nitronori ha scritto:NO, in base alla normativa in questo modo alteri la capacità offensiva dell'arma!
Il fatto che il caricatore non sarà più parte d'arma ti consentirà solamente di non averlo più in denuncia e di acquistarlo a libero commercio come ricambio della stessa.
nitronori ha scritto:NO, in base alla normativa in questo modo alteri la capacità offensiva dell'arma!
Il fatto che il caricatore non sarà più parte d'arma ti consentirà solamente di non averlo più in denuncia e di acquistarlo a libero commercio come ricambio della stessa.
LegolasTheElf ha scritto:1) consiglio vivamente canada o svizzera: molto meglio degli USA :-D
2) la sostanza l'ha centrata blackrifle: io posso darmi finche' voglio alla produzione industriale di forfora (detta anche sega mentale) , ma tanto la sostanza e' , come gia' detto, che la legge e la sua eventuale interpretazione non conta nulla contro la eventuale ingnoranza o prepotenza di coloro addetti ai controlli, che COMUNQUE non si considerano nostri servitori (noi "cittadini", ma sarebbe meglio "sudditi", facciamo parte dello stato solo quando fa comodo) ma i nostri padroni e avversari. per quale motivo poi lo sa solo $mettetequilavostradivinitàpreferita
c'e' solo da dire che continuando a seguire questa logica non c'e' poi da stupirsi se le prevaricazioni aumentano e basta, rendendoci sempre piu' difficile la vita. Cosa che fino a un certo punto può anche essere sensata in una logica di protezione della società (vuoi detenere un arma? mi va bene m dimostrami che non sei un pazzo scriteriato. vuoi portartela dietro tutti i giorni 24 ore al giorno ? dimostrami ANCHE che ne hai davvero la necessità), ma quando sfocia nell'assurdo con numeri tipo "in 6 anni ti permetto di comprare 1500 cartucce, cosi' ne spari una al giorno nei giorni lavorativi e non di piu', ma non temere , contemporaneamente il mio capo ti permette di tenertene in casa SEMPRE 1500 e di andare in giro con 600... e non mi venire a chiedere COME TE LE PROCURI visto che di ricarica non voglio sentire parlare senno' poi mi sbalina i conti" allora genera solo delle notevoli incazzature
Calico ha scritto:Io, ad esempio, sul pa non ho il limite delle cartucce.
Calico ha scritto:Un amico dt insiste perché vada a farmi mettere il limite.l
Blackrifle ha scritto:Ma sto post e' una raccolta lagnanze delle assurdita' che purtroppo ben tutti conosciamo della italiota legge innmateria di armi?
franz67 ha scritto:il decreto attuativo dovrebbe essere approvato dal prossimo luglio 2011 vero ??
Blackrifle ha scritto:si ma sarebbe una cosa fatta con la testa....
siccome ste cose in italia sono fatte second il metodo " ad culum" ..... non ci si puoaspettare una cosa logica
Blackrifle ha scritto:No sara' attivo da subito per le parti non soggete a decreti e salvo che sia diversamente specificato sino al' uscita di tali decreti divrebbe restare in vigore lquanto prevusto dalla nirmativa attuale .
Almeno credo
Blackrifle ha scritto:sulla detenzione ho gia dato per adeguanrmi alle richieste della questura in caso di collezione.......
Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law
Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti