LinusTorvalds ha scritto:ma perchè non si può portare una sportiva nella fondina?Allora non le compro?
ordotempli ha scritto:Ma come la mettaiamo con i revolver in cal. 9x19 .... il calibro è lecito sui revolver ma la palla blindata no ( è "da guerra") ... oddio c'è da sbellicarsi dalle risate ....
Calico ha scritto:Se giri col revo, ci sarà sempre il magistrato ex Manifesto pronto a sostenere che giravi nella speranza di raccogliere qualche colpo caduto alle ffoo per metterle in cattiva luce. Altro che risate...
ordotempli ha scritto:...in ogni caso è una persona corretta, ed è questo quello che conta
PERFETTO ... la sostanza delle cose è esattamente questa.
P.S. Certi " allievi " riescono a superare i maestri.
Calico ha scritto:Io non sono fascista! Ma permetterai che le cose che scrivo mi siano suggerite dai giornali? Anzi, di solito leggo Il Tirreno, quotidiano abbastanza di sinistra, quindi che vuoi da me?
raffy07 ha scritto:diciamo che di politica ormai non si puo' più parlare ma si deve parlare di criminali.
ormai chi sale in politica, sale per farsi la sua setta e magari accordarsi pure con il mafioso del momento per voti e agevolazioni
paricutin ha scritto:Scusate ma non mi è chiara una cosa: dove sta scritto che chi possiede una carabina con catalogazione sportiva ma in calibro consentito per la caccia non possa detenere fino a 1500 munizioni?
Calico ha scritto:paricutin ha scritto:Scusate ma non mi è chiara una cosa: dove sta scritto che chi possiede una carabina con catalogazione sportiva ma in calibro consentito per la caccia non possa detenere fino a 1500 munizioni?
Lo dice la nostra Questura. Che te devo dì?
LegolasTheElf ha scritto:3) in moltissime questure, e temo anche in un po' di testi, temo che i 1500 colpi siano intesi come "colpi spezzati". questo ha generato svariate discussioni da quel che ho visto con molti amici "vestiti in modo buffo" sul fatto che un colpo di carabina come un .308 sia considerabile "munizione da caccia". che dire, la milionesima "interpretazione"...
Calico ha scritto:Risolleviamo il topic: per detenere favorevolmente un po' di munizioni comprando un'arma lunga sportiva, quindi per collocarle nel reparto munizioni da caccia, giocoforza è conveniente l'acquisto o il precedente possesso di altra arma comune da caccia nello stesso calibro, magari anche scassata e quindi poco usabile, ma che ci consenta di detenere un po' di munizionamento in aggiunta a quello per pistola; sbaglio?
Calico ha scritto:Tanto per rimestare le acque, ti segnalo, per averlo saputo in altri forum, che addirittura la copia del catalogo armi che ha Bignami sul suo sito é piena di errori e non tutti trovano subito l'indirizzo del catalogo ufficiale. Se poi consideri che in ogni luogo di lavoro persiste un 15% di addetti che si rifiutano di usare il computer....
Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law
Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti