ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

La legge per gli appassionati

ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda LegolasTheElf » lun gen 03, 18:49:49

premetto: di professione faccio il pugnettaro mentale, aka l'informatico, ed a volte mi viene da applicare la stessa logica anche ad altro...
per cui mi viene un dilemma di quelli "profondamente interni" che vorrei proporvi.

Con la nuova legge, il caricatore non e' piu' "parte d'arma". l'unica cosa decente o quasi che e venuta fuori da una schifezza che, come tutti sappiamo, ha il solo pregio di essere stata molto meno peggio di quel che si temeva.

ma riflettendoci, se il caricatorne non e' piu' parte d'arma, sostituendolo io non modifico piu' l'arma, no? esattamente come faccio per le mire, se cambiando le mire non modifico l'arma e' perche' queste non sono "parti d'arma".

QUINDI, se cambio il caricatore non modifico l'arma. logico no?
allora cosa mi vieta di procurarmi per esempio un caricatore originale da 18 colpi per una Caracal F (quindi non limitato a 15) e impiegarlo al posto di quello limitato a 15 colpi che mi viene fornito con la pistola?

Si potrebbe obiettare che tale operazione viola la catalogazione che dice che la caracal e' a 15 colpi, ma visto che la caratteristica del numero di colpi citata in catalogazione e' chiaramente dipendente dal caricatore, nel momento in cui cambia la legge che dice che i caricatori NON SONO PIU' parti d'arma, e partendo dal presupposto giurisprudenziale che in caso di differenti normative e fonti di diritto, sono da considerarsi vincolanti nell'ordine quelle "pro reo" e in seguito le più aggiornate, non sarebbe una ovvia conseguenza l'espugnazione dalla catalogazione del numero di colpi, come ovvia conseguenza della liberalizzazione di ciò che li definisce ?

se poi vogliamo avere la controprova basterebbe andare a leggersi per esempio la catalogazione di una Glock 17 N° di catalogo 5180 dove nelle note, dopo avere specificato che l'arma e' da 15 o 17 colpi, si dice espressamente:
"PUO'ESSERE CORREDATA DI CAR. CON CAP. DA 19 COLPI Il modello dell'arma può essere denominato anche "17MB" (G.U.213-Agg.246) SULL'ARMA PUO'APPARIRE LA SCRITTA GEN 4 AGG 263 G.U.190"
QUINDI se PUO'ESSERE CORREDATA DI CAR. CON CAP. DA 19 COLPI, si evince che la caratteristica del N° di colpi di un'arma e' data dal relativo caricatore... che finche' era parte d'arma non era sostituibile in quanto avrebbe dato spazio all'accusa di avere modificato l'arma nelle sue caratteristiche base.
ma ora, ripeto , il caricatore non e' piu' parte d'arma. oltrettutto neppure soggetto a denuncia quando lo si acquista.

voi che siete piu' esperti di me, che ne pensate?
"
LegolasTheElf
 

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda ordotempli » lun gen 03, 18:56:11

io non ci giocherei ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda nitronori » lun gen 03, 18:58:32

NO, in base alla normativa in questo modo alteri la capacità offensiva dell'arma!
Il fatto che il caricatore non sarà più parte d'arma ti consentirà solamente di non averlo più in denuncia e di acquistarlo a libero commercio come ricambio della stessa.
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda waltherp38 » lun gen 03, 18:59:10

Spunto molto interessante, direi che qst pugxetta mentale, come da te definita, ha il suo perché. :ok:

Mi sembra un topic degno del giudice Edoardo Mori.

A mio avviso, di fronte al proliferare di caricatori enormi (da luglio in poi), soprattutto tra i tirodinamitardi, sarà emanata una circolare "chiarificatrice".

E ci sarà ancora da ridere :risata:
L'ignorante parla a vanvera.L'intelligente parla al momento opportuno.Il saggio parla solo se interrogato.'O fess parla sempre -Principe Antonio De'Curtis-detto Totò.
-A well regulated militia being necessary to the security of a free state,
the right of the people to keep and bear arms shall not be infringed.

NORINCO proudly owner.
Avatar utente
waltherp38
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 5101
Iscritto il: ven set 18, 15:42:23
Località: Nuceria Alphaterna
Has thanked: 1 time
Been thanked: 5 times
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Pyno&dyno » lun gen 03, 19:01:58

nitronori ha scritto:NO, in base alla normativa in questo modo alteri la capacità offensiva dell'arma!
Il fatto che il caricatore non sarà più parte d'arma ti consentirà solamente di non averlo più in denuncia e di acquistarlo a libero commercio come ricambio della stessa.

Secondo me l'interpretazione della norma che fa Nitro non fa una grinza
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda LegolasTheElf » lun gen 03, 19:32:02

nitronori ha scritto:NO, in base alla normativa in questo modo alteri la capacità offensiva dell'arma!
Il fatto che il caricatore non sarà più parte d'arma ti consentirà solamente di non averlo più in denuncia e di acquistarlo a libero commercio come ricambio della stessa.


l'idea e' interessante e sono pronto a scommettere che sarà quella che verrà applicata da tutte le questure (nel dubbio, reprimi. DOPO chiediti perché)

SE vivessimo in uno stato di diritto pero' (cosa che mi sa che tutti sappiamo benissimo essere falsa) per potere alterare la capacità offensiva di un'arma, dovremmo essere almeno d'accordo su CHE COS'E' la suddetta "capacità offensiva".

PECCATO che svariate ricerche su internet mi hanno fatto capire senza dubbio che cos'e' la "ridotta capacità offensiva" di un'arma, nella fattispecie il famoso limite dei 7,5 joule, ma nonostante sia diventato scemo, non ho trovato UNA SOLA FONTE COERENTE CON UN'ALTRA nel definire CHE CAVOLO E' la capacità offensiva di un'arma.

A dire il vero invece trovo un mucchio di robe, tra cui relazioni riportate da Mori sull'attivita del Banco Prove di Gardone, in cui la gente litiga furiosamente su tale concetto. che da quel che ho capito, per esempio, nel caso dela catalogazione dell'MP5 richiesto da Nuova Jager ha preso in esame l'"aspetto cattivo" dell'arma secondo il rappresentante dei carabinieri.

Quindi per esempio se faccio colorare di rosa la mia pistola con una bella mano di Gun Kote o trattamenti similari, e ci schiaffo in cima il faccione di Hello Kitty, ho appena ridotto pesantemente la sua capacità offensiva. a quel punto se aumento la capienza del caricatore, vado a pari ?
:twisted:
LegolasTheElf
 

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda LegolasTheElf » lun gen 03, 20:04:59

scemate a parte (ho volutamente presentato il mex precedente come una boiata), il concetto di "capacità offensiva dell'arma" ad oggi e' molto fumoso, e comprende il numero di colpi PERCHE' IL CARICATORE ERA CONSIDERATO PARTE D'ARMA, non viceversa.

Decadendo tale classificazione, ed essendo il caricatore l'unico strumento che "valida" il numero di colpi, ed essendo tale strumento non piu' parte d'arma, come si può seriamente dire che la capacità offensiva dell'arma e' stata variata tramite qualcosa che non e' parte dell'arma stessa?

se cambio la canna, magari cambiando il calibro, indiscutibilmente cambio l'arma.
ma se cambio le mire no.

Eppure provate a pensare a una carabina: passare dale mire metalliche a un'ottica, cambia indiscutibilmente la capacità del fucile.
PERO' non e' un cambiamanto della capacità offensiva dell'arma ed e' permesso, no?
perche'?
Perche' le mire non sono parti d'arma.

cosa dovrebbe distinguere a questo punto le mire dai caricatori?
LegolasTheElf
 

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda nitronori » lun gen 03, 20:20:48

A parte i caricatori, che da luglio non saranno più parte d'arma, le "parti d'arma" sono gli elementi fondamentali senza le quali la stessa può o non può essere messa in condizione di "lanciare" il proiettile e quindi essere offensiva!

Se togliamo le mire ad un'arma, questa è in condizione di poter essere letale lo stesso, mentre se togli il cane od il grilletto ...... probabilmente non sarà più nelle condizioni di farlo. E qui mi dirai che il cane ed il grilletto sono libera vendita e non devono essere denunciati, ma come sappiamo il legislatore ......... :arrab:
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda nitronori » lun gen 03, 20:32:46

Ad ogni modo, ad oggi, le parti d'arma sono canna, otturatore, carrello, fusto, caricatore e tamburo, che sono poi i pezzi che nessuno ti vende senza dichiararlo (almeno qui in IDAGLIA).
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda LegolasTheElf » lun gen 03, 20:34:54

omg... ti dico volendo di peggio: faccio notare che moltissime armi hanno sicure al caricatore, e quindi senza di esso non sparano. di certo per esempio la molla e' di libera vendita, ma senza quella prova a sparare con una semiauto. e via andare con le tonnellate di esempi.

Il problema resta pero' legato all'idea legale di "capacità offensiva dell'arma", perche' penso che senza quella non ci sarebbero santi: se il caricatore non e' parte d'arma io compro quello che mi pare e uso quello che mi pare, come faccio per la molla in caso di accuratizzazione.

Quindi il limite, se ci fosse, sarebbe proprio la "capacità offensiva dell'arma" che porta a quella certa catalogazione che segna un numero X di colpi, dati da QUEL caricatore.
che sta in piedi perche', per quanto vago sia il concetto di capacità offensiva, se un ente X (leggesi BNP) dice "questo cosi' va bene in altro modo no" allora hai semplicemente una "campionatura" che piu' precisa non si può.
ma questa campionatura si basa sull'idea che il caricatore sia parte d'arma come la canna.
PERO' a luglio la legge cambia, e il caricatore non e' più parte d'arma.
quindi cambiano le basi su cui il BNP dovrebbe dare la catalogazione no?
se non e' piu' parte darma, non dovrebbe più essere di loro competenza, o sbaglio?
ed allora... dovrebbe decadere la valutazione del numero di colpi all'interno della valutazione di quanto un'arma e' offensiva o meno, no?
LegolasTheElf
 

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Pyno&dyno » lun gen 03, 21:10:53

Se prendi ad esempio le varie catalogazioni dei cloni AR15, vedrai che i modelli che venivano importati alcuni anni fa erano catalogati caccia e potevano avere caricatori da 10 colpi. Le stesse armi catalogate ora invece son sportive e massimo portano 5 colpi, a prescindere dal caricatore . Quello che fa testo è quello che decide la commissione in fase di catalogazione, per cui anche quando entrerà in vigore la nuova norma sui caricatori, se ti troveranno con un caricatore che contiene più colpi di quelli che risultano sul catalogo, saranno azzi proprio come ora
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda LegolasTheElf » lun gen 03, 21:35:20

Ok, prendo atto, perche' tanto INDIPENDENTEMENTE da quel che la legge dice, dovrebbe dire, intende, sottintende o $whatever, ciò che influirà davvero sulle nostre vite sarà non il diritto ma l'applicazione che di questo fa il tizio che ci troviamo allo sportello dell'ufficio armi, o quello che decide il tipo che ci viene a ispezionare.

che sia giusto o sbagliato, un sopruso o meno, non cambia.
Tanto noi "armati" abbiamo SEMPRE un punto dolente in cui siamo ricattabili, il porto d'armi, e quindi ci chiniamo SEMPRE al volere del questurino di turno al grido di "si eccellenza, certo eccellenza, come vuole lei eccellenza".

anche e soprattutto quando avremmo infinite ragioni di fare valere il nostro diritto.

e' uno degli infiniti "vado via perche'..."
certo quando poi mi si viene a dire che io sono un cittadino con dei diritti e non un servo della gleba, un po' mi viene da ridere.
ma se non volessi esserlo, e' vero, esistono tanti paesi fuori dall'italia che sarebbero contentissimi di avere cittadini come me / noi.
minkia che sfiga amare la propria patria...
LegolasTheElf
 

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Pyno&dyno » lun gen 03, 21:44:31

Io forse mi sono espresso male, si potrà detenere un caricatore con più colpi di quelli per cui è catalogata l'arma, ma se ti beccano ad usarlo........
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Blackrifle » lun gen 03, 22:36:11

Infatti..... Il bordello che verra' fuori e' da vedere... Per ora non si possono fare altro che uppsizioni e senza sapere se queste suppste si concretzzerano o meno......

Cosi ragionando a naso e fantasticando.....

Da luglio si pitranno comprare per posta per corruere in italia ed all'estero..... Non sonompartibd'arma quindi .... Evvaiiiiiii


In italia quei vampiri che sino ad ora ti vendevano un caricatore per fal a. 80 euo, e simili si troveranno connn pugno di mosche in mano.... Da ams ne pigli 5 ne paghi 4.... 20 euro l'uno nuovo d'arsenale.....


Vuoi un caricatore per il tuo ar? No problem lo conpriam in tedxchia e via ne vuoi 30? no problem non sono parti di arma....

Vuoi un drumm da 100 colpi nonpriblem non e' part di arma

Fico.....


Ok, poi pero cge me ne faccio?


Gia' percge non e' parte d'arma lungo o corto qualunque calibro ma poi?? L'armae' catalofata... 5 colpi..... Caricayore di fabbricazione 5 colpi..... Mmmmmm
Di fabbricazione perche' ora rssendo parte di arma non poso ridurlo se non ho lic fabbricazione ma dopo che non e' parte di arma?
Me lo riduco? Tanto non e' parte di arma che mi danno ? Alterazione di non parte d' arma? Alterazione o modufuca di pezzo di ferro qualunque?
Si potra' fare? Bo... Epure se non e' part di arma.... Un barretta saldata un fondello saldato...... Or ora la legge considera la saldatura come cosa inalterabile........quindi..... Verrebbe da pensar cosi.

Oppure come per le gare di tiro dinamico in lie monto quello grosso a casa mai....... Mmm no e' un po tirato.....

Quindi forse io devo cmq avere il suo caricatore ridotto irreversibilmente in quanto l'altro posso averlo ma non usarlo?


E poi la mitica circolare che diceva che la tal arma poteva averlo da 10 ridotto ma non segato, e l'altro lo puo avere ridotto ma segato?

Resta? Cambia? Posso usare una non parte d'arma ridotta in maniera irreversibile? Si? No? Forse?...

E i caricatori sino ad ora denunciati?

Spsriscono? Restano?

Booooooo

Ne vedrem delle belle
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda phobos » lun gen 03, 23:03:17

Secondo me un'arma e' catalogata in un certo modo,e supera tale catalogazione, se dotata di un caricatore contenente un numero ben preciso di cartucce.In alcuni casi il numero dei colpi puo' variare ma sempre in numero preciso e ben definito dal catalogo stesso.Il fatto di non considerare piu' i caricatori come parte essenziale di arma, non consente di aumentare a piacimento il numero di colpi in esso contenuti.Esiste,ovviamente,una grande differenza 'oggettiva'nel considerare un caricatore da 17 colpi come identico ad uno contenente 32 colpi, e che questi due possano essere liberamente intercambiabili tra loro.L'innovazione risiede nel fatto che non si dovranno piu' denunciare i caricatori, fermo restando il fatto che il numero dei colpi deve essere quello per il quale l'arma e' stata 'omologata'.Imho...... :consola:
Memento Audere Semper
Avatar utente
phobos
Nono Livello
Nono Livello
 
Messaggi: 913
Iscritto il: dom set 20, 21:19:54
Località: Colosseo
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
FISAT (1) UITS (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Blackrifle » lun gen 03, 23:19:56

Esatto..... Li puoi avere ma non usare....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda LegolasTheElf » mer gen 05, 20:00:00

e chi dice che non basti allora dire "io ci carico sempre X colpi e non di piu'", con X = numero colpi della catalogazione ?
chi e' in grado di provare il contrario, e che quindi ho FORSE compiuto in qualche modo il reato (non si sa come) di alterazione d'arma ex art. 3 lgs 110/75 ?

una volta tanto bisognerebbe ricordarsi in mano a chi e' l'onere della prova.

Facciamo un esempio, spostandoci nel tempo ad Agosto :
ora che i caricatori non sono più parti d'arma, Pippo, che oltre ad essere un tiratore di carabina e' anche un bravo lavoratore di metalli, si mette in testa una "nuova idea senzazionale" come quella di Cesare Ragazzi : Costruire un caricatore per il suo fucile (per amor di discussione diciamo un Police in .308, catalogato per 5 colpi, di quelli col caricatore estraibile anziche' la molla sotto) alto quanto il bipiede e con un fondello regolabile, perche' vuole vedere se puo' usare il caricatore come punto di appoggio invece del sacchetto posteriore. evitiamo commenti sull' "ideona" che rischia magari di essere una cagata: Pippo e' un curioso e ci vuole provare.

qualcosa gli impone di non farlo? non piu', il caricatore e' un pezzo di ferro come gli altri, non gli serve piu' una licenza da armaiolo per farlo.

si mette li', lo costruisce, poi gli viene lo scrupolo: il mio caricatore deve essere conforme al famigerato articolo:

3. Alterazione di armi.
Chiunque, alterando in qualsiasi modo le caratteristiche meccaniche o le dimensioni
di un'arma, ne aumenti la potenzialità di offesa, ovvero ne renda più agevole il porto,
l'uso o l'occultamento, è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa
da lire 600.000 a lire 4.000.0006.

hmmmm... qui sembrerebbe che nlla glielo vieti, ma magari anche stavolta la cassazione fa le pugnette sul termine "caratteristiche meccaniche" e "potenzialità di offesa" anche se la legge e' cambiata, e lui , bravo bimbo, mette nel caricatore, ad occhio, una barretta saldata sul fondello del medesimo che blocchi l'inserimento del 6° colpo.
Non ha pensato pero' che ha inserito nel caricatore suddetto una bella vite senza fine a cui fissa l'appoggio per poterlo regolare in altezza, e quindi il fondello si alza e abbassa, e se viene estratta del tutto, magari forzando un po', si potrebbe riuscire a inserirci il 6° colpo.
Lui non se ne e' mai reso conto, tanto in realta' mette i colpi uno alla volta a mano nella camera di scoppio, e solo un paio di volte per fare la prova ne ha inseriti 5.

ha compiuto o no il reato di alterazione d'arma?
lui l'arma NON L'HA TOCCATA, ha fatto ne piu' ne meno che inventarsi un attrezzo con la stessa funzione di un bipiede.
ha persino previsto il fermo per non fare mettere 20 colpi nel caricatore.

pero' arriva il rompiballe di turno, ed a rischio di rompere il nuovo gioiellino di Pippo, riesce a inserire il 6° colpo.
nota bene, non e' assolutamente in grado di dimostrare che Pippo abbia mai inserito il 6° colpo, ed ha dovuto forzare per inserirlo.

che facciamo, torniamo alla situazione per cui se compri o ti costruisci un coltello, magari da cucina, rischi l'ergastolo perche' hai potenzialmente realizzato l'arma con cui compiere un uxoricidio?
LegolasTheElf
 

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Blackrifle » mer gen 05, 20:25:06

Vedi...... Non so , firse nel tuo essere pugnettaro non hai mai preso in considerazione che se succede qualcisa 9 volte su 10 hanno ragione loro, l'onere della orova? Guarda meno legal triller...

Il duscorso e' semplice. E funziona come il ragazzo sbattuto dentro perche' aveva in casa della polver scura e quindi diveva essere un dinamitardo, arrivano ti sbattono in orima pagina ti fai almeno un paio di giorni dentro poi firse,......esci.... Ti prendi un avvicato e sprendi un capitale per dimostrare che nel caricatore da 30 ci volevi mettere solo 3 colpi.

Come gia detto senza sapere che dcreti e decretini verranno fatti quindi si puo solo presupporre ed immaginare....... Cosa sara' possibile fare e usare.

Visti anche recenti fatti di certo le catalogazioni non verranno modificate i colpi resteranno..anzi..... La nuova commissione ha gai dato prova della sua ...... Evitiamo offese che e' mwglio.... Con alcune perle ..e come si suol dire se il buongiorno si vede dal mattino...ne vedrem delle belle..

Quindi che levino le catalogazioni a tot colpi e con caricatorie costruito di fabbrica mi sa sia alqaunto improbabile....

E tu in teoria devi usare quel caricatore, se ne metti uno che porta di piu in teoria infrangi la legge aumentando la potenzialita' tramite uso di una caricatore non previsto...


L'arma per essere usata legalmente deve essere munita di un caricatore che contenga al massimo n colpi . Punto se ci metti un caricatore che ne tiene n piu uno son no parolacce.

A casa tua puoi avere benisimo una marmitta ed una conversione ad 80 cc per uno scooter omologato 50 cc....

Nessuno ti fa nulla ma legalnente non puoi montarlo.

L'unica cosa su cui possiamo fantasticare e' che firse decretini a parte potremo acquistare come e dove vogliamo anche all'estero, e detenere senza priblemi.

Forse potremmo soerare che non essendo piu parti di arma potremmo vomorarli e rudurli per i fatti nostri.....In maniera tale che rusoecchino le nite di catalogazione
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Calico » gio gen 06, 18:14:33

O forse dovremmo pensare come Mr.45 che non vede l'ora di trasferirsi in USA.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Blackrifle » gio gen 06, 18:22:15

mah... se fossi ingrado di prlare inglese perfettamnete e non avessi i miei con qualche problema io un pensiro piu che cxoncreolo avrei gia fatto..o magari in canada
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda LegolasTheElf » gio gen 06, 18:49:53

1) consiglio vivamente canada o svizzera: molto meglio degli USA :-D
2) la sostanza l'ha centrata blackrifle: io posso darmi finche' voglio alla produzione industriale di forfora (detta anche sega mentale) , ma tanto la sostanza e' , come gia' detto, che la legge e la sua eventuale interpretazione non conta nulla contro la eventuale ingnoranza o prepotenza di coloro addetti ai controlli, che COMUNQUE non si considerano nostri servitori (noi "cittadini", ma sarebbe meglio "sudditi", facciamo parte dello stato solo quando fa comodo) ma i nostri padroni e avversari. per quale motivo poi lo sa solo $mettetequilavostradivinitàpreferita

c'e' solo da dire che continuando a seguire questa logica non c'e' poi da stupirsi se le prevaricazioni aumentano e basta, rendendoci sempre piu' difficile la vita. Cosa che fino a un certo punto può anche essere sensata in una logica di protezione della società (vuoi detenere un arma? mi va bene m dimostrami che non sei un pazzo scriteriato. vuoi portartela dietro tutti i giorni 24 ore al giorno ? dimostrami ANCHE che ne hai davvero la necessità), ma quando sfocia nell'assurdo con numeri tipo "in 6 anni ti permetto di comprare 1500 cartucce, cosi' ne spari una al giorno nei giorni lavorativi e non di piu', ma non temere , contemporaneamente il mio capo ti permette di tenertene in casa SEMPRE 1500 e di andare in giro con 600... e non mi venire a chiedere COME TE LE PROCURI visto che di ricarica non voglio sentire parlare senno' poi mi sbalina i conti" allora genera solo delle notevoli incazzature
LegolasTheElf
 

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Calico » gio gen 06, 23:20:16

Io, ad esempio, sul pa non ho il limite delle cartucce.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Blackrifle » gio gen 06, 23:35:13

LegolasTheElf ha scritto:1) consiglio vivamente canada o svizzera: molto meglio degli USA :-D
2) la sostanza l'ha centrata blackrifle: io posso darmi finche' voglio alla produzione industriale di forfora (detta anche sega mentale) , ma tanto la sostanza e' , come gia' detto, che la legge e la sua eventuale interpretazione non conta nulla contro la eventuale ingnoranza o prepotenza di coloro addetti ai controlli, che COMUNQUE non si considerano nostri servitori (noi "cittadini", ma sarebbe meglio "sudditi", facciamo parte dello stato solo quando fa comodo) ma i nostri padroni e avversari. per quale motivo poi lo sa solo $mettetequilavostradivinitàpreferita

c'e' solo da dire che continuando a seguire questa logica non c'e' poi da stupirsi se le prevaricazioni aumentano e basta, rendendoci sempre piu' difficile la vita. Cosa che fino a un certo punto può anche essere sensata in una logica di protezione della società (vuoi detenere un arma? mi va bene m dimostrami che non sei un pazzo scriteriato. vuoi portartela dietro tutti i giorni 24 ore al giorno ? dimostrami ANCHE che ne hai davvero la necessità), ma quando sfocia nell'assurdo con numeri tipo "in 6 anni ti permetto di comprare 1500 cartucce, cosi' ne spari una al giorno nei giorni lavorativi e non di piu', ma non temere , contemporaneamente il mio capo ti permette di tenertene in casa SEMPRE 1500 e di andare in giro con 600... e non mi venire a chiedere COME TE LE PROCURI visto che di ricarica non voglio sentire parlare senno' poi mi sbalina i conti" allora genera solo delle notevoli incazzature



Caro mio..... Purtroppo e' il bel paese.....finche' stiam qui purtroppo non ci resta adattarci e sopravvivere alla meglio visto che siamo comunque a priori considerati matti e potenzialmente pericolosi da controllare.

Purtroppo detenere armi per noi e' una concessione non un diritto....

Purtroppo e' dura ma e' la reaklta'.....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda LegolasTheElf » ven gen 07, 15:58:50

Calico ha scritto:Io, ad esempio, sul pa non ho il limite delle cartucce.

se vuoi ridere, io ho il PA per tiro a volo con iscritta sopra una limitazione di cui non si sa l'origine per cui posso acquistare un massimo di 1500 colpi nella durata del documento, e un foglio aggiuntivo di carico che l'armiere deve compilare quando me li vende. il tutto ovviamente fatto dalla questura.

PERO' ho anche un decreto prefettizio che mi permette di detenere 1500 colpi e trasportarne 600 per volta come atleta.

MA nonostante tutte le PAROLE dette dagli agenti, che mi hanno abbondantemente DETTO che visto che il decreto prefettizio "vale piu' " della limitazione, la limitazione non ha senso, NESSUNO si e' fidato di mettermelo per iscritto, ne' tantomeno, nonostante la mia specifica richiesta, di eliminare la dicitura del limite.

Quindi ad oggi se faccio valere il decreto prefettizio per COMPRARE colpi, rischio, MA se me ne ricarico 1500 e li dentengo NO, sempre pero' che qualcuno non mi dica "ma se lei ne ha 1500, COME MAI non risultano in denuncia?"

per ora l'unica cosa che mi tranquillizza e' che ho una denuncia accettata dalla questura per 200 colpi 9x21 e 150 colpi .308, totale 350 che e' maggiore di 200, il che in qualche modo equivale (forse) a una presa visione del fatto che a fronte del decreto io detengo più dei classici 200 colpi non spezzati. sempre che nessuno faccia pugnette ecc ecc.

Calico invece non si deve preoccuare di tutto cio', come del resto WolfNet che frequanto da sempre e che vive qualche km piu' in la' di casa mia, e frequenta praticamente la stessa gente che frequento io, avendo quindi una "pericolosità sociale" identica alla mia.

Perchè allora io sono un cittadino con meno diritti di Calico e Wolfnet?
Ma tranquilli, esistera' qualche altra menata per cui e' vero il contrario.
quindi fate attenzione a non ridere quando vedete la scritta "la legge e' uguale per tutti" .... :sticazzi:
LegolasTheElf
 

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda paricutin » ven gen 07, 17:37:59

:italia: Rimango sempre basito quando sento queste cose... Che ci volete fare, sono un convinto sostenitore dell'uso del raziocinio e della logica (elementari... non vado molto oltre) ma tutto crolla davanti alla inopinabile idiozia del burosauro.
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda LegolasTheElf » ven gen 07, 19:23:32

io non credo più ai burosauri.
l'esperienza mi insegna che laddove nella legge c'e' un gran casino e' perche SI VUOLE che ci sia per un ben preciso scopo.

mantenere inefficiente una struttura, qualunque sia, e' SEMPRE una scelta "politica" (nel senso di "gestione della città", aka "della cosa pubblica").

quando ho dato l'esame di stato, ho dovuto impazzire a studiarmi le leggi sulla tutela contro gli infortuni sul lavoro in 84 leggi fumose, contraddittorie e di cui molte iniziavano con "regio decreto". il mio collega, 2 anni dopo, si e' studiato un singolo testo unico di meno di un centinaio di pagine. in mezzo c'era stata la thyssen-krupp.

a ogni singolo le sue conclusioni
LegolasTheElf
 

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Calico » ven gen 07, 20:20:32

Un amico dt insiste perché vada a farmi mettere il limite. Ma io gli dico sempre, primo di farsi gli azzi suoi, secondo che molti questori richiedono che i pa difesa facciano, giustamente, molto esercizio, ecco perché non ci hanno apposto il limite e poi di continuare a farsi gli azzi suoi Lol
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Blackrifle » ven gen 07, 20:32:15

Ma sto post e' una raccolta lagnanze delle assurdita' che purtroppo ben tutti conosciamo della italiota legge innmateria di armi?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda LegolasTheElf » ven gen 07, 20:33:14

Calico ha scritto:Un amico dt insiste perché vada a farmi mettere il limite.l
:sticazzi:
ma siamo matti? la questura non ti impone un limite e tu vai a fartelo mettere di tua sponte? :shock: :shock: :shock: :shock:

saresti un pazzo furioso a cui ritirare il PA per insanità mentale :h: :h: :h: :h: :h:
anche perche' tu non hai bisogno di metterti limiti, i limiti che vuoi tu te li metti da solo :lol:

il problema c'e' quando te lo mettono e non te lo tolgono neppure quando non ha piu' senso, non viceversa...
LegolasTheElf
 

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda LegolasTheElf » ven gen 07, 20:34:00

Blackrifle ha scritto:Ma sto post e' una raccolta lagnanze delle assurdita' che purtroppo ben tutti conosciamo della italiota legge innmateria di armi?

ormai si mi sa :risata:
LegolasTheElf
 

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Blackrifle » ven gen 07, 20:34:36

Utile......
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda LegolasTheElf » ven gen 07, 20:36:04

in effetti... la chiudiamo qui?
ormai ho capito che anche dalla radiazione dei caricatori come parte d'arma non esce nulla di piu' buono dell'acquisto sul web....
LegolasTheElf
 

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Blackrifle » ven gen 07, 20:40:56

Non e' questione di non volerne far uscire di buono e' solo che non possiamo far altro che aspettare l'entrata in vigore e relative eventuali modifiche.

Prima sono solo ipotesi.

E le piu svariate e fantasiose... Concordano su alcuni puntiottenuti per logicas u quanto ora e' in vigore come legge....
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda franz67 » dom gen 16, 21:27:03

il decreto attuativo dovrebbe essere approvato dal prossimo luglio 2011 vero ??
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Blackrifle » dom gen 16, 21:54:30

Si
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda paricutin » dom gen 16, 23:17:43

franz67 ha scritto:il decreto attuativo dovrebbe essere approvato dal prossimo luglio 2011 vero ??


Il Decreto Legislativo entrerà in vigore il 1° luglio 2011. Entro i sei mesi successivi dovrebbero essere emanati i decreti ministeriali che danno attuazione ad alcune delle norme in esso contenute (ad es. in ordine agli accorgimenti per la custodia delle armi o ai requisiti sanitari per il rilascio delle licenze di PS relativi al porto ed al possesso di armi)
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda NdK » lun gen 17, 11:34:19

Quindi in pratica sarà a regime dal 2012, se tutto va "bene"...
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Blackrifle » lun gen 17, 11:41:47

No sara' attivo da subito per le parti non soggete a decreti e salvo che sia diversamente specificato sino al' uscita di tali decreti divrebbe restare in vigore lquanto prevusto dalla nirmativa attuale .

Almeno credo
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda NdK » lun gen 17, 11:49:16

Esatto. Attivo ma non "a regime". Situazione transitoria che creerà una caterva di casini. Ma porca miseria, visto che lo fanno entrare in tra 6 mesi, non potevano far decorrere i 6 mesi per la pubblicazione dei decreti attuativi dalla data di pubblicazione in GU della legge?
Mah!
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Blackrifle » lun gen 17, 12:45:23

si ma sarebbe una cosa fatta con la testa....
siccome ste cose in italia sono fatte second il metodo " ad culum" ..... non ci si puoaspettare una cosa logica
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda paricutin » lun gen 17, 19:40:27

Blackrifle ha scritto:si ma sarebbe una cosa fatta con la testa....
siccome ste cose in italia sono fatte second il metodo " ad culum" ..... non ci si puoaspettare una cosa logica


Black, ma cominci a lamentarti anche tu??? :D :D :D
Every revolution begins with a spark
Avatar utente
paricutin
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4082
Iscritto il: ven ago 21, 09:08:45
Località: Catania
Has thanked: 2 times
Been thanked: 7 times
Medals: 3
Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Blackrifle » lun gen 17, 19:47:17

ho forse mai osannato certe idiozie dell'italia legislatura?
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Calico » mar gen 18, 00:50:21

Blackrifle ha scritto:No sara' attivo da subito per le parti non soggete a decreti e salvo che sia diversamente specificato sino al' uscita di tali decreti divrebbe restare in vigore lquanto prevusto dalla nirmativa attuale .

Almeno credo

I casini paventai da ndk ci sono pure ora! Ho scaricato da NNTP un post di un tizio che ha preso l'avvocato per farsi riconoscere dalla Questura di Roma l'assurdità di allegare una marca da bollo alla licenza di collezione ogni volta che aggiunge un'arma e l'ho portato assieme alla documentazione della pistolina Beretta 950. Oggi mi hanno chiamato per dirmi che il Ministero (lo stesso che ha dato il parere al tizio), ha ribadito la necessità di DUE marche: una sull'atto di acquisto e una sulla licenza, mentre "concede" di soprassedere a una marca per il decremento. Ma in Italia abbiamo un Ministero per ogni Questura o cosa? :lol: Inutile dire che ho fatto un bel sorriso e consegnato la marca mancante, tanto per euro 14,62 resto sempre lo stesso :cool:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Sergio » mer feb 23, 18:13:01

Io sinceramente, più che questo tipo di problemi, penso con orrore a cosa tireranno fuori riguardo alle visite mediche e alle norme sulla custodia.

Se non sono riusciti a fotterci da una parte, vedrete che cercheranno di fotterci dall'altra, mettendo chissà quali norme astruse e assurde.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Blackrifle » mer feb 23, 19:58:07

sulla detenzione ho gia dato per adeguanrmi alle richieste della questura in caso di collezione.......
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Sergio » mer feb 23, 20:08:49

Blackrifle ha scritto:sulla detenzione ho gia dato per adeguanrmi alle richieste della questura in caso di collezione.......


Eh si, tu che hai la collezione si... ma chi non ha collezione, teoricamente non è obbligato a nessun tipo particolare di custodia, se non il mantenere le armi al di fuori della portata di "minorati o minorenni, o persone non idonee al maneggio delle armi stesse".

In sostanza, con la attuale Legge, io posso tranquillamente, se ad esempio vivo solo, conservare la mia pistola nel cassetto del comodino, carica e pronta all'uso. Vedremo invece cosa salterà fuori da luglio in poi.

Io ad esempio a casa ho infissi e porte blindate, armadio blindato per le armi e le munizioni, antifurto, ecc, difficile quindi che pretendano di più, anche io dovrei essere a posto. Ma dobbiamo pensare in generale, anche, che so, al classico cacciatore che ha il fucile sopra l'armadio tutto l'anno. Dovrà anche lui modificare parecchie cose a seconda di cosa partoriscono le "italiche menti ministeriali".

Non dico nè che sia meglio nè che sia peggio, dico solo che non possiamo sapere cosa ci riserveranno... :addio:
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: ma se i caricatori non sono più parti d'arma...

Messaggioda Calico » mer feb 23, 22:06:27

Io ho licenza di collezione e pa difesa. Sto seguendo tutte le regole impostemi e mi sto attrezzando per fare una stanza blindata, in modo da poterci mettere, in futuro, un paio di AR o simili appesi e pronti all'uso. Le visite mediche le ho ogni anno e poiché il mio medico di famiglia pretendeva ogni volta 50 euro, visto che sono tutti uguali, ho cambiato per una dottoressa che il certificato me lo fa gratis :mrgreen: Inoltre avevo già sperimentato che, circa il certificato del medico militare, alla scuola guida pago quasi la metà che all'ACI :mgreen: :mgreen: :mgreen:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)


Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti

cron