webley1908.jpg
Automatic pistol model 1908
Malgrado la denominazione di "Model 1908" non entrò in produzione fino alla primavera del 1909.
La progettazione è opera di William Whiting e John Carter.
Sostituiva la modello 1906 e fu commercializzata come "new model 1908".
La data di produzione di questo esemplare è il 1909.
Le dimensioni della canna sono molto cambiate nel corso della produzione.
Nel testo "Worldwide Webley" sono riportati alcuni esempi:
matricola tra i pieni tra i vuoti
29449 .306 .3246
47074 .3034 .3188
63392 .3038 .3248
72482 .3032 .3212
Si nota quindi che non solo sono cambiati i diametri, ma anche la profondità della rigatura.
Quindi è il caso di fare un calco di canna (o usare un alesametro con due soli punti di riferimento) per stabilire quale sia la palla più adatta da impiegare.
Le guancette erano realizzate in "vulcanite", materiale che tendeva a rompersi anche soltanto tenendo l'arma in fondina.
Se si smonta la guancetta sinistra con l'arma in sicura, la guancetta si rompe. Deve averla progettata un ingegnere :-(
E costa più una guancetta sana (pressochè introvabile!) di una pistola intera funzionante con le guancette sbeccate.... :-)
La corsa al risparmio era costante, anche nei particolari.
Basti pensare che il pulsante di sgancio del caricatore, situato nella parte inferiore, nel 1909 era realizzato incidendo sulla superficie cinque cerchi concentrici per evitare che il dito perdesse la presa.
I cerchi divennero 4 nel 1912 e 3 nel 1921. Si risparmiava su qualunque cosa!
In questo caso, trattandosi di una produzione antecedente alla fine della Grande Guerra, l'assenza della scritta "made in England" sotto alla marca sul lato sinistro indica che l'arma era destinata al mercato interno.
La produzione, iniziata nella primavera del 1909, andò avanti fino al settembre del 1940.
In totale furono prodotte 88.819 pistole in calibro 7,65 comprendendo sia il modello 1906 che il modello 1908 nei 31 anni di produzione.
I modelli 1908 prodotti furono in totale circa 60.000, e 42.000 di questi furono prodotti prima del 1915, quando la Webley abbandonò momentaneamente le semiautomatiche per produrre i revolver Mark VI destinati all'esercito.
Le 1908 furono ufficialmente adottate, principalmente per uso di polizia, da Australia, Svizzera, Sud Africa, Egitto, Rodesia e Kenia.
In Inghilterra gli agenti del Foreign Office di Londra usavano le Webley 1908 come arma di servizio.
Per il mercato civile, nel 1910 il prezzo era di 3 sterline, un prezzo nel complesso abbastanza basso se si considera che 3 sterline del 1910 corrispondono a circa 160 sterline (200 euro) nel 1998.
Nella "Pattern Room" è conservata una Webley 1908 dotata di silenziatore (prodotto da Parker Hale) ed accreditata di un non meglio specificato "utilizzo clandestino".
Questo esemplare, oltre a riportare il numero di serie ha, sul lato opposto, un riferimento numerico punzonato piuttosto alto (1704) che lascia pensare che l'arma sia stata in dotazione ad una struttura inglese (non è un esemplare per l'esportazione!) militarmente organizzata, presumibilmente per compiti di polizia.
Nel complesso si tratta di una pistola particolare, che non si vede molto di frequente e che ha un costo di acquisizione limitato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.