Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Qui si parla genericamente di armi

Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Messaggioda Sergio » mer mar 16, 20:01:33

‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Messaggioda radioamerica » mer mar 16, 23:30:50

Tutto molto assurdo....ok....ma le guardie giurate cosa fanno per opporsi a cio?....nulla
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Messaggioda JigenGiò » gio mar 17, 00:39:09

Possono fare poco e nulla, sono minacciati dalle società private in cui lavorano quasi tutte ormai monopolizzate da una sola compagnia e poi i vari problemi per il rinnovo annuale del porto..... conosco bene tutta la storia :???:
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi

L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
Avatar utente
JigenGiò
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2504
Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
Località: Roccapiemonte Salerno
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Messaggioda Calico » dom mar 20, 21:23:02

Le parole di commento di E. Mori devono essere riportate: un semplice link non basta :)
Ogni guardia giurata per l'espletamento dei servizi sarà dotata della divisa approvata dal Prefetto che ha rilasciato la licenza dell'Istituto o del distintivo se previsto, e svolgerà il servizio armato esclusivamente con una sola arma (pistola o revolver) di sua proprietà e regolarmente denunciata, secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti in materia.
Nota: perché mai una sola arma? È questa la sicurezza che si vuol garantire al guardia giurata? Meno male che i sindacati erano d’accordo! E perché l’arma deve essere di proprietà della guardia e non dello istituto? In questo caso hanno prevalso le associazioni degli istituti le quali sono stati più che liete di scaricare il costo dell’arma sulla guardia. Nulla vietava di stabilire che l’istituto comperava le armi e poi le cedeva gratuitamente e temporaneamente ai dipendenti che le denunziavano come detenute presso la loro abitazione. Il concetto di proprietà è una nozione civilistica che con la sicurezza pubblica non c’entra. Si denunzia un’arma per sapere dove si trova e chi è responsabile della custodia; chi è il proprietario è del tutto irrilevante.

Per l'addestramento all'uso delle armi, le guardie giurate devono superare ogni anno un corso di lezioni regolamentari di tiro a segno, come previsto dalla normativa vigente.
Nota: Si conferma l’iscrizione obbligatoria delle guardie TSN, anche se questi sono i meno attrezzati per fare i corsi che servono alle guardie giurate; ma è il compenso dovuto all’UITS dal ministero per essersi consegnata mani e piedi legati ad esso!
Dell'inizio dei corsi, dei relativi programmi è data comunicazione, almeno una settimana prima, al Questore della Provincia ove l'istituto ha la sede principale. Tale comunicazione dovrà contenere l'elenco dei partecipanti, nonché l'indicazione del luogo e degli orari di svolgimento delle lezioni.
Nota: inutile burocrazia
È fatto divieto di impiegare in servizio guardie giurate che non siano munite del decreto di nomina e di relativo porto d'armi, quando svolgono servizio armato, e che non abbiano frequentato il corso teorico-pratico con profitto, fatte salve quelle assunte per cambio d'appalto, ovvero prelevate dall'elenco delle guardie giurate di cui all'art. 252 bis del Regolamento o comunque quelle che abbiano prestato almeno un anno di servizio in altro Istituto superando un corso di formazione.

1.g: Esercitazioni di tiro.
1. Per ciascuna guardia giurata è istituito un libretto di tiro dal quale risulti la data di effettuazione delle esercitazioni di tiro, con frequenza almeno quadrimestrale, comprese le esercitazioni previste dalla legge per il rinnovo del porto d'armi, svolte con le armi utilizzate durante il servizio e con quella in dotazione, e sul quale, per ogni esercitazione, la guardia giurata appone la propria firma e il titolare dell'istituto o un suo delegato provvederà ad accertare l'effettuazione delle esercitazioni di tiro, controfirmando i libretti di tiro.
Nota: chissà perché prima si parta di una esercitazione annuale e poi di quattro!
2. Il libretto di tiro dovrà altresì riportare il numero dei colpi esplosi, non inferiore a cinquanta, e dei risultati conseguiti in merito al maneggio delle armi.
3. Resta fermo che il numero di cartucce ulteriore da utilizzare per ottenere il risultato, anche di diverso calibro, è valutato dagli istruttori di tiro con riferimento all'abilità dimostrata nell'uso e maneggio delle armi.
4. La documentazione comprovante l'avvenuto svolgimento dell'aggiornamento professionale e dei risultati conseguiti dalle singole guardie giurate, compresi i libretti di tiro del personale dipendente, dovrà essere custodita presso la sede dell'Istituto di vigilanza privata ove la guardia prevalentemente lavora, per essere esibita agli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza in caso di controllo.

L'impiego delle armi lunghe nei servizi di vigilanza privata, fermo restando l'eccezionalità dello stesso e fatte salve particolari prescrizioni contenute nel Regolamento di servizio approvato dal Questore, è di norma subordinato all'osservanza dei seguenti obblighi o condizioni:
- le guardie giurate che impiegano armi lunghe devono preventivamente munirsi della relativa licenza di porto di fucile per difesa personale rilasciato dal Questore territorialmente competente;
Nota: perché non bastava aggiungere due parole alla licenza per la pistola?
- il fucile deve essere a canna liscia, a caricamento manuale o a funzionamento semiautomatico, con l'impiego esclusivo di munizionamento a palla unica, restando assolutamente vietato l'impiego delle munizioni spezzate;
Nota: assolutamente geniale: la principale utilità del fucile a canna liscia è di poter sparare a pallettoni
- il porto del fucile da parte della guardia giurata è limitato al tempo e al percorso impiegato per effettuare il servizio preventivamente autorizzato;
- l'arma deve essere di proprietà della guardia giurata che la impiega e regolarmente denunciata presso l'Ufficio di polizia territorialmente competente con riguardo al luogo di abituale detenzione della stessa.
- è vietato presso gli Istituti di vigilanza istituire armerie o comunque destinare locali per la custodia o il deposito armi, fatta eccezione per l'arma lunga qualora la guardia giurata non sia in condizione di custodirla adeguatamente e comunque previa specifica autorizzazione del Questore. In tal caso l'arma lunga dovrà essere custodita in apposito armadio blindato la cui chiave dovrà essere nella disponibilità della guardia giurata titolare dell'arma stessa.
Nota: probabile che ci vorrà un armadio blindato per ogni guardia; geniale!
- è fatto obbligo alle guardie giurate di comunicare per iscritto al titolare dell'Istituto il tipo, la marca e la matricola dell'arma usata in servizio, che dovrà comunque essere di tipo consentito dalla legge. L'arma lunga è iscritta nel libretto di tiro della guardia particolare giurata che ne è proprietaria e le esercitazioni al tiro presso la Sezione del Tiro a Segno Nazionale, dovranno essere effettuate esclusivamente con l'arma riportata nel citato documento i cui dati identificativi sono stati preventivamente segnalati all'Istituto di vigilanza.
Nota: quanti sono i poligoni del TSN omologati per il tiro con il fucile a palla unica?
- è vietato il prestito, il comodato e la cessione anche temporanea a qualsiasi titolo delle armi, compreso tra guardie giurate, ad esclusione della regolare vendita della stessa a soggetto autorizzato.
Nota: se una guardia cede la pistola ad un collega e il giorno dopo la ricompera, è cessione temporanea o no? Se in servizio una guardia viene ferita può dare la sua pistola ad un collega perché si difenda meglio? Ma al ministero non hanno proprio di meglio a cui pensare? E non possono pensare meglio?

1.g: Esercitazioni di tiro.
1. Per ciascuna guardia giurata è istituito un libretto di tiro dal quale risulti la data di effettuazione delle esercitazioni di tiro, con frequenza almeno quadrimestrale, comprese le esercitazioni previste dalla legge per il rinnovo del porto d'armi, svolte con le armi utilizzate durante il servizio e con quella in dotazione, e sul quale, per ogni esercitazione, la guardia giurata appone la propria firma e il titolare dell'istituto o un suo delegato provvederà ad accertare l'effettuazione delle esercitazioni di tiro, controfirmando i libretti di tiro.
2. Il libretto di tiro dovrà altresì riportare il numero dei colpi esplosi, non inferiore a cinquanta, e dei risultati conseguiti in merito al maneggio delle armi.
3. Resta fermo che il numero di cartucce ulteriore da utilizzare per ottenere il risultato, anche di diverso calibro, è valutato dagli istruttori di tiro con riferimento all'abilità dimostrata nell'uso e maneggio delle armi.
4. La documentazione comprovante l'avvenuto svolgimento dell'aggiornamento professionale e dei risultati conseguiti dalle singole guardie giurate, compresi i libretti di tiro del personale dipendente, dovrà essere custodita presso la sede dell'Istituto di vigilanza privata ove la guardia prevalentemente lavora, per essere esibita agli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza in caso di controllo.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Messaggioda Sergio » dom mar 20, 22:03:39

...e nuovamente bravo Calico: devo impormi anche io di non postare il link ma di mettere l'articolo completo oltre al link. ;)
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Messaggioda Calico » mer mar 23, 00:51:03

No, dico: ma lo avete letto bene?
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Messaggioda Sergio » mer mar 23, 09:33:11

Calico ha scritto:No, dico: ma lo avete letto bene?


Purtroppo si... non commento ulteriormente, ma spero che commentino e che si facciano sentire le GPG di tutta Italia. :censored
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Messaggioda Viper » mer mar 23, 09:50:04

una curiosità forse off-topic: questo regolamento si applica anche alle guardie assunte con compiti sia di sorveglianza a siti (quali aziende ed abitazioni) e protezione personale?
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Messaggioda Sergio » mer mar 23, 10:08:43

Viper ha scritto:una curiosità forse off-topic: questo regolamento si applica anche alle guardie assunte con compiti sia di sorveglianza a siti (quali aziende ed abitazioni) e protezione personale?


Si applica a chiunque sia inquadrato come GPG. E ricordo che la "protezione personale" in Italia le GPG non la possono fare.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Messaggioda Viper » mer mar 23, 13:31:32

Sergio ha scritto:
Viper ha scritto:una curiosità forse off-topic: questo regolamento si applica anche alle guardie assunte con compiti sia di sorveglianza a siti (quali aziende ed abitazioni) e protezione personale?


Si applica a chiunque sia inquadrato come GPG. E ricordo che la "protezione personale" in Italia le GPG non la possono fare.

Ok, se puoi spiegare meglio.. chi fà protezione VIP deve prima ottenere una certificazione in merito, e da chi? Non che mi interessi direttamente, è che conosco una persona che è dipendete presso un costruttore d'armi e fa questo mestiere, e volevo capirne di più.
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Messaggioda Sergio » mer mar 23, 13:44:58

Viper ha scritto:
Sergio ha scritto:
Viper ha scritto:una curiosità forse off-topic: questo regolamento si applica anche alle guardie assunte con compiti sia di sorveglianza a siti (quali aziende ed abitazioni) e protezione personale?


Si applica a chiunque sia inquadrato come GPG. E ricordo che la "protezione personale" in Italia le GPG non la possono fare.

Ok, se puoi spiegare meglio.. chi fà protezione VIP deve prima ottenere una certificazione in merito, e da chi? Non che mi interessi direttamente, è che conosco una persona che è dipendete presso un costruttore d'armi e fa questo mestiere, e volevo capirne di più.


Attualmente in Italia chi fa scorta VIP la fa di sua iniziativa e a suo rischio e pericolo. Non è inquadrato in nessuna Legge o Regolamento (cosa che si sperava venisse definita con questo nuovo regolamento, e invece niente) e NON può essere una GPG o comunque NON può essere armato, in quanto in Italia non è previsto che possa esistere scorta armata privata alle persone.

Anche da poco, qualche mese fa, in Sardegna, a Olbia, sono state arrestate dalla Polizia due GPG trovate a fare scorta armata a un russo.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Messaggioda Salvo.50BMG » mer mar 23, 14:38:38

Ma come hanno capito che stavano facendo una scorta? Magari potevano essere "amici"! :D Forse li hanno arrestati perchè avevano le armi addosso? Eppure mi pare che le GPG l'arma fuori servizio possano portarla... o no?
"hana wa sakuragi, hito wa bushi"
Avatar utente
Salvo.50BMG
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio set 24, 13:24:10
Località: Palermo (Regno delle Due Sicilie)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Messaggioda Sergio » mer mar 23, 16:42:29

Salvo.50BMG ha scritto:Ma come hanno capito che stavano facendo una scorta? Magari potevano essere "amici"! :D Forse li hanno arrestati perchè avevano le armi addosso? Eppure mi pare che le GPG l'arma fuori servizio possano portarla... o no?


Se non ricordo male, sono stati così fessi nell'Istituto di Vigilanza, da comandarli direttamente per quel servizio con tanto di rapporto e ordine scritto, come teoricamente è giusto che sia. Per cui, alla domanda degli agenti di Polizia su cosa stessero facendo, le GPG hanno candidamente risposto che stavano facendo la scorta... salvo poi, resisi conto della cazzata, dire che stavano scortando i valori del tizio. Ma non ci ha creduto nessuno. Almeno così diceva il giornale.

Personalmente, trovo una COLOSSALE MINCHIATA quella di non poter fare, da parte di un Istituto di Vigilanza, sorveglianza e scorta armata alle persone. Ma tant'è, le minchiate di questo paese, soprattutto in materia di armi, sono talmente tante, che questa è solo una goccia...
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Nuovo regolamento GPG... SENZA PAROLE...

Messaggioda Salvo.50BMG » mer mar 23, 19:08:24

Sergio ha scritto:Se non ricordo male, sono stati così fessi nell'Istituto di Vigilanza, da comandarli direttamente per quel servizio con tanto di rapporto e ordine scritto, come teoricamente è giusto che sia. Per cui, alla domanda degli agenti di Polizia su cosa stessero facendo, le GPG hanno candidamente risposto che stavano facendo la scorta... salvo poi, resisi conto della cazzata, dire che stavano scortando i valori del tizio. Ma non ci ha creduto nessuno. Almeno così diceva il giornale.


Azz!

Sergio ha scritto:Personalmente, trovo una COLOSSALE MINCHIATA quella di non poter fare, da parte di un Istituto di Vigilanza, sorveglianza e scorta armata alle persone.


Concordo.
"hana wa sakuragi, hito wa bushi"
Avatar utente
Salvo.50BMG
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio set 24, 13:24:10
Località: Palermo (Regno delle Due Sicilie)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time


Torna a ARGOMENTI VARI IN TEMA DI ARMI-Various topics about weapons

Chi c’è in linea

Visitano il forum: DavidKep e 17 ospiti