Sicuramente saprà consigliarti al meglio ed onestamente gli interventi possibili e fattibili sulla tua pistola

Roberto purtroppo ha solo due mani e il lavoro (buon per lui) è tantissimo; quindi ti consiglio di chiamarlo e prendere un appuntamento. Sicuramente saprà consigliarti al meglio ed onestamente gli interventi possibili e fattibili sulla tua pistola

Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.
By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
purtroppo è così, anche se non è raro che se l'arma la porti personalmente e su appuntamento, lui riesca a valutare e sistemare tutto in giornata
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- mainard
- Settimo Livello
- Messaggi: 717
- Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
- Località: Pavullo nel Frignano
Re: Ricarica .45 ACP
Proprio cosi'! Ti ricordi Luca .quando mi accompagnasti dal Maestro il mese scorso che si "mise a lavorare" sulla mia "edmondo bruno"......... (uno spettacolo , ragazzi)...........scatto ancora piu' cristallino, cambio di grilletto ,piu' arretrato e rettificato a mano previa misurazione del mio indice...corto, disattivazione parziale sicura dorsale ed altre dritte sull 'uso corretto della "1911" nel mirato!!!!!!!!!!! Il tutto nel giro di un'ora!!!!!!!!!lucasb67 ha scritto:purtroppo è così, anche se non è raro che se l'arma la porti personalmente e su appuntamento, lui riesca a valutare e sistemare tutto in giornata

non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Re: Ricarica .45 ACP
How much pecunia!?.. Sai, io ho l'indicino lungo ma il Braccino Corto..mainard ha scritto:Proprio cosi'! Ti ricordi Luca .quando mi accompagnasti dal Maestro il mese scorso che si "mise a lavorare" sulla mia "edmondo bruno"......... (uno spettacolo , ragazzi)...........scatto ancora piu' cristallino, cambio di grilletto ,piu' arretrato e rettificato a mano previa misurazione del mio indice...corto, disattivazione parziale sicura dorsale ed altre dritte sull 'uso corretto della "1911" nel mirato!!!!!!!!!!! Il tutto nel giro di un'ora!!!!!!!!!lucasb67 ha scritto:purtroppo è così, anche se non è raro che se l'arma la porti personalmente e su appuntamento, lui riesca a valutare e sistemare tutto in giornata


Scherzo, è solo per darmi una regolata..
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- mainard
- Settimo Livello
- Messaggi: 717
- Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
- Località: Pavullo nel Frignano
Re: Ricarica .45 ACP
Non posso darti una risposta sicura perche' mi ha fatto un prezzaccio .............anche perche' abbiamo messo in cantiere l'ultima,la definitiva,la suprema figlia del Maestro!!!! .............................. dopo di che..............andro' in pensione!TepoGlock ha scritto:How much pecunia!?.. Sai, io ho l'indicino lungo ma il Braccino Corto..mainard ha scritto:Proprio cosi'! Ti ricordi Luca .quando mi accompagnasti dal Maestro il mese scorso che si "mise a lavorare" sulla mia "edmondo bruno"......... (uno spettacolo , ragazzi)...........scatto ancora piu' cristallino, cambio di grilletto ,piu' arretrato e rettificato a mano previa misurazione del mio indice...corto, disattivazione parziale sicura dorsale ed altre dritte sull 'uso corretto della "1911" nel mirato!!!!!!!!!!! Il tutto nel giro di un'ora!!!!!!!!!lucasb67 ha scritto:purtroppo è così, anche se non è raro che se l'arma la porti personalmente e su appuntamento, lui riesca a valutare e sistemare tutto in giornata![]()
![]()
Scherzo, è solo per darmi una regolata..

non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
- G962
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2802
- Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
- Località: Cernusco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Ricarica .45 ACP
A me interesserebbe solo farla funzionare... Per ora non ho un euro da investire in miglioramenti. Solo riparazioni.



Peace through superior FALpower
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
grande gigi ... non vedo l'ora che la super custom sia pronta!!


... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP
stefano, purtroppo gigi non può lasciare traccia scritta da nessuna parte ... sai come sono le mogli!!TepoGlock ha scritto:How much pecunia!?.. Sai, io ho l'indicino lungo ma il Braccino Corto..mainard ha scritto:Proprio cosi'! Ti ricordi Luca .quando mi accompagnasti dal Maestro il mese scorso che si "mise a lavorare" sulla mia "edmondo bruno"......... (uno spettacolo , ragazzi)...........scatto ancora piu' cristallino, cambio di grilletto ,piu' arretrato e rettificato a mano previa misurazione del mio indice...corto, disattivazione parziale sicura dorsale ed altre dritte sull 'uso corretto della "1911" nel mirato!!!!!!!!!!! Il tutto nel giro di un'ora!!!!!!!!!lucasb67 ha scritto:purtroppo è così, anche se non è raro che se l'arma la porti personalmente e su appuntamento, lui riesca a valutare e sistemare tutto in giornata![]()
![]()
Scherzo, è solo per darmi una regolata..

io sono uno dei pochi, forse l'unico, in possesso di segreti inconfessabili ... che adesso può chiedere a gigi quello che vuole!!!

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- mainard
- Settimo Livello
- Messaggi: 717
- Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
- Località: Pavullo nel Frignano
Re: Ricarica .45 ACP
Ok,ok...................torta di compleanno assicurata per tutta la vita




non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Ricarica .45 ACP

... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Re: Ricarica .45 ACP
Siete veramente dei golosi!!.. Finirete all'inferno!.. e il vostro inferno sarà un poligono sterminato, pieno di stage e linee, con un'infinità di attrezzature da ricarica, cronografi e munizioni delle migliori marche.. ma avrete solo delle Derringer!! Hihihihihihi!!!
.. potevo essere anche un pò più Bastard-inside..

.. potevo essere anche un pò più Bastard-inside..


Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
- mainard
- Settimo Livello
- Messaggi: 717
- Iscritto il: mar set 22, 21:15:12
- Località: Pavullo nel Frignano
Re: Ricarica .45 ACP
Azz Tepo, non e' mica una penitenza da poco............TepoGlock ha scritto:Siete veramente dei golosi!!.. Finirete all'inferno!.. e il vostro inferno sarà un poligono sterminato, pieno di stage e linee, con un'infinità di attrezzature da ricarica, cronografi e munizioni delle migliori marche.. ma avrete solo delle Derringer!! Hihihihihihi!!!
.. potevo essere anche un pò più Bastard-inside..![]()

non nobis Domine,non nobis sed nomine tuo da gloriam.
- TepoGlock
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
- Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Re: Ricarica .45 ACP
Sai l'invidia a volte...mainard ha scritto:Azz Tepo, non e' mica una penitenza da poco............





Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore