Problema estrazione .357
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Problema estrazione .357
Ciao a tutti ragazzi,
stamattina ero al campo di tiro con un amico che ha preso uno S&W 19 in .357 magnum.
Con i .38 (fiocchi wad cutter) nessun problema, sparava tranquillo e sereno e l'estrazione dei bossoli andava liscia.
Con i .357 invece (Fiocchi blindate con palla da 148 grs) dopo aver sparato, non è stato possibile estrarre normalmente i bossoli.
Dopo averli estratti uno a uno sia battendo dall'interno che, una volta usciti leggermente, tirandoli fuori con le pinze (a mano non c'era verso), ho notato che i bossoli apparivano leggermente "allargati" nella parte prossimale all'innesco. Sicuramente per questo motivo si bloccavano nel tamburo. Questa cosa è successa con tutte le camere e tutte le cartucce in .357. Addirittura una volta non siamo riusciti neanche ad aprire il tamburo!! Solo dopo numerosi sforzi si è aperto...
Mi chiedo, o meglio, chiedo agli esperti: problema legato alle cartucce? o l'arma potrebbe avere qualche difetto??
stamattina ero al campo di tiro con un amico che ha preso uno S&W 19 in .357 magnum.
Con i .38 (fiocchi wad cutter) nessun problema, sparava tranquillo e sereno e l'estrazione dei bossoli andava liscia.
Con i .357 invece (Fiocchi blindate con palla da 148 grs) dopo aver sparato, non è stato possibile estrarre normalmente i bossoli.
Dopo averli estratti uno a uno sia battendo dall'interno che, una volta usciti leggermente, tirandoli fuori con le pinze (a mano non c'era verso), ho notato che i bossoli apparivano leggermente "allargati" nella parte prossimale all'innesco. Sicuramente per questo motivo si bloccavano nel tamburo. Questa cosa è successa con tutte le camere e tutte le cartucce in .357. Addirittura una volta non siamo riusciti neanche ad aprire il tamburo!! Solo dopo numerosi sforzi si è aperto...
Mi chiedo, o meglio, chiedo agli esperti: problema legato alle cartucce? o l'arma potrebbe avere qualche difetto??
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- NdK
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4498
- Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
- Skype: NdK_BO
- Località: Vergato (BO)
- Contatta:
Re: Problema estrazione .357
Se l'ha preso usato: che abbia sparato troppo a lungo dei 38 e che si sia quindi un po' "mangiata" la camera (nello spazio normalmente coperto dal bossolo 357 ma lasciato libero da quello del 38), permettendo ai bossoli 357 di espandersi?
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Problema estrazione .357
No, aspetta, come dicevo si allarga nella parte prossimale all'innesco, non vicino alla palla.
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Problema estrazione .357
Magari non ha mai sparato e non ha fatto il rodaggio e in più forse le camere erano sporche. Sentiamo Mr.45 

Pentitevi!!!
- lucasb67
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 2677
- Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
- Località: Terre di Vini e Bevitori
Re: Problema estrazione .357
ciao sergio .. potrebbero essere le camere ovalizzate da dosi massicce di cariche "over" load ... potrebbero anche essere state le munizioni usate stamattina un po' troppo toste che si incollavano al tamburo, eventualità maggiormente auspicabile
fate una pulizia approfondita delle camere e riprovate
fate una pulizia approfondita delle camere e riprovate
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Re: Problema estrazione .357
Il problema credo sia dovuto al fatto che sopratutto non e' una Beretta..... 

Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Problema estrazione .357
Grazie Luca, riporterò subito il messaggio, e grazie a tutti. ;)lucasb67 ha scritto:ciao sergio .. potrebbero essere le camere ovalizzate da dosi massicce di cariche "over" load ... potrebbero anche essere state le munizioni usate stamattina un po' troppo toste che si incollavano al tamburo, eventualità maggiormente auspicabile
fate una pulizia approfondita delle camere e riprovate
Radio... no comment. ;)
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- radioamerica
- VERY SHOOTER-coppa argento
- Messaggi: 10091
- Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
- Località: zona conegliano
Re: Problema estrazione .357
Caro Sergio....
....io sono propenso a pensare che sia un problema di cartucce

Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Problema estrazione .357
Grazie, lo spero per lui, ora via con le prove... vi terrò aggiornati.radioamerica ha scritto:Caro Sergio........io sono propenso a pensare che sia un problema di cartucce


"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Problema estrazione .357
Spero tanto che siano le cartucce, e non mi meraviglierei, ma purtroppo devo quotare Lucasb: se il primo propietario ha usato a lungo cartucce caricate spesso con alte dosi di polveri vivaci succede quanto temuto ( camere ovalizzate e dilatate ). Ho usato parecchi revolver mod.19 e conosco questo fenomeno.
Ma ripeto, non mi meraviglierei che fosse stato opera delle cartucce usate. Puo' provare con altre cartucce prodotte da altro fabbricante.
Ma ripeto, non mi meraviglierei che fosse stato opera delle cartucce usate. Puo' provare con altre cartucce prodotte da altro fabbricante.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Problema estrazione .357
Grazie Faxbat, speriamo fossero le cartucce... ma... se invece fosse il tamburo, l'unica soluzione sarebbe cambiarlo?faxbat ha scritto:Spero tanto che siano le cartucce, e non mi meraviglierei, ma purtroppo devo quotare Lucasb: se il primo propietario ha usato a lungo cartucce caricate spesso con alte dosi di polveri vivaci succede quanto temuto ( camere ovalizzate e dilatate ). Ho usato parecchi revolver mod.19 e conosco questo fenomeno.
Ma ripeto, non mi meraviglierei che fosse stato opera delle cartucce usate. Puo' provare con altre cartucce prodotte da altro fabbricante.
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- ordotempli
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7212
- Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
- Località: Regno delle Due Sicilie
Re: Problema estrazione .357
Un leggero velo di glicerina sui bossoli, ottimo per la conservazione ma decisamente opportuno in questo caso.
Questa cosa era tipica delle cartucce da pistola d'ordinanza svizzere.
Questa cosa era tipica delle cartucce da pistola d'ordinanza svizzere.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Problema estrazione .357
Grazie anche a te Ordo, vediamo alla prossima prova con altre cartucce, giusto per tagliare la testa al toro, poi si vedrà. ;)
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- faxbat
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4212
- Iscritto il: sab ago 22, 10:35:32
- Località: Emilia Romagna
Re: Problema estrazione .357
Cambiare il tamburo? Magari! L'importatore principale SW e' Bignami, quindi che dire? Auguri! Eppoi va a finire che costerebbe quanto un altro revolver in buone condizioni da trovare sul mercato.Sergio ha scritto:Grazie Faxbat, speriamo fossero le cartucce... ma... se invece fosse il tamburo, l'unica soluzione sarebbe cambiarlo?faxbat ha scritto:Spero tanto che siano le cartucce, e non mi meraviglierei, ma purtroppo devo quotare Lucasb: se il primo propietario ha usato a lungo cartucce caricate spesso con alte dosi di polveri vivaci succede quanto temuto ( camere ovalizzate e dilatate ). Ho usato parecchi revolver mod.19 e conosco questo fenomeno.
Ma ripeto, non mi meraviglierei che fosse stato opera delle cartucce usate. Puo' provare con altre cartucce prodotte da altro fabbricante.
Speriamo che sia stata opera delle cartucce.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
( Luca, 22-36 )
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Problema estrazione .357
ok... :(
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- Calico
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 9505
- Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
- Località: Toscana centrale - confine Maremma
Re: Problema estrazione .357
Ma il tamburo come? Black, che ne pensi? Camere troppo strette? Se così fosse, una bella lucidata non risolverebbe tutto?
Pentitevi!!!
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Problema estrazione .357
Sergio ha scritto:Ciao a tutti ragazzi,
stamattina ero al campo di tiro con un amico che ha preso uno S&W 19 in .357 magnum.
Con i .38 (fiocchi wad cutter) nessun problema, sparava tranquillo e sereno e l'estrazione dei bossoli andava liscia.
Con i .357 invece (Fiocchi blindate con palla da 148 grs) dopo aver sparato, non è stato possibile estrarre normalmente i bossoli.
Dopo averli estratti uno a uno sia battendo dall'interno che, una volta usciti leggermente, tirandoli fuori con le pinze (a mano non c'era verso), ho notato che i bossoli apparivano leggermente "allargati" nella parte prossimale all'innesco. Sicuramente per questo motivo si bloccavano nel tamburo. Questa cosa è successa con tutte le camere e tutte le cartucce in .357. Addirittura una volta non siamo riusciti neanche ad aprire il tamburo!! Solo dopo numerosi sforzi si è aperto...
Mi chiedo, o meglio, chiedo agli esperti: problema legato alle cartucce? o l'arma potrebbe avere qualche difetto??
Osserva lo stato dei bossoli recuperati Sergio, ed annota se vedi deformazioni fuori dall'ordinario... comunque sono sicuro che sia un problema di cartucce

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Problema estrazione .357
Cla, l'ho scritto proprio nel messaggio che hai quotato tu!! 
I bossoli erano spanciati vicino al fondello... tutti quanti, in tutte le camere...

I bossoli erano spanciati vicino al fondello... tutti quanti, in tutte le camere...
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Problema estrazione .357
...non hai osservato altri segni? ...se è solo quello sono certamente le cartucce... sparando alcuni colpi che mi erano stati dati a corredo della mia 19 quando l'ho acquistata dal precedente proprietario, ho avuto grosse difficoltà di estrazione. Le mie .357 ricaricate, assemblate usando polveri progressive, non mi hanno procurato alcun problema, e ti parlo di una dose di 15,8 grani di ICI revolver 1 dietro palle da 158 grani JHP, roba piuttosto potente, oltre i 76 Kg/m. Evita di sparare Fiocchi nel .357, passa a Winchester, Federal, Remington...Sergio ha scritto:Cla, l'ho scritto proprio nel messaggio che hai quotato tu!!
I bossoli erano spanciati vicino al fondello... tutti quanti, in tutte le camere...

...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
- Sergio
- SPECIAL MEMBER
- Messaggi: 4115
- Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
- Skype: sergiopanda
- Località: Cagliari
Re: Problema estrazione .357
Grazie mille Cla!
"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
(Giovanni Falcone)
- Mr45
- BEST SUPPORTER-coppa bronzo
- Messaggi: 7858
- Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
- Località: Pisa
Re: Problema estrazione .357
Sergio ha scritto:Grazie mille Cla!


...1911 FOREVER...
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
-
- Quarto Livello
- Messaggi: 465
- Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
- Località: Bollate
Re: Problema estrazione .357
Se ti può interessare, a me è successo in estate con delle cartucce che avevo tenuto nel sottosella dello scooter durante il viaggio verso il poligono.
Sembra che il caldo abbia fatto aumentare la pressione delle cartucce.
Ciao, Davide.
Sembra che il caldo abbia fatto aumentare la pressione delle cartucce.
Ciao, Davide.