JigenGiò ha scritto:al momento ho 2.5 Kg di polvere dichiarati in casa, li tengo nella stanza della ricarica inaccessibile ai miei figli minorenni sulla mensola del banco di ricarica, non mi sono state date altre diverse disposizioni, la camera è munita di sistema di allarme, sono in regola ????
Pietro66 ha scritto:Conservo tutto in un armadio blindato, fucili, pistole polveri ed inneschi.
Per lo stesso motivo citato da NDK, (ma io ho pensato anche alla fiamma ossidrica.. ) ho apposto all'anta dell'armadio un paio di simboli inequivocabili, riportanti il pericolo di incendio e la presenza di materiali esplodenti.
Calico ha scritto:Dici che se invece metto la grata di ferro alla finestra (secondo piano in giardino privato) e la collego alla 220 volts mi potrebbero dire qualcosa?
Pyno&dyno ha scritto:Secondo le norme vigenti le polveri,devono essere conservate in armadio blindato oppure no?
paricutin ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Secondo le norme vigenti le polveri,devono essere conservate in armadio blindato oppure no?
Ai sensi dell'articolo 20 della legge 110/75 i doveri di custodia nei confronti delle armi e degli esplosivi sono gli stessi. Quindi a rigore valgono gli stessi discorsi fatti per le armi. La custodia deve essere assicurata "con ogni diligenza": starà poi alle situazioni dei singoli decidere quale sia il miglior modo per attuarla.
NdK ha scritto:Nel dubbio, meglio esagerare.
Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law
Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti