Mauser sudamericani

Armi lunghe e corte che hanno fatto la storia
Rispondi
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Mauser sudamericani

Messaggio da Pyno&dyno »

Delle varie versioni di mauser che sono stati adottati dai vari eserciti sudamericani, qual'è il modello più appetibile?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da franz67 »

per il tiro intendi ? secondo me il Mauser cileno 7x57 e al secondo posto il brasiliano ...
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Pyno&dyno »

Del calibro argentino non si sente mai parlare, qualcuno ne ha provato un esemplare?
Because they said I couldn't have it
ramirez

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da ramirez »

Pyno&dyno ha scritto:Del calibro argentino non si sente mai parlare, qualcuno ne ha provato un esemplare?


Io ho sia un argentino che un peruviano in condizioni perfette ma le prestazioni del calibro non sono equiparabili al 7x57, poi chiaramente tutto dipende da altri fattori nei quali il calibro è una parte minima secondo me.
Bsares

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Bsares »

Resta il fatto che il 7x57 si è sempre rivelato un gran calibro, e con un po' di vento laterale secondo me è superiore anche al cuginetto svedese...
ramirez

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da ramirez »

Bsares ha scritto:Resta il fatto che il 7x57 si è sempre rivelato un gran calibro, e con un po' di vento laterale secondo me è superiore anche al cuginetto svedese...


Non mi sono spiegato, ho detto che il 7x57 è senza dubbio superiore, anche se la differenza sulla line anon la fà senz'altro il calibro :D
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Pyno&dyno »

Bsares ha scritto:Resta il fatto che il 7x57 si è sempre rivelato un gran calibro, e con un po' di vento laterale secondo me è superiore anche al cuginetto svedese...

:shock: :shock: :shock:
Because they said I couldn't have it
Bsares

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Bsares »

Ramirez: lo so che la pensiamo allo stesso modo sui calibri.
Ci tenevo soltanto a sottolineare che oggi pare che in ex ordinanza il 6,5x55 sia il miglior calibro esistente.
E ci sono un sacco di calibri validi che vengono snobbati perchè non sono di moda.
E' un po' come nel bench rest, dove tutti usano soltanto il 6ppc, ma appena capita una giornata ventosa, o ci sono le linee un po' scoperte, vedi che il vituperato 6 br., che ha la palla più pesante, comincia a rimontare posizioni in classifica :-)
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Pyno&dyno »

Stavolta non posso concordare, a mio avviso è la palla da 6,5 che è stata ingiustamente trascurata in questi anni, a parte il 6,5x55, anche nel medium range e long range si stanno imponendo i nuovi 6,5. Chiamalo 6,5x47 o 6,5-284 o 260R. A mio avviso le palle da 6,5 hanno un CB superiore che di fatto le avvantaggia sulle medie e lunghe distanze a parità di Velocità iniziale
Because they said I couldn't have it
Bsares

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Bsares »

Da molti decenni non si utilizzano più i fucili militari per le competizioni sportive civili.
La Svezia ha sempre avuto una tradizioni molto forte nel settore del tiro a segno con la carabina, eppure quando il Carl Gustav ha incontrato il Mosin Nagant 28/30 finlandese è stata la squadra finlandese a prevalere ed a portarsi a casa l'oro olimpico.
Chiaramente se parliamo di fucili dotati di ottica la Svezia ha avuto armi molto superiori, ma sicuramente più per merito dell'ottima ottica tedesca che non per le doti intrinseche del calibro.
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Pyno&dyno »

Bsares ha scritto:Da molti decenni non si utilizzano più i fucili militari per le competizioni sportive civili.
La Svezia ha sempre avuto una tradizioni molto forte nel settore del tiro a segno con la carabina, eppure quando il Carl Gustav ha incontrato il Mosin Nagant 28/30 finlandese è stata la squadra finlandese a prevalere ed a portarsi a casa l'oro olimpico.
Chiaramente se parliamo di fucili dotati di ottica la Svezia ha avuto armi molto superiori, ma sicuramente più per merito dell'ottima ottica tedesca che non per le doti intrinseche del calibro.

Però questo non chiarisce se era superiore l'arma, la cartuccia o il manico. Rimango dell'idea che il 6,5 sia superiore
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Pyno&dyno »

Non sempre la palla più pesante è meglio
viewtopic.php?f=14&t=2817
Because they said I couldn't have it
Bsares

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Bsares »

Diciamo che questo quantomeno chiarisce che la differenza maggiore è quella del manico :-)
Dando un'occhiata alla storia dei calibri, è facile vedere che con il miglioramento delle qualità delle polveri c'è stata una tendenza alla riduzione dei calibri.
Nel giro di un centinaio d'anni si è passati dal calibro .69 al calibro .58 e poi, con l'invenzione delle polvere infume, al calibro 8 (il primo calibro a polvere infume è stato l'8 Lebel).
Nel periodo che va dal 1888 al 1895 praticamente tutto il mondo ha cambiato l'armamento passando dalla polvere nera alla polvere infume.
Il calibro 6,5 di fatto ha "conquistato" l'Italia (1891), la Svezia (1894, con la carabina 94, progenitrice del Gustav 96) ed il Giappone (1905, fucile Arisaka 38).
Alla fine degli anni trenta chi aveva scelto questo calibro si rendeva conto che la palla così leggera non permetteva la lesività che era necessaria per un calibro da guerra.
Se ne accorsero per primi i giapponesi, che in Manciuria spesso non riuscivano a perforare gli spessi indumenti dei nemici.
In Italia nel 1938 fu adottato il fucile corto Carcano modello 38, in calibro 7,35 Carcano, ed in Giappone nel 1939 fu adottato l'Arisaka 99 in calibro 7,7 Arisaka.
La Svezia non si trovò coinvolta in questi movimenti perchè già dall'inizio degli anni venti aveva optato per il disarmo unilaterale, abolendo la ferma.
Con l'inizio della seconda guerra mondiale l'Italia fu costretta, per problemi di soldi, a tornare al calibro 6,5 (perdipiù round nose...).
La Svezia i suoi fucili li usava solo al tiro a segno (e gli 80.000 che furono inviati alla Finlandia invasa dai russi furono lasciati nelle casse, perchè i finlandesi preferirono utilizzare i fucili in 7,62x53R e, di malavoglia, i Carcano 38 in 7,35 spediti dall'Italia)
Ma TUTTI gli altri utilizzavano, per scopi militari, calibri più performanti del 6,5 svedese, perchè per i militari contava più la lesività della capacità di avere rosate minuscole.
Finita la seconda guerra mondiale TUTTI si adeguarono ai calibri .30, più o meno performanti.
Ricordo che quasi tutti i sudamericani passarono dal 7x57 o dal 7,62x53 al .30-06, ricamerando e ritubando le armi preesistenti.
Gli spagnoli abbandonarono il calibro 7x57 (ed in alcuni casi anche l'8x57) per passare al 7,62 CETME (un 7,62 NATO con la palla più leggera).
I norvegesi ritubarono in .30-06 i loro mauser tedeschi di cattura ed anche gli israeliani passarono dall'8x57 al 7,62 NATO!
Se dai un'occhiata al munizionamento europeo all'inizio degli anni cinquanta, vedrai che i calibri .30 (dal .30-06 al 7,62x54 al 7,62x45 al 7,62x39, e successivamente al 7,62 NATO che diventò necessario con l'avvento delle armi automatiche) erano assolutamente preponderanti, ed anche chi non si era allineato politicamente, lo era nel calibro (come la Francia con il 7,5 MAS o la Svizzera con il 7,5 svizzero).
Restava fuori praticamente la sola Yugoslavia, che continuava ad utilizzare i Mauser in 8x57 JS, che si sarebbe adeguata comunque nel 1959 con l'adozione del fucile SKS modello 59.
Quel che voglio dire, a rischio di attirarmi le ire dei tiratori, è che il 6,5 svedese è un ottimo calibro da tiro perchè è un calibro militare troppo poco potente!
E comunque la palla leggera secondo me lo rende inadatto a distanze superiori ai 300 metri.
Sono anche convinto che nel campo dei calibri, la strada sia ancora lunghissima.
Quando ho avuto modo di provare il calibro .300 Whisper (un calibro per utilizzi particolari che non mi pare che sia stato omologato in Italia) sono rimasto stupito di come.... nessuno ci avesse ancora pensato! :-)
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Pyno&dyno »

C'è un bel servizio sul Mauser argentino sul numero di febbraio di action arms, con delle rosate favolose
Because they said I couldn't have it
Bsares

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Bsares »

Sono sempre terribilmente dubbioso quando vedo che le riviste pubblicano le rosate :-)
Soprattutto quando si parla di rosate di armi usate pubblicate da riviste che pubblicizzano armi usate :-)
Per ora non ho mai visto dal vivo una rosata di 7,62 Argentine Mauser che mi facesse rimpiangere quelle del 6,5x55 o di 7x57...
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Pyno&dyno »

Vuoi forse dire che a pensar male............?
Because they said I couldn't have it
Bsares

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Bsares »

No, ma cosa vai a pensare? :-)
Un po' di tempo fa un giornalista mi ha chiesto di fotografare un fucile per un articolo.
Gli ho fatto presente che era lunedì, il TSN era chiuso e non c'era modo di provarlo a fuoco.
Mi ha risposto di non preoccuparmi, e se n'è andato... l'articolo è apparso con le relative rosate :-(
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Pyno&dyno »

:shock: :shock:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
Messaggi: 11684
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Skype: pinoedino
Località: East Polentonia

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Pyno&dyno »

L'argentino, nella rosata pubblicata usava palle in 308, ma la foratura della canna equivale a un calibro .30?
Because they said I couldn't have it
ramirez

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da ramirez »

Pyno&dyno ha scritto:L'argentino, nella rosata pubblicata usava palle in 308, ma la foratura della canna equivale a un calibro .30?


Ecco. allora abbiamo una conferma di quanto detto da Bsares!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da Calico »

Bsares ha scritto:No, ma cosa vai a pensare? :-)
Un po' di tempo fa un giornalista mi ha chiesto di fotografare un fucile per un articolo.
Gli ho fatto presente che era lunedì, il TSN era chiuso e non c'era modo di provarlo a fuoco.
Mi ha risposto di non preoccuparmi, e se n'è andato... l'articolo è apparso con le relative rosate :-(

Ecco come si usano tutti i codici deontologici di autoregolamentazione: carta ig... da forno.
Pentitevi!!!
Avatar utente
paolo
Quarto Livello
Quarto Livello
Messaggi: 410
Iscritto il: ven feb 26, 20:59:14
Località: broni (pv)

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da paolo »

ramirez ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:L'argentino, nella rosata pubblicata usava palle in 308, ma la foratura della canna equivale a un calibro .30?


Ecco. allora abbiamo una conferma di quanto detto da Bsares!


Salve ho appena comprato un mauser peruviano in cal. 308win, piccolo problema il caricatore è stato BARBARAMENTE saldato :censored :censored penso sia un 5 colpi esistono pezzi di ricambio? grazie
vivi come puoi perche come vuoi non puoi
ramirez

Re: Mauser sudamericani

Messaggio da ramirez »

paolo ha scritto:
ramirez ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:L'argentino, nella rosata pubblicata usava palle in 308, ma la foratura della canna equivale a un calibro .30?


Ecco. allora abbiamo una conferma di quanto detto da Bsares!


Salve ho appena comprato un mauser peruviano in cal. 308win, piccolo problema il caricatore è stato BARBARAMENTE saldato :censored :censored penso sia un 5 colpi esistono pezzi di ricambio? grazie


Per esistere esistono, il problema è trovarli in primo luogo dato che Numrich non spedisce più niente in Italia e in secondo luogo che non avranno la stessa matricola del tuo fucile.
Rispondi