Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Manutenzione, consigli sulle riparazioni, anomalie, restauti et.
Rispondi
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Uniko77 »

Ho notato che, nel mio ultimo acquisto, uno S&W 27 .357 Magnum, le spine di allineamento della stella estrattrice (nel tamburo) non sono presenti...

...molto probabilmente il precedente proprietario le aveva fatte eliminare dal suo armaiolo di fiducia: ...Mi sapreste dire a che pro un lavoro del genere???

Il tamburo, in queste condizioni, non rischia di non essere perfettamente allineato con la canna in fase di sparo??? :???:

Grazie a chi mi aiuterà a chiarire questo mio atroce dubbio... :cinesino:
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Calico »

Azzo! (da Melk)!
In teoria, con trapano a colonna a giri ultralenti e una discreta serie di punte sottodimensionate (e costose), forse è possibile ripristinarle. Oppure avendo la fortuna di trovare un'altro revo con vari altri problemi, si può scambiare il tamburo, prima di rottamarne uno.
Pentitevi!!!
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Uniko77 »

Forse mi sono spiegato male, i fori nel tamburo e nella stella ci sono, puliti e perfetti, mancano proprio fisicamente le spine, non si sono rotte dentro il tamburo...

...quindi, questo fa capire che sono proprio state levate via da una persona capace... :censored

...Cosa centrano il trapano a colonna e le varie punte costose??? :shock:
Avatar utente
robbi
Quinto Livello
Quinto Livello
Messaggi: 516
Iscritto il: sab dic 19, 20:15:17
Località: molinella(bo)

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da robbi »

rimontale
al buio tutti i gatti son grigi
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da faxbat »

Capita, non spesso, ma capita che le spine di registro saltino via. Non tutte e due insieme, infatti mi sembrerebbe davvero molto strano. A me e' capitato un paio di volte ed ho rimediato sia usando pezzi di barrette di opportuno diametro in acciaio armonico, sia....scrivendo a Bignami. L'importatore le ha, e se ci mettesse molto a spedirle basta scrivere una letterina alla S&W che sicuramente te ne manda in una busta....gratis.
Prima di inserire una spinetta ho sgrassato con uno straccetto imbevuto di trielina e poi ho aggiunto una piccolissima frazione di frenafiletto verde: non si e' mossa piu'.
Nei nuovi revolver se non erro non ci sono piu' queste finezze: niente spinette di registro...e funzionano bene ugualmente.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Uniko77 »

faxbat ha scritto:Capita, non spesso, ma capita che le spine di registro saltino via. Non tutte e due insieme, infatti mi sembrerebbe davvero molto strano. A me e' capitato un paio di volte ed ho rimediato sia usando pezzi di barrette di opportuno diametro in acciaio armonico, sia....scrivendo a Bignami. L'importatore le ha, e se ci mettesse molto a spedirle basta scrivere una letterina alla S&W che sicuramente te ne manda in una busta....gratis.
Prima di inserire una spinetta ho sgrassato con uno straccetto imbevuto di trielina e poi ho aggiunto una piccolissima frazione di frenafiletto verde: non si e' mossa piu'.
Nei nuovi revolver se non erro non ci sono piu' queste finezze: niente spinette di registro...e funzionano bene ugualmente.
Quindi è probabile che sono saltate al vecchio proprietario? :???: Non è che per caso c'era un problema di timing e l'armaiolo furbo ha tolto le spine per far giocare la stella senza far scavallare il bocciolo??? :oops: Lo dico così per dire, non sono espertissimo, se dico troppe cavolate fate finta di niente fischiettando... :D

Anche perché ci sto sparando senza problemi, e va come un orologio svizzero, più preciso del mio speedy Omega... :mrgreen:

Posso ripristinarle da solo o mi rivolgo ad un armaiolo? Mi pare di aver capito che va fatto un lavoro di fino, registrando in modo preciso il gioco della stella...

...non vorrei compromettere il buon funzionamento del revolver... :paura:

P.S. Ho un Ruger GP100 al quale do da mangiare sempre e solo W296 e N110, mai un problema alle spine di registro... :)
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da faxbat »

Come ho gia' scritto, sui nuovi revolver S&W, la finezza delle spine di registro non c'e' piu', e funzionano bene lo stesso. No, non c'entrano nulla col timing. Le puoi risistemare da solo: non mi sembra un "lavoro di fino". Devi solo sgrassare i fori in cui vanno infilate le spinette, e per bloccarle basta che ci metti una microgoccia ( proprio l'odore magari bagnando la estremita' di una spinetta ) di frenafiletto, poi basta un colpettino per finire il "lavoro". L'ho fatto gia' un paio di volte e non sono venute piu' via. Dai, provaci! Il piu' difficile e' farsele mandare da Bignami, e se non funziona subito, scrivi una lettra alla S&W e sono sicuro che le riceverai ...gratis.
Ho detto anche che una volta usai dei pezzetti di una barretta cilindrica di acciaio armonico. Puoi fare un altro esperimento: provare con uno spino decapsulatore di un Die RCBS. Li vendono come "spare parts" e credo che abbiano il diametro giusto. Basta infilarlo nel foro della stella fino in giu' e segnarsi la lunghezza giusta, tagliare, ed infilarlo a morte con un po' di collante tipo frenafiletto. E' un "lavoro" ( eh chiamiamolo cosi' ) che comunque non danneggerebbe nulla anche sbagliando.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Uniko77 »

faxbat ha scritto:Come ho gia' scritto, sui nuovi revolver S&W, la finezza delle spine di registro non c'e' piu', e funzionano bene lo stesso. No, non c'entrano nulla col timing. Le puoi risistemare da solo: non mi sembra un "lavoro di fino". Devi solo sgrassare i fori in cui vanno infilate le spinette, e per bloccarle basta che ci metti una microgoccia ( proprio l'odore magari bagnando la estremita' di una spinetta ) di frenafiletto, poi basta un colpettino per finire il "lavoro". L'ho fatto gia' un paio di volte e non sono venute piu' via. Dai, provaci! Il piu' difficile e' farsele mandare da Bignami, e se non funziona subito, scrivi una lettra alla S&W e sono sicuro che le riceverai ...gratis.
Ho detto anche che una volta usai dei pezzetti di una barretta cilindrica di acciaio armonico. Puoi fare un altro esperimento: provare con uno spino decapsulatore di un Die RCBS. Li vendono come "spare parts" e credo che abbiano il diametro giusto. Basta infilarlo nel foro della stella fino in giu' e segnarsi la lunghezza giusta, tagliare, ed infilarlo a morte con un po' di collante tipo frenafiletto. E' un "lavoro" ( eh chiamiamolo cosi' ) che comunque non danneggerebbe nulla anche sbagliando.
Grazie di cuore... :cinesino:
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Uniko77 »

Aggiornamento: La Bignami dice di non averne in magazzino, chiesto sia io direttamente che tramite armiere, ho scritto da tempo una bella mail alla Smith & Wesson e non mi hanno proprio calcolato... :roll:

Ho scritto sia a Brownells che alla Midway, e non hanno possibilità di reperirne... :roll:

Ho provato a vedere le spine della RCBS, visto che ho tutti i miei dies di tale marca, ne ho sempre in casa di ricambio... si piegano sempre... :roll: In ogni caso sono enormi, non vanno bene a tale scopo.

Dopo aver preso per bene la misura, che è esattamente di 1,2mm, le cose si complicano... cosa posso trovare che sia di tale diametro esatto ed in materiale adatto??? :oops:
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Mr45 »

...da un buon ferramenta, chiedi un pezzo di acciaio armonico di quella misura... :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Uniko77 »

Visto che ordino spesso in questo sito, può andare bene questo articolo: http://www.jonathan.it/materiali/metall ... 00-mm.html

Penso che con il Dremel e il disco da taglio dovrei riuscire a creare delle spine della misura adatta... :roll:
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Mr45 »

Uniko77 ha scritto:Visto che ordino spesso in questo sito, può andare bene questo articolo: http://www.jonathan.it/materiali/metall ... 00-mm.html

Penso che con il Dremel e il disco da taglio dovrei riuscire a creare delle spine della misura adatta... :roll:

...penso anche io :afro:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da faxbat »

Uniko77 ha scritto:Visto che ordino spesso in questo sito, può andare bene questo articolo: http://www.jonathan.it/materiali/metall ... 00-mm.html

Penso che con il Dremel e il disco da taglio dovrei riuscire a creare delle spine della misura adatta... :roll:
Evvai! Vedrai che e' una cosa semplicissima, e una barra di tondino di acciaio armonico ti durera' dei secoli.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da meridio »

caspita proprio un paio di giorni fa pulendo il mio 586 dopo allenamento ho notato che una spina è saltata, fammi sapere che le ordino anch' io se vanno bene.
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Uniko77 »

meridio ha scritto:caspita proprio un paio di giorni fa pulendo il mio 586 dopo allenamento ho notato che una spina è saltata, fammi sapere che le ordino anch' io se vanno bene.
Misura le sedi nel tamburo e i fori nella stella... non so se come misura è uguale al 27...

...ho confrontato quelle del mio GP100, e sono vistosamente più grosse... :roll:
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da meridio »

la spina restante misura 1,40 mm misurata con il calibro.
ad un ' osservazione minuziosa mi è sembrata stondata in punta o forse si sono consumate
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Mr45 »

meridio ha scritto:la spina restante misura 1,40 mm misurata con il calibro.
ad un ' osservazione minuziosa mi è sembrata stondata in punta o forse si sono consumate
...non è consumata, sono stondate in punta :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
meridio
Nono Livello
Nono Livello
Messaggi: 962
Iscritto il: lun set 21, 00:19:27
Località: Cagliari

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da meridio »

immaginavo...
leggermente coniche per fungere da guida...
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Uniko77 »

Oggi pomeriggio ho lavorato sul "problema", come materiale ho trovato una specie di acciaio armonico, ma non credo lo sia, è molto più argenteo, anzi lucido, però ugualmente piegabile come l'armonico...

...in ogni caso il diametro preventivato era preventivato male :D , sono dovuto partire da 1,5mm a scendere, nel senso che ho dovuto mettere il pezzo di barra nel mandrino del trapano riducendone di pochissimo il diametro appoggiando su della carta abbrasiva...

...a 1,45mm entra perfettamente e rimane perfettamente in sede, infatti la seconda spina che ho fatto, per errore sono arrivato a circa 1,40mm e dopo aver rimontato il tamburo nel revolver e fatta qualche prova è saltata... :???:

...pazienza, domani la rifarò di 1,45mm esatti... :D

Domanda molto importante: E' normale che le spine siano entrate nei fori di soli 1,5mm scarsi??? :shock: :???:

A lavoro finito farò qualche fotina... :wink:
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Mr45 »

I diametri delle spine sono in pollici, ed è difficilissimo trovare un materiale dal diametro metrico che stia al posto senza interventi, a meno di non allargare leggermente le sedi, ma non sarebbe proprio l'intervento da farsi :wink:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da faxbat »

Uniko77 ha scritto:Oggi pomeriggio ho lavorato sul "problema", come materiale ho trovato una specie di acciaio armonico, ma non credo lo sia, è molto più argenteo, anzi lucido, però ugualmente piegabile come l'armonico...

..........cut.............
Domanda molto importante: E' normale che le spine siano entrate nei fori di soli 1,5mm scarsi??? :shock: :???:
Si'....e' normale!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Uniko77 »

Alla fine è risaltata pure la seconda... :evil:

E' stato un lavoraccio, altro che un colpettino di martello... :wife:

Per far in modo che non si muovano ed entrino perfettamente in sede ho dovuto stondare perfettamente la parte sotto con una punta a cono rovesciato del Dremel (la sede è tonda alla base), poi per l'inserimento fino in fondo delle spine ho usato un supporto in legno forato a misura per bloccare bene il tamburo, un bit esagonale della Bosch usato a mo di punzone martellato da una mazzetta piuttosto pesante... :paura:

Le spine sono entrate per tutti i 3mm della sede, non ho stondato la parte esterna delle spine ma ho solo eliminato lo scalino in modo da evitare impuntamenti con la stella, provata oggi con 100 colpi di cartucce medio-morbide e tutto è rimasto dove doveva rimanere... :risata:

Immagine
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Calico »

Molto ben fatto! Immagino che dopo aver superato il patema d'animo, avendo sparato i 100 colpi di prova, le endorfine siano salite "a mille", suscitando un immenso piacere :)
Pentitevi!!!
Uniko77
Terzo Livello
Terzo Livello
Messaggi: 311
Iscritto il: sab ott 02, 20:39:55
Località: Reggio Calabria

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Uniko77 »

Calico ha scritto:Molto ben fatto! Immagino che dopo aver superato il patema d'animo, avendo sparato i 100 colpi di prova, le endorfine siano salite "a mille", suscitando un immenso piacere :)
Dottore... diagnosi ineccepibile... :ok: :risata:
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Skype: sergiopanda
Località: Cagliari

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Sergio »

...mi avete fatto venire paura, sono subito andato a vedere se nel mio c'erano tutt'è due... :D

C'è qualche cosa da fare per prevenire un problema di questo genere?
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
faxbat
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4212
Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
Località: Emilia Romagna

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da faxbat »

Sergio ha scritto:...mi avete fatto venire paura, sono subito andato a vedere se nel mio c'erano tutt'è due... :D

C'è qualche cosa da fare per prevenire un problema di questo genere?
No, e quando succede, se succedesse, si rimedia.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Skype: sergiopanda
Località: Cagliari

Re: Revolver: Spine allineamento stella estrattrice

Messaggio da Sergio »

Ok, grazie. ;)
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Rispondi